Originariamente Scritto da Icarus
Visualizza Messaggio
Ad ogni modo penso che lo stesso ragionamento si può fare specularmente anche per tutti gli altri mezzi di comunicazione.
Internet ad esempio molto spesso fa da contraltare di disinformazione a quella che può esserci in tv.
Tv dove ognuno può scegliere dove e come informarsi: se guarda Santoro, RaiTre, Minzolini o Fede, sa cosa guarda.
Canale5, la rete ammiraglia del Nano, e non rete4..., ha avuto per anni come direttore di Telgiornale prima e come conduttore del talkshow di attualità principale poi, un giornalista che tutto si può dire, tranne che fosse filogovernativo o comunque filoberlusconiano...
Poi è stato licenziato per beghe di gestione, ma intanto per anni quello è stato il suo ruolo: di fatto nella tana del lupo il ruolo massimo nella gestione dell'informazione era del "nemico"....
Per dirti in USa la situazione è simile alla nostra: lobby su lobby che controllano l'informazione e cittadini che non hanno un'informazione neutra, ma, qualsiasi cosa guardino, filtrata dalla lobby del caso...
Ogni tanto salta fuori questa querelle che poi puntualmente viene rispedita al mittente.
Una discussione simile ci fu anche al Palramento Europeo, dove il dibattito promosso da IDV fu presto sedato...
Commenta