se avete 10 minuti di tempo guardate questo video:
Legittima difesa ? (con i ladri)
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioIo non sto difendendo l'Italia,concordo con l'analisi dei difetti enormi fin qui elaborata; la scelta di cambiare pero' e' estremamente soggettiva e legata a tanti,troppi fattori,per cui,non mi sentirei mai di giudicare chi resta pur riscontrando questi problemi;vivi in uk? magari non avrai questo tipo di problemi ma(proprio perche'paese di fascia 1) ne avrai certamente altri piu' o meno dello stesso livello;non e' che le nazioni europee stiano tanto meglio di noi...se parliamo di paesi di serie b,c ,d il discorso cambia..e di tanto.
Pero' a livello di organizzazione del paese non c'e' paragone, i problemi non sono sullo stesso livello, proprio per niente.
L'unica cosa che invidio ai miei amici in Italia e' il sistema sanitario. Questo soprattutto perche' in Italia andiamo a debito senza problemi, mentre altrove a queste cose ci guardano. Spero che prima o poi qualcuno in italia non presentera' il conto tutto in una volta.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggiono, per l'amor di dio, ognuno fa come crede, ci mancherebbe. Personalmente tra l'altro non me ne sarei mai andato, e' stato piu' un caso che altro.
Pero' a livello di organizzazione del paese non c'e' paragone, i problemi non sono sullo stesso livello, proprio per niente.
L'unica cosa che invidio ai miei amici in Italia e' il sistema sanitario. Questo soprattutto perche' in Italia andiamo a debito senza problemi, mentre altrove a queste cose ci guardano. Spero che prima o poi qualcuno in italia non presentera' il conto tutto in una volta.) che non (solo) per questo ,a volte ,e' possobile cambiare;sono scelte talmente importanti da mettere sul piatto innumerevoli fattori di decisione. Una persona vuole cambiare?Poi si trova meglio? Bene..non per questo tutti quelli che resatno sono coglioni solo perche' pagano in piu' dal notaio o fanno uno qualche fila in piu' o mangiano una 4 stagioni...spero di aver reso l'idea.
Il sistema sannitario funziona benissimo qua,ragionando come ha fatto sergio in alcuni interventi,qualora una persona che espatria trovasse problemi con la sanita' nel paese starniero,potrebbe sparare a zero su quello e dire:" Ehh che cavolo son venuto a fare,non faccio file,non pago il notaio,pago meno tasse,ma poi quando mi sono ammalato e ho avuto bisogno ho trovato 1000 problemi a livello sanitario(e non mi par poco ad esempio)"...Ecco un esempio lampante di cio' che intendevo in soldoni.Last edited by Theycallmechobo; 15-01-2011, 10:39:40.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggiochobo, pero' onestamente certe spese in Italia sono esorbitanti.
Oltre alle tasse, che come si sa sono tra le piu' alte d'europa, si possono fare molti altri esempi, tipo elettricita', spese notarili (qui i notai non esistono, molte cose si sbrigano per due lire per altre vie), assicurazioni auto ecc.. Per quest'ultimo caso, per esempio, io pago un po' di piu' perche' la mia macchina non e' piu' nuovissima, un mio amico ha appena preso una Mazda 3 (una macchina normale, credo) e paga meno di 300 euro all'anno per la casco.
Per un conto in banca non si paga niente ne' per aprirlo, ne' per mantenerlo, ne' per chiuderlo. Stessa cosa per carte di credito e bancomat, tutto gratis. In piu' non paghi niente per prelievi nei bancomat di >90% delle banche in tutto il paese.
Sono tutte piccole cose ma messe insieme, se non hai uno stipendio piu' che buono, a fine mese si sentono.
Sono d'accordo con te sul fatto che la qualita' di vita non vada valutata solo col portafogli, pero' ancora non mi spiego come a certe cose ci arrivi un popolo che non ha il bidet in bagno, ma non ci arriviamo noi.
