Nucleare e fonti energetiche alternative: opinioni.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • odisseo
    Bodyweb Senior
    • Oct 2008
    • 4878
    • 248
    • 161
    • Send PM

    Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
    "
    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

    Commenta

    • Liam & Me
      Bad Blake
      • Dec 2006
      • 5562
      • 784
      • 848
      • high as a kite
      • Send PM

      Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
      Gli inceneritori sono il miglior metodo di smaltimento rifiuti.

      Signore gesu'..

      Questa non la comincio neanche, alziamo bandiera bianca in partenza.


      Last edited by Liam & Me; 24-03-2011, 21:10:29.
      B & B with a little weed










      Commenta

      • bersiker1980
        decisamente grosso
        • Dec 2006
        • 8449
        • 692
        • 579
        • Serenissima Veneta Repubblica
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
        Signore gesu'..

        Questa non al comincio neanche, alziamo bandiera bianca in partenza.

        ---------- Post added at 18:27:56 ---------- Previous post was at 18:12:55 ----------




        Signore gesu'..

        Questa non al comincio neanche, alziamo bandiera bianca in partenza.


        incredibile, anche Liam è in grado di provare sentimenti negativi verso un'altra persona
        sigpic

        Commenta

        • greenday2
          Bodyweb Senior
          • Aug 2005
          • 5921
          • 1,034
          • 440
          • London
          • Send PM

          Solo cagotto era riuscito a far perdere le staffe a Liam.

          E liam e' uno che mantiene la calma anche durante un olocausto nucleare
          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

          Commenta

          • TheSandman
            Ex Presidente
            • Jun 2008
            • 4902
            • 579
            • 729
            • Send PM

            Giappone, bacheca online delle bufale giornalistiche sul dramma nucleare

            Blogger raccoglie errori ed esagerazioni della stampa

            WEB
            Giappone, bacheca online delle bufale giornalistiche sul dramma nucleare
            Blogger raccoglie errori ed esagerazioni della stampa
            La centrale danneggiataMILANO - Lo hanno chiamato il «il muro della vergogna dei giornalisti», tanto per non lasciare spazio ad equivoci. E' uno spazio online che raccoglie segnalazioni dettagliate di servizi televisivi e articoli della stampa internazionale che diffondono «un'informazione inattendibile e sensazionalistica» – quando non «palesemente falsa» – sulla situazione post terremoto in Giappone e sulla crisi nucleare di Fukushima. L'iniziativa è di un blogger giapponese, che usa parole poco tenere verso i giornalisti che si limitano a diffondere paura senza dire come stanno esattamente le cose e che in questa bacheca degli orrori vengono sbugiardati senza pietà.
            BUFALE E STRAFALCIONI - Gli esempi sono decine: si va dal titolo strillato a tutta pagina che incita genericamente al panico, mostrando un uomo con indosso una maschera antigas – totalmente fuori dal contesto - , alla descrizione di Tokyo come «città fantasma, in cui si muovono gli ultimi zombie, pronti all'esodo di massa». O ancora, articoli in cui un'ipotesi assurge a dato di fatto, come la nuvola radioattiva che avrebbe dovuto raggiungere le coste americane venerdì o l'imminenza di un'esplosione nucleare. Poi ci sono le vere e proprie gaffe, come quella di France 2, che parla di reattore nucleare di Hiroshima, la città distrutta dall'atomica nel 1945, per riferirsi all'impianto di Fukushima. Sono soprattutto i «banner» (ovvero i titoli che scorrono sotto le immagini) delle reti all-news a finire nel mirino, perché «spesso riprendono voci non confermate, senza verificarle».
            LE MAIL - Gli utenti del sito hanno a portata di clic gli indirizzi delle autorità che nei diversi paesi garantiscono una corretta informazione. Ma c'è spazio anche per i pezzi e i reportage ben fatti, come quelli del New York Times. «Nessuno mette in discussione la gravità della situazione e i rischi ma alcuni falsi allarmi della stampa ricordano quelli che si verificarono durante l'epidemia di SARS a Hong Kong» spiega Joi Ito, guru del web e tra i creatori di Flickr. Un caso su tutti: molti media internazionali hanno equivocato le parole del portavoce del governo Edano e hanno dato la notizia dell'evacuazione del personale dell'impianto di Fukushima che, invece, era stato semplicemente trasferito in un'altra area della centrale. Un equivoco che prima di essere chiarito ha scatenato grande paura nella popolazione giapponese, che non capiva perché le televisioni nazionali raccontassero di una storia ben diversa. Non è una questione di orgoglio patriottico.

            AUTOMISURAZIONE - I giapponesi sono i primi a prendere con le molle le notizie che arrivano dalla Tepco e dalle autorità governative. «Ma finché ognuno potrà misurare autonomamente i livelli di radioattività non è possibile nascondere alla gente come stanno le cose» sostiene Ito. Al momento del sisma, lui era in volo verso gli Emirati Arabi, per partecipare a una conferenza dedicata al web. Ha quindi vissuto sulla sua pelle la distonia tra le notizie di alcuni organi d'informazione e i racconti dei suoi amici e dei suoi parenti a Tokyo, contattati attraverso la Rete e testimoni di uno scenario ben diverso da quello dipinto da molti giornali e tv. «A quanto ne so io, nella capitale la situazione è abbastanza normale e oggi la maggior parte dell persone è regolarmente al lavoro» racconta Ito, che è ancora negli Emirati. Negli ultimi anni ha girato il mondo e ha vissuto ben poco in Giappone. Ora dice di aver una gran voglia di tornare a casa. «Valuterò nei prossimi giorni, ma credo proprio che rimanderò il viaggio che avevo in programma negli Stati Uniti».
            Elvira Pollina
            19 marzo 2011



            Tessera N° 6

            Commenta

            • Liam & Me
              Bad Blake
              • Dec 2006
              • 5562
              • 784
              • 848
              • high as a kite
              • Send PM

              Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio


              incredibile, anche Liam è in grado di provare sentimenti negativi verso un'altra persona
              no, ma sono tranquillissimo, e' che sono conversazioni che richiedono un certo impegno e in questo periodo non riuscirei a starci dietro come si deve.

              ---------- Post added at 19:52:16 ---------- Previous post was at 19:49:41 ----------

              Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
              Solo cagotto era riuscito a far perdere le staffe a Liam.
              ti diro', adesso mi e' anche simpatico
              B & B with a little weed










              Commenta

              • Theycallmechobo
                Il Pontificatore misericordioso
                • Apr 2006
                • 14007
                • 988
                • 1,150
                • Savana
                • Send PM

                no no ragazzi e' da tempo che lo dico,liam diventa una iena quando "vede" sandman in un 3d..e' fantastico sto fatto

                Commenta

                • TheSandman
                  Ex Presidente
                  • Jun 2008
                  • 4902
                  • 579
                  • 729
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
                  no no ragazzi e' da tempo che lo dico,liam diventa una iena quando "vede" sandman in un 3d..e' fantastico sto fatto
                  Ma a me Liam sta simpatico...poi di certi argomenti se ne intende anche se abbiamo opinioni diverse.


                  Tessera N° 6

                  Commenta

                  • Liam & Me
                    Bad Blake
                    • Dec 2006
                    • 5562
                    • 784
                    • 848
                    • high as a kite
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                    Ma a me Liam sta simpatico...poi di certi argomenti se ne intende anche se abbiamo opinioni diverse.
                    con quella dei pannelli solari che non si possono migliorare ho lacrimato sangue come la madonna incoronata
                    B & B with a little weed










                    Commenta

                    • TheSandman
                      Ex Presidente
                      • Jun 2008
                      • 4902
                      • 579
                      • 729
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      con quella dei pannelli solari che non si possono migliorare ho lacrimato sangue come la madonna incoronata
                      Continuo a pensarla così...però tramite forum discutere di certe cose è impossibile perchè toccherebbe scrivere poemi e avere da fare solo quello


