Nucleare e fonti energetiche alternative: opinioni.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DR. MORTE
    ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
    • Jul 2003
    • 10786
    • 966
    • 1,635
    • TORINO
    • Send PM

    TOKYO, 16 marzo (Reuters) - La crisi nucleare in Giappone sembra sempre più fuori controllo, coi lavoratori che hanno dovuto allontanarsi per un po' dalla centrale di Fukushima Daiichi, danneggiata dal sisma e dallo tsunami di venerdì scorso, a causa delle radiazioni.

    Nelle scorse ore è scoppiato un altro incendio nella centrale, le cui radiazioni, giunte in bassa quantità a Tokyo nelle ultime 24 ore, hanno generato paura nella capitale del Giappone e allarme nella comunità internazionale.

    Si è cercato di rimuovere le macerie per aprire la strada ai mezzi dei vigili del fuoco verso il reattore numero 4 dell'impianto, che si trova circa 240 chilometri a nord di Tokyo. Le fiamme non sono più visibili, ma immagini tv mostrano vapore che esce dall'edificio.

    Un elicottero è volato sull'area per versare acqua sul reattore numero 3 - il cui tetto è stato danneggiato da un'esplosione e da cui si alza del fumo - per cercare di raffreddare le barre di combustibile.

    Il gestore della centrale, Tepco, ha detto che la "priorità" è il reattore numero 3, dove si registra il maggior livello di radioattività, anche se la situazione del numero 4 "non è così buona". La società ha spiegato che non si riesce ancora a riprendere l'attività di raffreddamento dei reattori per via dei rischi di radiazioni, e che non è facile portare le attrezzature necessarie perché l'impianto è circondato dalle macerie.

    Intanto il segretario del governo giapponese ha detto che i livelli di radiazioni intorno alla centrale non sono tali da rappresentare un rischio immediato per la salute.

    Gli esperti nucleari dicono che le soluzioni proposte per contenere la fuoriuscita di radiazioni nel complesso rappresentano sforzi disperati per cercare di evitare quello che rischia di essere ricordato come uno dei più gravi disastri industriali al mondo.

    "E' un incubo al rallentatore", ha detto Thomas Neff, ricercatore affiliato al Center for International Studies, che fa parte del Massachusetts Institute of Technology.

    La drammaticità della situazione è stata sottolineata dal discorso televisivo senza precedenti dell'imperatore Akihito, che si è detto "profondamente preoccupato" dalla crisi nucleare, i cui sviluppi, ha detto, sono imprevedibili.

    "Spero dal profondo del cuore che le persone, tenendosi per mano, si trattino con compassione e superino questi momenti difficili", ha detto l'imperatore 77enne.

    Il panico suscitato dal terremoto di magnitudo 9 e dal successivo tsunami ha bruciato 620 miliardi di dollari sul mercato giapponese nei primi due giorni della settimana, ma il Nikkei si è ripreso oggi, chiudendo in rialzo del 5,7%.

    Molti voli per il Giappone sono stati sospesi o modificati, i viaggiatori evitano Tokyo per il timore di radiazioni e oggi la Francia ha chiesto ai connazionali di lasciare il Giappone o dirigersi a sud.

    Il bilancio delle vittime è di circa 4.000, ma sono più di 7.000 i dispersi. Centinaia di migliaia di persone sono rimaste senza casa.

    Le autorità giapponesi dicono di essere in contatto con i militari statunitensi per una possibile richiesta di aiuto.

    Diversi esperti dicono che le autorità giapponesi stanno sottostimando la gravità dell'incidente. Il Paese finora ha detto che sulla scala Ines dei disastri nucleari, che va da 1 a 7, quello di Fukushima è 4. Ma ieri l'agenzia nucleare francese ha detto che la crisi è di livello 6. L'incidente del 1986 a Chernobyl fu classificato 7.

    Le autorità a Tokyo dicono che le radiazioni nella capitale sono 10 volte il normale ma non rappresentano una minaccia per la salute.

    I livelli a Ibaraki, a nord di Tokyo, sono 300 volte il normale ma ancora molto al di sotto dei livelli critici, dice l'agenzia stampa Kyodo.

