Legittima difesa ? (con i ladri)
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioSe mi parli di paesi sottosviluppati sono pienamente d'accordo, se mi parli di paesi civili, paesi del G8, Europa, USA, Giappone, il malcostume italiano te lo scoooooooooordiiiiiiii ovunque vai
Poi non so che tipi di viaggi fai, io conosco tanta gente che dice di viaggiare, poi scopri che sono andati 15 gg l'anno nel villaggio turistico a Sharm, poi vanno a fare un giro a Dublino e si lamentano perchè la non sanno fare bene gli spaghetti, oppure perchè in Africa non trovano la Coca Cola, ma hanno solo la Pepsi o perchè in Svezia sono "freddi" e quando apri il finestrino gridando da una parte all'altra della strada li vedi che sono in imbarazzo.
Dipende....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggioa fare cosa? dai..
A controllare un pò di più la zona per un semplice tentativo di furto ? dove in queste zone ce ne sono centinaia al mese..?
Purtroppo credimi, non servirebbe a niente.
Io sono il primo che vorrebbe dare fiducia alle FDO, ma sarebbe davvero inutile in questo caso.
Il vero problema non è fiducia che non ti senti di riporre nelle FDO, perchè il problema reale NON sono le FDO, ma la struttura giurisdizionale e legislativa che è alla base del nostro sistema..... è la certezza della pena, la certezza della giustizia, la certezza della reale applicazione della legge penale..... questo però collide con la struttura penale del nostro sistema, per certi versi garantista all'eccesso, per altri retto su istituti c.d. "premiali" atti solo ed esclusivamente a snellire l'intera macchina procedimentale in cambio di sconti ed agevolazioni in termini di pena.... In tutto questo le FDO sono l'ultimo anello della catena, dovendo agire in un sistema nel quale chi delinque oggi, il giorno seguente è nuovamente a piedo libero e libero di rifarlo.....
Sergio espone una problematica reale, che investe sia lo stato che il cittadino medio italiano, purtroppo..........sigpic Un lungo cammino inizia sempre da un piccolo passo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sturmas Visualizza MessaggioIl vero problema non è fiducia che non ti senti di riporre nelle FDO, perchè il problema reale NON sono le FDO, ma la struttura giurisdizionale e legislativa che è alla base del nostro sistema..... è la certezza della pena, la certezza della giustizia, la certezza della reale applicazione della legge penale..... questo però collide con la struttura penale del nostro sistema, per certi versi garantista all'eccesso, per altri retto su istituti c.d. "premiali" atti solo ed esclusivamente a snellire l'intera macchina procedimentale in cambio di sconti ed agevolazioni in termini di pena.... In tutto questo le FDO sono l'ultimo anello della catena, dovendo agire in un sistema nel quale chi delinque oggi, il giorno seguente è nuovamente a piedo libero e libero di rifarlo.....
Sergio espone una problematica reale, che investe sia lo stato che il cittadino medio italiano, purtroppo..........
E sono totalmente d'accordo con te, polizia, o carabinieri che siano , possono fare ben poco proprio per questo..
Pure se caso comunque raro, riescono a prendere la persona che sta facendo quel furto..un paio di giorni e sarebbe comunque fuori.
E SAPENDO DOVE ABITI, IL LADRO POTREBBE BENISSIMO FARTI UNA VISITA...E NON PER RUBARE..
Qui funziona così..c'è poco da fare.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioNon so che tipi conosca tu,io ho viaggiato e viaggio sia per piacere che per lavoro e ho visto parecchi posti,non conoscendoti èpotrei dire che pure tu fai il classico turista italiano,rimaremmo sul piano delle congetture;quello che volevo dire e' che di problemi ne troverai in ogni paese,forse e dico forse,ce l'hai cosi' tanto con l'Italia porprio per problemi inerenti al tuo modo di vivere o altro che non mi interessa sapere ed e' dunque legittimo tu abbia cambiato...mi sembra un po' sempliciotto(passami il termine coniato da te) sparare a zero su un paese,L'Italia,che ha moltissimi problemi(come TUTTI i grandi Stati in modo diverso) ma che ha anche tanti pregi...io ho detto persone, non ho detto che tu sei un coglione che fai solo viaggi organizzati, ho detto forse questo?
A questo punto è di dovere rigirati la domanda, tu che pregi vedisi mangia bene? O ciascuno è libero di fare ciò che vuole, ci si arrangia senza che nessuno dica niente? Poi però quando lo fanno gli altri diventa un problema...
Precisando ancora il lato personale che tieni tanto a sottolineare io vivo come ogni altra persona di questa terra ed i problemi che vedo coinvolgono (come ti ho detto 1.000.000.000.000.000 di volte) molteplici aspetti della vita di tutti, l'insicurezza, il malcostume, la maleducazione, il menefreghismo, il pressappochismo, la chiusura mentale, ne siamo completamente avvolti nel lavoro, le istituzioni, la vita privata.
