diventi la pattumiera d'Europa, la fogna in cui si concetri tutto lo schifo..una latrina che cancelli definitivamente il suo glorioso passato secolare. Non che ora sia poi tanto diversa la situazione ma spero davvero di cuore che arrivi il giorno in cui i francesi originari saranno cacciati a calci in c**o da tutti questi poveri esseri indifesi che ora stanno difendendo con tanto ardore e con il mano il tricolore.
'Basta con il razzismo', da Parigi a Roma migliaia in piazza contro politiche anti-rom - Adnkronos Esteri
Parigi, 4 set. (Adnkronos/Ign) - Decine di migliaia di persone hanno manifestato a Parigi e in altre città francesi contro i provvedimenti anti-rom del governo e l'intera politica della sicurezza del presidente Nicolas Sarkozy. Organizzata dal partito socialista, i Verdi, i sindacati e altre formazioni di sinistra, la mobilitazione ha coinvolto 130 città fra Bordeaux, Strasburgo e Marsiglia.
'No alla politica inumana di Sarkozy', era uno degli slogan più scanditi dei manifestanti, molti dei quali esibivano il tricolore francese a voler significare l'attaccamento ai valori di "libertà, fraternità ed uguaglianza" della repubblica francese. A Parigi, dove la cantante Jane Birkin ha interpretato la canzone "Le p'tits papiers" davanti al ministero dell'Immigrazione, gli organizzatori stimano che siano scese in piazza 50mila persone, ma la questura parla di 12mila presenze. A Marsiglia gli organizzatori parlano di 10mila manifestanti e a Bordeaux di 3mila.
Le manifestazioni, avvenute anche davanti alle ambasciate francesi di diverse capitali europee, sono una protesta al giro di vite del governo sulla sicurezza che ha coinvolto in particolare la comunità dei rom, 8mila dei quali sono stati rimpatriati in Romania e Bulgaria dall'inizio dell'anno.
Una manifestazione si è svolta anche a Roma. Uomini, donne e bambini sono scesi in piazza per dire no al razzismo contro il popolo rom e sinti e si sono ritrovati a Campo de' Fiori, a due passi da piazza Farnese dove ha sede l'ambasciata francese, per la manifestazione organizzata dal coordinamento nazionale antidiscriminazione, che ha trovato l'adesione tra gli altri di Sinistra Ecologia e libertà e della Cgil.
Bandiere e striscioni per rivendicare i diritti e dire no alle politiche messe in atto dal governo italiano e da Sarkozy: 'Non aspettiamo la shoah per intervenire', 'Stop alla xenofobia e al razzismo', 'I rom non hanno mai fatto la guerra'.
'Basta con il razzismo', da Parigi a Roma migliaia in piazza contro politiche anti-rom - Adnkronos Esteri
Parigi, 4 set. (Adnkronos/Ign) - Decine di migliaia di persone hanno manifestato a Parigi e in altre città francesi contro i provvedimenti anti-rom del governo e l'intera politica della sicurezza del presidente Nicolas Sarkozy. Organizzata dal partito socialista, i Verdi, i sindacati e altre formazioni di sinistra, la mobilitazione ha coinvolto 130 città fra Bordeaux, Strasburgo e Marsiglia.
'No alla politica inumana di Sarkozy', era uno degli slogan più scanditi dei manifestanti, molti dei quali esibivano il tricolore francese a voler significare l'attaccamento ai valori di "libertà, fraternità ed uguaglianza" della repubblica francese. A Parigi, dove la cantante Jane Birkin ha interpretato la canzone "Le p'tits papiers" davanti al ministero dell'Immigrazione, gli organizzatori stimano che siano scese in piazza 50mila persone, ma la questura parla di 12mila presenze. A Marsiglia gli organizzatori parlano di 10mila manifestanti e a Bordeaux di 3mila.
Le manifestazioni, avvenute anche davanti alle ambasciate francesi di diverse capitali europee, sono una protesta al giro di vite del governo sulla sicurezza che ha coinvolto in particolare la comunità dei rom, 8mila dei quali sono stati rimpatriati in Romania e Bulgaria dall'inizio dell'anno.
Una manifestazione si è svolta anche a Roma. Uomini, donne e bambini sono scesi in piazza per dire no al razzismo contro il popolo rom e sinti e si sono ritrovati a Campo de' Fiori, a due passi da piazza Farnese dove ha sede l'ambasciata francese, per la manifestazione organizzata dal coordinamento nazionale antidiscriminazione, che ha trovato l'adesione tra gli altri di Sinistra Ecologia e libertà e della Cgil.
Bandiere e striscioni per rivendicare i diritti e dire no alle politiche messe in atto dal governo italiano e da Sarkozy: 'Non aspettiamo la shoah per intervenire', 'Stop alla xenofobia e al razzismo', 'I rom non hanno mai fatto la guerra'.
Commenta