Legittima difesa ? (con i ladri)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sergio
    Administrator
    • May 1999
    • 88276
    • 2,237
    • 2,962
    • United States [US]
    • Florida
    • Send PM

    L'altro giorno vado dal notaio in Italia per chiudere la vecchia società, la srl, mi fa la parcella, gli chiedo se me la mostra, io sorridente (tanto sapevo già). 500 euro circa per lui e 500 per lo stato questo per dire "si è chiusa", mha!
    A questo punto gli faccio (sempre con il sorriso in viso) "adesso capisco perchè lo stato ha interesse a tutelare la casta dei Notai" "si becca metà della fetta"
    E lui :"si, ma...... e parte con una arringa difensiva infinitamente logorroica sul fatto che i notai ti tutelano di più in Italia..... e come lui imparò da suo padre....."

    Ora, punto uno : Che il Notaio/Avvocato allo stesso tempo ti tutela di più è ovvio, ma ti è imposto mentre in altre parti del mondo lo scegli tu se vuoi ANCHE l'intervento di un avvocato e paghi a seconda di quello che hai bisogno, non sei COSTRETTO a pagare 1000 euro quando ne prendi 1000 alla fine del mese.
    Punto due :"Masticazzi, è mai possibile che in Italia nessuno sia meritevole di diventare notaio se non viene introdotto da un Mass... cioè Notaio a sua volta?"



    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88276
      • 2,237
      • 2,962
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
      ti sti riferendo al mio intervento in questa discussione?
      No, giuro, mi riferivo al fatto che lo stato obbliga il cittadino a rivolgersi ai notai, sotto (o meglio sopra) ho esteso.

      Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, ma allora sei un NOTARO????



      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88276
        • 2,237
        • 2,962
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
        Chobo, il sistema sanitario qui funziona che è una merda, ma Liam è troppo delicato e buono per dirtelo, ha cercato di fartelo capire con le buone parlando di sperperi che inevitabilmente ci porteranno allo sfacelo, la qualità del sistema è bassissima (cerca delle statistiche made in Italy ora , ovviamente), il medico che sbaglia alza le spallucce ed è a posto, e poi dimmi la verità, se hai veramente bisogno della perfetta assistenza sanitaria Italiana che fai, ASPETTI DUE TRE MESI per CURARTI UN DENTE o vai dal dentista? Non prendiamoci in giro dai.....

        Altrove pachi l'assicurazione come con l'auto ed hai ciò che ti spetta, ti lamenti forse quando paghi l'assicurazione per l'auto? No? Perchè? Se con i stessi soldi potessi pagare auto ed ass personale non andrebbe bene? Poi scegli tu il medico che ti cura, subito e bene.
        Ripeto, rispondi per favore, smettile con le battutine sulla Jamaica, la Slovenia e le altre fesserie, la paghi due volte la sanità in Italia o usi la mutua? Dove vai dal dentista Chobo?

        Prova a chiedere un Pap test, una RM, una TAC, poi una volta che ti hanno detto "si, ci sarebbe un posto il 15 agosto 2013, ma è festa e poi il mondo termina nel 2012" , pronuncia la fatidica frase :"e se pago?" - risposta "domani pomeriggio", una volta mi hanno anche detto "subito", stesso ospedale, stesso reparto



        Commenta

        • Leonida
          Filosofo del *****
          • Nov 2006
          • 12672
          • 1,019
          • 690
          • Send PM

          Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
          se avete 10 minuti di tempo guardate questo video:

          http://www.youtube.com/watch?v=-asp6Gjqpl8
          rep
          Originariamente Scritto da gorgone
          è plotino la chiave universale per le vagine
          Originariamente Scritto da gorgone
          secondo me sono pazzi.

          Commenta

          • bersiker1980
            decisamente grosso
            • Dec 2006
            • 8449
            • 692
            • 579
            • Serenissima Veneta Repubblica
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
            No, giuro, mi riferivo al fatto che lo stato obbliga il cittadino a rivolgersi ai notai, sotto (o meglio sopra) ho esteso.

            Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, ma allora sei un NOTARO????
            ma sei ubriaco? avevi scritto "hai ragione che gli avvocati sono coinvolti dove non dovrebbero"!

            Cmq tornando seri: quello che continua a chiedermi io è: come abbiamo fatto a finire così?
            sia mio padre che il mio vecchio dominus mi ha detto che negli anni 60 l'Italia era un paese all'avanguardia. Primeggiava in moltissimi campi e e la cosa pubblica funzionava. iun avvocato 60enne mi disse che fino a metà anni 80 il mondo invidiava il nostrio sistema giustizia. Che ha sconfitto il terrorismo politico (rosso e nero) più pericoloso e organizzato del mondo, non dimentichiamocelo.

            Come ***** abbiamo fatto a ridurci così in 40 anni?
            sigpic

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88276
              • 2,237
              • 2,962
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
              se avete 10 minuti di tempo guardate questo video:

              http://www.youtube.com/watch?v=-asp6Gjqpl8
              Vi prego guardatelo tutto, poi capirete dove i soldi vanno a finire, capirete perchè non si arrivate alla fine del mese :-)



              Commenta

              • Liam & Me
                Bad Blake
                • Dec 2006
                • 5562
                • 784
                • 848
                • high as a kite
                • Send PM

                Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                Per le Apostille e la legalizzazione documentale
                Per apostillare un documento (una sorta di certificazione richiesta dalla convenzione dell'Aja del 1961) in italia di regola non serve neppure andare dal notaio...basta recarsi in Tribunale e il costo è di 20-40 euro (per marche da bollo)
                L'unica differenza che c'è all'estero rispetto all'italia è che da noi i notai vengono coinvolti anche dove non si dovrebbe, perchè la loro attività potrebbe essere sopperita in altri modi (es. pasaggio di propriuetà, volture imoobiliari ecc.).
                Ma in qualunque parte del globo i notai si fanno pagare salati

                aspetta berso che la cosa mi ha incuriosito parecchio ed ho cercato un po' in giro

                Nel sito che indicavi sopra, sulle funzioni dei notai si legge:

                The most common tasks are:
                • Preparing and witnessing powers of attorney for use overseas
                • Dealing with purchase or sale of land and property abroad
                • Providing documents to deal with the administration of the estates of people who are abroad, or owning property abroad
                • Authenticating personal documents and information for immigration or emigration purposes, or to apply to marry or to work abroad
                • Authenticating company and business documents and transactions


                Da quello che ho capito, la funzione principale di un notaio nel regno unito e' lavorare su operazioni uk-estero, il che spiega (a me) perche' non ne avevo mai sentito parlare.

                L'ultima voce, l'unica che non coinvolge operazioni con l'estero, credo - prendilo col beneficio del dubbio - che possa essere sbrigata da un semplice solicitor (un notaio e' anche solicitor, non sempre e' vero il contrario).

                Alla fine un privato cittadino non viene praticamente mai in contatto con i notai, e, soprattutto, come dicevi tu, non e' costretto a lasciarci uno stipendio ogni volta che deve fare una successione, una voltura, un cambio di proprieta' ecc.. che credo fosse il discorso dal quale siamo partiti.
                B & B with a little weed










                Commenta

                • bersiker1980
                  decisamente grosso
                  • Dec 2006
                  • 8449
                  • 692
                  • 579
                  • Serenissima Veneta Repubblica
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                  Alla fine un privato cittadino non viene praticamente mai in contatto con i notai, e, soprattutto, come dicevi tu, non e' costretto a lasciarci uno stipendio ogni volta che deve fare una successione, una voltura, un cambio di proprieta' ecc.. che credo fosse il discorso dal quale siamo partiti.
                  Si esatto
                  il punto non è tanto che il notaio costi pochissimo all'estero, quanto che, a differenza dell'italia, si usa solo in casi eccezionali, e quasi mai per i privati cittadini.
                  Last edited by bersiker1980; 15-01-2011, 16:31:20.
                  sigpic

                  Commenta

                  • arkon86
                    signore degli alcaloidi
                    • Oct 2004
                    • 6178
                    • 863
                    • 495
                    • piazza la bomba e scappa
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                    L'altro giorno vado dal notaio in Italia per chiudere la vecchia società, la srl, mi fa la parcella, gli chiedo se me la mostra, io sorridente (tanto sapevo già). 500 euro circa per lui e 500 per lo stato questo per dire "si è chiusa", mha!
                    A questo punto gli faccio (sempre con il sorriso in viso) "adesso capisco perchè lo stato ha interesse a tutelare la casta dei Notai" "si becca metà della fetta"
                    E lui :"si, ma...... e parte con una arringa difensiva infinitamente logorroica sul fatto che i notai ti tutelano di più in Italia..... e come lui imparò da suo padre....."

                    Ora, punto uno : Che il Notaio/Avvocato allo stesso tempo ti tutela di più è ovvio, ma ti è imposto mentre in altre parti del mondo lo scegli tu se vuoi ANCHE l'intervento di un avvocato e paghi a seconda di quello che hai bisogno, non sei COSTRETTO a pagare 1000 euro quando ne prendi 1000 alla fine del mese.
                    Punto due :"Masticazzi, è mai possibile che in Italia nessuno sia meritevole di diventare notaio se non viene introdotto da un Mass... cioè Notaio a sua volta?"
                    d'accordo su tutto ma non è più una csta..l'80% dei nuovi notai nn hanno pèarenti notai

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88276
                      • 2,237
                      • 2,962
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
                      d'accordo su tutto ma non è più una csta..l'80% dei nuovi notai nn hanno pèarenti notai
                      Veramente? Adesso si paga quindi?



                      Commenta

                      • Theycallmechobo
                        Il Pontificatore misericordioso
                        • Apr 2006
                        • 14007
                        • 988
                        • 1,150
                        • Savana
                        • Send PM

                        Sergio ma tu leggi o scrivi a caso?Mi sono stancato,tutto quello che avevo da dire in proposito e' scritto negli interventi che hai fatto finta di non leggere o dove ti sei arrampicato sugli specchi..il mio pensiero e' molto logico,lineare e non c'e' nulla di personale verso te,non poi da dove ti possa anche solo venire l'idea.

                        Commenta

                        • Sergio
                          Administrator
                          • May 1999
                          • 88276
                          • 2,237
                          • 2,962
                          • United States [US]
                          • Florida
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
                          Sergio ma tu leggi o scrivi a caso?Mi sono stancato,tutto quello che avevo da dire in proposito e' scritto negli interventi che hai fatto finta di non leggere o dove ti sei arrampicato sugli specchi..il mio pensiero e' molto logico,lineare e non c'e' nulla di personale verso te,non poi da dove ti possa anche solo venire l'idea.
                          Bene, non avevo dubbi che battute come "andiamo in Jamaica dove non ci sono notai", "solo perchè tu sei rimasto scottato" o "andiamo in Slovenia a fare il medico" seguissero un loro pensiero logico, anche "occorrono motivi per andarsene e sono soggettivi" sono discorsi logici e lineari.

                          Noi ti abbiamo mostrato molti motivi per andarsene, oggettività, poi è fuori dubbio che ciascuno sceglie ciò che vuole e che ogni aspetto della vita abbia della soggettività.

                          E' ovvio che se una persona ha 55 anni, uno studio legale ben avviato, possa fare fatica a spostarsi, ugualmente se un ragazzo eredita la dittarella dal suo babbo, che fa butta tutto all'aria? Ma qui siamo in un contesto particolare, molte delle persone che scrivono qui sono studenti o in cerca di lavoro, se una vita la devi cominciare o se quello che hai qui non ti basta, non ti soddisfa, IMHO, puoi, non devi, ma puoi provare a anche a farlo altrove, nessuno ti costringe a rimanere qui al di la della giustificazione "così fan tutti".

                          In ultima istanza, per la terza volta, ancora non mi hai risposto, tu paghi quando vai dal dentista, paghi quando devi fare un esame? O attendi mesi e ti affidi alla meravigliosa sanità Italiana?



                          Commenta

                          • bersiker1980
                            decisamente grosso
                            • Dec 2006
                            • 8449
                            • 692
                            • 579
                            • Serenissima Veneta Repubblica
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                            aspetta berso che la cosa mi ha incuriosito parecchio ed ho cercato un po' in giro

                            Nel sito che indicavi sopra, sulle funzioni dei notai si legge:


                            The most common tasks are:
                            • Preparing and witnessing powers of attorney for use overseas
                            • Dealing with purchase or sale of land and property abroad
                            • Providing documents to deal with the administration of the estates of people who are abroad, or owning property abroad
                            • Authenticating personal documents and information for immigration or emigration purposes, or to apply to marry or to work abroad
                            • Authenticating company and business documents and transactions

                            Da quello che ho capito, la funzione principale di un notaio nel regno unito e' lavorare su operazioni uk-estero, il che spiega (a me) perche' non ne avevo mai sentito parlare.

                            L'ultima voce, l'unica che non coinvolge operazioni con l'estero, credo - prendilo col beneficio del dubbio - che possa essere sbrigata da un semplice solicitor (un notaio e' anche solicitor, non sempre e' vero il contrario).

                            Alla fine un privato cittadino non viene praticamente mai in contatto con i notai, e, soprattutto, come dicevi tu, non e' costretto a lasciarci uno stipendio ogni volta che deve fare una successione, una voltura, un cambio di proprieta' ecc.. che credo fosse il discorso dal quale siamo partiti.
                            Ora che leggo le funzioni, nel mio caso mi sono rivolto ad un notaio proprio per l'ultima voce: abbiamo dovuto autenticare una costituzione di pegno, a favore di una ditta inglese, su azioni italiane. L'atto è stato autenticato da un notaio di londra (la sede della società garantita dal pegno) e il costo dell'autentica e delle altre scartoffie fu di poco inferiore a 10 mila euro.