Ogni volta che mi ritrovo a che fare con l'Italia, molte volte, non sempre ovviamente, mi ritrovo sempre ad avere a che fare con le arrampicate sugli specchi in ambito lavorativo, le scuse, montagne di scuse invece di fatti ed assunzioni di responsabilità, malcostume, pressappochismo e menefreghismo che sfociano in maleducazione nella vita di tutti i giorni. Lo si vede già per strada, l'Italiano ti si butta sotto in auto per cercare di tagliarti la strada ed arrivare primo, senza minimamente pensare alla sicurezza, alla logicità della cosa, vedo continuamente persone che si buttano in mezzo ai semafori bloccando completamente la strada solo perchè vogliono passere "per prime", puoi fare finta quanto vuoi che tutto vada bene, ma all'estero ci compatiscono, TUTTI
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggiomi piace molto essere in grado di difendermi...
http://www.corriere.it/cronache/11_g...4f02aabc.shtml
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sturmas Visualizza MessaggioIl vero problema non è fiducia che non ti senti di riporre nelle FDO, perchè il problema reale NON sono le FDO, ma la struttura giurisdizionale e legislativa che è alla base del nostro sistema..... è la certezza della pena, la certezza della giustizia, la certezza della reale applicazione della legge penale..... questo però collide con la struttura penale del nostro sistema, per certi versi garantista all'eccesso, per altri retto su istituti c.d. "premiali" atti solo ed esclusivamente a snellire l'intera macchina procedimentale in cambio di sconti ed agevolazioni in termini di pena.... In tutto questo le FDO sono l'ultimo anello della catena, dovendo agire in un sistema nel quale chi delinque oggi, il giorno seguente è nuovamente a piedo libero e libero di rifarlo.....
Sergio espone una problematica reale, che investe sia lo stato che il cittadino medio italiano, purtroppo..........Questo per quanto riguarda il problema della sicurezza. Poi il problema del malcostume italiano si estende oltre.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RAS Visualizza MessaggioPreferisco subire la rappresaglia dei criminali o la condanna di un giudice (che ovviamente sta dalla parte dei criminali) che subire passivamente le angherie dei malandrini o ricevere l'aiuto (di solito per la discesa) dei servi dello stato (leggasi guardie).
La soluzione di Sergio la interpreto come una fuga, contemplabile solo in caso preveda un futuro rientro in patria.Originariamente Scritto da RAS Visualizza MessaggioLa mia patria è dove si combatte per le mie idee, lo sai Sergio che a me piace combattere e non me la sentirei di combattere e di rischiare per una nazione che non amo e non conosco, di cui ignoro tradizioni e cultura.
Giudici e guardie, ovvero le istituzioni, sono nemici, ma....... ami chi combatte per le tue idee, quelli simili a te.
Come fanno queste istituzioni a rappresentarti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioGuarda, non capisco perchè devi buttarlo sempre sul personale e continuare a riferirti a me quando io, noi, stiamo facendo un discorso generaleio ho detto persone, non ho detto che tu sei un coglione che fai solo viaggi organizzati, ho detto forse questo?
A questo punto è di dovere rigirati la domanda, tu che pregi vedisi mangia bene? O ciascuno è libero di fare ciò che vuole, ci si arrangia senza che nessuno dica niente? Poi però quando lo fanno gli altri diventa un problema...
Precisando ancora il lato personale che tieni tanto a sottolineare io vivo come ogni altra persona di questa terra ed i problemi che vedo coinvolgono (come ti ho detto 1.000.000.000.000.000 di volte) molteplici aspetti della vita di tutti, l'insicurezza, il malcostume, la maleducazione, il menefreghismo, il pressappochismo, la chiusura mentale, ne siamo completamente avvolti nel lavoro, le istituzioni, la vita privata.
Ogni volta che mi ritrovo a che fare con l'Italia, molte volte, non sempre ovviamente, mi ritrovo sempre ad avere a che fare con le arrampicate sugli specchi in ambito lavorativo, le scuse, montagne di scuse invece di fatti ed assunzioni di responsabilità, malcostume, pressappochismo e menefreghismo che sfociano in maleducazione nella vita di tutti i giorni. Lo si vede già per strada, l'Italiano ti si butta sotto in auto per cercare di tagliarti la strada ed arrivare primo, senza minimamente pensare alla sicurezza, alla logicità della cosa, vedo continuamente persone che si buttano in mezzo ai semafori bloccando completamente la strada solo perchè vogliono passere "per prime", puoi fare finta quanto vuoi che tutto vada bene, ma all'estero ci compatiscono, TUTTI
Non vado sul personale,sto parlando con te ti dico che questo astio che hai potrebbe non essere poi del tutto giustificato;nel tuo caso e' andata bene cambiare,ti trovi meglio ,tanto di buono per te...non e' pero' una regola generale,scommetto quello che vuoi che molti del paese in cui ti trovi(solo a titolo esemplificativo) piuttosto che altri,pagherebbero per venire a vivere da noi...perche'? Perche' e' vero che l'Italiano medio e' come tu lo descrivi ma e' pure vero che vivere in un Paese e' un mix di compromessi tra pro e contro innumerevoli,per questo nel tuo caso puo' essere cosi' e per altri l'opposto..capisci?E' il generalizzare dando per scontato che per tutti sia cosi' che non mi torna,non altro...poi ripeto per l'ennesima volta,non dico che i problemi non ci siano,anzi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioPer FDO io mettevo in discussione tutto il sistema che precede i corpi di polizia etc, come dici tu..
E sono totalmente d'accordo con te, polizia, o carabinieri che siano , possono fare ben poco proprio per questo..
Pure se caso comunque raro, riescono a prendere la persona che sta facendo quel furto..un paio di giorni e sarebbe comunque fuori.
E SAPENDO DOVE ABITI, IL LADRO POTREBBE BENISSIMO FARTI UNA VISITA...E NON PER RUBARE..
Qui funziona così..c'è poco da fare.
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioQuesto per quanto riguarda il problema della sicurezza. Poi il problema del malcostume italiano si estende oltre.
ecco, e questo è ancor peggio che le varie critiche che si possono muovere nei confronti del sistema statale e delle regole o strutture che lo reggono .... troppo spesso il vero problema sono proprio le persone ed il loro poco senso civico/amore/rispetto/educazione....
sigpic Un lungo cammino inizia sempre da un piccolo passo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioPer FDO io mettevo in discussione tutto il sistema che precede i corpi di polizia etc, come dici tu..
E sono totalmente d'accordo con te, polizia, o carabinieri che siano , possono fare ben poco proprio per questo..
Pure se caso comunque raro, riescono a prendere la persona che sta facendo quel furto..un paio di giorni e sarebbe comunque fuori.
E SAPENDO DOVE ABITI, IL LADRO POTREBBE BENISSIMO FARTI UNA VISITA...E NON PER RUBARE..
Qui funziona così..c'è poco da fare."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
C'è poco da illudersi. Questo paese è alla fine e bene fa chi prende il largo. Non è banale pessimismo è una realtà sotto gli occhi di tutti. Vi sembra che in questi ultimissimi anni si sia posto rimedio a uno che uno dei problemi d'Italia? fattemi un esempio se vi riesce
E questo perchè chi dovrebbe mettere mano non è in grado di farlo o non VUOLE farlo.
Immaginatevi come andrà a finire quando la crisi economica arriverà sul serio (no questa, ora siamo solo alle avvisaglie). Gli altri paesi europei non rideranno ma almeno loro avranno una classe dirigente che perlomeno piloterà la situazione. Noi siamo nel caos!
La colpa è dei nostri politici? chiaro! ma allora perchè stanno ancora al loro posto? per il menefreghismo dell'italiano, lo stesso che brucia i semafori rossi, che sbraita con i finestrini aperti, che butta le carte, che.. che.. che.. all'infinito. Emigrate gente emigrate...
---------- Post added at 20:52:02 ---------- Previous post was at 20:42:30 ----------
A parte il pipone di sopravolevo dire che una chiamata o denuncia alle FDO va sempre fatta in caso di furti o aggressioni, non fosse altro per poter dimostrare che c'è stato un precedente e questo torna utile in caso di casini legali dopo ulteriori problemi con delinquenti. Giusto per cercare di tutelarsi un po non tanto per sperare di avere un aiuto nell'immediato.
sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioNon vado sul personale,sto parlando con te ti dico che questo astio che hai potrebbe non essere poi del tutto giustificato;nel tuo caso e' andata bene cambiare,ti trovi meglio ,tanto di buono per te...non e' pero' una regola generale,scommetto quello che vuoi che molti del paese in cui ti trovi(solo a titolo esemplificativo) piuttosto che altri,pagherebbero per venire a vivere da noi...perche'? Perche' e' vero che l'Italiano medio e' come tu lo descrivi ma e' pure vero che vivere in un Paese e' un mix di compromessi tra pro e contro innumerevoli,per questo nel tuo caso puo' essere cosi' e per altri l'opposto..capisci?E' il generalizzare dando per scontato che per tutti sia cosi' che non mi torna,non altro...poi ripeto per l'ennesima volta,non dico che i problemi non ci siano,anzi...
Parti svantaggiato perchè sei "Italiano", poi devi dimostrare di valere quello che vali
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sturmas Visualizza Messaggioecco, e questo è ancor peggio che le varie critiche che si possono muovere nei confronti del sistema statale e delle regole o strutture che lo reggono .... troppo spesso il vero problema sono proprio le persone ed il loro poco senso civico/amore/rispetto/educazione....
Lo stato deve fare rispettare la legge, non può fregarsene in primo luogo.
Commenta
-
-
il discorso di sergio non si può non condividere...è anche vero che l'italia ha anche dei(grandissimi) lati positivi ma qui entriamo nell'ambito delle priorità,soggettive e personali:bei paesaggi e monumenti o sicurezza personale ed economica? ......
Commenta
-
Commenta