If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Nucleare e fonti energetiche alternative: opinioni.
Fusione fredda. Immagina un atomo come una noce (nucleo) con tante zanzare che gli orbitano intorno (elettroni). Se tu in qualche maniera spingi i nuclei di due atomi praticamente in contatto l'uno con l'altro, questi si fondono (si uniscono, diventano una noce piu' grossa) ed emettono un quantitativo enorme di energia. Quindi il processo si chiama fusione nucleare perche' hai fuso tra loro due nuclei.
Questa cosa mi ha sempre incuriosito.
Io sapevo che un atomo pesante che si scinde in due atomi leggeri rilascia energia. Quindi mi viene spontaneo pensare che, per fondere due atomi in uno più pesante, sia necessario fornire energia in più. Evidentemente non è così, ma allora com'è?
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
anche richard sa che non si può pretendere di più da me.
ma il sig.rossi (fighissimo) ha spiegato, oppure ha intenzione di spiegarlo domani, come fa a far avvicinare questi atomi visto che dubito che in una caldaia domestica si possa arrivare a quelle temperature elevatissime di cui parli?
Se la fusione è fredda non penso servano temperature elevate, correggetemi se sbaglio.
anche richard sa che non si può pretendere di più da me.
ma il sig.rossi (fighissimo) ha spiegato, oppure ha intenzione di spiegarlo domani, come fa a far avvicinare questi atomi visto che dubito che in una caldaia domestica si possa arrivare a quelle temperature elevatissime di cui parli?
Azz.. ottima domanda.
Il punto e' tutto li': il rendere possibile questo processo a basse temperature.
Per far questo lui afferma che sia necessario un catalizzatore (ovvero un composto in grado di accelerare un dato processo senza essere "consumato" da questo) la cui natura rimane ad oggi ignota.
Da una parte c'e' lui che dice "non vi dico cos'e' fino a che non mi garantite la proprieta' intellettuale della mia scoperta con un brevetto" dall'altra c'e' l'ufficio brevetti americano che dice "fino a che non mi dici cos'e' non te lo lascio brevettare".
Chi ha avuto a che fare con brevetti industriali sa bene i paradossi e le assurdita' che possono nascere in casi simili.
Di questo caso specifico abbiamo discusso diverse volte anche qui, alla fine della fiera questo tenere risultati e dettagli segreti non ha reso possibile, almeno per ora, farsi un'idea sensata sulla situazione.
---------- Post added at 21:07:40 ---------- Previous post was at 21:02:20 ----------
Questa cosa mi ha sempre incuriosito.
Io sapevo che un atomo pesante che si scinde in due atomi leggeri rilascia energia. Quindi mi viene spontaneo pensare che, per fondere due atomi in uno più pesante, sia necessario fornire energia in più. Evidentemente non è così, ma allora com'è?
Non hai tutti i torti, in realta' ci sono alcune considerazioni da fare, una prima spiegazione la puoi trovare qui
se presenta la versione commerciale però qualcuno gli avrà creduto, no?
beh si', gli hanno creduto in diversi.
Ha anche fatto diverse dimostrazioni pubbliche della sua apparecchiatura. Ad una di queste si sono presentati i vertici dell'accademia degli scettici svedesi - un'associazione di fisici, professori universitari, tipo il forum dei brutti scandinavo - che hanno concluso che contrariamente a quello che pensavano prima di scendere a bologna, la storia potrebbe non essere una balla.
Si spera che una volta commercializzata si potra' finalmente aprire la baracca e vedere cosa c'e' dentro.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta