Art. 18 - Chi davvero ....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sauron
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 2633
    • 8
    • 0
    • Minas Morgul, Mordor
    • Send PM

    #16
    In sostanza i politici discutono, discutono ma manca il soggetto delle loro discussioni!

    SEMPLICEMENTE:
    PASSO ZERO: SI DA' UNA DEFINIZIONE DI RICCHEZZA CHE VALGA PER LA MAGGIORANZA DELLA POPOLAZIONE (tipo questionario a risposte multiple )
    PASSI SUCCESSIVI: SI STUDIANO I MODI PER AVVICINARSI A QUESTA DEFINIZIONE.
    FINE

    Ma in realtà, quando parlano di ricchezza e sviluppo economico, sanno di cosa stanno parlando?
    No, non lo sanno.


    (Grazie Nagione!)

    Commenta

    • Vulkan
      Bodyweb Member
      • Mar 2001
      • 2105
      • 0
      • 0
      • Ufficio ........ Ufficio .... sempre da li!!! sgrunt!!!!!!
      • Send PM

      #17
      Originally posted by Sauron
      La strumentalizzazione esiste da tutte le parti, purtroppo e per questo a me non piace molto schierarmi
      L'ideologia esiste ai nostri livelli, salendo nei livelli della politica scompare l'ideologia (che rimane sullo sfondo) e crescono gli interessi economici e di potere. Per questo credo necessario smettere di seguire ciò che ci dicono (destra, sinistra, sindacati ecc.) passivamente, ma di farci un'idea nostra. Tanti, troppi seguono ciecamente ciò che i papaveri dicono senza criticità. Ed è questo che dà loro potere e possibilità di farsi i propri interessi (personali o di partito che siano). Alla faccia di quelli che li seguono!
      Hy,Vulkan

      Commenta

      • Sauron
        Bodyweb Member
        • Oct 2000
        • 2633
        • 8
        • 0
        • Minas Morgul, Mordor
        • Send PM

        #18
        Infatti.
        Come la gente che ti dice poveri palestinesi e qualli che ti dicono poveri irsaeliani e invece poveretti (e pirla) tutti e due no, quello non va bene perchè il mio partito è per i primi, perchè il mio partito appoggia i secondi.
        Ma siamo matti?
        Per fortuna che ho visto in tv una donna isrlaeliana che aveva pure perso un figlio e che diceva le stesse cose che ho detto io, altrimenti cominciavo a sentirmi tutto sbagliato!

        Ritornando al discorso di prima, quante persone sarebbero disposte ad immolare all' altare dello "sviluppo economico" migliaia di persone ogni anno?
        Quasi nessuno spero.
        Eppure è quello che succede tutti gli anni a causa dell' inquinamento e degli incidenti.
        La salute e la sicurezza delle persone non è ricchezza anche quella?
        Basterebbe un miglioramento della logistica, e il potenziamento del telelavoro.
        Ma figuriamoci, l' Italia deve avere dei primati in cui distinguersi.
        Ci sono i mezzi ma non c' è la volontà.


        (Grazie Nagione!)

        Commenta

        • Sauron
          Bodyweb Member
          • Oct 2000
          • 2633
          • 8
          • 0
          • Minas Morgul, Mordor
          • Send PM

          #19
          E non mi ricordo quale politico della mia città che quando gli hanno parlato di mezzi pubblici all' idrogeno gli ha risposto dicendo che erano tutte cazzate, che non esistevano, voci messe in giro per fare sensazionalismo, che bisognava guardare alle cose reali non alla fantascenza etc.
          Peccato che in Germania erano mesi che circolavano .


          (Grazie Nagione!)

          Commenta

          • Vulkan
            Bodyweb Member
            • Mar 2001
            • 2105
            • 0
            • 0
            • Ufficio ........ Ufficio .... sempre da li!!! sgrunt!!!!!!
            • Send PM

            #20
            Originally posted by Sauron

            Ci sono i mezzi ma non c' è la volontà.
            La volontà c'è, ma di mantenere il tutto così com'è! ALtrimenti coloro che si sono fatti gli imperi come potrebbero mantenerli?

            Ricordiamoci, vista la tua sensibilità all'argomento, che la maggiorparte del trasporto italiano corre su gomma -------- Ci siamo chiesti il perchè? Oppure che negli anni 80 c'era una sovrattassa inconcepibile per i diesel. ------- Ci siamo chiest il perchè?
            Hy,Vulkan

            Commenta

            • mikeshell
              Bodyweb Member
              • Jul 2000
              • 3928
              • 1
              • 0
              • Milano Italia
              • Send PM

              #21
              Originally posted by Sauron

              Non lavorando da dipendente so poco o nulla dello sciopero di domani e sia chiaro che ho una visione abbastanza superficiale del problema.
              Sulle cose di cui ho parlato resto convinto.
              Non voglio intervenire nel merito. Ho letto solo il post di Sauron e una precisazione : ricorda che la modifica vale solo per i neoassunti (successivamente dopo la modifica) quindi il discorso dei 60enni non vale.
              Inoltre l'indennizzo, ma su questo non sono sicurissimo, è predeterminato : mi pare tot. mensilità (12 ?!?!).
              Ricorda che già ora le soc. in difficoltà 'patteggiano' le dimissioni senza giusta causa concordando una contropartita (di solito molto meno di quello che prevederebbe la nuova legge).

              Per il resto ognuno domani faccia ciò che vuole senza ledere la libertà degli altri.

              Ciao
              Mike

              Commenta

              • Vulkan
                Bodyweb Member
                • Mar 2001
                • 2105
                • 0
                • 0
                • Ufficio ........ Ufficio .... sempre da li!!! sgrunt!!!!!!
                • Send PM

                #22
                Originally posted by mikeshell


                Non voglio intervenire nel merito. Ho letto solo il post di Sauron e una precisazione : ricorda che la modifica vale solo per i neoassunti (successivamente dopo la modifica) quindi il discorso dei 60enni non vale.
                Inoltre l'indennizzo, ma su questo non sono sicurissimo, è predeterminato : mi pare tot. mensilità (12 ?!?!).
                Ricorda che già ora le soc. in difficoltà 'patteggiano' le dimissioni senza giusta causa concordando una contropartita (di solito molto meno di quello che prevederebbe la nuova legge).

                Per il resto ognuno domani faccia ciò che vuole senza ledere la libertà degli altri.

                Ciao
                Mike
                Sono 15 mensilità!!!
                Hy,Vulkan

                Commenta

                • marco eurosup
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2001
                  • 891
                  • 3
                  • 0
                  • italia
                  • Send PM

                  #23
                  Ma, sbaglio o la modifica dell' articolo 18 vale solo per i nuovi assunti ?
                  Chi ha il posto di lavoro, non rischia nulla.
                  A meno, mi pare di aver capito così.

                  Commenta

                  • Vulkan
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2001
                    • 2105
                    • 0
                    • 0
                    • Ufficio ........ Ufficio .... sempre da li!!! sgrunt!!!!!!
                    • Send PM

                    #24
                    Originally posted by marco eurosup
                    Ma, sbaglio o la modifica dell' articolo 18 vale solo per i nuovi assunti ?
                    Chi ha il posto di lavoro, non rischia nulla.
                    A meno, mi pare di aver capito così.
                    Si nuovi assunti e solo per alcune tipologie!!!
                    Hy,Vulkan

                    Commenta

                    • marco eurosup
                      Bodyweb Member
                      • Feb 2001
                      • 891
                      • 3
                      • 0
                      • italia
                      • Send PM

                      #25
                      Grazie Vulkan

                      Bè, in questo caso si incentiverebbero le aziende ad investire e ad assumere gente che ora sarebbe disoccupata.

                      Sapete che non o ancora capito quale potrebbe essere un "giustificato motivo ".
                      In una banca vicina a me, hanno beccato un cassiere ad utilizzare i soldi della cassa a scopi personali.Licenziato, il Pretore lo ha reintegrato : non sussisteva il giustificato motivo perchè la cifra sotratta era troppo esigua rispetto all' entità della banca ( questo il motivo della sentenza ).
                      Vacci a capire.

                      Commenta

                      • Sauron
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2000
                        • 2633
                        • 8
                        • 0
                        • Minas Morgul, Mordor
                        • Send PM

                        #26
                        Sì e mio cuggino mi ha detto che una volta è morto


                        (Grazie Nagione!)

                        Commenta

                        • marco eurosup
                          Bodyweb Member
                          • Feb 2001
                          • 891
                          • 3
                          • 0
                          • italia
                          • Send PM

                          #27
                          Scusa non ho capito cosa vuoi dire

                          Commenta

                          • Sauron
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2000
                            • 2633
                            • 8
                            • 0
                            • Minas Morgul, Mordor
                            • Send PM

                            #28
                            Intendo dire che non puoi portare ad esempio un caso particolare.
                            Io so di molte persone che sono state "lasciate a casa" per motivi che in realtà non erano poi così giustificati.
                            Bisogna cercare di mantenere una certa obiettività.
                            Al di là dei casi particolari.


                            (Grazie Nagione!)

                            Commenta

                            • marco eurosup
                              Bodyweb Member
                              • Feb 2001
                              • 891
                              • 3
                              • 0
                              • italia
                              • Send PM

                              #29
                              Guarda Ti assicuro che di casi particolari ce ne sono tanti.
                              Comunque senza polemizzare, non vedo nel progetto di legge gravi problemi per la tutela dei lavoratori già occupati.
                              Chi ha già un lavoro puo' stare tranquillo, chi non ce l' ha ha in concreto meno diritti di un lavoratore precario.Quindi meglio un occupato con lavoro precario che un disoccupato.
                              Come abbiamo ribadito, la modifica all' art 18 riguarda solo i nuovi assunti.
                              E' un modo per attarre investimenti nuovi e quindi nuove assunzioni. Sono contento per i nuovi assunti.
                              E' una modifica che riguarda poche aziende, visto che il 90 % della forza lavoro è assunta presso piccole aziende al di sotto dei 15 dipendenti che già possono licenziare senza giusta causa senza che poi vengano obbligate reintegrare il licenziato.
                              Comunque mi pare che venga tolto l' obbligo del reintegro, ma le aziende in caso di licenziamento ingiusto debbano ( giustamente )dare un risarcimento di circa 30 milioni di lire ( se non ho capito male ).
                              In linea di massima, nessun imprenditore sano di mente licenzierebbe un lavoratore che rende. Puo' essere che ci siano dei casi estremi isolati , come il cassiere della banca.

                              Commenta

                              • Sauron
                                Bodyweb Member
                                • Oct 2000
                                • 2633
                                • 8
                                • 0
                                • Minas Morgul, Mordor
                                • Send PM

                                #30
                                Può essere che hai ragione, però c' è gente che è preoccupata.
                                Io soprattutto vedo che in futuro ci saranno dei problemi per alcune persone come gli extracomunitari e i lavoratori anziani, però può essere che mi sbagli.
                                Per i primi, il lavoro può significare il permesso di soggiorno e quindi perderlo è più grave.
                                I secondi faranno obittivamente molta fatica a trovarne un altro perchè è risaputo che le aziende preferiscono persone giovani.
                                La legge non è retroattiva ma tra qualche anno ci finiranno sotto la maggioranza delle persone.
                                Ciao.


                                (Grazie Nagione!)

                                Commenta

                                Working...
                                X