Nucleare e fonti energetiche alternative: opinioni.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheSandman
    Ex Presidente
    • Jun 2008
    • 4902
    • 579
    • 729
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
    Pensa il nucleare invece, che non ce l'abbiamo mai avuto ed è in bolletta da 40 anni
    Per la scelta scellerata e demenziale di dismetterlo...

    ---------- Post added at 22:53:35 ---------- Previous post was at 22:52:57 ----------

    Ce lo abbiamo in bolletta due volte: quello che ci tocca pagare per non averlo e quello che ci tocca pagare per dismetterlo...pensa quanto siamo fessi noi italiani...


    Tessera N° 6

    Commenta

    • Sartorio
      Non utente di Bodyweb
      • Dec 2004
      • 7305
      • 369
      • 118
      • Società Civile
      • Send PM

      Si, ma non volevo parlare della politica energetica in generale, perché con i pannellini cinesi non ci alimenti le fabbriche, era più economia domestica la mia, il fenomeno ha una portata rilevante, negli Stati Uniti stanno mettendo dazi del 400% ed oltre nel tentativo di ostacolarne la penetrazione nel mercato locale. I cinesi non investiranno le nostre stesse cifre in ricerca pionieristica, non si concentrano sul miglioramento dei rendimenti, ma producono in quantità mostruose pannelli bread and butter, che possono essere assemblati dal famoso bambino nello scantinato, il conseguente calo dei prezzi è interessante per chi ha una villetta col tetto di proprietà.
      Originariamente Scritto da gorgone
      il capitalismo vive delle proprie crisi.

      Commenta

      • TheSandman
        Ex Presidente
        • Jun 2008
        • 4902
        • 579
        • 729
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
        Si, ma non volevo parlare della politica energetica in generale, perché con i pannellini cinesi non ci alimenti le fabbriche, era più economia domestica la mia, il fenomeno ha una portata rilevante, negli Stati Uniti stanno mettendo dazi del 400% ed oltre nel tentativo di ostacolarne la penetrazione nel mercato locale. I cinesi non investiranno le nostre stesse cifre in ricerca pionieristica, non si concentrano sul miglioramento dei rendimenti, ma producono in quantità mostruose pannelli bread and butter, che possono essere assemblati dal famoso bambino nello scantinato, il conseguente calo dei prezzi è interessante per chi ha una villetta col tetto di proprietà.
        I cinesi vendono in pannellini ai gonzi del mondo.

        Nel frattempo tirano su una centrale nucleare al mese.

        Eh eh i pannelli solari eh eh


        Tessera N° 6

        Commenta

        • Sartorio
          Non utente di Bodyweb
          • Dec 2004
          • 7305
          • 369
          • 118
          • Società Civile
          • Send PM

          Si ma non devono preoccuparsi di dettagli come lo smaltimento e la sicurezza, se smantellano una centrale ci mettono il cartello "CHIUSI" e basta lì, sono i vantaggi della dittatura militare sandy.
          Originariamente Scritto da gorgone
          il capitalismo vive delle proprie crisi.

          Commenta

          • TheSandman
            Ex Presidente
            • Jun 2008
            • 4902
            • 579
            • 729
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
            Si ma non devono preoccuparsi di dettagli come lo smaltimento e la sicurezza, se smantellano una centrale ci mettono il cartello "CHIUSI" e basta lì, sono i vantaggi della dittatura militare sandy.
            Ma lascia stare va là


            Tessera N° 6

            Commenta

            • Sartorio
              Non utente di Bodyweb
              • Dec 2004
              • 7305
              • 369
              • 118
              • Società Civile
              • Send PM

              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
              Ma lascia stare va là
              Per mettere in sicurezza 145 centrali nucleari
              l'Europa potrebbe investire fino a 25 miliardi


              http://www.repubblica.it/economia/20...ardi-43874804/

              Costi, costi, ed ancora costi, tutti non previsti durante la messa in opera.
              Originariamente Scritto da gorgone
              il capitalismo vive delle proprie crisi.

              Commenta

              • TheSandman
                Ex Presidente
                • Jun 2008
                • 4902
                • 579
                • 729
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                Per mettere in sicurezza 145 centrali nucleari
                l'Europa potrebbe investire fino a 25 miliardi




                Costi, costi, ed ancora costi, tutti non previsti durante la messa in opera.
                Preferisco non dilungarmi perchè senza offesa sono sempre i soliti discorsi che faccio e che dovrei ripetere ancora per l'N-sima volta.

                Le tattiche che salverebbero il mondo sono come sempre contrastate dalla lobby più forte di tutte: quella del populino.


                Tessera N° 6

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                  Si ma non devono preoccuparsi di dettagli come lo smaltimento e la sicurezza, se smantellano una centrale ci mettono il cartello "CHIUSI" e basta lì, sono i vantaggi della dittatura militare sandy.
                  eh beh

                  ---------- Post added at 11:38:46 ---------- Previous post was at 04:01:51 ----------

                  Comunque Hyundai e' coreana, a meno che non mi sia perso storie di licenze, subcontracting ecc.. per I pannelli.
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • Sartorio
                    Non utente di Bodyweb
                    • Dec 2004
                    • 7305
                    • 369
                    • 118
                    • Società Civile
                    • Send PM

                    Si, la casa madre è coreana ma non so dove avviene l'effettiva produzione, comunque sono già una via di mezzo, ci sono anche i cinesi-cinesi, tipo suntech e non è detto che siano troppo malvagi, anzi.
                    Originariamente Scritto da gorgone
                    il capitalismo vive delle proprie crisi.

