La cultura

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dannytech
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2007
    • 2976
    • 337
    • 139
    • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
    • Send PM

    La cultura

    Ciao ragazzi, sono appena rincasato dopo una bella serata in giro con gli amici...

    Abbiamo conosciuto un gruppetto di ragazze tra cui una ragazza tunisina molto carina. Parlando del più e del meno siamo arrivati alle fatidiche domande sul mondo islamico ecc ecc...

    Lasciando stare il fatto che comunque lei non condivide gli estremismi che purtroppo ci sono e ti vengono inculcati sin da piccoli, come lei stessa raccontava avendolo vissuto in prima persona, ci ha fatto una splendida descrizione dell'Islam e del Cristianesimo, conosceva davvero tantissimo sia dell'una (la sua, per ovvi motivi) che dell'altra realtà, il tutto spiegato e commentato con un italiano ineccepibile... parlava meglio del 90% degli italiani pseudo colti... poi siamo passati da un argomento ad un altro, dalla politica, alla geografia, alla psicologia, fino ad arrivare ai più recenti scontri e manifestazioni studentesche e non... si è parlato di politica estera, di giornalismo... mi fermo qua perchè l'elenco sarebbe lunghissimo...

    Il suo obbiettivo è quello di riuscire a far qualcosa per aiutare il mondo femminile islamico ad uscire da quel groviglio di pregiudizi, di prepotenze ed ingiustizie da cui è avvolto... ha addirittura dei contatti personali con Magdi Cristiano Allam e con alcuni membri della presidenza Tunisina...

    comunque tendo a precisare che il nocciolo della questione non è la religione...

    Questa ragazza mi ha davvero impressionato favorevolmente non solo per la perfetta conoscenza della lingua italiana e dialetti regionali di mezza Italia annessi (abbiamo parlato anche di questo a fine serata, scherzandoci su)... e non intendo a livelli di conversazione, intendo a livelli davvero alti, tant'è che ha iniziato a lavorare come giornalista su diverse testate regionali, oltre a lavorare come traduttrice per il tribunale... ma mi ha anche stupito il su modo di analizzare subito tutti gli elementi intorno a lei e di trarne le proprie conclusioni, non come fa la stragrande maggioranza delle persone che sente una cosa e te la ripete tale e quale con convinzione, senza nemmeno porsi il problema se sia una fesseria o meno... e lei, oltre a trarre le proprie conclusioni, si documenta pure e ci fa delle ricerche approfondite...

    il tutto mi stupisce di più se penso che vive in Italia da nemmeno due anni...

    il nocciolo della questione è che al di la di quello che si può pensare o da ciò che si può ricavare dalla lettura di ste quattro righe che ho scritto, incontrare al giorno d'oggi e tra i giovani d'oggi delle persone che ti diano queste impressioni, è veramente raro...


    mi viene da pensare a quante persone profondamente ignoranti credano di sapere tutto della vita, a quante persone pseudo colte si danno delle arie inserendo qua e la nei discorsi nozioni su nozioni e magari tra l'una e l'altra inseriscono qualche citazione...

    ma penso anche a quante persone VERAMENTE colte pur sapendo e conoscendo tantissimo, stanno sempre lì umilissime a cercare di migliorarsi e a cercare di migliorare, entro i limiti del possibile, le persone... perchè la vera cultura non è il conoscere a memoria migliaia di cose e di nozioni passivamente, la vera cultura è il saper gestire le proprie conoscenze in maniera tale da poter essere utili a qualcosa o qualcuno, in un modo o in un altro, che sia un libro, un articolo, una conferenza, un impegno, un ideale o un semplice discorso in una sera qualunque con dei ragazzi qualunque...
    Last edited by Dannytech; 23-12-2010, 05:59:50.
    (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)
  • francesco_espo
    Stressbuilder
    • Aug 2008
    • 4179
    • 550
    • 935
    • The City
    • Send PM

    #2
    io penso che ti sei preso una bella cotta caro danny
    It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

    Commenta

    • MxRacer
      Omoplata abuser
      • Mar 2005
      • 7477
      • 331
      • 371
      • Close quarter
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
      io penso che ti sei preso una bella cotta caro danny
      Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.

