If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
se non altro e' uno dei pochi partiti che fonda tutto su un programma che e' facilmente reperibile e consultabile. E che secondo me e' per larga parte condivisibile.
Non so se li voterei, ma va detto che con loro collaborano diversi premi nobel americani e non, cosa che stride col resto se con quest'ultimo indichiamo gasparri, cicchitto, casini, rutelli e la trota.
Aggiungo che e' difficile che il movimento duri nel tempo, vedremo.
certo che il programma....con tutto il tempo che hanno poteva essere un po' meno populista e studiato x avere i consensi del popolo ignorante....ma ognuno fa leva dove je pare...
alcuni punti sono esilaranti....
Originariamente Scritto da Gandhi
Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
dato che come idee è abbastanza vicino a di pietro (non su tutto, ovvio, ma comunque molte cose sono simili), non sarebbe stato meglio sostenerlo invece di fondare un "movimento" che alla fine porterà via voti proprio a di pietro invece di indebolire il nano? le idee vanno benissimo, ma poi bisognerebbe anche ragionare un po'...
inoltre s'è visto già l'ultima volta che, appena un movimento del genere ottiene un po' di potere, iniziano le lotte di potere interne al partito ecc. a sto punto (a parte il programma accessibile a tutti... non mi pare che quello dell'idv sia nascosto) cosa cambia esattamente?
e poi l'idea di uno che dice "io certifico i candidati se rispettano certi criteri"... ma uno che da sopra sceglie chi mettere come e dove mi sembra più vicino al nano che a qualcosa di nuovo sinceramente...
La sinistra è spesso criticata perché ragiona sempre in ottica anti-berlusconi. Ora si critica grillo perché non lo fa.
A me sembra un progetto interessante, se non altro sul lungo periodo.
Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Ripetere le cose è fastidioso, dà l'idea di perdere tempo. Può essere talvolta necessario anche se dopo la terza o la quarta volta si alza naturalmente il tono della voce e l'interlocutore dice: "Ma cosa hai da gridare?". La lettura di molte inesattezze pubblicate su vari siti dopo il "Comunicato politico numero 34" rende indispensabili alcune precisazioni: il MoVimento 5 Stelle si presenterà alle elezioni politiche, non Beppe Grillo. Io non mi candiderò. Il MoVimento 5 Stelle ha da tempo un Programma, lo ha pubblicato prima delle regionali e ha come obiettivo la sua applicazione. Il MoVimento 5 Stelle denuncia la truffa dei "rimborsi elettorali" che consente ai partiti di intascarsi un miliardo di euro nonostante un referendum contrario e ha rifiutato 1.700.000 euro per le regionali. Il MoVimento 5 Stelle ha un suo Statuto: il "Non Statuto" con poche regole tra cui: i "candidati saranno scelti fra i cittadini italiani, la cui età minima corrisponda a quella stabilita dalla legge ... che siano incensurati e che non abbiano in corso alcun procedimento penale a proprio carico, qualunque sia la natura del reato ad essi contestato". Il MoVimento 5 Stelle non è di destra, né di sinistra, "non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro... vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi". Repetita iuvant.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, in particolare se è un giornalista. Ieri ho rilasciato alcune interviste e ho parlato soprattutto del MoVimento 5 Stelle e delle sue proposte. Leggo i giornali e mi accorgo dai titoli che invece attacco Antonio Di Pietro e che propongo Luca Cordero di Montezemolo alla presidenza del Consiglio. Il feltrismo è ormai l'unica vera faccia del giornalismo italiano, di quale materia sia fatto lascio giudicare a voi. La Repubblica titola: "Grillo: ci presenteremo alle politiche e faremo concorrenza a Di Pietro", frase che non ho mai detto e che non risulta neppure nell'intervista. L'Unità: "Dico sì al governo tecnico magari a guida Montezemolo" estrapolato da una battuta su chi dovrebbe presiedere un governo tecnico: "Mah, non lo so, chiunque si impegni a fare queste cose, magari Montezemolo... ma andrebbe bene anche Totò u Curtu se si impegnasse a fare queste cose". I titoli separati dai contenuti. Vittorio Feltri ha fatto scuola, ma gli allievi sono persino peggio.