Per il resto, scusate se mi intrometto, ma io la penso più meno come chobo.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggioi notai in UK esistono e si fanno pagare come quelli italiani, se non di più (almeno i londinesi). L'unica differenza è che lavorano quasi solo con le aziende (specie per legalizzazioni ecc) e di rado vengono coinvolti nella faccende di un privato cittadino. La sola volta che per via di lavoro ho avuto a che fare con un "public notary" inglese l'esborso è stato notevolissimo.
Per il resto, scusate se mi intrometto, ma io la penso più meno come chobo.
E' che per tutti i casi in cui in italia un privato deve andare dal notaio e lasciargli dei mezzi stipendi alla volta qui si risolve in altro modo per 3 lire (ho fatto testamento con 13 euro, per dire). E ogni volta ti chiedi perche' una cosa cosi' semplice non si faccia anche da noi.
Che alcune trattative tra societa' private anche qui richiedano l'intervento di figure chiamate notai onestamente non lo sapevo. Non credo sia una cosa comunissima, con le ditte alle quali mi e' capitato di fare consulenze questa cosa non e' mai venuta fuori, ovviamente faccio mea culpa per la svista. Vedo comunque che i notai nel regno unito sono molto pochi (20%) rispetto a quelli in Italia e che si occupano principalmente di operazioni con l'estero, da quello che ho trovato nel link che hai postato.
---------- Post added at 10:18:23 ---------- Previous post was at 10:02:29 ----------
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioNon e' una sfida; come ho gia' detto anche io vivo tutti i giorni le mancanze mostruose del sistema italiano,avendo a che fare con aziende,banche,finanziarie....volevo solo sostenere (ormai l'ho ripetuto per milioni di volte) che non (solo) per questo ,a volte ,e' possobile cambiare;sono scelte talmente importanti da mettere sul piatto innumerevoli fattori di decisione. Una persona vuole cambiare?Poi si trova meglio? Bene..non per questo tutti quelli che resatno sono coglioni solo perche' pagano in piu' dal notaio o fanno uno qualche fila in piu' o mangiano una 4 stagioni...spero di aver reso l'idea.
Last edited by Liam & Me; 15-01-2011, 12:52:49.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Chobo, ti lascio solo con la tua arrampicata sugli specchi, visto che continui a buttarla sempre sul personale parlando di me nonostante io ne faccia un discorso generale e nonostante te l'ho specificato mille volte, visto che continui a menarla con sta Slovenia al confronto degli Uk nonostante io ti abbia detto che è l'Italia il problema, sono inutili gli esempi concreti, sono inutili le persone che te lo stanno dicendo, tu oramai l'hai presa sul personale, senza di me qui su questo thread forse ti senti meglio.
Ma a me.... proprio frega una ****Io sto bene dove sto, quando starò male anche qui me ne andrò in un altro posto migliore senza nessuna coercizione mentale da parte del mio conscio inconscio o da parte degli altri.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggioi notai in UK esistono e si fanno pagare come quelli italiani, se non di più (almeno i londinesi). L'unica differenza è che lavorano quasi solo con le aziende (specie per legalizzazioni ecc) e di rado vengono coinvolti nella faccende di un privato cittadino. La sola volta che per via di lavoro ho avuto a che fare con un "public notary" inglese l'esborso è stato notevolissimo.
Per il resto, scusate se mi intrometto, ma io la penso più meno come chobo.
Bha, che strano.... qui parla di moooooooooooolto meno, dalle 20 alle 160 sterline
Ovvio che se chiedi una consulenza specifica e particolare su questioni molto particolari è giustissimo che sia un notaio che un avvocato ti chiedano una cifra relazionata al business che stanno prendendo in considerazione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggiono, per l'amor di dio, ognuno fa come crede, ci mancherebbe. Personalmente tra l'altro non me ne sarei mai andato, e' stato piu' un caso che altro.
Pero' a livello di organizzazione del paese non c'e' paragone, i problemi non sono sullo stesso livello, proprio per niente.