    Intanto si susseguono le scosse sismiche. Sono state centinaia da venerdì, una ventina delle quali di magnitudo 6 o superiore.
    Originariamente Scritto da Gandhi
    Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
    Originariamente Scritto da Gandhi

    Commenta

    • diabolerik
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2006
      • 1190
      • 28
      • 19
      • congo
      • Send PM

      ma al di la dei discorsi sulla sicurezza intrinseca del nucleare, qualcuno li legge e/o li analizza i dati relativi al NOSTRO nucleare ? io non capisco come nel 2011 esista ancora gente che non veda dove sia la presa per il culo:

      ci vogliono appioppare 4 centrali nucleari per una potenza di 6,6 GW a fronte di un consumo MEDIO giornaliero di 38 GW. Dove sta questa indipendenza energetica di cui ancora i politici parlano ?

      in pratica con una spesa (MINIMA perchè poi bisogna tener conto di come le costruiranno, quanto tempo impiegheranno etc) di 40 miliardi di euro, ci garantiremo fra 15 anni l'indipendenza da quel 7 % di energia che,tralaltro, acquistiamo dalla Francia PER CONVENIENZA ??

      c**o, io non sono tozzi nè un figlio dei fiori, nè tantomeno contrario in maniera assoluta sul nucleare. ma c**o questi sono dati !
      sigpic

      Commenta

      • Cl4ud
        Bodyweb Senior
        • Mar 2008
        • 2531
        • 573
        • 1,077
        • Ceppaloni
        • Send PM

        Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
        TOKYO, 16 marzo ...... magnitudo 6 o superiore.
        morte la fonte? il testo e' interessante e chiaro e voglio inoltrarlo a terzi (mio padre che dopodomani vuole partire nonostante tutto direzione Bali )
        Cl4ud

        Commenta

        • Leonida
          Filosofo del *****
          • Nov 2006
          • 12672
          • 1,019
          • 690
          • Send PM

          si, la storia dell' autarchia energetica che ci donerebbe il nucleare è propaganda bella e buona.
          Originariamente Scritto da gorgone
          è plotino la chiave universale per le vagine
          Originariamente Scritto da gorgone
          secondo me sono pazzi.

          Commenta

          • diabolerik
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2006
            • 1190
            • 28
            • 19
            • congo
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
            si, la storia dell' autarchia energetica che ci donerebbe il nucleare è propaganda bella e buona.
            no, siamo noi che vogliamo dare soldi agli arabi.
            sigpic

            Commenta

            • sotiris
              Urban Sheepboy
              • Sep 2010
              • 1310
              • 54
              • 50
              • corazziere tascabile
              • Send PM

              Originariamente Scritto da diabolerik Visualizza Messaggio
              ma al di la dei discorsi sulla sicurezza intrinseca del nucleare, qualcuno li legge e/o li analizza i dati relativi al NOSTRO nucleare ? io non capisco come nel 2011 esista ancora gente che non veda dove sia la presa per il culo:

              ci vogliono appioppare 4 centrali nucleari per una potenza di 6,6 GW a fronte di un consumo MEDIO giornaliero di 38 GW. Dove sta questa indipendenza energetica di cui ancora i politici parlano ?

              in pratica con una spesa (MINIMA perchè poi bisogna tener conto di come le costruiranno, quanto tempo impiegheranno etc) di 40 miliardi di euro, ci garantiremo fra 15 anni l'indipendenza da quel 7 % di energia che,tralaltro, acquistiamo dalla Francia PER CONVENIENZA ??

              c**o, io non sono tozzi nè un figlio dei fiori, nè tantomeno contrario in maniera assoluta sul nucleare. ma c**o questi sono dati !
              guarda, sui numeri che hai postato non so dirti, ma sicuramente hai centrato il problema. queste centrali hanno principalmente (unicamente?) la funzione di dare introiti stratosferici a chi le costruirà. Non dico gestirà perchè tanto non si arriverebbe neanche al loro avvio. rep
              sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

              Commenta

              • diabolerik
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2006
                • 1190
                • 28
                • 19
                • congo
                • Send PM

                Originariamente Scritto da sotiris Visualizza Messaggio
                guarda, sui numeri che hai postato non so dirti, ma sicuramente hai centrato il problema. queste centrali hanno principalmente (unicamente?) la funzione di dare introiti stratosferici a chi le costruirà. Non dico gestirà perchè tanto non si arriverebbe neanche al loro avvio. rep
                sono dati reperibili da miriadi di fonti... la cosa vergognosa è che pochi lo sappiano... comunque si, mi gioco una palla che fra 20 anni non saranno ancora pronte...
                sigpic

                Commenta

                • Clark87
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2010
                  • 2185
                  • 341
                  • 665
                  • BRAAH CREW
                  • Send PM

                  Un elicottero è volato sull'area per versare acqua sul reattore numero 3 - il cui tetto è stato danneggiato da un'esplosione e da cui si alza del fumo - per cercare di raffreddare le barre di combustibile.
                  questo è preoccupante...

                  Commenta

                  • sotiris
                    Urban Sheepboy
                    • Sep 2010
                    • 1310
                    • 54
                    • 50
                    • corazziere tascabile
                    • Send PM

                    e io mi gioco una palla che, entro la giornata, ammetteranno che il nocciolo del reattore 3 è esposto.
                    sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                    Commenta

                    • Liam & Me
                      Bad Blake
                      • Dec 2006
                      • 5562
                      • 784
                      • 848
                      • high as a kite
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                      Aspetta un attimo...400msv sono ancora troppo bassi per fari danni così gravi mi sa...

                      "Una singola dose di 1.000 millisievert, cioè di un sievert che è l'unità di misura della radioattività, può causare malori temporanei quali nausea e vomito; una di 5.000 millisievert è in grado di uccidere entro un mese circa la metà di coloro che l'hanno ricevuta"

                      http://www.corriere.it/esteri/11_mar...4f5e425c.shtml
                      a logica pero' "singola dose" e' una cosa, prolungata esposizione e' un'altra
                      B & B with a little weed










                      Commenta

                      • Sartorio
                        Non utente di Bodyweb
                        • Dec 2004
                        • 7305
                        • 369
                        • 118
                        • Società Civile
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Clark87 Visualizza Messaggio
                        questo è preoccupante...
                        Gli elicotteri sono andati via per le troppe radiazioni, la Tepco è nella cacca fino al collo.

                        Nuove scosse, i tecnici tornano a Fukushima. Fallito il tentativo di lanciare acqua dagli elicotteri sul reattore

                        Il Telegraph pubblica un cablogramma di Wikileaks secondo il quale l'Aiea informò già nel 2008 Tokyo sulla criticità di alcune delle sue centrali nucleari


                        Omissioni e scandali nel passato della Tepco, radiografia del colosso proprietario di Fukushima

                        Originariamente Scritto da gorgone
                        il capitalismo vive delle proprie crisi.

                        Commenta

                        • Clark87
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2010
                          • 2185
                          • 341
                          • 665
                          • BRAAH CREW
                          • Send PM

                          Troppo alte le radiazioni, si fermano gli elicotteri

                          Fukushima, danneggiato il contenitore del reattore nucleare

                          11:51 - All'interno del reattore 4 della centrale nucleare di Fukushima si è sviluppato un nuovo incendio. La Tepco, che gestisce la struttura, ha precisato che dopo mezz'ora le fiamme non erano più visibili, e che si stava considerando la possibilità di far spruzzare acido borico dagli elicotteri, che però non possono più sorvolare la zona a causa delle elevate radiazioni.
                          11:10 - Il contenitore di un reattore della centrale di Fukushima potrebbe essere stato danneggiato: si tratta di quello del reattore 3. Anche a causa di questi ultimi problemi, i livelli di radioattività nella centrale sono estremamente fluttuanti: nei momenti peggiori le radiaizoni sono state anche di mille volte sopra la norma. Intanto si fermano gli elicotteri dell'esercito che stavano buttando acqua sulla centrale: troppo alto il livello di radioattività.
                          10.38 - Radiazioni alte, stop elicotteri
                          Sono state sospese a causa delle radiazioni troppo alte le operazioni degli elicotteri dell'esercito giapponese che si erano alzati in volo per versare dall'alto acqua sui reattori della centrale nucleare di Fukushima. Lo ha riferito la televisione Nhk.

                          Commenta

                          • Icarus
                            Bodyweb Senior
                            • May 2005
                            • 21502
                            • 1,032
                            • 1,083
                            • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                            sono 400msv/h quindi se uno rimane esposto 10 ore, ne piglia 4000, e così via..
                            credo eh
                            Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                            a logica pero' "singola dose" e' una cosa, prolungata esposizione e' un'altra
                            L'avevo provato a dire pure io, però non ci sono state spiegazioni da parte di Sandman sul perché non sia così, a parte un generico "ho fatto alcune ricerche"
                            Presidente siamo con Te,
                            meno male che Silvio muore.

