che i 3 avessero le ore contate in rai era evidente dal giorno delle elezioni
La promessa di berlusca è che non ci saranno in rai attacchi all'opposizione ( le cause scatenanti sono stati singoli episodi senza i quali non ci sarebbestato tutto sto casino: luttazzi che invita travaglio, biagi con benigni, santoro...be diverse puntate ) come ce ne sono stati nei suoi confronti.
al posto di berlusca avrei impartito direttive nell'ombra come da sempre si fa e si farà...non bastava una telefonata di bonaiuti a baldassarre? ma forse non è un errore tattico..comunque si sarebbe visto il cambiamento di palinsesto senza i 3 in questione...meglio quindi un attacco frontale.
daccordo con zio. hanno ecceduto in forma e sostanza, se ne assumono la responsabilità. niente pena capitale, solo lavoreranno altrove almeno x qualche tempo.
il confine tra cronaca, critica e lesione degli interessi dei soggetti di cui si parla non è mai netto, nemmeno per diritto e giurisprudenza. a maggior ragione non puo esserlo quando si è all'interno dei confini della legalità, e viene risolto sulla base dei rapporti di forza relativa.
La promessa di berlusca è che non ci saranno in rai attacchi all'opposizione ( le cause scatenanti sono stati singoli episodi senza i quali non ci sarebbestato tutto sto casino: luttazzi che invita travaglio, biagi con benigni, santoro...be diverse puntate ) come ce ne sono stati nei suoi confronti.
al posto di berlusca avrei impartito direttive nell'ombra come da sempre si fa e si farà...non bastava una telefonata di bonaiuti a baldassarre? ma forse non è un errore tattico..comunque si sarebbe visto il cambiamento di palinsesto senza i 3 in questione...meglio quindi un attacco frontale.
daccordo con zio. hanno ecceduto in forma e sostanza, se ne assumono la responsabilità. niente pena capitale, solo lavoreranno altrove almeno x qualche tempo.
il confine tra cronaca, critica e lesione degli interessi dei soggetti di cui si parla non è mai netto, nemmeno per diritto e giurisprudenza. a maggior ragione non puo esserlo quando si è all'interno dei confini della legalità, e viene risolto sulla base dei rapporti di forza relativa.
Commenta