1001 tips to save money (come salvare un po di soldini)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PrinceRiky
    Bodyweb Senior
    • Apr 2008
    • 40284
    • 1,549
    • 895
    • Send PM

    ho capito liam, ma non puoi prenderti a paragone per valutare la situazione dell'impiegato medio italiano...

    di gente che nel tempo libero non fa un'acca più che alzare il gomito al bar e premere pulsanti sul telecomando ce n'è una marea.



    ed è probabilmente meglio che altrove, visto che mediamente qui gli impieghi base e i contratti che ho visto io sono precisissimi in ogni mansione perché la gente è talmente ottusa che non sa capire cosa sia successo se scambi di posto due bicchieri sulla loro scrivania.

    Commenta

    • straccio_revenge
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2008
      • 3315
      • 307
      • 537
      • Send PM

      a me mettono una tristezza infinita quelli che vanno al negozio sotto casa perchè convinti di essere "rispettati" dal droghiere di famiglia e spendono 100 euro senza neanche riempiere di roba il carrellino con cui giocano i bambini comprando roba esclusivamente di marca e vista in tv perchè sinonimo di garanzia e qualità...

      uno alla maurox, ecco...
      Originariamente Scritto da leonardoS
      dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
      Originariamente Scritto da Dropkick
      ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

      Commenta

      • thetongue
        Bodyweb Senior
        • Mar 2003
        • 9739
        • 731
        • 281
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
        Non so, secondo me dipende dai casi. Avessi un lavoro 9-17 con responsabilita' vicino allo 0 certamente saprei cosa fare nel tempo libero extra.
        si ma il tutto e', solitamente, correlato ad uno stipendo basso. di qui, il mio intervento precedente.
        potrai anche fantasticare su cosa faresti nel tempo libero, ma nei fatti sei limitato e tanto. di certo non potrai coltivare l'hobby della vela
        inoltre, come dicevo, finisci con l'avere la qualita' di vita di spaccare il centesimo alla lidl o qualche altro discount di merda

        Commenta

        • 600
          been there, done that
          • Mar 2009
          • 3861
          • 329
          • 239
          • Quel paese
          • Send PM

          Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
          no guarda, senza fesserie. ma pensare che un impiegato si goda di piu' la vita perche' ha meno responsabilita', piu' tempo libero etc etc...e' una ingenuita'
          Senza offesa per green ma a mio parere i suoi "tips" di questo 3d sue son buoni quasi tutti solo per rovinarsi la vita, a meno di reali situazioni di precarietà economica.

          Se devo passare anche solo un'ora a fare confronti tra i vari sconti dei supermarket tanto vale piuttosto faccio un po' di straordinario e mi levo il problema di risparmiare quei 20 euro a settimana. Senza considerare i potenziali cali di qualità a cui si va poi incontro. Ho visto una marea di gente che per provare a risparmiare un po' qua un po' la finiva per buttare via mezza spesa o mangiare controvoglia le peggio cose.
          Anche in tanti altri casi mi pare "sciocco" spendere settimane a girare in n-mila negozi per poi risparmiare una manciata di euro su un prodotto. Eppure è una cosa che vedo fare spessissimo. Questo per me è buttare via il proprio tempo, altro che risparmiare.

          Il GPL è un valido sostituto solo in casi molto particolari. Considerarla la soluzione perfetta alle spese dell'automobile è un errore madornale.

          Io vedo che il modo migliore per risparmiare genericamente parlando invece è semplicemente quello di evitare le fregature. Evitare le fregature significa solitamente arrivare a intendersi almeno un minimo di tutto quello che si utilizza abitualmente. L'esempio più scemo che mi viene in mente è il computer, è incredibile quanti soldi riesci a buttarci via una persona "ignorante".
          Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

          Commenta

          • thetongue
            Bodyweb Senior
            • Mar 2003
            • 9739
            • 731
            • 281
            • Send PM

            Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
            Senza offesa per green ma a mio parere i suoi "tips" di questo 3d sue son buoni quasi tutti solo per rovinarsi la vita, a meno di reali situazioni di precarietà economica.

            Se devo passare anche solo un'ora a fare confronti tra i vari sconti dei supermarket tanto vale piuttosto faccio un po' di straordinario e mi levo il problema di risparmiare quei 20 euro a settimana. Senza considerare i potenziali cali di qualità a cui si va poi incontro. Ho visto una marea di gente che per provare a risparmiare un po' qua un po' la finiva per buttare via mezza spesa o mangiare controvoglia le peggio cose.
            Anche in tanti altri casi mi pare "sciocco" spendere settimane a girare in n-mila negozi per poi risparmiare una manciata di euro su un prodotto. Eppure è una cosa che vedo fare spessissimo. Questo per me è buttare via il proprio tempo, altro che risparmiare.

            Il GPL è un valido sostituto solo in casi molto particolari. Considerarla la soluzione perfetta alle spese dell'automobile è un errore madornale.

            Io vedo che il modo migliore per risparmiare genericamente parlando invece è semplicemente quello di evitare le fregature. Evitare le fregature significa solitamente arrivare a intendersi almeno un minimo di tutto quello che si utilizza abitualmente. L'esempio più scemo che mi viene in mente è il computer, è incredibile quanti soldi riesci a buttarci via una persona "ignorante".
            che poi e' quello che andava dicendo maurox qualche pagina fa

            Commenta

            • thetongue
              Bodyweb Senior
              • Mar 2003
              • 9739
              • 731
              • 281
              • Send PM

              vi immaginate le tips che epico usa per risparmiare durante il puttan tour? per cominciare andra' tipo ad una via discount, un sottopassaggio dove si trova merce di bassa qualita', che da via offerte tipo 3 buchi al prezzo di 2

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
                a me mettono una tristezza infinita quelli che vanno al negozio sotto casa perchè convinti di essere "rispettati" dal droghiere di famiglia e spendono 100 euro senza neanche riempiere di roba il carrellino con cui giocano i bambini comprando roba esclusivamente di marca e vista in tv perchè sinonimo di garanzia e qualità...

                uno alla maurox, ecco...
                invece il rapporto di fiducia coi commercianti è fondamentale sia per ottenere il prezzo migliore che per ottenere la qualità migliore. il supermercato ha ammazzato tutto ciò. oggi non siamo più poveri di 40 anni fa, eppure mangiamo peggio.

                passi il giro dei supermercati per prodotti industriali, ma per carne e pesce, frutta e verdura...

                comprare la carne al supermercato (e superfici più grandi) è un abominio, perché anche qualora si andasse al banco, ci sono decine di macellai, non sanno chi tu sia, nessuno valuta il loro lavoro puntualmente, se ne fregano come è giusto che sia.

                è rimasto qualcosa solo nelle superette dove i commessi sono pochi e dopo un mese li conosci tutti per nome, il proprietario sa che sei un cliente abituale e devono trattarti bene, per convenienza e anche per piacere loro.

                spersonalizzare il rapporto commerciante/cliente per il commercio di prodotti non standardizzati è deleterio.


                e poi diciamolo... a chi non fa piacere che il macellaio ti saluti quando entri, ti prepari il cartoccio con quello che vuoi, ti consigli in modo fidato, ti faccia favori che in un supermercato non potresti mai ricevere.

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                  Senza offesa per green ma a mio parere i suoi "tips" di questo 3d sue son buoni quasi tutti solo per rovinarsi la vita, a meno di reali situazioni di precarietà economica.

                  Se devo passare anche solo un'ora a fare confronti tra i vari sconti dei supermarket tanto vale piuttosto faccio un po' di straordinario e mi levo il problema di risparmiare quei 20 euro a settimana. Senza considerare i potenziali cali di qualità a cui si va poi incontro. Ho visto una marea di gente che per provare a risparmiare un po' qua un po' la finiva per buttare via mezza spesa o mangiare controvoglia le peggio cose.
                  Anche in tanti altri casi mi pare "sciocco" spendere settimane a girare in n-mila negozi per poi risparmiare una manciata di euro su un prodotto. Eppure è una cosa che vedo fare spessissimo. Questo per me è buttare via il proprio tempo, altro che risparmiare.

                  Il GPL è un valido sostituto solo in casi molto particolari. Considerarla la soluzione perfetta alle spese dell'automobile è un errore madornale.


                  Io vedo che il modo migliore per risparmiare genericamente parlando invece è semplicemente quello di evitare le fregature. Evitare le fregature significa solitamente arrivare a intendersi almeno un minimo di tutto quello che si utilizza abitualmente. L'esempio più scemo che mi viene in mente è il computer, è incredibile quanti soldi riesci a buttarci via una persona "ignorante".
                  Mah, per molti di quegli esempi si tratta solo di modificare le proprie abitudini un attimo, senza sacrifici extra, senza rovinarsi la vita, anzi.

                  Ognuno ha piccole cose, volendo, da ottimizzare.

                  Ti ho fatto l'esempio dello yogurt di prima: ogni 3 gg me lo faccio io, ci metto 5 minuti scarsi, risparmio diverse centinaia di euro l'anno (ne mangio molto). E secondo me e' molto meglio di quello che compri.

                  O mettere su la lavatrice: la faccio di notte e stendo alla mattina. In alternativa la metterei su alla mattina e stenderei alla sera, onestamente non mi cambia niente e spendo un quinto.

                  Se uno usa molto l'auto (non e' il mio caso) il GPL ti fa risparmiare un capitale altroche'.

                  Insomma, se la cosa non richiede sacrificio non vedo perche' no.
                  E questo detto da uno che in generale non e' che ci guardi molto a queste cose, anzi.
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • greenday2
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2005
                    • 5921
                    • 1,034
                    • 440
                    • London
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                    Senza offesa per green ma a mio parere i suoi "tips" di questo 3d sue son buoni quasi tutti solo per rovinarsi la vita, a meno di reali situazioni di precarietà economica.

                    Se devo passare anche solo un'ora a fare confronti tra i vari sconti dei supermarket tanto vale piuttosto faccio un po' di straordinario e mi levo il problema di risparmiare quei 20 euro a settimana. Senza considerare i potenziali cali di qualità a cui si va poi incontro. Ho visto una marea di gente che per provare a risparmiare un po' qua un po' la finiva per buttare via mezza spesa o mangiare controvoglia le peggio cose.
                    Anche in tanti altri casi mi pare "sciocco" spendere settimane a girare in n-mila negozi per poi risparmiare una manciata di euro su un prodotto. Eppure è una cosa che vedo fare spessissimo. Questo per me è buttare via il proprio tempo, altro che risparmiare.

                    Il GPL è un valido sostituto solo in casi molto particolari. Considerarla la soluzione perfetta alle spese dell'automobile è un errore madornale.

                    Io vedo che il modo migliore per risparmiare genericamente parlando invece è semplicemente quello di evitare le fregature. Evitare le fregature significa solitamente arrivare a intendersi almeno un minimo di tutto quello che si utilizza abitualmente. L'esempio più scemo che mi viene in mente è il computer, è incredibile quanti soldi riesci a buttarci via una persona "ignorante".
                    No ma hai fondamentalmente ragione. Infatti i cosidetti tips andrebbero rivisti secondo il proprio vivere.

                    Io guardo le brochure con mia moglie mentre prepariamo il tè, quindi fondamentalmente di tempo ne buttiam via poco. Tra l'altro i supermercati son tutti ad una distanza equivalente.

                    Io faccio in media quasi 1000km alla settimana, quindi il GPL e' un prodotto fantastico dal mio punto di vista.

                    I cali della qualità ci possono essere, ma li si va in un'altra ottica, ossia quello delle proprie scelte di spesa (che molte volte sfociano nella "pellazzoneria") che diventa un discorso troppo ampio e senza un fine (del tipo, prendo la lattina spluegen invece della birra HB in bottiglia di vetro per risparmiare...boh cazzi tuoi a me fa cagare).

                    Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                    che poi e' quello che andava dicendo maurox qualche pagina fa

                    Si ma maurox fa il brillante con i soldi della donna. E' una cosa mortificante
                    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                    Commenta

                    • Christopher
                      ex tod, futuro rod
                      • Sep 2009
                      • 426
                      • 165
                      • 325
                      • Bauhaus
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da ripper Visualizza Messaggio

                      quella dei pannelli la vuole fare anche mio padre che fa gran parte delle cose che hai detto ma costa un macello e devi distinguere tra fotovoltaici e pannelli solari... mi pare che con il fotovoltaico dai corrente no?! lì puoi mettere in cucina solo piastre e niente fornelli e al posto dei radiatori quei ***** di cose che assomigliano a una spalliera che fanno caldo... risparmi pure li, parola di un installatore...
                      Originariamente Scritto da ripper Visualizza Messaggio
                      ci sono incentivi statali ma cmq costano abbastanza, sui 50k 60k euro dipende poi quanta energia ti serve... poi quella che magari produci in eccesso e non consumi la metti in rete e la "dai" all'enel così ogni mese o ogni due mesi hai un "flusso di cassa positivo" dall'enel... oltre a quei piccoli consigli che ti ho detto poi, mi hanno riferito di metterli cmq sopra il tetto di casa e non molto in basso perchè non è poi diffcile smontarli e rubarli... poi non so altro, ho un amico che li monta e anche da me (in culo al mondo) sono parecchi che li montano...


                      ah dimenticavo uè **** dorian yates
                      una delle tante cose che avrebbero dovuto salvare l'ambiente...non conviene affatto imho...il gioco non vale la candela

                      Commenta

                      • 619619
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2008
                        • 3728
                        • 282
                        • 156
                        • Brianza
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                        Senza offesa per green ma a mio parere i suoi "tips" di questo 3d sue son buoni quasi tutti solo per rovinarsi la vita, a meno di reali situazioni di precarietà economica.

                        Se devo passare anche solo un'ora a fare confronti tra i vari sconti dei supermarket tanto vale piuttosto faccio un po' di straordinario e mi levo il problema di risparmiare quei 20 euro a settimana. Senza considerare i potenziali cali di qualità a cui si va poi incontro. Ho visto una marea di gente che per provare a risparmiare un po' qua un po' la finiva per buttare via mezza spesa o mangiare controvoglia le peggio cose.
                        Anche in tanti altri casi mi pare "sciocco" spendere settimane a girare in n-mila negozi per poi risparmiare una manciata di euro su un prodotto. Eppure è una cosa che vedo fare spessissimo. Questo per me è buttare via il proprio tempo, altro che risparmiare.

                        Il GPL è un valido sostituto solo in casi molto particolari. Considerarla la soluzione perfetta alle spese dell'automobile è un errore madornale.

                        Io vedo che il modo migliore per risparmiare genericamente parlando invece è semplicemente quello di evitare le fregature. Evitare le fregature significa solitamente arrivare a intendersi almeno un minimo di tutto quello che si utilizza abitualmente. L'esempio più scemo che mi viene in mente è il computer, è incredibile quanti soldi riesci a buttarci via una persona "ignorante".
                        Concordo, c'è talmente tanto lavoro da fare e tempo da perdere per risparmiare così poco, anche il tempo è denaro, eh
                        Mi devo fare la doccia con l'acqua fredda? Ma crp spendo di più ma mi godo almeno la doccia!

                        Poi magari si risparmia sul cibo ma si cacciano 20€ per una maglietta
                        Per dirne una, evitando gli abiti cùl si risparmierebbe a 2-3 zeri su ogni raid per vestiti nuovi.
                        Oppure ancora l'elettronica di consumo: Se compro una cosa in un centro commerciale mi costa magari 150€ in più rispetto ad internet (esempio che mi viene in mente per un acquisto passato e un acquisto che ho appena fatto)
                        O ancora come detto sopra sul bere, è così necessario?
                        Ecc..

                        I metodi illustrati nel primo topic sono legittimi, ma sono più che altro imho per avere la coscienza pulita più che per risparmiare veramente (tranne il punto del cibo, anche io ho stock di tonno/olio/gallette ad esempio, e se c'è un offerta si fa una scorta calcolando le proprie necessità, ma cavolo è ovvio, c'è chi non lo farebbe? )
                        Appassionato di Playstation? Trovami su PS-Secrets.com

                        Commenta

                        • Elitemember
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2008
                          • 719
                          • 70
                          • 99
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                          Senza offesa per green ma a mio parere i suoi "tips" di questo 3d sue son buoni quasi tutti solo per rovinarsi la vita, a meno di reali situazioni di precarietà economica.
                          Allora, questa è un tema interessante, parliamone:
                          Intanto credo che dovremmo cominciare un pò tutti, più che a economizzare, ad adottare un stile di vita più consapevole, non tanto per il fatto che non bisogna buttare il cibo perchè in Africa muoiono di fame, ma perchè è la terra che ce lo impone.
                          Ogni anno utlizziamo più del 100 % delle risorse della terra e dovremmo per forza di cose riconvertire l'intero sistema energetico mondiale, basato sui combustibili fossili ad un modello basato sull' energia proveniente dal sole e dal vento.
                          Venendo al tema della qualità della vita, secondo me un condotta più oculata non coincide necessariamente con un abbasamento della qualità.
                          Il fatto di programmare il termostato, invece di accendere il riscaldamento e poi uscire di casa non significa abbassamento della qualita della vita, e nemmeno spengere il getto d'acqua quando ci si insapona...si tratta di buon senso.
                          Semmai, si può avere nel cibo.
                          Ovviamente se prendo la ventresca in barattolo di vetro rispetto alla scatoletta in alluminio la dfferenza la noto, ma ad esempio adottare la tecnica del cibo in scadenza esposta da Green mi sembra dettata dal buon senso.

                          Commenta

                          • Claudio M
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2010
                            • 1054
                            • 38
                            • 29
                            • Rho, MI
                            • Send PM

                            Usare bene internet dà un risparmio elevato, io ci ho comprato anche l'automobile, viaggi superscontati facendo le vacanze fuori stagione, c'è anche meno gente quindi più godibili, acquisti in fabbrica, comprare nelle offerte da supermarket cose di qualità e non deperibili...a periodi le stesse cose tornano col 50 di sconto.
                            Last edited by Claudio M; 17-10-2010, 09:05:45. Motivo: piccolo errore
                            sigpic

                            Commenta

                            • 600
                              been there, done that
                              • Mar 2009
                              • 3861
                              • 329
                              • 239
                              • Quel paese
                              • Send PM

                              Tra l'altro tutti sti consigli andrebbero, secondo me, sempre considerati dopo un'analisi dei propri vizi. Quanta gente vedo, ma veramente quanta che entra alla ekom e compra roba che mancoicani (cit.) e poi si fa il giro per le sigarette e la puntatina al superenalotto...

                              rispondo giusto ad elitemember perché con tutti gli altri essenzialmente concordo: Io non dico certo che bisogna vivere a casaccio e spendere a casaccio. Solo che spendere tempo per valutare offerte e poi per raggiungere supermercati e negozi magari più distanti ecc secondo me non vale spessissimo la candela. Usare meno risorse (acqua, energia, ecc) possibile spesso non costa veramente nulla e dovrebbe esser il comportamento di default a prescindere dalla necessità di risparmio.
                              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                              Commenta

                              • Claudio M
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2010
                                • 1054
                                • 38
                                • 29
                                • Rho, MI
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                                Tra l'altro tutti sti consigli andrebbero, secondo me, sempre considerati dopo un'analisi dei propri vizi. Quanta gente vedo, ma veramente quanta che entra alla ekom e compra roba che mancoicani (cit.) e poi si fa il giro per le sigarette e la puntatina al superenalotto...

                                rispondo giusto ad elitemember perché con tutti gli altri essenzialmente concordo: Io non dico certo che bisogna vivere a casaccio e spendere a casaccio. Solo che spendere tempo per valutare offerte e poi per raggiungere supermercati e negozi magari più distanti ecc secondo me non vale spessissimo la candela. Usare meno risorse (acqua, energia, ecc) possibile spesso non costa veramente nulla e dovrebbe esser il comportamento di default a prescindere dalla necessità di risparmio.
                                quoto ogni parola

                                Le priorità penso siano la cosa + importante, c'è gente col macchinone che poi fa primo a pranzo e secondo a cena
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X