                            Al di là di questo specifico fatto, la sostanza cmq non cambia: è ben difficile, all'estero, che l'uomo della strada debba rivolgersi ad un notaio (sobbarcandosene i relativi costi)..in italia invece, non è così.
                            sigpic

                            Commenta

                            • Liam & Me
                              Bad Blake
                              • Dec 2006
                              • 5562
                              • 784
                              • 848
                              • high as a kite
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                              Ora che leggo le funzioni, nel mio caso mi sono rivolto ad un notaio proprio per l'ultima voce: abbiamo dovuto autenticare una costituzione di pegno, a favore di una ditta inglese, su azioni italiane. L'atto è stato autenticato da un notaio di londra (la sede della società garantita dal pegno) e il costo dell'autentica e delle altre scartoffie fu di poco inferiore a 10 mila euro.
                              scusa la pedanteria, in realta' e semplice curiosita': se tutti i soggetti fossero stati inglesi ci si sarebbe comunque dovuti rivolgere a un notaio?


                              Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio

                              Cmq tornando seri: quello che continua a chiedermi io è: come abbiamo fatto a finire così?
                              sia mio padre che il mio vecchio dominus mi ha detto che negli anni 60 l'Italia era un paese all'avanguardia. Primeggiava in moltissimi campi e e la cosa pubblica funzionava. iun avvocato 60enne mi disse che fino a metà anni 80 il mondo invidiava il nostrio sistema giustizia. Che ha sconfitto il terrorismo politico (rosso e nero) più pericoloso e organizzato del mondo, non dimentichiamocelo.

                              Come ***** abbiamo fatto a ridurci così in 40 anni?
                              Fino a verso la fine degli anni '80 anche a livello industriale eravamo messi molto bene.

                              Il responsabile europeo di una delle branche chimiche della Sumitomo (corporate giapponese) mi diceva che il loro processo industriale per la produzione di nylon 6, processo tutt'ora all'avanguardia a livello mondiale, si regge su catalizzatori ideati e sviluppati dall'enichem negli anni '80.

                              Questo, un tedesco, mi diceva che ancora lui non si capacitava di come in italia siamo riusciti a disintegrare completamente un'industria che era leader mondiale in diversi settori.

                              Aneddoti a parte, in italia quello che manca decisamente e' il senso del bene comune (o dello stato) e la capacita' di fare progetti su larga scala a lungo termine.
                              Come hanno detto in tanti - soprattutto musicisti, stranamente - e' piu' facile arrivare al successo che rimanerci per molto tempo.
                              Sto riportando ovvieta' e luoghi comuni, mi rendo conto.
                              B & B with a little weed










                              Commenta

                              • bersiker1980
                                decisamente grosso
                                • Dec 2006
                                • 8449
                                • 692
                                • 579
                                • Serenissima Veneta Repubblica
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                                scusa la pedanteria, in realta' e semplice curiosita': se tutti i soggetti fossero stati inglesi ci si sarebbe comunque dovuti rivolgere a un notaio?.
                                non conosco la normativa inglese ma credo proprio di si, perchè un atto simile "incide" sulla vita della società (la collettività che decice di comperare le azioni di X dovrà poter sapere se esse costituiscono il pegno di un'obbligzione) per cui ne deve essere data pubblica rilevanza. ipotizzo eh, ma dovrebbe essere così. La funzione del notaio è appunto quella di "rendere noto e garantire" che ogni operazione che che potenzialmente incide sulla collettività (dalla costituzione di una società, al trasferimento della proprietà immobiliare ecc.) avvenga in modo regolare e legittimo. [/QUOTE/]

                                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                                Fino a verso la fine degli anni '80 anche a livello industriale eravamo messi molto bene.

                                Il responsabile europeo di una delle branche chimiche della Sumitomo (corporate giapponese) mi diceva che il loro processo industriale per la produzione di nylon 6, processo tutt'ora all'avanguardia a livello mondiale, si regge su catalizzatori ideati e sviluppati dall'enichem negli anni '80.

                                Questo, un tedesco, mi diceva che ancora lui non si capacitava di come in italia siamo riusciti a disintegrare completamente un'industria che era leader mondiale in diversi settori.

                                Aneddoti a parte, in italia quello che manca decisamente e' il senso del bene comune (o dello stato) e la capacita' di fare progetti su larga scala a lungo termine.
                                Come hanno detto in tanti - soprattutto musicisti, stranamente - e' piu' facile arrivare al successo che rimanerci per molto tempo.
                                Sto riportando ovvieta' e luoghi comuni, mi rendo conto.
                                Tutto questo in solo 3 generazioni....mah
                                Per quanto riguarda comunque la giustizia, io sono convinto che ci sia un disegno preciso (dei rettiliani o della P2) che mira a mantenere questo stato di cose.
                                Non mi spiego, altrimenti perchè nessuno abbia cercato di riformare in maniera seria e organica il processo civile e penale.
                                Last edited by bersiker1980; 15-01-2011, 17:51:09.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X