Organizzazione delle Nazioni Unite : "ddl intercettazioni da abolire o modificare"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheSandman
    Ex Presidente
    • Jun 2008
    • 4902
    • 579
    • 729
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
    L'ONU è fatta di diversi organi, commissioni, sottocommissioni et similia.
    Non se ne è mica occupato il Consiglio di Sicurezza
    E comunque, se leggi, non si parla di libertà di stampa ma di libertà di espressione, con un senso quindi diverso, più generale e, forse, più preoccupante.
    Si parla di libertà di stampa e informazione, per la precisione.

    Ad ogni modo penso che lo stesso ragionamento si può fare specularmente anche per tutti gli altri mezzi di comunicazione.

    Internet ad esempio molto spesso fa da contraltare di disinformazione a quella che può esserci in tv.

    Tv dove ognuno può scegliere dove e come informarsi: se guarda Santoro, RaiTre, Minzolini o Fede, sa cosa guarda.

    Canale5, la rete ammiraglia del Nano, e non rete4..., ha avuto per anni come direttore di Telgiornale prima e come conduttore del talkshow di attualità principale poi, un giornalista che tutto si può dire, tranne che fosse filogovernativo o comunque filoberlusconiano...

    Poi è stato licenziato per beghe di gestione, ma intanto per anni quello è stato il suo ruolo: di fatto nella tana del lupo il ruolo massimo nella gestione dell'informazione era del "nemico"....

    Per dirti in USa la situazione è simile alla nostra: lobby su lobby che controllano l'informazione e cittadini che non hanno un'informazione neutra, ma, qualsiasi cosa guardino, filtrata dalla lobby del caso...

    Ogni tanto salta fuori questa querelle che poi puntualmente viene rispedita al mittente.
    Una discussione simile ci fu anche al Palramento Europeo, dove il dibattito promosso da IDV fu presto sedato...
    Last edited by TheSandman; 13-07-2010, 23:54:08.


    Tessera N° 6

    Commenta

    • Icarus
      Bodyweb Senior
      • May 2005
      • 21502
      • 1,032
      • 1,083
      • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
      Si parla di libertà di stampa e informazione, per la precisione.
      MILANO - L'Onu scende in campo sul ddl intercettazioni e avverte: "va abolito o modificato" perché se passa nella sua veste attuale rischia di minare "la libertà di espressione in Italia".

      è abbastanza affidabile l'ansa, o vuoi che telefono a le rue?

      Ad ogni modo penso che lo stesso ragionamento si può fare specularmente anche per tutti gli altri mezzi di comunicazione.

      Internet ad esempio molto spesso fa da contraltare di disinformazione a quella che può esserci in tv.
      peccato che la schiacciante maggioranza degli italiani si informi solo ed esclusivamente tramite i tg (neanche i giornali, i tg...)

      Tv dove ognuno può scegliere dove e come informarsi: se guarda Santoro, RaiTre, Minzolini o Fede, sa cosa guarda.
      Santoro è l'unica voce di contraltare, e infatti è innegabile che gli abbiano messo i bastoni fra le ruote in ogni maniera. Inoltre, come detto, il problema sono i programmi a maggior ascolto, appunto i tg. Ora dimmi, in sincerità, se il TG1 o il TG5 (non nomino neanche gli altri, per pudore), delle 20.00, ti sembrano delle fonti di informazioni da paese del primo mondo.
      Canale5, la rete ammiraglia del Nano, e non rete4..., ha avuto per anni come direttore di Telgiornale prima e come conduttore del talkshow di attualità principale poi, un giornalista che tutto si può dire, tranne che fosse filogovernativo o comunque filoberlusconiano...

      Poi è stato licenziato per beghe di gestione, ma in tanto per anni quello è stato il suo ruolo....
      Infatti, guarda che fine ha fatto... direttore a la7, share del 3%..

      Per dirti in USa la situazione è simile alla nostra: lobby su lobby che controllano l'informazione e cittadini che non hanno un'informazione neutra, ma, qualsiasi cosa guardino, filtrata dalla lobby del caso..
      Segui qualche programma di news/infotainment americano?
      Io sì, ti assicuro che un solo giornalista della tv americana si mette sotto l'ascella tutta la redazione di mediaset. Quando a Berlusconi (o chi per lui) verranno fatte delle domande serie, anche imbarazzanti, in diretta nazionale, allora saremo allo stesso livello. Quando avremo il watergate, saremo allo stesso livello.
      Che poi la Fox abbia un certo indirizzo, l'abc un altro e la cnn un altro ancora, è indubbio. Il problema è che da noi manca la base comune di partenza, e soprattutto un giornalismo d'assalto, serio, che cerca le notizie, che fa le domande (domande serie, non scritte da chi viene intervistato).
      Quando da noi Berlusconi dovrà rispondere dei pompini davanti a centinaia di giornalisti, come ha fatto Clinton, allora la situazione USA sarà simile alla nostra.
      Mi sa che il paragone non è azzeccato.
      Presidente siamo con Te,
      meno male che Silvio muore.

      Commenta

      • TheSandman
        Ex Presidente
        • Jun 2008
        • 4902
        • 579
        • 729
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        Che la notizia sia di quelle pesanti è testimoniata dalla reazione scomposta di Frattini (uno che non si scompone per Cosentino, ma solo per l'ONU)

        Perplessità espresse attraverso un comunicato, che hanno fatto scatenato lo «sconcerto» del ministro degli Esteri Franco Frattini. «In tutti i Paesi democratici il Parlamento è sovrano e decide. Le proposte legislative prima vanno lette» ha aggiunto il titolare della Farnesina
        Alla fine Mauro tu su queste questioni non hai più credibilità.

        Non ce l'hai perchè sei pronto a contraddirti nei termini pur di essere in modo preconcetto contro il Nano.

        Io a seconda dei fatti stabilisco se essere favorevole o contrario.

        Tu, come fossi un avvocato dell'accusa, sai che devi essere contrario e da quella posizione di partenza argomenti le tue motivazioni.

        Ma se questo può andare bene alcune volte, a lungo termine finisci anche per incartarti da solo, dicendo oggi "a" e dopodomani "z", pur di poterti schierare contrario.


        Tessera N° 6

        Commenta

        • TheSandman
          Ex Presidente
          • Jun 2008
          • 4902
          • 579
          • 729
          • Send PM

          #34
          GINEVRA - Anche l'Onu boccia la legge-bavaglio: non solo chiede al governo di "sopprimere o rivedere" il discusso ddl intercettazioni, ma annuncia una missione in Italia, nel 2011, per esaminare la situazione della libertà di stampa e il diritto alla libertà di espressione.


          Amico mio, questo l'hai postato tu, eh

          Comunque cosa vuoi che ti dica....io penso che in Italia i mezzi per informarsi come meglio crede ce ne siano.

          Di fatto la Rai al momento è gestita dal Nano, ma se vincesse le elezioni domani il PD sarebbe gestita da questi ultimi....e saremmo punto a capo, perchè che la gestisca Berlusconi o Bersani, sempre non obbiettiva sarebbe...

          La realtà come dicevamo concordando prima, è che andrebbero riviste le norme di finanziamento ( e anche eventualmente per l'accesso a titolo di editore...) e quelle di gestione della rete pubblica.


          Tessera N° 6

          Commenta

          • odisseo
            Bodyweb Senior
            • Oct 2008
            • 4878
            • 248
            • 161
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio

            Segui qualche programma di news/infotainment americano?
            Io sì, ti assicuro che un solo giornalista della tv americana si mette sotto l'ascella tutta la redazione di mediaset. Quando a Berlusconi (o chi per lui) verranno fatte delle domande serie, anche imbarazzanti, in diretta nazionale, allora saremo allo stesso livello. Quando avremo il watergate, saremo allo stesso livello.
            Che poi la Fox abbia un certo indirizzo, l'abc un altro e la cnn un altro ancora, è indubbio. Il problema è che da noi manca la base comune di partenza, e soprattutto un giornalismo d'assalto, serio, che cerca le notizie, che fa le domande (domande serie, non scritte da chi viene intervistato).
            Quando da noi Berlusconi dovrà rispondere dei pompini davanti a centinaia di giornalisti, come ha fatto Clinton, allora la situazione USA sarà simile alla nostra.
            Mi sa che il paragone non è azzeccato.
            Barbara Serra disse che quando lavorava alla BBC le dissero che per diventare una giornalista di successo doveva farsi odiare dai politici.
            Secondo voi in Italia può succedere la stessa cosa?
            "
            Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

            Commenta

            • TheSandman
              Ex Presidente
              • Jun 2008
              • 4902
              • 579
              • 729
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
              Barbara Serra disse che quando lavorava alla BBC le dissero che per diventare una giornalista di successo doveva farsi odiare dai politici.
              Secondo voi in Italia può succedere la stessa cosa?
              SI ma Odisseo, questa cosa non è possibile non per colpa di Berlusconi, ma per colpa dell'intero sistema d'informazione .


