Citta' nord europa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marcu9
    Bodyweb Senior
    • May 2009
    • 42230
    • 737
    • 447
    • Sicilia
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
    il nord europa l'ho girato quasi tutto,scandinavia compresa,oslo solo di passaggio con una mini crociera,consigli non me la sento di dartene,anni fa anche io stra vedevo per questi paesi se avessi un occasione forse non me la fare sfuggire,però a freddo un conto è viverla da viaggiatore,vivere lavorare cambia la storia,cmq dovessi sciegliere seza dubbio la svezia,stoccolma mi è piaciuta sembra una mini new york a misura d'uomo,tantissimo verde intorno,pulizia bella gente edcazione e livello di cultura altissimo,il freddo piace anche a me,ma valuta che li l'inverno è freddissimo e lungo,è dura x un italiano adattarsi,non è così semplice e la vita sociale si riduce a 0 a maggior ragione se sei straniero,poi ovvio c'è chi si trova bene che ha trovato la sua strada e c'è chi torna a casa propria,in svezia ilcosto della vita non mi sembra si allontani molto dal nostro e parlo di stoccolma,basta allungarsi di 20km e cambia e li con l'efficienza dei mezzi pubblici o semplicemente con la bici vai ovunque,x non parlare delle ragazze,beh x me li ci sono le donne più belle del mondo ditemi quello che vi pare elogiamo tanto le italiane,ma gli levi il trucco e il vestitino alla moda che ti rimane?e poi tutte le donne mamme ragazze le ved fare sport,anche i più strani specie l'estate,corsa bici arrampicate nuoto nei laghetti insomma un altra cultura,ripeto questa è la visione di chi viaggia poi viverci non lo so ma io a 38 anni viaggio ancorax ostelli quindi incontro gente mi piac conoscere persone e parlare con chi viene da altre realtà e posso dire che non ho MAI sentito nessuno lamentarsi del lavoro del costo della vita o di sentirsi stressato,non ho incontrato gente che l'unico argomento sia il calcio o la f.....anzi se parli troppo di .......t prendono xmalato....beh cmq vai in vacanza anche solo gira domanda di italiani ne incontrerai a sufficienza
    ti ringrazio veramente per questo post...
    è ovvio che ora come ora, non essendoci stato mai , non ho assolutamente le certezze che potrei stare bene.
    Il freddo non mi è mai dispiaciuto e spesso lo andavo a cercare andando in qualche montagna in inverno..probabilmente sarà diverso ma credo che ci si possa abituare, certamente di piu che ai 40° estivi di qualche città.
    Riguardo al buio , ok.. questo potrebbe essere pesante, ma almeno 6 ore di luce ci son sempre.. e forse, e spero che l'abitudine anche qui potrebbe fare la sua parte..
    per quanto hai detto su ragazze qualità di vita.. mezzi di trasporto tranquillità etc.. è quello che cerco, c'è poco da fare..
    ma so benissimo che sarà dura ottenerlo...
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta

    • marcu9
      Bodyweb Senior
      • May 2009
      • 42230
      • 737
      • 447
      • Sicilia
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
      poi devi imparare lo svedese,cosa non proprio semplice..............poi se non hai una laurea almeno che vuoi andare a fare?lavare piatti?
      qui volevo andare a parare..........
      senza sapere svedese,finlandese è impossibile trovare un lavoro ?
      So' che l'inglese li lo parlano TUTTI , dal bambino al vecchio .
      è una cosa assurda..
      è sufficiente trovare un lavoro parlando l'inglese secondo voi ?
      poi è ovvio che le altre lingue abitando sul posto col tempo le impari...
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta

      • marcu9
        Bodyweb Senior
        • May 2009
        • 42230
        • 737
        • 447
        • Sicilia
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Pieraccio89 Visualizza Messaggio
        Allora, da quanto ho capito cerchi una mediazione, climatica ecc ecc tra la Sicilia e il Nord dell'Europa. Bene, non esiste un posto del genere. Detto questo, la vivibilità è molto alta in quei paesi, l'integrazione buona, il costo della vita (contrariamente da come si pensi) è proporzionato al guadagno. Nel senso che io, andando in Svezia non notai grandissime differenze (tranne nelle sigarette) come prezzi. Tant'è vero che ora un mio amico si è appena trasferito lì, ed è da oramai 4 mesi a Varberg. Il clima è freddo dagli inizi di Ottobre, di solito vento polare, fino ad arrivare al freddo (Max quest'anno -12/-15*). Un freddo secco, non molto umido. Inoltre devi tenere conto che i mesi primaverili e estivi sono stupendi, con temperature ad Agosto attorno ai 20*.
        Quest'anno andai in Polonia a Gennaio, mi beccai i -27* e li si che faceva freddo, ma niente di così drastico (anch'io preferisco il freddo).

        La vita notturna è molto vivace, specialmente nei We a partire dal Venerdì! Inoltre le ragazze sono una cosa indescrivibile...

        Spero di esseri stato d'aiuto!
        molto.. molto d'aiuto, abbiamo dei lati simili, e se mi dici che i -27° non sono stati niente di drastico, sono contento..
        riguardo ai costi etc immaginavo fosse così.. è vero che sarà molto piu cara di palermo.. ma lo stipendio è totalmente diverso.. per cui..
        e poi lo dicono tutti.. la qualità della vita che ce in questi paesi è altissima..
        Io che abito a palermo per esempio, me la potrei sognare immagino
        Originariamente Scritto da Sean
        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

        Commenta

        • Black87
          Bodyweb Senior
          • Apr 2004
          • 11224
          • 620
          • 230
          • A casa di socio a falsificare CV
          • Send PM

          #34
          Oddio l'ultima volta che son passato dalla finlandia un menu al mc costava solo il doppio di quanto costa in italia.

          Commenta

          • greenday2
            Bodyweb Senior
            • Aug 2005
            • 5921
            • 1,034
            • 440
            • London
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
            a dir la verità, una temperatura non bassissima.
            è stata di circa - 6 ° in inverno, in montagna .
            Niente di assurdo certo, ma stavo bene.
            Poi ragazzi mica devo andare a vivere in lapponia con - 30 ° eh..
            a helsinki la minima media in inverno è di -5 / -7 ° ...in alcuni paesi del nord italia è molto piu bassa.. o no ?
            comunque per maggiori informazioni a gennaio ci dovrò andare con la scuola per un gemellaggio.. vedremo ..

            Stessa cosa riguardo al suicidio e alla notte..
            ho saputo che questo fattore ha causato tantissime morti..
            ma ripeto, non devo andare nel profondo nord dove sto 6 mesi al buio, come avete detto voi abituato alla sicilia specialmente.. non sò come potrei reagire .
            ma sempre prendendo d'esempio helsinki 6 ore giornaliere di sole le ha anche d'inverno . Non saranno tantissime,certamente meno di palermo, ma non credo che addirittura non si possa vivere .
            In compenso d'estate ci sono 18 ore di sole

            6 ore di sole?? Sono 6 ore diurne, ma di sole ve ne e' ben poco.

            Il piu delle volte il cielo e' coperto e semplicemente piove.

            18 ore di sole in estate? Vedi sopra.

            I giorni di sole si possono contare sul palmo delle mani, poi mi dirai coem tu siciliano ti troverai da giugno ad agosto con una temperatura media di circa 15° con la pioggia un giorno su tre.

            E ripeto, e' la stagione migliore.

            ah certo...fa buio a mezzanotte...ed albeggia alle 2...stigrancazzi
            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

            Commenta

            • arkon86
              signore degli alcaloidi
              • Oct 2004
              • 6178
              • 863
              • 495
              • piazza la bomba e scappa
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
              a dir la verità, una temperatura non bassissima.
              è stata di circa - 6 ° in inverno, in montagna .
              Niente di assurdo certo, ma stavo bene.
              Poi ragazzi mica devo andare a vivere in lapponia con - 30 ° eh..
              a helsinki la minima media in inverno è di -5 / -7 ° ...in alcuni paesi del nord italia è molto piu bassa.. o no ?
              comunque per maggiori informazioni a gennaio ci dovrò andare con la scuola per un gemellaggio.. vedremo ..