      Commenta

      • DR. MORTE
        ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
        • Jul 2003
        • 10786
        • 966
        • 1,635
        • TORINO
        • Send PM

        #4
        io invece penso a tutti i bimbominkia di oggi e alla nostra scuola che rende questi imbecilli semianalfabeti...nella pratica un bambino di 5° elementare oggi è al livello in cui ero io in 3° se và bene....e il gap cresce con il tempo. altre popolazioni soprattutto islamiche invece si migliorano sempre + e verrà il giorno in cui avranno la meglio...non con la violenza bensì x colpa nostra che saremo un popolo di ignoranti e imbecilli.
        Originariamente Scritto da Gandhi
        Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
        Originariamente Scritto da Gandhi

        Commenta

        • all_S_stYle
          Masterpiece
          • Mar 2009
          • 8093
          • 349
          • 484
          • Mac Drive
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
          io invece penso a tutti i bimbominkia di oggi e alla nostra scuola che rende questi imbecilli semianalfabeti...nella pratica un bambino di 5° elementare oggi è al livello in cui ero io in 3° se và bene....e il gap cresce con il tempo. altre popolazioni soprattutto islamiche invece si migliorano sempre + e verrà il giorno in cui avranno la meglio...non con la violenza bensì x colpa nostra che saremo un popolo di ignoranti e imbecilli.
          Il seguente utente: all s style, dice grazie a Dr. morte per il seguente post.

          Commenta

          • M K K
            finte ferie user
            • Dec 2005
            • 67214
            • 2,988
            • 2,675
            • Macao [MO]
            • Miami
            • Send PM

            #6
            dare sempre e solo la colpa alla scuola e' sbagliato , la cultura con le quattro cose che ti insegnano a scuola , ha poco a che vedere. Dipende molto , quasi completamente, dalla famiglia e da altri fattori ambientali. e nn credo ci sia bisogno di spiegarne il perche'.
            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

            Commenta

            • DR. MORTE
              ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
              • Jul 2003
              • 10786
              • 966
              • 1,635
              • TORINO
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
              dare sempre e solo la colpa alla scuola e' sbagliato , la cultura con le quattro cose che ti insegnano a scuola , ha poco a che vedere. Dipende molto , quasi completamente, dalla famiglia e da altri fattori ambientali. e nn credo ci sia bisogno di spiegarne il perche'.
              tutto è correlato...scuola d'incompetenti coetanei di genitori incapaci...molti genitori di oggi sono fratelli dei figli non veri genitori e le loro basi di terracotta troppo fragili x poterle passare ai figli che costruiscono con il fango sulla sabbia....
              oggi come oggi la famiglia c'è ma troppo poco presente....almeno 4 ore della vita dei figli sono a scuola dove non s'insegna, non si corregge e non si segnalano le problematiche o le avvisaglie di esse.
              la gelmini e co...dovrebbero rivedere un po' tutto in primis la preparazione dei prof...boh, forse l'atipico sono io cresciuto in una scuola di lasalliani x 13 anni e in una famiglia borghese ma colta con pochi grilli e velleità x la testa.
              Originariamente Scritto da Gandhi
              Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
              Originariamente Scritto da Gandhi

              Commenta

              • Dan Master's
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2008
                • 2296
                • 330
                • 230
                • liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
                • Send PM

                #8
                Però i ragazzini di di adesso sono i figli dei quarantenni o cinquantenni formati nei "mitici anni 80", riflettiamo.

                Routine:
                http://www.youtube.com/watch?v=ZX0KunkVOog

                Commenta

                • madmax68
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2004
                  • 1536
                  • 156
                  • 2
                  • Roma per adesso
                  • Send PM

                  #9
                  Dan non conta quando ti sei formato ma che carattere hai quanto sei curioso e soprattutto da che famiglia vieni. Anche io sono andato a scuola negli anni 80 e ti posso dire che al De pinedo (ITAER) sis tudiava eccome. E a scuola ci andavo con i mezzi visto che avevo una famiglia timorosa di farmi le due ruote. E devo dire che sin da quando facevo le medie, se prendevo un voto basso o una nota sul diario a casa erano cazzi. Non che mi menassero, ma mi facevano capire che il mio dovere era studiare e che se non lo avessi fatto, in famiglia andava bene anche un operaio specializzato.

