If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Io ho solo risposto ad un post, trovato poco imparziale e poco obiettivo al di là di cosa e perchè e per come, sia a difesa.
Riguardo la frase finale, non cadrò mai alla tua stupida provocazione.
Quindi se, ad esempio, parlo dei limiti dell'Islam devo parlare anche di quelli dell'ebraismo, del cristianesimo, dell'induismo e del confucianesimo, per non essere di parte?
Se si parla di donne che sono disposte a vendersi per fare carriera bisogna per forza parlare anche degli uomini che fanno lo stesso?
Che è una par condicio applicata a bodyweb?
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Quindi se, ad esempio, parlo dei limiti dell'Islam devo parlare anche di quelli dell'ebraismo, del cristianesimo, dell'induismo e del confucianesimo, per non essere di parte?
Che è una par condicio applicata a bodyweb?
Il punto è: perchè parlare di un fenomeno che riguarda sia uomini che donne-ovvero la ricerca del successo in tv e la ricerca di un fisico perfetto- limitandosi a screditare esclusivamente il genere femminile?
E poi voglio dire ciò che si critica nel tuo esempio è il vendersi per fare carriera. E' questo che andrebbe criticato, sia che lo faccia un uomo sia che lo faccia una donna. Perchè l'argomento è :vendersi per far carriera. Perchè invece impostare il discorso concentrandosi solo sul soggetto femminile o solo su quello maschile? Qual' è il senso di porre un argomento in questo modo? Bohhh. Seguendo la logica, oggettivamente non c'è un senso.O meglio c'è. Ma è un senso e una logica di parte.
Se si parla di donne che sono disposte a vendersi per fare carriera bisogna per forza parlare anche degli uomini che fanno lo stesso?
Per forza no, ma sarebbe auspicabile e più onesto intellettualmente.
Perchè sono comportamenti che accomunano entrambe le categorie a differenza dei limiti delle religioni, diversi in linea di massima in base ai differenti dogmi.
Il punto è: perchè parlare di un fenomeno che riguarda sia uomini che donne-ovvero la ricerca del successo in tv e la ricerca di un fisico perfetto- limitandosi a screditare esclusivamente il genere femminile?
Il tipo di atteggiamento criticato nel thread è molto molto più diffuso tra il genere femminile. E mi sembra palese come cosa.
Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Come si possa dire che il post starter sia misogino (sicura di conoscere il significato del termine?) non lo so.
Te la metto giù semplice, visto che sembri non capire (o sei in malafede):
1) molte trasmissioni TV presentano la donna come un'oca giuliva (es. veline) 2) migliaia di ragazze, magari anche intelligenti e colte, partecipano alle selezioni di veline, sperando di essere prese, presumibilmente consapevoli che dovranno ballare seminude davanti a milioni di persone ed essere sfottute a morte dal presentatore di turno
Quindi, unendo 1) e 2) ne risulta che migliai di ragazze aspirano a comparire in TV in sti programmi, nonostante siano evidentemente svilenti.
Come si spiega questo?
Nel 3d se ne discute, senza che nessuno odi o diprezzi le donne o tranne forse che nella tua testolina
Aggiungo: è evidente che l'argomento non riguardi TUTTE le donne o SOLO le donne.
Comunque, ti faccio presente che il tuo ragionamento è in pratica questo:
Nel 3d starter non specifichi che anche alcuni maschi si prestano a programmi televisivi svilenti, nè che alcune donne non vi si presterebbero mai. Di conseguenza, disprezzi ed avversi l'intero genere femminile
Last edited by bersiker1980; 09-09-2010, 12:30:36.
GOTM bisogna semplicemente prendere atto di una cosa...... ogni uomo cosi come ogni donna ha il suo prezzo. Come dice bersiker, se una sa precisamente cosa andrà a fare e decide di passare sopra alla sua dignità per soldi oppure della dignità se ne frega non vedo cosa c'entri la misoginia il maschilismo e la scocietà corrotta e decadente. Ricorda alla fine la scelta è sempre personale. Ognuno è in parte artefice del proprio destino. La donna italiana ha voluto l'emancipazione e giustamente direi. Ma ha sprecato questa occasione. Al dunque le fa piacere l'uomo che la adori che le paghi la cena , e che le garantisca stabilità. Poi però le piace giocare alla donna in carriera e magari a casa non sa manco cuocere un uovo. Io per trovare una donna emancipata si ma donna ho dovuto valicare le alpi. NOn voglio con questo generalizzare sulle donne italiane. Ma è innegabile e sotto gli occhi di tutto che il trend attuale sia quello sopra descritto. Ed è un peccato perchè sono le donne piu degli uomini l'ossatura della società
Come si possa dire che il post starter sia misogino (sicura di conoscere il significato del termine?) non lo so.
Te la metto giù semplice, visto che sembri non capire (o sei in malafede):
1) molte trasmissioni TV presentano la donna come un'oca giuliva (es. veline) 2) migliaia di ragazze, magari anche intelligenti e colte, partecipano alle selezioni di veline, sperando di essere prese, presumibilmente consapevoli che dovranno ballare seminude davanti a milioni di persone ed essere sfottute a morte dal presentatore di turno
Quindi, unendo 1) e 2) ne risulta che migliai di ragazze aspirano a comparire in TV in sti programmi, nonostante siano evidentemente svilenti.
Come si spiega questo?
Nel 3d se ne discute, senza che nessuno odi o diprezzi le donne o tranne forse che nella tua testolina
Aggiungo: è evidente che l'argomento non riguardi TUTTE le donne o SOLO le donne.
Comunque, ti faccio presente che il tuo ragionamento è in pratica questo:
Nel 3d starter non specifichi che anche alcuni maschi si prestano a programmi televisivi svilenti, nè che alcune donne non vi si presterebbero mai. Di conseguenza, disprezzi ed avversi l'intero genere femminile
Il post di apertura è un pò tendenzioso. Già a partire dal titolo. "Donne italiane".
Le donne italiane sarebbero quelle rappresentate dalla tv? Certo che no.
E' come se io per criticare Costantini e decerebrati vari aprissi un topic intitolandolo "uomini italiani". Ma mi sembrerebbe totalmente senza senso. E non mi passarebbe nemmeno lontanamente per la testa perchè so che loro sono solo feccia e invece gli uomini italiani sono ben altro.
Poi per rispondere ai tuoi punti:
1)
Verissimo.
Ma il problema originario è: perchè alle donne è riservato un tale ruolo nella televisione italiana?
Questa sarebbe la prima domanda da porsi.
Poi verrebbe fuori la riflessione che per molti la tv è il massimo obiettivo da raggiungere. Ragazzi e ragazze disposti a tutto pur di avere il loro momento di celebrità.
2)
E ancora, verrebbe giustamente da chiedersi: perché tante ragazze scelgono di partecipare a trasmissioni di dubbio gusto svilenti per se stesse?
Ma si deve comunque ritornare alla domanda di partenza, cioè perché è riservato un tale ruolo? E' questo il punto centrale da cui poi deriva il resto.
Io credo che ( tra vari motivi) sia anche perché i vertici e i produttori e gli ideatori dei programmi, nonchè una parte di pubblico, vogliono proprio questo.
Insomma è quindi un problema che oltre ad essere personale, del singolo, è anzitutto generale, investe un intero sistema, quello televisivo e anche cosa ben peggiore, quello sociale.
Perché benchè qualcuno cerchi di non ammetterlo, nell 'immaginario di certe persone le donne in gran parte esistono per essere guardate, ammirate, sc***** e basta. no?
Tutto questo discorso non toglie l' errore e la responsabilità personale di chi agisce in un certo modo. Non toglie la stupidità e/o l'ignoranza di ragazze alla ricerca di fama e visibilità ad ogni costo, e a volte la mancanza di scrupoli di chi è disposto a tutto pur di raggiungere i propri obiettivi.
noi la dignità non la diamo via per il fisico, al massimo meritiamo piu rispetto.. oggi le ragazze la danno via la dignità pur di essere famose.. inoltre il farsi il fisico per essere migliori è solo una cosa sana, non vedo perche non farlo e non preclude il costruire anche cose moralmente bellissime, mentre le ragazze che vogliono apparire, spesso snobbano, vogliono avere un certo tenore di vita. non è paragonabile anche se non è giudicabile perche cmq ognuno ha la sue debolezze
I modelli culturali sono quelli, e sono trasmessi dalla TV in primis. C'è chi è in grado di resistere, avendo una personalità forte, e chi, come le spugne, assorbe acriticamente il modello proposto. Non farei di tutta l'erba un fascio, perchè esistono, fortunatamente, anche donne che non hanno come massima aspirazione una comparsata in TV e un fidanzato calciatore. Alla fine è una questione di personalità: chi non ne ha una propria se la costruisce seguendo il modello dominante. E oggi, che ci piaccia o meno, è il modello velina quello che passa come vincente.
Il tipo di atteggiamento criticato nel thread è molto molto più diffuso tra il genere femminile. E mi sembra palese come cosa.
parzialmente, dissento.
nel senso che c'è un sommerso di wannabi maschile che non può emergere data l'evidenza che le tette vendono più dei pettorali, quindi c'è più "spazio" per la velina che per il velino, se la domanda di velino fosse alta non mancherebbe l'offerta, stanne certo.
parzialmente, dissento.
nel senso che c'è un sommerso di wannabi maschile che non può emergere data l'evidenza che le tette vendono più dei pettorali, quindi c'è più "spazio" per la velina che per il velino, se la domanda di velino fosse alta non mancherebbe l'offerta, stanne certo.
Io non volevo implicitamente intendere che i maschi siano "meglio" o più intelligenti.
Mi sembra semplicemente che i modelli su cui si può appiattire un maschietto siano molto più variopinti e molto più "antichi" di quelli proposti per le ragazze che sono quasi nella totalità nati nel '900 ed esplosi grazie soprattutto alla televisione.
Per il discorso che fai te sono anche d'accordo, in questo campo la domanda subito crea offerta. Però io non parlo solo di wannabi "concreti" che passano le giornate a fare provini e casting per ogni nuovo programma televisivo. Io parlo dell'influenza generale che hanno subito ragazzi e ragazze nei loro atteggiamenti, modi di pensare, modi di esprimersi e quant'altro. Le femmine appunto le vedo molto più "deviate".
Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Mi sembra semplicemente che i modelli su cui si può appiattire un maschietto siano molto più variopinti e molto più "antichi" di quelli proposti per le ragazze che sono quasi nella totalità nati nel '900 ed esplosi grazie soprattutto alla televisione.
Bè effettivamente prima del 900 il massimo risultato di una donna era sposare un uomo ricco, altrimenti la strada era quella del convento... Nessuna di loro poteva aspirare ad una propria carriera.
Potrei essere d'accordo con il tuo ragionamento, però devo dire che è una questione recentissima che alcune donne siano riuscite ad arrivare in posizioni di spicco nel panorama economico mondiale, è vero forse in gran parte sono un po' "attempate" (avrei preferito usare milf) e forse una ragazzina preferisce rispecchiarsi in una velina, però chiedi ad adolescente medio se preferirebbe essere Messi o Scalfaro... Io una sorta di idea potrei farmela
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta