If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Il luogo più bello che ho visto in cina e forse nella mia esistenza (tra l'altro su consiglio di madrock) è tra la quarta e la quinta pagina del primo link, date un'occhiatae aprite qualche foto
grande Black! e allora? non è mille volte piu' strabiliante Shanghai rispetto a Pechino? e la natura quanto è grandiosa in Cina? e l'esercito di terracotta ti ha emozionato quanto me?
Bella la foto della mano che tiene ben verticale il pennello adatto alla calligrafia cinese..
grande Black! e allora? non è mille volte piu' strabiliante Shanghai rispetto a Pechino? e la natura quanto è grandiosa in Cina? e l'esercito di terracotta ti ha emozionato quanto me?
Bella la foto della mano che tiene ben verticale il pennello adatto alla calligrafia cinese..
sì, shanghai è realmente strabiliante, la concessione francese è una perla, ma devo dire che aver vissuto negli hutong a pechino mi ha lasciato qualcosa
Il brivido iniziale alla vista dell'esercito di terracotta è poi qualcosa di unico, che si è ripetuto e amplificato alla vista del fiume li. Ti ringrazio davvero per i consigli perché guilin la stavo scartando (e a dir la verità rifacendo il viaggio non rimarrei a guilin ma a yangshuo, la città d'arrivo del battello, bellissima)
sì, shanghai è realmente strabiliante, la concessione francese è una perla, ma devo dire che aver vissuto negli hutong a pechino mi ha lasciato qualcosa
Il brivido iniziale alla vista dell'esercito di terracotta è poi qualcosa di unico, che si è ripetuto e amplificato alla vista del fiume li. Ti ringrazio davvero per i consigli perché guilin la stavo scartando (e a dir la verità rifacendo il viaggio non rimarrei a guilin ma a yangshuo, la città d'arrivo del battello, bellissima)
come ti ho scritto nell'altro topic, una capatina ad Harbin non l'hai fatta ?
Capisco che potrebbe aver portato qualche problema di guardaroba, però a mio avviso (almeno dalle foto) sembra avere un'atmosfera surreale.
purtroppo quello che ho fatto è stato quasi il "massimo" fattibile in quel lasso di tempo (in realtà il guardaroba non era un problema, siamo andati anche in montagna con dell'equipaggiamento comprato sul luogo), ma sicuramente in cina ci tornerò
stupende le tipiche bancherelle di cibo con la gente che mangia accovacciata. le foto sono molto belle, mostrano l'idea generale che si fa della cina guardandola in tv
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
stupende le tipiche bancherelle di cibo con la gente che mangia accovacciata. le foto sono molto belle, mostrano l'idea generale che si fa della cina guardandola in tv
quello era il "vicinato" del mio ostello a pechino quando giravo nei dintorni mi guardavano come se fossi un alieno . Una volta mentre contrattavo per il prezzo di una stecca di sigarette mi son girato e ho visto che c'era un pubblico di 15 cinesi a guardare la scena .
Aggiungo che è un viaggio consigliatissimo per chi si fa le pare e pensa di essere secco, ogni 10 minuti avevo dei/delle cinesi che volevano farsi la foto con me e mi sparavano una doppio bicipite dicendo "strong", mi sono sentito un fenomeno da baraccone
gary tu che sei più competente fotograficamente parlando (e mi pare pure salsa)... che mi dici del lato tecnico delle foto? Sono praticamente agli inizi e vado cercando consigli ovunque per migliorare. Per dirti, questi scatti sono stati scelti da una rozza scrematura di 2000 foto su due sd da 8 gb
quello era il "vicinato" del mio ostello a pechino quando giravo nei dintorni mi guardavano come se fossi un alieno . Una volta mentre contrattavo per il prezzo di una stecca di sigarette mi son girato e ho visto che c'era un pubblico di 15 cinesi a guardare la scena .
Aggiungo che è un viaggio consigliatissimo per chi si fa le pare e pensa di essere secco, ogni 10 minuti avevo dei/delle cinesi che volevano farsi la foto con me e mi sparavano una doppio bicipite dicendo "strong", mi sono sentito un fenomeno da baraccone
ma questo ti era già capitato in giappone o sbaglio? in asia dovremmo esportare master wallace...comunque belle foto, mi hai fatto venire voglia di andare in cina..l'esercito di terracotta mi ha colpito particolarmente
come tagli ed esposizione niente male, hai fatto cose molto carine, ma apprezzo sopratutto il notturno, dove hai preferito riprodurre un atmosfera di luce fioca piuttosto che buttarci giù luce a manetta per illuminare, in questo modo rende molto di più. Il consiglio che posso darti è di guardare con più attenzione i tempi per il notturno, vedo che c'è del micromosso, mi suggerisce che hai scattato a luceambiente. Anche la messa a fuoco la devi guardare con più attenzione, gli spiedini sono a fuoco solo nella parte frontale, iniziano a perdere nitidezza nella parte finale, ma sono dettagli dettati dal gusto personale
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
come tagli ed esposizione niente male, hai fatto cose molto carine, ma apprezzo sopratutto il notturno, dove hai preferito riprodurre un atmosfera di luce fioca piuttosto che buttarci giù luce a manetta per illuminare, in questo modo rende molto di più. Il consiglio che posso darti è di guardare con più attenzione i tempi per il notturno, vedo che c'è del micromosso, mi suggerisce che hai scattato a luceambiente. Anche la messa a fuoco la devi guardare con più attenzione, gli spiedini sono a fuoco solo nella parte frontale, iniziano a perdere nitidezza nella parte finale, ma sono dettagli dettati dal gusto personale
Grande la messa a fuoco effettivamente ho notato che va curata, il problema è che per ritrarre certe scene mi son dovuto affidare all'AF della lente che fa un po schifo, infatti quel micromosso sarei riuscito ad eliminarlo, proprio nel notturno, con qualche lente più luminosa. Devo ovviare tornando in giappone e comprando qualcosa di meglio, fai conto che se il corpo macchina è ok ho un 28-210 della "cosina" (che non è malaccio, fa le lenti per la zeiss a quanto ho saputo) che è un po' scassato e poco luminoso (f 4.2).
Per il resto mi sono affidato ad un 50 mm, con tutti i limiti che ha, totalmente meccanico, f2, riciclato da una pentax del dopoguerra, dato che l'attacco K non cambia. Per quanto riguarda la luce ambiente effettivamente son venute bene così, ma più che una scelta non avevo alternative non avendo un flash decente: come vedi anche per gli spiedini (nel mercatino notturno di pechino ) quello è il risultato di un diaframma aperto al massimo ed una foto scattata da vicino, quindi la profondità di campo era limitata. Devo migliorare e investire dei soldi sull'attrezzatura
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta