Originally posted by JOBLACK
Paradossalmente, sarà proprio mediaset piu' inparziale (Fede e Studio Aperto escluse). Mediaset ha come ultimo fine il lucro e l'introito di capitali, quindi l'audience diventa il primo obiettivo.
La Rai invece (in mano al Governo) non avrà problemi di capitali (grazie oltre al canone, alla pubblicità) e potrà diventare il mezzo principe del Cavaliere.
Paradossalmente, sarà proprio mediaset piu' inparziale (Fede e Studio Aperto escluse). Mediaset ha come ultimo fine il lucro e l'introito di capitali, quindi l'audience diventa il primo obiettivo.
La Rai invece (in mano al Governo) non avrà problemi di capitali (grazie oltre al canone, alla pubblicità) e potrà diventare il mezzo principe del Cavaliere.
Io da parte mia non contribuiscao agli stipendi del popolo della RAI non pagando il canone, fondamentalmente perchè mi pago già, e non so quanti lo facciano, Tele+, che mi dà quello che cerco: film, attualità, telegiornali, TRASMISSIONI DELLA RAI.
Ritengo cmq, come ho detto in risposta al post iniziale fi FAT, che il prob è che da dx e da sx ci stanno riprogrammando. Sapete la storia dell'asino di Buridano che non sapendo se mangiare pagliao fieno è morto di fame?.
Ed è morto perchè era un asino.
Il prob vero è che in Italia prima di votare, come per la patente, ci vorrebbe un corso di storia e un corso di educazione civica e quindi un esame finale! Facciamo votare che capisce ed è in grado di giudicare! E invece il voto o danno a tutti, a quelli che qualcosa riescono a far filtrare qualcosa nelle prioprie zucche e a quelli che ascoltano e si fanno incantare, proprio come per la pubblicità.
Penso che democrazia si una bella cosa se partecipata da persone che ne sanno le potenzialità e la sanno usare.
Dareste da Pilotare uno shuttle a un bambino?
Spunti e riflessioni are welcome
Ippo
Altro che demo
Commenta