                  Il guaio di oggi è che nessuno è piu curioso di nulla. Si subisce passivamente ma non si è "affamati di sapere". Questo specie in Italia. Abbiamo internet e tutto cio che i giovani di oggi fanno e chattare o andare sui siti porno. Anche a livello politico viene incoraggiata se non proprio l'ignoranza, ma una forma di sapere che tende sempre piu a livellarsi verso il basso. Ho letto alcuni temi degli studenti dei licei classici attuali....beh io giuro scrivevo meglio in prima media.

                  Mi ricordo che alle superiori c'erano corsi facoltativi di lingua ed informatica che tutti cercavano di seguire.....oggi invece ..nada de nada.
                  Poi è vero i genitori di oggi, complice anche la crisi economica, stanno meno a casa.

                  Commenta

                  • M K K
                    finte ferie user
                    • Dec 2005
                    • 67214
                    • 2,988
                    • 2,675
                    • Macao [MO]
                    • Miami
                    • Send PM

                    #10
                    che la scuola faccia schifo lo sento da piu di 20 anni , sara' che si stava meglio qaundo si stava peggio ecc. ecc. , ma la formazione di un bambino /ragazzo deve avvenire si a scuola ma parallelamente a quella ricevuta dalla famiglia , il " lavoro " fatto a scuola ( proprio come ripetevano maestri e prof una volta) e' solo una piccola parte , fondametale e ' essere seguiti ( aiutati alcune volte) a casa fin dalle prime classi delle elementari , proprio per favorire l' apprendimento e il metodo di studio che sara' fondamentale per gli anni seguenti. E' altrettanto importante creare all' interno della famiglia un ambiente stimolante per il bambimo/ragazzo , prima di tutto essere presenti , secondo cercare di coinvolgere il figlio in piu discussioni/ contesti possibile su argomenti a 360°. Sono questi gli aspetti fondametali a mio avviso , perche' e' troppo facile scaricare la responsabilita' sempre e comunque sugli altri, e sinceramnete parlando ( e chi si vuole offendere si offenda) chi cresce in una famiglia di stronzi lo sara' a sua volta . Quindi certa gentaglia prima di farsi una famiglia dovrebbe riflettere molto bene ,( senza toccare l' argomento delle gravidanze indesiderate...) perche fare un figlio per poi poterlo seguire due ore al giorno ( perche' ovviamente , dicono , si deve far fronte agli impegni della vita moderna quali parrucchiere paletra e aperitivo con le amiche dopo il lavoro) fa a mio avviso di un genitore , un genitore di merda che crescera' dei figli ... indovinate voi.
                    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                    Commenta

                    • DR. MORTE
                      ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                      • Jul 2003
                      • 10786
                      • 966
                      • 1,635
                      • TORINO
                      • Send PM

                      #11
                      concordo con mkk....xò ***** la gente paga anche x questa scuola, ci fratturano le palle con i precari e i posti da maestro....ma ***** oggi sono proprio somari!
                      ho preso in mano quaderni di bambini e sono rimasto basito....errori grossolani di grammatica, poca capacità di esprimersi, errori vari....xgiunta non corretti dalle maestre...no ragazzi la mia scuola era totalmente diversa....a questo punto ringrazio mio padre x avermi mandfato a pagamento dai preti.

                      i soggetti islamici e orientali ci faranno il culo....x loro non c'è ancora questo decadimento.
                      Originariamente Scritto da Gandhi
                      Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                      Originariamente Scritto da Gandhi

                      Commenta

                      • Dan Master's
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2008
                        • 2296
                        • 330
                        • 230
                        • liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da madmax68 Visualizza Messaggio
                        Dan non conta quando ti sei formato ma che carattere hai quanto sei curioso e soprattutto da che famiglia vieni. Anche io sono andato a scuola negli anni 80 e ti posso dire che al De pinedo (ITAER) sis tudiava eccome. E a scuola ci andavo con i mezzi visto che avevo una famiglia timorosa di farmi le due ruote. E devo dire che sin da quando facevo le medie, se prendevo un voto basso o una nota sul diario a casa erano cazzi. Non che mi menassero, ma mi facevano capire che il mio dovere era studiare e che se non lo avessi fatto, in famiglia andava bene anche un operaio specializzato.

