Originariamente Scritto da Ray Of Light
Visualizza Messaggio
E' morto Francesco Cossiga.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza MessaggioMi piace ricordarlo per le sue riflessioni illuminanti, tipo questa
"Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand'ero ministro dell'Interno. In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perchè pensi a cosa succederebbe se un ragazzino rimanesse ucciso o gravemente ferito... Lasciarli fare (gli universitari, ndr). Ritirare le forze di Polizia dalle strade e dalle Università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di Polizia e Carabinieri. Nel senso che le forze dell'ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano. Soprattutto i docenti. Non dico quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine sì... questa è la ricetta democratica: spegnere la fiamma prima che divampi l'incendio".Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Cossiga era uomo e politico di grande spessore, ma per lui solo salmi gloriosi? Italiani siate seri
di Oliviero Beha
“Italiani siate seri” è una famosa frase attribuita a Giuseppe Garibaldi nell’ultima fase della sua vita. Pare che non fosse proprio così, che fosse invece qualcosa tipo “Romani siate seri” detto in un teatro della Capitale dall’Eroe dei Due Mondi e poi trasferito nella memoria collettiva su scala nazionale. Materia per una ricerchina di navigatori di buona volontà. Gli stessi che si sono opposti sul web alla canonizzazione di Francesco Cossiga, da cui, ora che è spero serenamente sepolto a Sassari con esequie private su sua richiesta dopo tanto palcoscenico pubblico, politico, istituzionale, forse possiamo suggerire qualche deduzione. Con calma, gesso e ovviamente tutto il rispetto dovuto allo spessore intellettuale e culturale dell’uomo, che sprizzava sagacia e acume da tutti i pori. Peccato che forse la valutazione andrebbe data soprattutto sul politico Cossiga, e sul rapporto con i cittadini elettori di una (forse ormai solo sedicente) democrazia.
Notavo altrove come la morte del Presidente Emerito, “Gattosardo” per D’Agostino di lui molto amico e adepto, sia stata davvero prematura: per lui, per i suoi amici e i suoi estimatori, per l’acutezza della sua mente e il suo macroscopico cursus honorum. Ma anche assai (troppo…) prematura per noi, che al di là del prevedibile parce sepulto al cubo, rimaniamo con il dubbio: sapeva tutto o molto sull’anamnesi di quest’Italia del secondo dopoguerra e dei suoi misteri, e non ci ha detto un tubo? Oppure sapeva meno di quel che dava a vedere e allora forse al di là degli “Enrico IV” pirandelliani e della serpentina della sua depressione in memoriam citati da Scalfari e da Amato ( Giuliano) c’è stata per anni “millanteria mediatica”? In entrambi i casi, da che cosa si evince che è stato “un grande uomo di Stato” ?
E se per un caso che naturalmente non mi auguro (non sono Franti…) morissero tutti insieme “all’unisono” i protagonisti di Prima e Seconda Repubblica, santificheremmo in esequie monstre l’intiera classe politica di ieri e di oggi? Ma dunque la colpa di come è ridotto il Paese di chi è? Sempre dei sudditi, sempre nostra, sempre di chi non ha avuto responsabilità di governo o di opposizione ad alcun livello? E meno male che non tutti i giornali, tra cui questo, e in ispecie appunto il “popolo della Rete” hanno partecipato all’epigrafe tripudiante del potere facendo uso invece della facoltà critica, procedimento che se vogliamo è assai più rispettoso della figura del defunto che la macchinale batteria di salmi gloriosi. E interessati. E autoreferenziali.
Ce ne sarebbe forse abbastanza per tenere alto il tiro dell’attenzione nei confronti di Cossiga, prima che l’oblio celi la sua statura e con essa la discutibilità della sua statura. Sapete come accade un po’ dovunque, ma in particolare in questo Paese di lotofagi, di mangiatori di loto e stenditori di oblio: magari uno ne fa di tutti i colori, poi la morte “cristianamente” o sub-cristianamente o spesso solo ipocritamente confeziona il cellophane della Grande Pietà che rende tutti migliori, quindi c’è una sepoltura a colpi di grancassa e poi, una volta nella cassa, finisce tutto, memoria compresa.
Ovviamente non sto parlando specificamente del Presidente Emerito appena scomparso, il cui funerale tra l’altro è sfuggito alla “meccanica” di questo iter. Dico un po’ di tutti, e mi faccio domande su tutti. Compreso Cossiga, “picconatore” o “esternatore”, conservatore di segreti, sempre sibillino e mai chiaro. Ma perché si portano tutti e sempre i loro segreti/misteri nella tomba? Serviranno da documento di identità post-mortem, alla dogana del Signore o di chi troveremo, se ci sarà una dogana? Non sarebbe più logico anche nell’ultimo definitivo viaggio ascoltare i consigli dei viaggiatori professionisti (cfr. la citazione all’inizio de “Il the nel deserto”) che esorta a “viaggiare leggeri”? C’entra in tutto ciò il richiamo alla serietà degli italiani ? Vedete voi, non vi voglio influenzare…
quoto beha
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioNon vedo perchè un uomo che è stato il potere incarnato in un epoca di supercomplotti debba mettersi a s*******re segreti che al tempo erano di rilevanza strategica in punto di morte. Articolo demmerda
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioNon vedo perchè un uomo che è stato il potere incarnato in un epoca di supercomplotti debba mettersi a s*******re segreti che al tempo erano di rilevanza strategica in punto di morte. Articolo demmerdaIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioTanto più che l'assoluzione il pretame l'aveva già garantita. Dunque inutile pentirsi quando sei già perdonato
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggiodipende dai punti di vista....il senso dello stato di cossiga evidentemente non coincide col mio e con quello di beha...ribadisco che la gente, il popolo, è sempre troppo "buono" nei confronti di questi signori perchè come dice beha, se l'italia è in queste condizioni(da 60 anni) non è mica colpa nostra..sarà forse colpa di chi ha conosciuto sia la prima che la seconda repubblica?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioNon ne faccio una questione di pentimento. Ne faccio più una questione di non dire cose che non potrebbero essere capite. Perchè non credo che nessuno che non è nei panni di cossiga, se lui avesse rivelato veramente ciò che sapeva, sarebbe stato pronto ad assolverlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggioforse perchè se avesse detto la veritàsarebbe stato impossibile assolverlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioNon vedo perchè un uomo che è stato il potere incarnato in un epoca di supercomplotti debba mettersi a s*******re segreti che al tempo erano di rilevanza strategica in punto di morte. Articolo demmerda
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioQuindi tu, all' indomani della strage di ustica, avresti subito puntato il dito contro i libici? Beh complimenti, non credo saresti passato alla storia come uno particolarmente furbo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza MessaggioLo ha fatto in vita e non è stato creduto.Per anni ha detto che su Bologna è ancora tutto da scoprire,cercando anche di indicare la pista da seguire ma nessuno gli ha dato retta.......
E' che in vita e' uno che ha detto di tutto e il contrario di tutto. Difficile se non impossibile poi scremare il buono dal resto.
O ancora peggio, se qualcuno ha interesse a coprire qualche storia, avere lui come testimone e' un buon paravento per continuare a coprire il tutto.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioE' che in vita e' uno che ha detto di tutto e il contrario di tutto. Difficile se non impossibile poi scremare il buono dal resto.
O ancora peggio, se qualcuno ha interesse a coprire qualche storia, avere lui come testimone e' un buon paravento per continuare a coprire il tutto.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
Commenta