Ciao ragazzi, sono appena rincasato dopo una bella serata in giro con gli amici...
Abbiamo conosciuto un gruppetto di ragazze tra cui una ragazza tunisina molto carina. Parlando del più e del meno siamo arrivati alle fatidiche domande sul mondo islamico ecc ecc...
Lasciando stare il fatto che comunque lei non condivide gli estremismi che purtroppo ci sono e ti vengono inculcati sin da piccoli, come lei stessa raccontava avendolo vissuto in prima persona, ci ha fatto una splendida descrizione dell'Islam e del Cristianesimo, conosceva davvero tantissimo sia dell'una (la sua, per ovvi motivi) che dell'altra realtà, il tutto spiegato e commentato con un italiano ineccepibile... parlava meglio del 90% degli italiani pseudo colti... poi siamo passati da un argomento ad un altro, dalla politica, alla geografia, alla psicologia, fino ad arrivare ai più recenti scontri e manifestazioni studentesche e non... si è parlato di politica estera, di giornalismo... mi fermo qua perchè l'elenco sarebbe lunghissimo...
Il suo obbiettivo è quello di riuscire a far qualcosa per aiutare il mondo femminile islamico ad uscire da quel groviglio di pregiudizi, di prepotenze ed ingiustizie da cui è avvolto... ha addirittura dei contatti personali con Magdi Cristiano Allam e con alcuni membri della presidenza Tunisina...
comunque tendo a precisare che il nocciolo della questione non è la religione...
Questa ragazza mi ha davvero impressionato favorevolmente non solo per la perfetta conoscenza della lingua italiana e dialetti regionali di mezza Italia annessi (abbiamo parlato anche di questo a fine serata, scherzandoci su)... e non intendo a livelli di conversazione, intendo a livelli davvero alti, tant'è che ha iniziato a lavorare come giornalista su diverse testate regionali, oltre a lavorare come traduttrice per il tribunale... ma mi ha anche stupito il su modo di analizzare subito tutti gli elementi intorno a lei e di trarne le proprie conclusioni, non come fa la stragrande maggioranza delle persone che sente una cosa e te la ripete tale e quale con convinzione, senza nemmeno porsi il problema se sia una fesseria o meno... e lei, oltre a trarre le proprie conclusioni, si documenta pure e ci fa delle ricerche approfondite...
il tutto mi stupisce di più se penso che vive in Italia da nemmeno due anni...
il nocciolo della questione è che al di la di quello che si può pensare o da ciò che si può ricavare dalla lettura di ste quattro righe che ho scritto, incontrare al giorno d'oggi e tra i giovani d'oggi delle persone che ti diano queste impressioni, è veramente raro...
mi viene da pensare a quante persone profondamente ignoranti credano di sapere tutto della vita, a quante persone pseudo colte si danno delle arie inserendo qua e la nei discorsi nozioni su nozioni e magari tra l'una e l'altra inseriscono qualche citazione...
ma penso anche a quante persone VERAMENTE colte pur sapendo e conoscendo tantissimo, stanno sempre lì umilissime a cercare di migliorarsi e a cercare di migliorare, entro i limiti del possibile, le persone... perchè la vera cultura non è il conoscere a memoria migliaia di cose e di nozioni passivamente, la vera cultura è il saper gestire le proprie conoscenze in maniera tale da poter essere utili a qualcosa o qualcuno, in un modo o in un altro, che sia un libro, un articolo, una conferenza, un impegno, un ideale o un semplice discorso in una sera qualunque con dei ragazzi qualunque...
Abbiamo conosciuto un gruppetto di ragazze tra cui una ragazza tunisina molto carina. Parlando del più e del meno siamo arrivati alle fatidiche domande sul mondo islamico ecc ecc...
Lasciando stare il fatto che comunque lei non condivide gli estremismi che purtroppo ci sono e ti vengono inculcati sin da piccoli, come lei stessa raccontava avendolo vissuto in prima persona, ci ha fatto una splendida descrizione dell'Islam e del Cristianesimo, conosceva davvero tantissimo sia dell'una (la sua, per ovvi motivi) che dell'altra realtà, il tutto spiegato e commentato con un italiano ineccepibile... parlava meglio del 90% degli italiani pseudo colti... poi siamo passati da un argomento ad un altro, dalla politica, alla geografia, alla psicologia, fino ad arrivare ai più recenti scontri e manifestazioni studentesche e non... si è parlato di politica estera, di giornalismo... mi fermo qua perchè l'elenco sarebbe lunghissimo...
Il suo obbiettivo è quello di riuscire a far qualcosa per aiutare il mondo femminile islamico ad uscire da quel groviglio di pregiudizi, di prepotenze ed ingiustizie da cui è avvolto... ha addirittura dei contatti personali con Magdi Cristiano Allam e con alcuni membri della presidenza Tunisina...
comunque tendo a precisare che il nocciolo della questione non è la religione...
Questa ragazza mi ha davvero impressionato favorevolmente non solo per la perfetta conoscenza della lingua italiana e dialetti regionali di mezza Italia annessi (abbiamo parlato anche di questo a fine serata, scherzandoci su)... e non intendo a livelli di conversazione, intendo a livelli davvero alti, tant'è che ha iniziato a lavorare come giornalista su diverse testate regionali, oltre a lavorare come traduttrice per il tribunale... ma mi ha anche stupito il su modo di analizzare subito tutti gli elementi intorno a lei e di trarne le proprie conclusioni, non come fa la stragrande maggioranza delle persone che sente una cosa e te la ripete tale e quale con convinzione, senza nemmeno porsi il problema se sia una fesseria o meno... e lei, oltre a trarre le proprie conclusioni, si documenta pure e ci fa delle ricerche approfondite...
il tutto mi stupisce di più se penso che vive in Italia da nemmeno due anni...
il nocciolo della questione è che al di la di quello che si può pensare o da ciò che si può ricavare dalla lettura di ste quattro righe che ho scritto, incontrare al giorno d'oggi e tra i giovani d'oggi delle persone che ti diano queste impressioni, è veramente raro...
mi viene da pensare a quante persone profondamente ignoranti credano di sapere tutto della vita, a quante persone pseudo colte si danno delle arie inserendo qua e la nei discorsi nozioni su nozioni e magari tra l'una e l'altra inseriscono qualche citazione...
ma penso anche a quante persone VERAMENTE colte pur sapendo e conoscendo tantissimo, stanno sempre lì umilissime a cercare di migliorarsi e a cercare di migliorare, entro i limiti del possibile, le persone... perchè la vera cultura non è il conoscere a memoria migliaia di cose e di nozioni passivamente, la vera cultura è il saper gestire le proprie conoscenze in maniera tale da poter essere utili a qualcosa o qualcuno, in un modo o in un altro, che sia un libro, un articolo, una conferenza, un impegno, un ideale o un semplice discorso in una sera qualunque con dei ragazzi qualunque...
Commenta