L'unica cosa che invidio ai miei amici in Italia e' il sistema sanitario. Questo soprattutto perche' in Italia andiamo a debito senza problemi, mentre altrove a queste cose ci guardano. Spero che prima o poi qualcuno in italia non presentera' il conto tutto in una volta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioIl sistema sannitario funziona benissimo qua,ragionando come ha fatto sergio in alcuni interventi,qualora una persona che espatria trovasse problemi con la sanita' nel paese starniero,potrebbe sparare a zero su quello e dire:" Ehh che cavolo son venuto a fare,non faccio file,non pago il notaio,pago meno tasse,ma poi quando mi sono ammalato e ho avuto bisogno ho trovato 1000 problemi a livello sanitario(e non mi par poco ad esempio)"...Ecco un esempio lampante di cio' che intendevo in soldoni., ovviamente), il medico che sbaglia alza le spallucce ed è a posto, e poi dimmi la verità, se hai veramente bisogno della perfetta assistenza sanitaria Italiana che fai, ASPETTI DUE TRE MESI per CURARTI UN DENTE o vai dal dentista? Non prendiamoci in giro dai.....
Altrove pachi l'assicurazione come con l'auto ed hai ciò che ti spetta, ti lamenti forse quando paghi l'assicurazione per l'auto? No? Perchè? Se con i stessi soldi potessi pagare auto ed ass personale non andrebbe bene? Poi scegli tu il medico che ti cura, subito e bene.
Commenta
-
-
Chobo permettimi di dissentire riguardo la nostra situazione sanitaria..
Non credo affatto vada benissimo, mi spiace.
Un piccolo esempio,
Soprattutto nei pronto soccorso, e specialmente al Sud, sei andato mai ?
Qualunque ora e giorno tu ci vada, e hai diciamo una frattura .
Minimo 6 ore di attesa le devi fare prima di essere controllato, e di conseguenza
sballottolato da una camera all'altra .
Una volta per una frattura scomposta al 5° metacarpo della mano, aspettai circa 11 ore in sala d'attesaOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioChobo, ti lascio solo con la tua arrampicata sugli specchi, visto che continui a buttarla sempre sul personale parlando di me nonostante io ne faccia un discorso generale e nonostante te l'ho specificato mille volte, visto che continui a menarla con sta Slovenia al confronto degli Uk nonostante io ti abbia detto che è l'Italia il problema, sono inutili gli esempi concreti, sono inutili le persone che te lo stanno dicendo, tu oramai l'hai presa sul personale, senza di me qui su questo thread forse ti senti meglio.
Ma a me.... proprio frega una ****Io sto bene dove sto, quando starò male anche qui me ne andrò in un altro posto migliore senza nessuna coercizione mentale da parte del mio conscio inconscio o da parte degli altri.
Ma noooooooo....guarda sergio davvero,nulla di personale,mi infastidisce solo il tuo tono assolutista su alcune questioni,fai sembrare l'Italiano che sceglie di rimanere un coglione e non mi sta bene,tutto qua,davvero.
P.s.Quello che si arrampica sugli specchi mi sembri tu
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggiohttp://www.seldon-notary.co.uk/processing/cost.htm
Bha, che strano.... qui parla di moooooooooooolto meno, dalle 20 alle 160 sterline
Ovvio che se chiedi una consulenza specifica e particolare su questioni molto particolari è giustissimo che sia un notaio che un avvocato ti chiedano una cifra relazionata al business che stanno prendendo in considerazione.
Per apostillare un documento (una sorta di certificazione richiesta dalla convenzione dell'Aja del 1961) in italia di regola non serve neppure andare dal notaio...basta recarsi in Tribunale e il costo è di 20-40 euro (per marche da bollo)
L'unica differenza che c'è all'estero rispetto all'italia è che da noi i notai vengono coinvolti anche dove non si dovrebbe, perchè la loro attività potrebbe essere sopperita in altri modi (es. pasaggio di propriuetà, volture imoobiliari ecc.).
Ma in qualunque parte del globo i notai si fanno pagare salatisigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioIl fatto è che queste cose spesso si notano o diventano indicibilmente evidenti solo quando le si vive dall'esterno, a me hanno iniziato a dare veramente fastidio dopo i primi viaggi negli USA, esattamente come hai detto tu "ma perchè questa cosa la si deve continuare a fare così (male) quando invece la si può fare cosà (bene)?"
anche a me danno fastidio,ripeto pe la milionesima volta,purtroppo o per fortuna(dipende dai punti di vista) questo non e' (tante volte )sufficiente a prendere la decisione di cambiare paese..