              Tessera N° 6

              Commenta

              • Icarus
                Bodyweb Senior
                • May 2005
                • 21502
                • 1,032
                • 1,083
                • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                GINEVRA - Anche l'Onu boccia la legge-bavaglio: non solo chiede al governo di "sopprimere o rivedere" il discusso ddl intercettazioni, ma annuncia una missione in Italia, nel 2011, per esaminare la situazione della libertà di stampa e il diritto alla libertà di espressione.


                Amico mio, questo l'hai postato tu, eh
                appunto, diritto di libertà d'espressione, che ho detto io scusa?

                Comunque cosa vuoi che ti dica....io penso che in Italia i mezzi per informarsi come meglio crede ce ne siano.

                Di fatto la Rai al momento è gestita dal Nano, ma se vincesse le elezioni domani il PD sarebbe gestita da questi ultimi....e saremmo punto a capo, perchè che la gestisca Berlusconi o Bersani, sempre non obbiettiva sarebbe.
                Il problema, tralasciando la rai e riferendomi alla tua prima frase, è che tu presupponi un ascoltatore/telespettatore/lettore attivo, cosa che nel nostro Paese è quanto di più lontano dalla realtà possa esistere

                La realtà come dicevamo concordando prima, è che andrebbero riviste le norme di finanziamento ( e anche eventualmente per l'accesso a titolo di editore...) e quelle di gestione della rete pubblica.
                ci vorrebbe un mercato, regolato da norme statali emanate da un governo privo di conflitti di interesse. Ma magari avessimo l'informazione americana.. Ce lo vedi Berlusconi a negare il pompino della Letizia, o della Carfagna, o della D'addario, come fece Clinton, e finire ad un passo dall'impeachment per aver mentito alla Nazione? Fantascienza
                Presidente siamo con Te,
                meno male che Silvio muore.

                Commenta

                • odisseo
                  Bodyweb Senior
                  • Oct 2008
                  • 4878
                  • 248
                  • 161
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                  SI ma Odisseo, questa cosa non è possibile non per colpa di Berlusconi, ma per colpa dell'intero sistema d'informazione .
                  ma io non sto dando la colpa a Berlusconi,se la stessa domanda fosse retrospettiva di almeno 25 anni,la risposta sarebbe la stessa.
                  "
                  Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                  Commenta

                  • TheSandman
                    Ex Presidente
                    • Jun 2008
                    • 4902
                    • 579
                    • 729
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                    ci vorrebbe un mercato, regolato da norme statali emanate da un governo privo di conflitti di interesse. Ma magari avessimo l'informazione americana.. Ce lo vedi Berlusconi a negare il pompino della Letizia, o della Carfagna, o della D'addario, come fece Clinton, e finire ad un passo dall'impeachment per aver mentito alla Nazione? Fantascienza
                    Cosa vuoi che ti dica...parli di norma sul conflitto d'interessi, come se questo fosse a senso unico.

                    Per me il conflitto di interessi è generale, e il PD non è secondo a Berlusconi (e chi vive in una regione come la mia lo sa).

                    La differenza la fa il fatto che berlusca governa da 16 anni e la sinistra no, per cui è più esposto alla luce dei riflettori il suo conflitto e non quello della sinistra, ma vai dove questi governano, e assaggi l'antipasto di cosa succede quando vincono loro le elezioni.

                    Senza contare che la legge del conflitto di interessi Berlusca se l'è dovuta fare da solo per incapacità degli altri quando sono stati al governo e che se Berlusconi ora è ancora in politica lo deve al PCi che gli salvò il deretano quando se solo avesse fatto ostruzionismo per mezz'ora andando oltre la mezzanotte quando si dibatteva delle sue televisioni, oggi probabilmente non avrebbe nemmeno una rete nazionale, e soprattutto sarebbe fallito.


                    Tessera N° 6

                    Commenta

                    • odisseo
                      Bodyweb Senior
                      • Oct 2008
                      • 4878
                      • 248
                      • 161
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                      Il problema, tralasciando la rai e riferendomi alla tua prima frase, è che tu presupponi un ascoltatore/telespettatore/lettore attivo, cosa che nel nostro Paese è quanto di più lontano dalla realtà possa esistere
                      è questo il vero problema dell'Italia,ed è qui che si fa riferimento quando si dice che gli Italliani evono svegliarsi.
                      "
                      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                      Commenta

                      • odisseo
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2008
                        • 4878
                        • 248
                        • 161
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                        Senza contare che la legge del conflitto di interessi Berlusca se l'è dovuta fare da solo per incapacità degli altri quando sono stati al governo e che se Berlusconi ora è ancora in politica lo deve al PCi che gli salvò il deretano quando se solo avesse fatto ostruzionismo per mezz'ora andando oltre la mezzanotte quando si dibatteva delle sue televisioni, oggi probabilmente non avrebbe nemmeno una rete nazionale, e soprattutto sarebbe fallito.
                        beh questo senza dubbio
                        "
                        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                          Alla fine Mauro tu su queste questioni non hai più credibilità.

                          Non ce l'hai perchè sei pronto a contraddirti nei termini pur di essere in modo preconcetto contro il Nano.

                          Io a seconda dei fatti stabilisco se essere favorevole o contrario.

                          Tu, come fossi un avvocato dell'accusa, sai che devi essere contrario e da quella posizione di partenza argomenti le tue motivazioni.

                          Ma se questo può andare bene alcune volte, a lungo termine finisci anche per incartarti da solo, dicendo oggi "a" e dopodomani "z", pur di poterti schierare contrario.

                          Che Frattini fosse un incompetente l'ho sempre detto, non vedo dove stia la contraddizione. Mi dispiace se ti disturba il fatto che non manchi di evidenziare tutto ciò che di negativo propone questo governo. Quando farà qualcosa di positivo, ad esempio dimettersi, lo difenderò senza alcun problema.. Sei poco credibile, invece, tu che ti professi non berlusconiano ma non riesci a trattenerti dal difenderlo in ogni occasione (sempre ricordando che non lo voti).
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          • TheSandman
                            Ex Presidente
                            • Jun 2008
                            • 4902
                            • 579
                            • 729
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                            Che Frattini fosse un incompetente l'ho sempre detto, non vedo dove stia la contraddizione. Mi dispiace se ti disturba il fatto che non manchi di evidenziare tutto ciò che di negativo propone questo governo. Quando farà qualcosa di positivo, ad esempio dimettersi, lo difenderò senza alcun problema.. Sei poco credibile, invece, tu che ti professi non berlusconiano ma non riesci a trattenerti dal difenderlo in ogni occasione (sempre ricordando che non lo voti).
                            Il fatto che io difenda sempre il governo è come la "leggenda del gatto nero".

                            Quando lo faccio, in mezzo a tanti che lo screditano per partito preso, rimane in mente.

                            Quando non lo faccio, dando contro al governo, passa inosservato.

                            Anche qui ho detto senza giri di parole che il decreto intercettazioni si poteva totalmente omettere.
                            Altrove ho detto di non essere d'accordo con la posizione del governo (l'ultima che mi viene in mente è sul caso Brancher).

                            Certo se ti aspetti che dica "piove, governo ladro" ecc.ecc. sei fuori strada, ma non lo farei nemmeno se fosse al governo Bersani.

                            Sul fatto che io lo voti o meno, io ho sempre palesato cosa voto, ossia Fiamma Tricolore quando è alleata con gente normale (leggo ultimamente che vorrebbe allearsi col Nano e allora non lo farò più..), in caso contrario astensione.

                            CHe tu ci creda, per me davvero non è importante.


                            Tessera N° 6

                            Commenta

                            • luca82xxx
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 1893
                              • 179
                              • 200
                              • Send PM

                              #44
                              Icarus argomentare sui polli di Bruxelles sarebbe OT qui.. Avevo quotato un messaggio precedente e aggiunto una semplice affermazione.
                              Se proprio si vuole dare un senso al mio post senza sconfinare in pazzeschi OT, posso dire che di queste organizzazioni che vogliono decidere per realtà locali mi fanno ridere. Non siamo capaci in un comune si 2000 abitanti a prendere decisioni sensate e arrivano loro a dirci quanto cacao mettere nella cioccolatà o il diametro dei cetrioli... Per questo il 99% delle cose che fanno sono cagate.
                              Originariamente Scritto da zajka
                              il buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.

                              Commenta

                              • PrinceRiky
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2008
                                • 40284
                                • 1,549
                                • 895
                                • Send PM

                                #45
                                luca se vuoi apriamo una nuova discussione sui "polli di bruxelles" e ne parliamo, pacatamente.

                                è gratis e facile

                                Commenta

                                Working...
                                X