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
triste verità...tutti hanno degli ideali e partono con buoni propositi...poi arrivati i alto si accorgono di essere in un ingranaggio e sistema + grosso di loro che li stritola e li costringe a scendere a aptti a compromessi...la politica è questo: non esiste scelta politica che accontenti tutto l'elettorato e non esiste manovra o presa di posizione che no comporti anche aspetti negativi.
Originariamente Scritto da Gandhi
Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
Ripetere le cose è fastidioso, dà l'idea di perdere tempo. Può essere talvolta necessario anche se dopo la terza o la quarta volta si alza naturalmente il tono della voce e l'interlocutore dice: "Ma cosa hai da gridare?". La lettura di molte inesattezze pubblicate su vari siti dopo il "Comunicato politico numero 34" rende indispensabili alcune precisazioni: il MoVimento 5 Stelle si presenterà alle elezioni politiche, non Beppe Grillo. Io non mi candiderò. Il MoVimento 5 Stelle ha da tempo un Programma, lo ha pubblicato prima delle regionali e ha come obiettivo la sua applicazione. Il MoVimento 5 Stelle denuncia la truffa dei "rimborsi elettorali" che consente ai partiti di intascarsi un miliardo di euro nonostante un referendum contrario e ha rifiutato 1.700.000 euro per le regionali. Il MoVimento 5 Stelle ha un suo Statuto: il "Non Statuto" con poche regole tra cui: i "candidati saranno scelti fra i cittadini italiani, la cui età minima corrisponda a quella stabilita dalla legge ... che siano incensurati e che non abbiano in corso alcun procedimento penale a proprio carico, qualunque sia la natura del reato ad essi contestato". Il MoVimento 5 Stelle non è di destra, né di sinistra, "non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro... vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi". Repetita iuvant.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, in particolare se è un giornalista. Ieri ho rilasciato alcune interviste e ho parlato soprattutto del MoVimento 5 Stelle e delle sue proposte. Leggo i giornali e mi accorgo dai titoli che invece attacco Antonio Di Pietro e che propongo Luca Cordero di Montezemolo alla presidenza del Consiglio. Il feltrismo è ormai l'unica vera faccia del giornalismo italiano, di quale materia sia fatto lascio giudicare a voi. La Repubblica titola: "Grillo: ci presenteremo alle politiche e faremo concorrenza a Di Pietro", frase che non ho mai detto e che non risulta neppure nell'intervista. L'Unità: "Dico sì al governo tecnico magari a guida Montezemolo" estrapolato da una battuta su chi dovrebbe presiedere un governo tecnico: "Mah, non lo so, chiunque si impegni a fare queste cose, magari Montezemolo... ma andrebbe bene anche Totò u Curtu se si impegnasse a fare queste cose". I titoli separati dai contenuti. Vittorio Feltri ha fatto scuola, ma gli allievi sono persino peggio.
vorrei capire come si possa governare con queste premesse...sebbene io sia un fan di montezemolo, abbia già previsto una sua scesa in campo politico (se così in maniera tangente non ci sia già stata), e sia curioso di vederlo all'opera.
Originariamente Scritto da Gandhi
Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
triste verità...tutti hanno degli ideali e partono con buoni propositi...poi arrivati i alto si accorgono di essere in un ingranaggio e sistema + grosso di loro che li stritola e li costringe a scendere a aptti a compromessi...la politica è questo: non esiste scelta politica che accontenti tutto l'elettorato e non esiste manovra o presa di posizione che no comporti anche aspetti negativi.
si è così ,per questo con il tempo (a lungo termine) con Grillo rimarranno solo i fedelissimi,gli altri faranno i conti con la realtà e preferiranno (sempre a mio avviso) altro,quasi sicuramente l' IDV.
Lelettorato di Lega e Mov 5 stelle è molto diverso,la lega nonostante la sua metamorfosi ha potuto mantenere e incrementare il suo elettorato facendo leva sugli argomenti che conosciamo. Il mov 5 stelle si pone vincoli ,nelle candidature,nell'etica (quindi nel "non-statuto") e nel programma, non indifferenti.ai primi sgarri,che sistematicamente a livello nazionale ci saranno,l'elettoratò non perdonerà.
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta