Checco Zalone: un film offensivo per l'Islam e l'esercito italiano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gorgone
    for a while
    • May 2008
    • 6246
    • 832
    • 835
    • nel cuore di chi è nel mio cuore
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
    Ma lascia stare cosa? Non è una critica diretta al film, ma è un articolo che riporta altre critiche e soprattutto il contenuto del film in se stesso che critica o meno cambia poco.
    sì, leos, ma capisci anche che "personaggi poco credibili" come critica ad un film del genere è un po' come criticare i simpson perché i personaggi sono gialli.

    Commenta

    • leonardoS
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2008
      • 12796
      • 1,031
      • 842
      • Verso la riva dello Stige
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
      Ah, ma su quello sono d'accordissimo.
      Pensavo fosse una frase del tipo "vista l'importanza strategica che rivestono, non vedo perche' gli insegnanti non debbano essere pagati in proporzione", sottintendendo che gli insegnanti (i militari nel tuo caso) fossero pagati poco.
      no no, mi limito anche a dirvi che, non tutti i teatri operativi sono pagati allo stesso modo, il vecchio kosovo ormai, dato che la missione equivale ad una vacanza, è pagato meno della metà di una giornata trascorsa nel deserto dell'afghanistan, dove giornalmente ti sorvolona simpatici missili katiuscia e gli rpg sono usati come i telefonini.

      Commenta

      • gorgone
        for a while
        • May 2008
        • 6246
        • 832
        • 835
        • nel cuore di chi è nel mio cuore
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        L'idea che Zalone possa mandare con i suoi film un messaggio politico mi pare molto azzardata. Togliete anche l'aggettivo politico
        l'hai visto anche tu ieri al tiggì, ammettilo, piangi pure su questa spalla che ti offro.

        Commenta

        • leonardoS
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2008
          • 12796
          • 1,031
          • 842
          • Verso la riva dello Stige
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
          Non credo proprio. Non hai detto quali sono le parti che ti sembrano irrispettose, non hai detto se per te fare satira è una cosa sbagliata, non hai detto dove e perché il film è irrispettoso nei riguardi di terrorismo e Islam, e soprattutto non ho capito come si fa ad essere irrispettosi del terrorismo.
          In pratica stai montando una polemica sterile e scorretta basandoti sul niente
          è chiaro che mi sento colpito dalla satira, avrei preferito se si fosse fermato alla satira sui concorsi nelle forze armate, questo si fa ridere, e già dalla pubblicità in tv mi ha strappato qualche sorriso, ma non far ridere un ***** il fatto che si prenda in giro la missione soprattutto quella in Afghanistan dove ad oggi si contano il maggior numero di morti, e a parte questo, si prende in giro una triste situazione dove il soldato ad oggi lavoratore, si vede costretto a partire per 6 mesi lontano dalla famiglia, per poter permettere al figlio un futuro migliore del suo.

          Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
          Leonardo, io cerco di scherzare, come Zalone, ma non c'è un ***** da ridere, lo so anche io, spesso (quasi sempre) la comicità è uno degli strumenti per portare a galla delle tristi e scottanti verità.

          La colpa ovviamente non è dei soldati, ma in larga misura di questo paese di merda............. (l'avevo già detta sta cosa? )
          alla base c'è sempre l'argomento mancanza di lavoro in Italia, non c'è altro secondo me.

          Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
          sì, leos, ma capisci anche che "personaggi poco credibili" come critica ad un film del genere è un po' come criticare i simpson perché i personaggi sono gialli.
          non colgo il nesso

          Commenta

          • gorgone
            for a while
            • May 2008
            • 6246
            • 832
            • 835
            • nel cuore di chi è nel mio cuore
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
            non colgo il nesso
            il nesso è: non starete (tu è l'autore della recensione) per caso prendendo troppo sul serio una cazzata.
            del resto, all'italiana, è lecito scherzare su tutto, tranne quello che ci tocca personalmente.

            Commenta

            • leonardoS
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2008
              • 12796
              • 1,031
              • 842
              • Verso la riva dello Stige
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
              il nesso è: non starete (tu è l'autore della recensione) per caso prendendo troppo sul serio una cazzata.
              del resto, all'italiana, è lecito scherzare su tutto, tranne quello che ci tocca personalmente.
              leggi il post sopra e capirai cosa non mi va a genio del film, anche se ancora non l'ho visto.

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88266
                • 2,232
                • 2,957
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                alla base c'è sempre l'argomento mancanza di lavoro in Italia, non c'è altro secondo me.
                Si, il lavoro però non è come il tempo, piove o c'è il sole a seconda del momoento, le variabili da considerare sono molte, sono altre e di fatalismo c'è proprio poco.



                Commenta

                • ma_75
                  Super Moderator
                  • Sep 2006
                  • 52669
                  • 1,388
                  • 775
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                  l'hai visto anche tu ieri al tiggì, ammettilo, piangi pure su questa spalla che ti offro.

                  Mi è bastato vederlo nel promo al cinema. Tutta la sala rideva e io mi chiedevo perchè.
                  In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                  ma_75@bodyweb.com

                  Commenta

                  • leonardoS
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2008
                    • 12796
                    • 1,031
                    • 842
                    • Verso la riva dello Stige
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                    Si, il lavoro però non è come il tempo, piove o c'è il sole a seconda del momoento, le variabili da considerare sono molte, sono altre e di fatalismo c'è proprio poco.
                    è chiaro, ma la responsabilità dell'elevato numero di arruolamenti e quindi l'esubero di domande per partire in missione per poter appunto "pagare i debiti" lo si deve solo a questa situazione che stiamo vivendo adesso, negli usa è già diverso, almeno qui quando partiamo sappiamo cosa andiamo a trovare e cosa stiamo facendo, a differenza dell'esaltazione generale del ragazzino di 17 anni dei marines al quale viene fatto il lavaggio del cervello, che si ritroverà poi a sparare anche ai civili in teatro operativo.

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121166
                      • 3,491
                      • 3,537
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      #40
                      Non colgo il punto. Dovrebbe essere uno di quei film che si iscrivono nel filone della commedia all'italiana, se non vado errato, e allora questo tipo di cinema ha sempre preso di mira il mondo militare, a partire da quel "La Grande Guerra" che violava uno degli episodi "sacri" della nostra storia patria, mostrando come anche gli "eroi" possono essere più vicini ai vigliacchi che non agli stereotipi dannunziani. L'Afghanistan conta più del Piave? I moderni soldati a pagamento - mercenari deideologizzati - più di quelli proscritti mandati a macello nelle trincee? In questa contemporaneità tutto viene trascinato in basso, tutto è comico: vuoi che non lo sia una guerra per procura e dei manovali pagati per la bisogna?
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • leonardoS
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2008
                        • 12796
                        • 1,031
                        • 842
                        • Verso la riva dello Stige
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Non colgo il punto. Dovrebbe essere uno di quei film che si iscrivono nel filone della commedia all'italiana, se non vado errato, e allora questo tipo di cinema ha sempre preso di mira il mondo militare, a partire da quel "La Grande Guerra" che violava uno degli episodi "sacri" della nostra storia patria, mostrando come anche gli "eroi" possono essere più vicini ai vigliacchi che non agli stereotipi dannunziani. L'Afghanistan conta più del Piave? I moderni soldati a pagamento - mercenari deideologizzati - più di quelli proscritti mandati a macello nelle trincee? In questa contemporaneità tutto viene trascinato in basso, tutto è comico: vuoi che non lo sia una guerra per procura e dei manovali pagati per la bisogna?
                        vaglielo a dire ai genitori del capora maggiore Miotto. Quello che tu dici ha del vero, e tu stesso sottolinei come oggi siano dei "mercenari", l'ho spiegato poco fa e lo riscrivo adesso: se sono diventati "mercenari" perchè quindi vanno in missione per pagare i debiti e per campare le famiglie, questo a cosa lo si deve? Qual'è la causa? Il militare che stava in trincea nella battaglia del Piave, era li perchè costretto della guerra, la vera guerra, di certo non imbracciava il fucile perchè doveva portare il pane al figlio.

                        Commenta

                        • greenday2
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2005
                          • 5921
                          • 1,034
                          • 440
                          • London
                          • Send PM

                          #42
                          Premetto che il film non l'ho visto...ma il problema sarebbe? Lo sberleffo verso l'esercito italiano?

                          Azz allora crocifiggiamo persone del calibro di Monicell,Gassman,Sordi etc. dato che di commedie (amare o meno) sull'esercito italiano ne hanno fatte in buona quantità.

                          ---------- Post added at 17:58:55 ---------- Previous post was at 17:56:53 ----------

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Non colgo il punto. Dovrebbe essere uno di quei film che si iscrivono nel filone della commedia all'italiana, se non vado errato, e allora questo tipo di cinema ha sempre preso di mira il mondo militare, a partire da quel "La Grande Guerra" che violava uno degli episodi "sacri" della nostra storia patria, mostrando come anche gli "eroi" possono essere più vicini ai vigliacchi che non agli stereotipi dannunziani. L'Afghanistan conta più del Piave? I moderni soldati a pagamento - mercenari deideologizzati - più di quelli proscritti mandati a macello nelle trincee? In questa contemporaneità tutto viene trascinato in basso, tutto è comico: vuoi che non lo sia una guerra per procura e dei manovali pagati per la bisogna?
                          Ecco proprio a questo film pensavo. Come sempre molto preciso Sean.

                          Ma non scordiamoci anche di un recentissimo mediterraneo..in cui Salvatores si diverte a ritrarre la vita di un manipolo in una sperduta isola greca nel 1940
                          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                          Commenta

                          • leonardoS
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2008
                            • 12796
                            • 1,031
                            • 842
                            • Verso la riva dello Stige
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                            Premetto che il film non l'ho visto...ma il problema sarebbe? Lo sberleffo verso l'esercito italiano?

                            Azz allora crocifiggiamo persone del calibro di Monicell,Gassman,Sordi etc. dato che di commedie (amare o meno) sull'esercito italiano ne hanno fatte in buona quantità.
                            la commedia sull'esercito in generale ripeto per l'ennesima volta, l'adoro, non c'è un film che non abbia visto. Ma dal film si evince invece la presa per il culo del soldato che va in missione per pagare i debiti e comprarsi la macchina nuova, quando invece dietro c'è un cristo di lavoratore che va per campare famiglia e figli, ora di nuovo devo riscriverlo altre 10000 volte.

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121166
                              • 3,491
                              • 3,537
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                              vaglielo a dire ai genitori del capora maggiore Miotto. Quello che tu dici ha del vero, e tu stesso sottolinei come oggi siano dei "mercenari", l'ho spiegato poco fa e lo riscrivo adesso: se sono diventati "mercenari" perchè quindi vanno in missione per pagare i debiti e per campare le famiglie, questo a cosa lo si deve? Qual'è la causa? Il militare che stava in trincea nella battaglia del Piave, era li perchè costretto della guerra, la vera guerra, di certo non imbracciava il fucile perchè doveva portare il pane al figlio.
                              E continuo a non capire: non si può fare ironia sugli attuali soldati perchè "vanno a campare le famiglie" mentre prima la si poteva fare, proprio quando invece ci si andava in guerra per difendere o ingrandire i confini dell'Italia? Non la si può fare adesso perchè ne combattiamo una lontana, immotivata, inutile e guidata da altri, mentre la possiamo fare sulle guerre europee, che decidevano i destini di una Nazione? La questione è talmente eterea che, vedi, mi pare rotoli da sola verso il nulla.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • greenday2
                                Bodyweb Senior
                                • Aug 2005
                                • 5921
                                • 1,034
                                • 440
                                • London
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                                la commedia sull'esercito in generale ripeto per l'ennesima volta, l'adoro, non c'è un film che non abbia visto. Ma dal film si evince invece la presa per il culo del soldato che va in missione per pagare i debiti e comprarsi la macchina nuova, quando invece dietro c'è un cristo di lavoratore che va per campare famiglia e figli, ora di nuovo devo riscriverlo altre 10000 volte.
                                Ma che c'entra. Gassman negli anni '50 (!!) se ne fregava della disciplina e del rigore militare e riempiva lo zaino da marcia con della paglia.
                                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                                Commenta

                                Working...
                                X