Lavoro: Carriera vs "fare il meno possibile"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • 600
    been there, done that
    • Mar 2009
    • 3861
    • 329
    • 239
    • Quel paese
    • Send PM

    Lavoro: Carriera vs "fare il meno possibile"

    Volevo avere il vostro parere su questo argomento. Per favore magari prima leggete bene il mio punto di vista, non perché sia migliore ovviamente ma per lo meno da riuscire a parlare davvero della stessa cosa.

    Il dubbio è riguardo al mondo del lavoro, se in breve secondo voi sia meglio puntare alla carriera (diciamo nel privato o come ricercatore universitario) o cercare un lavoro molto più tranquillo o se vogliamo persino noioso (pensate a qualcosa tipo comune, poste, ...).

    Provo a dare una descrizione dei pro e dei contro dal mio punto di vista per chiarire tutto al meglio.

    Carriera, pro:
    Sul lungo periodo stipendio piu alto e benefits.
    Riconoscimento sociale.
    Alta probabilità di ritrovare un lavoro in caso di disoccupazione.
    Maggiori soddisfazioni.

    Carriera, contro:
    Primi anni (dai 2 ai 5 direi) tocca farsi la "gavetta".
    Paradossalmente i primi anni lo stipendio può essere anche bassissimo.
    Anche se non è la regola, si tratta di lavori in cui lo straordinario "obbligatorio" viene richiesto molto più spesso.
    Spesso molto piu stressante.
    Spesso il lavoro per diversi motivi sfora oltre l'orario lavorativo e così una persona si ritrova a pensare al proprio lavoro (se non direttamente a lavorare) anche durante le proprie ore libere.

    Non sto a scrivere i pro-contro dell'alternativa perché sarebbero all'incirca gli inversi di quelli scritti prima.

    Concordate sulla lista pro-contro?
    Che ulteriori considerazioni vi sentite di fare?

    A voi la parola...
    Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Working...
X