                        Il guaio di oggi è che nessuno è piu curioso di nulla. Si subisce passivamente ma non si è "affamati di sapere". Questo specie in Italia. Abbiamo internet e tutto cio che i giovani di oggi fanno e chattare o andare sui siti porno. Anche a livello politico viene incoraggiata se non proprio l'ignoranza, ma una forma di sapere che tende sempre piu a livellarsi verso il basso. Ho letto alcuni temi degli studenti dei licei classici attuali....beh io giuro scrivevo meglio in prima media.

                        Mi ricordo che alle superiori c'erano corsi facoltativi di lingua ed informatica che tutti cercavano di seguire.....oggi invece ..nada de nada.
                        Poi è vero i genitori di oggi, complice anche la crisi economica, stanno meno a casa.
                        La colpa è quasi sempre degli adulti,mica dei ragazzi (a volte sì), alla fine parlare di "anni 80" è un pretesto , quelli fanno le scemenze che fanno tutti i ragazzi. Sono i genitori ad educare, i professori a spiegare e forse entrambi nei rispettivi ruoli non sono così bravi.

                        Non diamo ai ragazzi colpe che non son loro, se rileggessi il mio tema di maturità forse mi metterei a ridere per quanto potrebbe sembrarmi puerile, ma credo sia normale. Se avessi avuto una telecamera con me di minchiate ne avrei filmate tante, viste e combinate. I ragazzi son svegli e hanno mezzi che noi non avevamo, stare al passo è dura.
                        Senza contare quei ragazzi che magari si ritrovano a casa genitori con lavori precari, con meno sicurezze di quelle che avevamo noi e che quindi si fanno le ossa su una realtà molto più dura.

                        Poi quelli che fanno già la scuola da criminale ci sono e ci saranno sempre, ma mi paiono più casi estremi che altro.
                        Last edited by Dan Master's; 23-12-2010, 11:35:54.

                        Routine:
                        http://www.youtube.com/watch?v=ZX0KunkVOog

                        Commenta

                        • M K K
                          finte ferie user
                          • Dec 2005
                          • 67214
                          • 2,988
                          • 2,675
                          • Macao [MO]
                          • Miami
                          • Send PM

                          #13
                          ho sempre pensato che il problema della scuola ( e non solo in Italia) sia dovuto al fatto che : per le scuole elementari sia fondamnetale la presenza di personale altamente qualificato , ed e' fondamentale specificare che una persona colta , laureata brillantemente ecc. ecc. ( mi riferisco al contesto settentrionale) non e' in nessun modo necessariamnete un buon insegnante . Discorso diverso per le scuole medie e superiori , dove nelle prime il problema principale e' che si trattato i ragazzi come degli idioti mentre occorre responsabilizzarli molto di piu' , specialmente a quell' eta dove il fare cazzate viene molto ( purtroppo ) facile , e la mancanza di obbiettivita' nelle valutazioni , dove ritengo una cosa scorretta e diseducativa , dare i soliti aiutini alle persone che hanno veri o presunti problemi ( di natura famigliare o quant' altro) . Stesse cose che si verificano in parte anche alle superiori dove pero' la preparazione degli insegnanti ha una maggiore influenza , ( senza toccare ancora il discorso nord-sud e sempre parlando per me) ho avuto e visto certa feccia che non riusciva a dire due frasi in italiano insegnarlo ecc. ecc. senza contare i vari falliti nella professione (ingegneri -architetti almeno nel mio caso) che ripiegano sull' insegnamento con risultati grotteschi . aggiungi questo a quello che ho detto prima e tante cose poi sispiegano da se..
                          Last edited by M K K; 23-12-2010, 11:06:32.
                          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                          Commenta

                          • Dannytech
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 2976
                            • 337
                            • 139
                            • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                            • Send PM

                            #14
                            no, no, le cotte non c'entrano ragazzi...

                            il punto centrato è proprio che nella nostra generazione di ragazzi intelligenti e colti sul serio ce ne sono veramente ma veramente pochi... e ripeto, la cultura non è solo un'accozzaglia di nozioni e di citazioni ma molto di più

                            per questo concordo in parte sul fattore scuola..

                            io pur avendo frequentato il liceo scientifico non mi è rimasto poi tantissimo di quegli anni... la vera maturazione è avvenuta dopo per volontà mia di apprendere e di migliorarmi... se vogliamo essere sinceri anche l'università al giorno d'oggi non è che sia il top in questo senso eh...

                            il problema sono gli stimoli che (non) abbiamo intorno...

                            cosa ci si può aspettare da dei ragazzi che quando guardano la TV sono imbottiti di fesserie stile grande fratello / amici / uomini e donnee chi più ne ha più ne metta?

                            dove sono finiti i programmi culturali o comunque interessanti? relegati in seconda serata o tagliati del tutto... radio idem, se non in alcune rare eccezioni...

                            non che la cultura si attinga da questo, intendiamoci.. ma a volte è uno stimolo a documentarsi, ergo fare ricerche su un dato argomento ed imparare qualcosa in più...

                            viviamo in una società di conformisti purtroppo, e di gente che pensa con la propria testa ce n'è veramente ma veramente poca ragazzi...


                            non punto il dito contro la scuola, contro la tv o cosa volete voi... punto il dito contro la società in generale....
                            (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                            Commenta

                            • sturmas
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2009
                              • 1281
                              • 78
                              • 132
                              • Send PM

                              #15
                              Condivido il pensiero di MKK…..
                              Il concetto di “cultura”, nel linguaggio comune, qualifica un patrimonio di conoscenze acquisite dall’uomo prevalentemente mediante l’istruzione ed attraverso il percorso formativo individuale. Da un punto di vista umanistico infatti, il termine ha sempre indicato l’insieme delle conoscenze, delle credenze, che un soggetto possiede e che viene acquisito attraverso la sua educazione, la sua formazione e la sua istruzione. I concetti chiave della “cultura personale” passano quindi attraverso tutti gli ambienti che sono stati sino ad ora citati: la scuola, la famiglia, il contesto di vita e, non ultimo, le passioni e gli interessi personali (i quali, però, sono in larga parte influenzati dai primi e, in particolare, dalla famiglia.)
                              Le scienze antropologiche ed etnologiche, hanno dato al significato del termine un senso molto diverso, che può essere ricondotto all'insieme dei modelli che formano la “cultura” in una data società e, come detto all’inizio, le differenze che possono rinvenirsi nell’ambito della “nostra” cultura rispetto a quella della ragazza che hai conosciuto. Differenze queste date dal bagaglio acquisito da un soggetto in quanto inserito e facente parte di una data società in un dato momento storico. In tale contesto è proprio LA SOCIETA’ intesa in senso ampio, assieme alla famiglia, che deve creare la “cultura” dei cittadini (ciò avviene, prevalentemente, attraverso il sistema scolastico e formativo)
                              In buona sostanza quindi, credo sia proprio l’ambiente che ci circonda a fare da discrimine tra un ragazzo appassionato dall’acculturarsi ed uno appassionato dal non fare un cavolo dalla mattina alla sera.
                              E’ il contesto sociale, nel suo insieme, a fare la differenza nel 90% dei casi, lo vediamo bene guardando l’attuale generazione di “ragazzini”, guardando l’attuale impostazione scolastica, guardando l’attuale interesse prioritario per il grande fratello e per amici, piuttosto che per un qualsiasi programma storico, umanistico, politico, per un qualsiasi programma come quark, leonardo….. o per un qualsiasi semplicissimo documentario… (sia anche sulla riproduzione del macaco, ma dico, *****, sarà ben più interessante del G.F.????????!!!!!!!). Il restante 10% è a mio avviso rappresentato da quelle persone che hanno un desiderio innato di “sapere”, una vera e propria passione per la conoscenza, che vivono questa passione come dote naturale, come il pittore per il dipinto o il poeta per la poesia….
                              …. In ogni caso, alla base della società vi è la famiglia e la famiglia stessa, comunque, è composta da individui formatisi nell’ambito di una società e di un determinato contesto sociale…..
                              sigpic Un lungo cammino inizia sempre da un piccolo passo

                              Commenta

                              Working...
                              X