---------- Post added at 12:54:11 ---------- Previous post was at 12:52:17 ----------
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioChobo permettimi di dissentire riguardo la nostra situazione sanitaria..
Non credo affatto vada benissimo, mi spiace.
Un piccolo esempio,
Soprattutto nei pronto soccorso, e specialmente al Sud, sei andato mai ?
Qualunque ora e giorno tu ci vada, e hai diciamo una frattura .
Minimo 6 ore di attesa le devi fare prima di essere controllato, e di conseguenza
sballottolato da una camera all'altra .
Una volta per una frattura scomposta al 5° metacarpo della mano, aspettai circa 11 ore in sala d'attesa
---------- Post added at 12:55:42 ---------- Previous post was at 12:54:11 ----------
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioChobo, il sistema sanitario qui funziona che è una merda, ma Liam è troppo delicato e buono per dirtelo, ha cercato di fartelo capire con le buone parlando di sperperi che inevitabilmente ci porteranno allo sfacelo, la qualità del sistema è bassissima (cerca delle statistiche made in Italy ora, ovviamente), il medico che sbaglia alza le spallucce ed è a posto, e poi dimmi la verità, se hai veramente bisogno della perfetta assistenza sanitaria Italiana che fai, ASPETTI DUE TRE MESI per CURARTI UN DENTE o vai dal dentista? Non prendiamoci in giro dai.....
Altrove pachi l'assicurazione come con l'auto ed hai ciò che ti spetta, ti lamenti forse quando paghi l'assicurazione per l'auto? No? Perchè? Se con i stessi soldi potessi pagare auto ed ass personale non andrebbe bene? Poi scegli tu il medico che ti cura, subito e bene.
Chiedi a Liam se il sistema sanitario e' migliore qua o in uk; a detta sua lo invidia,non mi pare l'atteggiamento di una persona che con delicatezza vuol dirmi che qua fa schifo...
---------- Post added at 12:56:33 ---------- Previous post was at 12:55:42 ----------
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioPer le Apostille e la legalizzazione documentale
Per apostillare un documento (una sorta di certificazione richiesta dalla convenzione dell'Aja del 1961) in italia di regola non serve neppure andare dal notaio...basta recarsi in Tribunale e il costo è di 20-40 euro (per marche da bollo)
L'unica differenza che c'è all'estero rispetto all'italia è che da noi i notai vengono coinvolti anche dove non si dovrebbe, perchè la loro attività potrebbe essere sopperita in altri modi (es. pasaggio di propriuetà, volture imoobiliari ecc.).
Ma in qualunque parte del globo i notai si fanno pagare salati
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioL'unica differenza che c'è all'estero rispetto all'italia è che da noi i notai vengono coinvolti anche dove non si dovrebbe, perchè la loro attività potrebbe essere sopperita in altri modi (es. pasaggio di propriuetà, volture imoobiliari ecc.).
Ma in qualunque parte del globo i notai si fanno pagare salati
Che gli avvocati vengano coinvolti dove non necessariamente gli compete sono d'accordo, il fatto che i notai si fanno pagare salati ovunque non è vero per nulla, il notaio di per se è una figura completamente diversa da quella che esiste in Italia, deve solo garantire che venga siglato un documento secondo delle modalità, STOP.
Il resto lo fa l'avvocato, generico o specialista se necessario.
Un esempio? In Uk apri una società con 90 euro, prova in Italia, passi dal notaio che ti da la solita mazzata in faccia. Chiudi la società? Idem. Perchè?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioMaledetto notaio di un Bersicchio
Che gli avvocati vengano coinvolti dove non necessariamente gli compete sono d'accordo,.
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggioil fatto che i notai si fanno pagare salati ovunque non è vero per nulla, il notaio di per se è una figura completamente diversa da quella che esiste in Italia, deve solo garantire che venga siglato un documento secondo delle modalità, STOP.
Il resto lo fa l'avvocato, generico o specialista se necessario.
Cmq, inutile dire che non è questo in punto della questionesigpic
Commenta
-
Commenta