                            Commenta

                            • sotiris
                              Urban Sheepboy
                              • Sep 2010
                              • 1310
                              • 54
                              • 50
                              • corazziere tascabile
                              • Send PM

                              e nevica pure! meteorologicamente è il peggio che gli poteva capitare a sti poveracci. La radio attività non avrà modo di rarefarsi e allontanarsi così.
                              sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                              Commenta

                              • Blackened
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2007
                                • 968
                                • 178
                                • 41
                                • Send PM

                                ho seguito tutta la discussione dall inizio e devo dire che è molto interessante, rimango perplesso dalla sicurezza con cui vengono dati certi numeri e fatte previsioni anche se poi, basta avere un pò di pazienza per attendere i fatti e capire quanto peso dare a certe affermazioni....

                                riuscire a ragionare in modo lucido e distaccato dopo tutto quello che è successo e che sta succedendo non è per niente facile, basta poco per commettere errori di valutazione e rendere il discorso un mero dibattito politico simil campagna elettorale..
                                dal mio punto di vista ho cercato di analizzare la situazione, da profano in quanto non sono un tecnico nucleare, e risulta palese quanto la situazione può prendere una direzione piuttosto di un altra semplicemente a causa di paure e timori che vanno oltre i freddi numeri o le ragioni pro/contro nucleare/rinnovabili....

                                detto questo penso di non aggiungere nulla a quanto già stato detto, il nucleare è sotto tutti i punti di vista migliore, AD OGGI, di qualsiasi altra fonte, il motivo che mi spinge a rifiutarne un suo possibile ritorno dipende esclusivamente dalla mancanza di fiducia verso questo paese e chi lo governa (senza entrare nel dettaglio della marea di aziende che interverranno nella gestione/costruzione ecc....) indipendentemente dal colore politico, come è già stato detto si tratterebbe di un vero e proprio atto di fede che non mi va di affrontare...

                                messo da parte questo discorso mi rimangono 2 perplessità, la prima riguarda il numero di centrali che si pensa di costruire, perchè se si parla di 4 o 5 impianti penso che chiunque possa capire che si tratti di una mera bandiera elettorale, in quanto sono troppo pochi per assicurarci questa fantomatica autonomia energetica....non ricordo bene, ma tempo fa feci una ricerca e risultò che affidarsi al 100% al nucleare comporterebbe la costruzione di 40 centrali...ovviamente nessuno parla di dipendere totalmente dal nucleare, ma converrete con me che 4 o 5, forse anche 10, risulterebbero troppo poche per averne un ritorno economico, visto che si parla di risparmio vorrei vedere quanto potrà incidere sulla bolletta la costruzione di così pochi impianti, sarò malpensante io ma per pochi spiccioli preferisco accantonare l idea del nucleare...

                                Il secondo punto non per questo meno importante riguarda i tempi di tutto il lavoro, dallo studio dei siti all avvio vero e proprio della centrale stessa, i dati che abbiamo alla mano si riferiscono a costi/tempi di paesi virtuosi (germania, giappone, usa ecc..) ma cè da mettere in conto il fardello di essere in un paese che non è famoso per la rapidità delle sue manovre, questo comporterebbe un dilatamento incredibile dei tempi di costruzione proporzionato poi all aumento esponenziale dei costi....a tutto questo aggiungiamoci il susseguirsi di governi che tra ribaltoni, manovre di palazzo cè chi matematicamente disfa quel poco che il precedessore ha tentato di fare e tra 15 anni ho paura che ci ritroveremo con degli eco-mostri utilizzati a magazzino nella migliore delle ipotesi....

                                io sono sempre stato più orientato alle energie rinnovabili (soprattutto a livello abitativo...un pò meno ad appezzamenti enormi disseminati di pale eoliche o pannelli solari..) ma anche in questo caso, non si può negare che ad oggi è una manovra profondamente dispendiosa su cui tra le altre cose aleggia la criminalità organizzata pronta a metterci le mani sopra...
                                sono ottimista riguardo al fatto che la tecnologia ha ancora molto da esprimere nel campo delle rinnovabili e nei prossimi anni sicuramente l efficienza sarà esponenzialmente aumentata...
                                un altro problema è che l italia non può aspettare ancora...
                                per cui è un bel problema...in ogni caso dal mio punto di vista è un salto nel vuoto...

                                Commenta

                                Working...
                                X