Afghanistan, morto un militare italiano
"Ucciso dai colpi di un cecchino"
È avvenuto nel Gulistan (provincia di Farah). Il soldato è stato colpito mentre era di guardia a una torretta. La Russa: "Abbiamo avuto troppi lutti". Napolitano: "Solidale partecipazione al dolore dei famigliari"
ROMA - Un militare italiano è morto in Afghanistan. Lo riferiscono le agenzie di stampa citando fonti parlamentari. Secondo le prime informazioni e da quanto dichiarato dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, il soldato è stato ucciso da un cecchino. Il fatto è avvenuto un paio di ore fa, nel distretto del Gulistan, nell'ovest del Paese. "Un altro lutto che arriva in un giorno che doveva essere di festa. Ci sono stati troppi lutti in Afghanistan tra i nostri soldati'', ha detto La Russa, che annuncia di voler andare in Afghanistan subito dopo i funerali del giovane militare morto stamattina. La Russa riferisce che il militare "era di guardia a una torretta a sud della zona sotto controllo italiano, quando un colpo di fucile sparato da lontano da un cecchino lo ha colpito a un fianco, proprio in una parte del corpo non protetta".
''Oltre che una tragedia è stato un fatto di grande sfortuna - ha aggiunto il ministro -. Il militare era protetto da tutti gli accorgimenti, ma è stato colpito da un cecchino alla spalla. Il colpo 'è penetrato e ha leso organi vitali. Già nei giorni scorsi vi erano stati scambi di proiettili, che però non avevano avuto conseguenze. I cecchini non sono una novità, ma finora non avevano mai ferito nessuno''.
Nel Gulistan (provincia di Farah), una delle zone più 'calde' del settore affidato al controllo dei militari italiani, al confine con l'Helmand, dal primo settembre operano gli alpini del 7/o reggimento di Belluno, che
costituiscono l'ossatura della Task force south east, composta anche da militari di altri reparti. Il 4 ottobre scorso, proprio
nella valle del Gulistan, si verifico' l'imboscata in cui morirono altri quattro soldati italiani.
L'area affidata al controllo degli alpini, denominata Box Tripoli, era un tempo sotto comando statunitense. In questi pochi mesi i militari italiani hanno portato avanti una serie di iniziative (tra cui quattro progetti di cooperazione civile-militare) con ''notevole successo'', come ha sottolineato solo qualche settimana fa il generale David Petraeus, comandante della missione Isaf in Afghanistan, in visita agli alpini del Gulistan.
Il cordoglio di Napolitano. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con profonda commozione la notizia dell'attentato esprime i suoi sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei famigliari del caduto e al cordoglio delle Forze Armate.
R.I.P e condoglianze alla famiglia.
anche se il nome ancora non si sa.
se qualcuno ha più notizie, le posti.
"Ucciso dai colpi di un cecchino"
È avvenuto nel Gulistan (provincia di Farah). Il soldato è stato colpito mentre era di guardia a una torretta. La Russa: "Abbiamo avuto troppi lutti". Napolitano: "Solidale partecipazione al dolore dei famigliari"
ROMA - Un militare italiano è morto in Afghanistan. Lo riferiscono le agenzie di stampa citando fonti parlamentari. Secondo le prime informazioni e da quanto dichiarato dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, il soldato è stato ucciso da un cecchino. Il fatto è avvenuto un paio di ore fa, nel distretto del Gulistan, nell'ovest del Paese. "Un altro lutto che arriva in un giorno che doveva essere di festa. Ci sono stati troppi lutti in Afghanistan tra i nostri soldati'', ha detto La Russa, che annuncia di voler andare in Afghanistan subito dopo i funerali del giovane militare morto stamattina. La Russa riferisce che il militare "era di guardia a una torretta a sud della zona sotto controllo italiano, quando un colpo di fucile sparato da lontano da un cecchino lo ha colpito a un fianco, proprio in una parte del corpo non protetta".
''Oltre che una tragedia è stato un fatto di grande sfortuna - ha aggiunto il ministro -. Il militare era protetto da tutti gli accorgimenti, ma è stato colpito da un cecchino alla spalla. Il colpo 'è penetrato e ha leso organi vitali. Già nei giorni scorsi vi erano stati scambi di proiettili, che però non avevano avuto conseguenze. I cecchini non sono una novità, ma finora non avevano mai ferito nessuno''.
Nel Gulistan (provincia di Farah), una delle zone più 'calde' del settore affidato al controllo dei militari italiani, al confine con l'Helmand, dal primo settembre operano gli alpini del 7/o reggimento di Belluno, che
costituiscono l'ossatura della Task force south east, composta anche da militari di altri reparti. Il 4 ottobre scorso, proprio
nella valle del Gulistan, si verifico' l'imboscata in cui morirono altri quattro soldati italiani.
L'area affidata al controllo degli alpini, denominata Box Tripoli, era un tempo sotto comando statunitense. In questi pochi mesi i militari italiani hanno portato avanti una serie di iniziative (tra cui quattro progetti di cooperazione civile-militare) con ''notevole successo'', come ha sottolineato solo qualche settimana fa il generale David Petraeus, comandante della missione Isaf in Afghanistan, in visita agli alpini del Gulistan.
Il cordoglio di Napolitano. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con profonda commozione la notizia dell'attentato esprime i suoi sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei famigliari del caduto e al cordoglio delle Forze Armate.
R.I.P e condoglianze alla famiglia.
anche se il nome ancora non si sa.
se qualcuno ha più notizie, le posti.
Commenta