                    Commenta

                    • Pippo mio
                      Flying psychonaut
                      • Jan 2008
                      • 4956
                      • 443
                      • 833
                      • CTzen
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                      Si ma non devono preoccuparsi di dettagli come lo smaltimento e la sicurezza, se smantellano una centrale ci mettono il cartello "CHIUSI" e basta lì, sono i vantaggi della dittatura militare sandy.
                      Underground BodyBuilding Militia


                      Originariamente Scritto da Ingegnere88
                      lo inserisco tutto e godo,solo che + godo e + ne ho voglia

                      Commenta

                      • KKMeph
                        Bodyweb Senior
                        • May 2007
                        • 2251
                        • 259
                        • 385
                        • Sopra il Po
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                        Vabbèh...queste panacee di tutti i mali che sarebbero la salvezza dell'ecologia sono quasi tutte con handicap.

                        Comunque, mandagli una mail per chiedere info, risponde a tutti

                        Conosco troppo bene il Professore, sa quel che dice
                        Sono sicuro che ne sa quello che dice, ma cavalcare l'onda del rendimento max possibile del 45% (in determinate condizioni di irraggiamento) e quindi affermare l'inefficienza fotovoltaica e poi nascondere l'esistenza dei multigiunzione non è molto trasparente.

                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        Signori intanto i pannelli ignoranti, quelli in silicio cristallino, raggiungono prezzi ridicoli, 2600 euro per 3Kwp, produzione Hyundai, ci puoi fare anche il conto energia:



                        Nell'ultimo preventivo che richiesi, nel 2010, solo i pannelli venivano 11000 euro
                        Mi diceva il mio prof che il silicio è passato dai 300-350$ al kg di non mi ricordo quando a 26$ di ora!

                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        Ma no sono d'importazione, tu non hai cacciato un centesimo, poi gli incentivi per il fotovoltaico sono finiti anche in Italia.
                        Pensa il nucleare invece, che non ce l'abbiamo mai avuto ed è in bolletta da 40 anni
                        Ed è stata una gran cazzata purtroppo, quantomeno perchè gli impianti già c'erano e dovevano ancora essere ammortati.

                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        Si, ma non volevo parlare della politica energetica in generale, perché con i pannellini cinesi non ci alimenti le fabbriche, era più economia domestica la mia, il fenomeno ha una portata rilevante, negli Stati Uniti stanno mettendo dazi del 400% ed oltre nel tentativo di ostacolarne la penetrazione nel mercato locale. I cinesi non investiranno le nostre stesse cifre in ricerca pionieristica, non si concentrano sul miglioramento dei rendimenti, ma producono in quantità mostruose pannelli bread and butter, che possono essere assemblati dal famoso bambino nello scantinato, il conseguente calo dei prezzi è interessante per chi ha una villetta col tetto di proprietà.

                        Vorrei aprire una piccola parentesi. Tutti i wafer sono cinesi. Noi (e i vari paesi che hanno firmato il protocollo di Kyoto) non possiamo (leggi riusciamo) a farli. Al max quei da noi, si assemblano i moduli e si fa impiantistica.

                        In secondo luogo, ormai nessuno più vede il fotovoltaico come sostituto a qualcosa. Non è pensabile. Ma come grande aiuto che possa fornire una mano a creare la base energetica insieme al termoelettrico, quello si.
                        MKK Fake

                        Commenta

                        • Liam & Me
                          Bad Blake
                          • Dec 2006
                          • 5562
                          • 784
                          • 848
                          • high as a kite
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza Messaggio
                          In secondo luogo, ormai nessuno più vede il fotovoltaico come sostituto a qualcosa. Non è pensabile. Ma come grande aiuto che possa fornire una mano a creare la base energetica insieme al termoelettrico, quello si.
                          oh ecco, meno male
                          B & B with a little weed










                          Commenta

                          • Sartorio
                            Non utente di Bodyweb
                            • Dec 2004
                            • 7305
                            • 369
                            • 118
                            • Società Civile
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza Messaggio
                            In secondo luogo, ormai nessuno più vede il fotovoltaico come sostituto a qualcosa. Non è pensabile. Ma come grande aiuto che possa fornire una mano a creare la base energetica insieme al termoelettrico, quello si.
                            E'sicuramente così, considera poi che siamo in piena recessione e la domanda di elettricità cala, l'industria pesante più energivora abbandona il Paese, in favore dei poli produttivi asiatici, le tasse incidono sulla bolletta più di quanto riesca a fare l'aumento delle materie prime in sé, un discorso analogo si può fare per i carburanti.
                            Il piano energetico nazionale non può prescindere dal piano industriale, purtroppo non avendo ancora quest'ultimo, risulta difficile prendere delle decisioni sensate in merito
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            il capitalismo vive delle proprie crisi.

                            Commenta

                            • KKMeph
                              Bodyweb Senior
                              • May 2007
                              • 2251
                              • 259
                              • 385
                              • Sopra il Po
                              • Send PM

                              Poi ormai non capisco veramente l'accanimento contro il fotovoltaico. Ok finchè c'erano incentivi pesanti quanto Ferrara, allora lì era un discorso politico, ma adesso è nudo e crudo (circa). Nemmeno a me fa impazzire come tecnologia (sono un nostalgico ), ma suvvia.
                              MKK Fake

                              Commenta

                              • 600
                                been there, done that
                                • Mar 2009
                                • 3861
                                • 329
                                • 239
                                • Quel paese
                                • Send PM

                                Abbiamo raggiunto la grid parity?

                                Secondo la joint venture Officinae Verdi Spa (Unicredit, Wwf, Solon) la grid parity è resa possibile da una capacità produttiva superiore del 10% alla media di mercato e da una specifica modalità costruttiva che consente di ridurre del 20% i tempi e i costi di installazione
                                Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                                Commenta

                                Working...
                                X