Ora come ora sono meglio le tariffe flat, la bioraria c'è sempre ed è ancora lievemente più conveniente, ma non c'è più la differenza di prezzo tra il giorno e la notte, perché il costo dell'energia di giorno è calmierato dalle fonti rinnovabili, fotovoltaico in primis a differenza del costo dell'energia di notte, che essendo prodotta con metodi tradizionali (anche con quel poco di nucleare che importiamo) costa sempre di più.
Nucleare e fonti energetiche alternative: opinioni.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggioil costo dell'energia di giorno è calmierato dalle fonti rinnovabili, fotovoltaico in primis a differenza del costo dell'energia di notte, che essendo prodotta con metodi tradizionali (anche con quel poco di nucleare che importiamo) costa sempre di più.
Ma vallo a dire agli imprenditori va là che il costo dell'energia è basso grazie al costo delle rinnovabili...
Io mi chiedo se voi crediate alle amenità che scrivete...con tutto il rispetto eh...ma certa roba suona come una bestemmia...
E poi dovrei anche stare a perdere tempo a postare link per convincervi?
Ma per carità....a volte mi chiedo se vi paghi qualche azienda produttrice di quegli aggeggi che tanto esaltate...Last edited by TheSandman; 14-04-2012, 12:32:51.
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggiocoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooosa? Ma te sei fuori!!!!
Ma vallo a dire agli imprenditori va là che il costo dell'energia è basso grazie al costo delle rinnovabili...
Io mi chiedo se voi crediate alle amenità che scrivete...con tutto il rispetto eh...ma certa roba suona come una bestemmia...
Concordo. L'energia rinnovabile (in fonte fotovoltaica o idroelettrica, l'eolico non lo conto vista la poca distribuzione) viene pagata molto dallo stato, quando riimmessa in rete. Ergo, ci costa molto di più, a livello di tassazione. Le fasce orarie di consumo esistono eccome, altro che calmierate.MKK Fake
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggiocoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooosa? Ma te sei fuori!!!!
Ma vallo a dire agli imprenditori va là che il costo dell'energia è basso grazie al costo delle rinnovabili...
Io mi chiedo se voi crediate alle amenità che scrivete...con tutto il rispetto eh...ma certa roba suona come una bestemmia...
E poi dovrei anche stare a perdere tempo a postare link per convincervi?
Ma per carità....a volte mi chiedo se vi paghi qualche azienda produttrice di quegli aggeggi che tanto esaltate...Last edited by Liam & Me; 14-04-2012, 13:03:02.B & B with a little weed
Commenta
-
-
liam e sartorio, ma lasciarlo perdere? nel momento in cui dice che non vuol parlare con voi, non gli interessa il dialogo, non gli interessa dimostrare le tesi che sostiene ecc ecc.. sul serio mi/vi chiedo perché continuare a rispondere?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggiol'UK ha stanziato 20milioni di pound e sembra puntino a diventare in breve tempo i leader mondiali nella produzione di energia mareomotrice. Il progretto dice di poter potenzialmente ottenere fino al 20% del fabbisogno nazionale (che non è proprio quello di città del vaticano). Staremo a vedere.
Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza MessaggioIn contesti particolari come piccole isole sì ed è già in sperimentazione. Qui al politecnico di Torino è da anni che tra tesi e progetti specifici si è messo a puntino un sistema molto promettente:
http://www.swas.polito.it/services/R...4028-150874441MKK Fake
Commenta
-
-
beh ovviamente non credo si riferissero ad UN solo impianto, ma ad una politicha piuttosto diffusa nei mari di competenza britannica. detto ciò, credo sia altrettanto ovvio che la stima sia un po' "propagandistica" e quindi anche se riuscissero a fare meno della metà sarebbe un risultato straordinario
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggioliam e sartorio, ma lasciarlo perdere?B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza MessaggioConcordo. L'energia rinnovabile (in fonte fotovoltaica o idroelettrica, l'eolico non lo conto vista la poca distribuzione) viene pagata molto dallo stato, quando riimmessa in rete. Ergo, ci costa molto di più, a livello di tassazione. Le fasce orarie di consumo esistono eccome, altro che calmierate.
Per farti un paragone il 59,5% della bolletta è invece il consumo per tutte le altre fonti, non rinnovabili (al 90%) e rinnovabili vecchie (quelle che non godono degli incentivi diretti).
http://www.edilio.it/legambiente-le-rinnovabili-pesano-solo-per-il-10-sulla-bolletta-elettrica/p_19184.html
Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
Ma vallo a dire agli imprenditori va là che il costo dell'energia è basso grazie al costo delle rinnovabili...Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza MessaggioInteressante. A quanto ho capito non sfrutta il salto idrico, non c'è turbina...hai magari maggiori info? qualche tesi da spulciare, è interessante...Padova è ferma su queste cose, si punta tanto alla fusione
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza MessaggioL'imprenditore furbo compra un pezzo di terra e ci piazza i pannelli per intascare gli incentivi.
Quello non è un imprenditore, ma uno speculatore bello e buono, che se ne fotte della produzione di energia e conta solo di lucrare con gli incentivi, facendo alzare il costo della bolletta a tutti gli altri...
Bisognerebbe mettere una moratoria con multa salatissima a chi installa pannelli e similari, altrochè.
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggiorenderei l'installazione di pannelli solari reato punibile con pene fino a 6 anni di reclusione.
Per quanto mi riguarda bisognerebbe sanzionare questa pratica almeno tanto quanto è stata punita la Wanna Marchi.
E sia chiaro che, piaccia o no, lo penso veramente.
Tessera N° 6
Commenta
-
Commenta