                      Tessera N° 6

                      Commenta

                      • Liam & Me
                        Bad Blake
                        • Dec 2006
                        • 5562
                        • 784
                        • 848
                        • high as a kite
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                        Continuo a pensarla così...però tramite forum discutere di certe cose è impossibile perchè toccherebbe scrivere poemi e avere da fare solo quello
                        azz.. ma per dimostrare quello davvero bastano 10 righe (che nel mio piccolo ho gia' scritto), comunque fate vobis..
                        B & B with a little weed










                        Commenta

                        • DR. MORTE
                          ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                          • Jul 2003
                          • 10786
                          • 966
                          • 1,635
                          • TORINO
                          • Send PM

                          Sisma in Birmania, 60 i morti


                          Cresce il bilancio delle vittime



                          foto Ansa


                          08:10 - E' salito a 60 morti il bilancio del terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito la Birmania. Il maggior numero di vittime è stato registrato nei pressi della città di Tachilek, ma la scossa è stato percepita a centinaia di chilometri di distanza. "Quattordici monasteri buddisti e nove edifici del governo hanno ceduto - ha detto un responsabile dei soccorsi - e 35 imbarcazioni sono affondate".
                          Almeno venti morti sono stati accertati nel villaggio di Shan, nei pressi dell'epicentro del terremoto. La potenza devastante del sisma ha causato il crollo di un centinaio di edifici nella zona montuosa nel nord-est della Birmania. Il timore che il numero delle vittime possa crescere aumenta man mano che vengono rese note le situazioni di aree difficilmente raggiungibili.

                          Secondo un funzionario del Programma alimentare mondiale dell'Onu il numero maggiore di vittime e danni è nel villaggio Mong Lin, a otto chilometri da Tahileik. Secondo la radio statale, vi sono morte 29 persone e 16 sono rimaste ferite. Come precauzione per eventuali scosse di assestamento, oggi un rifugio è stato aperto a Mae Sai.

                          ---------- Post added at 07:25:25 ---------- Previous post was at 07:24:18 ----------

                          siamo di certo di fronte a un momento di forte assestamento in certe zone della terra...

                          ---------- Post added at 07:26:52 ---------- Previous post was at 07:25:25 ----------

                          Nucleare:Russia-Usa,stress test centrali

                          Cooperazione su controlli e reciproca collaborazione a verifiche

                          24 marzo, 19:08



                          (ANSA) -MOSCA, 24 MAR- Russia e Usa hanno deciso di tenere 'stress test' comuni sulle centrali nucleari in attivita': lo annuncia Sergei Kirienko, capo di Rosatom, l'agenzia russa per l'energia nucleare. 'Abbiamo concordato di cooperare su questa questione', ha riferito Kirienko incontrando i rappresentanti dell'industria nucleare Usa e i media all'ambasciata russa a Washington. La cooperazione sara' sui requisiti dei controlli, la reciproca collaborazione di esperti e la partecipazione di specialisti alle verifiche.

                          ---------- Post added at 07:29:58 ---------- Previous post was at 07:26:52 ----------

                          Due eroi di Fukushima ricoverati
                          per l'elevato livello di radiazioni




                          Operai al lavoro alla centrale di Fukushima


                          + A Sendai, lo stadio trasformato in obitorio




                          A Tokyo acqua minerale finita



                          Due degli eroi di Fukushima, i tecnici che stanno disperatamente cercando di riprendere il controllo della centrale nucleare giapponese danneggiata dal terremoto e dallo tsunami dell’11 marzo, sono in ospedale dopo essere stati esposti alle fortissime radiazioni che continuano ad uscire dai reattori. Un altro è rimasto ferito e non si hanno indicazioni precise sulla sua sorte.

                          Secondo il portavoce dell’Agenzia giapponese per la sicurezza nucleare Fumio Matsuda, i due sono stati esposti a radiazioni dell’intesità di 170-180 millisieverts, circa due terzi del massimo fissato per un anno come tollerabili dal ministero della sanità di Tokyo, pari a 250 millisieverts. Si tratta di una soglia di tolleranza già notevolmente più alta di quella fissata dalle agenzie internazionali, che considerano pericoloso qualsiasi assorbimento di radiazioni superiore ai 100 millisieverts all’anno.
                          I tre lavoratori - parte della "task force" di 580 persone al lavoro a Fukushima - stavano posando dei cavi sotterranei nei pressi del reattore n.3, quello considerato più pericoloso perchè alimentato da una miscela di uranio e di plutonio altamente radioattiva. La centrale è stata investita da un’onda dello tsunami alta 14 metri e, secondo un funzionario della Tokyo Electric Power Corporation (Tepco), i tecnici stavano lavorando con i piedi nell’acqua. L’acqua radioattiva potrebbe essere penetrata attraverso le loro tute protettive. Due dei tre lavoratori avrebbero avuto delle ferite ai piedi e alle gambe e sono risultati contaminati dai raggi beta, degli isotopi radioattivi prodotti dal combustibile nucleare spento. Nelle due settimane trascorse dalla tragedia, circa 24 degli "eroi2 sono stati feriti. Almeno un altro di loro è in condizioni gravi.

                          A Tokyo le autorità hanno cercato di calmare le paure suscitate ieri dall’annuncio che una parte dell’acqua corrente della metropoli è risultata avere una presenza di radioattività pericolosa per i bambini con meno di un anno di età. Oggi i livelli sono scesi, ha affermato il governatore di Tokyo Shintara, che ha bevuto davanti alle telecamere un bicchiere di acqua presa dall’impianto di purificazione di Kamanachi, quello risultato contaminato dalle particelle radioattive provenienti dalla centrale, che si trova 240km a nord della capitale. Il portavoce governativo Yukio Edano ha annunciato che alla capitale, dove i supermercati hanno esaurito l’acqua minerale, saranno fornite 240mila bottiglie da distribuire alle 80mila famiglie che hanno dei neonati. Sempre oggi, livelli di cesio radioattivo di 1,8 volte più alti del normale sono stati trovati in verdure in un campo coltivato di Tokyo. È la prima volta che la contaminazione radioattiva è rilevata in una coltivazione nella capitale, a 240km a sud della centrale di Fukushima. Il conto delle vittime ha intanto superato le 26mila tra morti e dispersi. Particolare preoccupazione suscita la sorte dei 70 mila evacuati dalla «zona di esclusione» in un raggio di 20 km. dalle centrale, che non potranno rientrare per anni nelle loro case. I senza casa a causa del terremoto e dello tsunami sono circa 310 mila, secondo le autorità giapponesi.
                          Originariamente Scritto da Gandhi
                          Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                          Originariamente Scritto da Gandhi

                          Commenta

                          • bertinho7
                            OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                            • May 2008
                            • 28
                            • 1,168
                            • 1,051
                            • ariel aka piper fawn
                            • Send PM

                            Verdure, coltivate in serra a Tokyo, risultano contaminate. La società Tepco continua a dare informazioni contraddittorie sul vero stato del reattore 3


                            CATTIVE NOTIZIE

                            Commenta

                            • peppeole
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2006
                              • 1085
                              • 43
                              • 14
                              • aprilia
                              • Send PM

                              Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
                              "Solo gli imbecilli non cambiano mai idea"

                              Commenta

                              • mik92
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2009
                                • 900
                                • 50
                                • 102
                                • Send PM

                                "FUKUSHIMA COME CHERNOBYL"
                                La centrale giapponese sta rilasciando livelli di cesio e iodio radioattivi molto simili a quelli rilevati
                                in seguito all'incidente che nel 1986 colpì l'impianto sovietico. A rivelarlo, uno studio austriaco

                                Commenta

                                Working...
                                X