              Stessa cosa riguardo al suicidio e alla notte..
              ho saputo che questo fattore ha causato tantissime morti..
              ma ripeto, non devo andare nel profondo nord dove sto 6 mesi al buio, come avete detto voi abituato alla sicilia specialmente.. non sò come potrei reagire .
              ma sempre prendendo d'esempio helsinki 6 ore giornaliere di sole le ha anche d'inverno . Non saranno tantissime,certamente meno di palermo, ma non credo che addirittura non si possa vivere .
              In compenso d'estate ci sono 18 ore di sole

              viale di casa di un mio amico scandinavo questo inverno

              Commenta

              • marcu9
                Bodyweb Senior
                • May 2009
                • 42230
                • 737
                • 447
                • Sicilia
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                Marcu io non conosco il tuo contesto sociale e di famiglia nel quale vivi al momento, tra l'altro hai 19-20 anni (o mi sbaglio?), ma vivere all'estero comporta mooooltissime difficoltà, ogni piccola cosa che per un autoctono è una soffiata di naso per te puo' diventare un problema insormontabile.

                Non lo dico per scoraggiarti, sia ben chiaro, ma parlo in prima persona perchè abito all'estero da 5 anni.

                Poi devi tener conto anche di quello che vai a fare all'estero...andare a vivere in qualsiasi paese per fare il cameriere puo' andare bene per 6 mesi 1 anno se si deve studiare la lingua...ma farlo a vita...cioé l'italiano che va a fare il cameriere in Germania o in Svizzera a vita non c'è quasi piu' da 40-50 anni, i tempi sono cambiati.

                si manx capisco benissimo ciò che vuoi dire.. e chi meglio di te che vive fuori me lo puo dire..
                comunque ho 19 anni..
                bhè credo che fare il cameriere per i 6 mesi.. o 1 anno non mi dispiacerebbe.. alla fine sapendo poco la lingua mi sembra il minimo non pretendere tanto .. ma penso che col tempo acquisendo padronanza di lingua etc non potrei aspirare a qualcosa di meglio ? .. o no ? ..

                p.s

                informandomi sempre di piu in giro..ho constatato che andare in paesi scandinavi senza sapere molto bene l'inglese.. è inutile..
                il MINIMO è sapere l'inglese fluentemente per poi piano piano imparare le lingue del posto....dico bene ?

                per cui mi viene una mezza idea.. di poter provare a fare 2-3 anni in città europee come LONDRA-DUBLINO (Me ne frego del tempo ) dove imparare l'inglese al meglio che posso.. e se avrò ancora voglia di scandinavia , in tal caso trasferirmi, una volta acquisito una ottima capacità con l'inglese..
                che ne dite ?.. forse è la strada migliore
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta

                • thetongue
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2003
                  • 9739
                  • 731
                  • 281
                  • Send PM

                  #38
                  si ma se non trovi un modo di venderti poi in futuro sul mercato (titolo di studio specifico) sarai carne da macello. non voglio scoraggiare un giovanissimo come te, ma vi e' una massa di camerieri che inonda gran bretagna ed irlanda. il problema e' come ti potrai vendere dopo

                  Commenta

                  • miketyson
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2002
                    • 9733
                    • 296
                    • 798
                    • impero romano
                    • Send PM

                    #39
                    infatti scarterei la finlandia e norvegia,si occorre sapere lo svedese e non si accontentano di uno svedese scolastico anche x fare il cameriere ma c'è di buono che li la cultura è un diritto x tutti specie gli stranieri quindi gratis il comune paga le scuole x cominciare e vivere l'inglese è ok tutti lo parlano alla perfezione,io dico solo che se tornassi indietro a 20/25 anni batterei tutte le strade x emigrare xchè se viaggi anche non molto lontano nella nosta europa capisci che il 3 mondo siamo noi,in svezia non è il paradiso,un magazziniere all'ikea turco prendeva 1800euro mese,come se ne prendessi metti 1500 a milano e 1300 a roma x paragone,con la differenza che funziona tutto!quindi sanità,auto che non si usa quasi mai,assicurazioni sono molto più basse,ovvio i rovesci della medaglia ci sono,lingua,persone non proprio caciarone o amichevoli (ma a me starebbe bene così) ma cmq dsponibili ed educati,donne....eh si li le donne non si accontentano dell'aspetto esteriore o dei$$ insomma esigono persone un po' acculturate,li con chiunque parli hanno sempre qualcosa di interessate da dirti
                    Alboreto is nothing

                    Commenta

                    • marcu9
                      Bodyweb Senior
                      • May 2009
                      • 42230
                      • 737
                      • 447
                      • Sicilia
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                      si ma se non trovi un modo di venderti poi in futuro sul mercato (titolo di studio specifico) sarai carne da macello. non voglio scoraggiare un giovanissimo come te, ma vi e' una massa di camerieri che inonda gran bretagna ed irlanda. il problema e' come ti potrai vendere dopo
                      si bhè questo l'ho gia preventivato ovviamente
                      è ovvio che non vorrei MAI essere ne carne ne pesce.....
                      già qui a palermo sto cercando di imparare un mestiere..
                      faccio alberghiero settore ricevimento-turismo
                      e momentaneamente sto facendo uno stage estivo in un albergo come receptionist.. ovviamente gratis.. ma almeno sto imparando tante cose del mestiere.. una professione che spero di portarmi anche all'estero..
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta

                      • thetongue
                        Bodyweb Senior
                        • Mar 2003
                        • 9739
                        • 731
                        • 281
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                        si bhè questo l'ho gia preventivato ovviamente
                        è ovvio che non vorrei MAI essere ne carne ne pesce.....
                        già qui a palermo sto cercando di imparare un mestiere..
                        faccio alberghiero settore ricevimento-turismo
                        e momentaneamente sto facendo uno stage estivo in un albergo come receptionist.. ovviamente gratis.. ma almeno sto imparando tante cose del mestiere.. una professione che spero di portarmi anche all'estero..
                        beh, pensa che comunque paesi come uk e irlanda sono inondati a persone con le tue stesse intenzioni. quindi il mio consiglio sarebbe quello di fare sto passo di muoverti a queste latitudini, se e' quello che vuoi, ma al contempo di darti veramente da fare per poter mostare un qualcosa in piu' rispetto ad una marea di concorrenti (la lingua straniera non sara' una discriminante, perche' tanti la sapranno bene almeno quanto te). un'idea, tra le tante, potrebbe essere il distinguerti per corsi manageriali (alberghieri) etc etc.
                        tutto questo perche' ti incanali in un campo in cui la concorrenza e' massiva

                        Commenta

                        • marcu9
                          Bodyweb Senior
                          • May 2009
                          • 42230
                          • 737
                          • 447
                          • Sicilia
                          • Send PM

                          #42
                          mmh si.. ho capito ciò che vuoi dire..
                          in effetti se non ho un qualcosa di specifico ci saranno migliaia e migliaia di persone con le mie stesse intenzioni....
                          l'unica cosa specifica che per ora so fare è quella di lavorare in un albergo..
                          e sto facendo stage per questo motivo .
                          al limite..dopo diversi mesi da cameriere etc, per integrarsi e imparare la lingua.. si potrebbe fare qualche stage in irlanda-inghilterra sempre in questo settore ? cosìcchè magari lì una volta che fai 1 paio di mesi di stage poi potrebbero assumerti a tempo pieno se vedono che sei valido e volenteroso..credo..
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta

                          • marcu9
                            Bodyweb Senior
                            • May 2009
                            • 42230
                            • 737
                            • 447
                            • Sicilia
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
                            infatti scarterei la finlandia e norvegia,si occorre sapere lo svedese e non si accontentano di uno svedese scolastico anche x fare il cameriere ma c'è di buono che li la cultura è un diritto x tutti specie gli stranieri quindi gratis il comune paga le scuole x cominciare e vivere l'inglese è ok tutti lo parlano alla perfezione,io dico solo che se tornassi indietro a 20/25 anni batterei tutte le strade x emigrare xchè se viaggi anche non molto lontano nella nosta europa capisci che il 3 mondo siamo noi,in svezia non è il paradiso,un magazziniere all'ikea turco prendeva 1800euro mese,come se ne prendessi metti 1500 a milano e 1300 a roma x paragone,con la differenza che funziona tutto!quindi sanità,auto che non si usa quasi mai,assicurazioni sono molto più basse,ovvio i rovesci della medaglia ci sono,lingua,persone non proprio caciarone o amichevoli (ma a me starebbe bene così) ma cmq dsponibili ed educati,donne....eh si li le donne non si accontentano dell'aspetto esteriore o dei$$ insomma esigono persone un po' acculturate,li con chiunque parli hanno sempre qualcosa di interessate da dirti
                            Se potessi tornare indietro e scegliere la destinazione , che scelta faresti ?
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta

                            • catastrophy
                              catabolic,modest&notturno
                              • Jan 2004
                              • 6357
                              • 307
                              • 447
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
                              il problema apparte tutto nn è il freddo...il problema è la mancanza di sole! roba da suicidio per un italiano
                              Originariamente Scritto da Pieraccio89 Visualizza Messaggio
                              ... io, andando in Svezia non notai grandissime differenze (tranne nelle sigarette) come prezzi. Tant'è vero che ora un mio amico si è appena trasferito lì, ed è da oramai 4 mesi a Varberg.
                              per una pizza ed una birra spendi un fottio... altro che non grandissime differenze...
                              fino ad arrivare al freddo (Max quest'anno -12/-15*). Un freddo secco, non molto umido.
                              il max era più basso... ma soprattutto quei -12 son rimasti per mesi... dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile...
                              ok, qui a berlino è stato anche peggio quest'anno, ma avere 5-6 mesi d'inverno non è una cosa da poco...
                              Inoltre devi tenere conto che i mesi primaverili e estivi sono stupendi, con temperature ad Agosto attorno ai 20*.
                              sempre che la primavera arrivi, non come quest'anno...
                              Quest'anno andai in Polonia a Gennaio, mi beccai i -27* e li si che faceva freddo, ma niente di così drastico
                              boh, io a varsavia quest'anno mi son beccato intorno ai -23/24 e facevo fatica a scendere dalla macchina... e di certo non sono abituato ad inverni calducci come in sicilia, dato che vivo in mezzo alle alpi...

                              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                              a dir la verità, una temperatura non bassissima.
                              è stata di circa - 6 ° in inverno, in montagna .
                              auguri allora...
                              il fatto è che è diverso sopportare il freddo per qualche giorno di vacanza o sopportarlo per 5-6 mesi di fila... ogni anno...

                              a helsinki la minima media in inverno è di -5 / -7 ° ...in alcuni paesi del nord italia è molto piu bassa.. o no ?
                              minima media, non minima... perciò nel nord italia fa più caldo e non di poco...

                              Stessa cosa riguardo al suicidio e alla notte..
                              ho saputo che questo fattore ha causato tantissime morti..
                              ma ripeto, non devo andare nel profondo nord dove sto 6 mesi al buio, come
                              per quanto riguarda il "sole" ti hanno già risposto (sole non è uguale a luce)... ma soprattutto con mancanza di sole non credo che arkon intendesse soltanto il buio, ma anche e soprattutto il grigio... io, come detto, vengo dalle alpi... sono abituato al freddo (sto inverno è stato terribile a berlino, ma di solito le temperature sono più o meno quelle), ma non al grigio... da noi ci saranno anche -10, -12 o di meno, ma quando non nevica e non piove il cielo è azzurro... inoltre c'è luce fino alle 5 del pomeriggio...
                              qui a berlino (ed i miei amici scandinavi mi han detto che da loro è uguale/peggio) ti sveglio ogni giorno ed è grigio... quest'anno in 3 mesi e mezzo ci sono state poco più di due ore di sole... ok, l'inverno più lungo senza sole da anni, ma fidati che anche un mese senza cielo azzurro è pesante...
                              ti deprimi... soprattutto se sei abituato bene (male)...

                              se vuoi vai... ma imho la prendi troppo come "vacanza"... "il freddo non mi dà fastidio" (prova per qualche mese)... "il grigio non mi dà fastidio" (prova per qualche mese)... "le paghe sono ottime" (in norvegia e finlandia sì, in svezia no... è vero che hanno molti più servizi, ma la paga media è più bassa che in germania... il costo della vita è molto piú alto... inoltre le paghe sono buone se il lavoro è buono... se non sai la lingua e non hai un titolo di studio decente non è che sia facile)...



                              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                              è sufficiente trovare un lavoro parlando l'inglese secondo voi ?
                              poi è ovvio che le altre lingue abitando sul posto col tempo le impari...
                              tanto ovvio non è... un italiano in media non impara manco un inglese decente in una vita intera... figurarsi altre lingue... poi lo svedese non è proprio semplicissimo (la pronuncia per un italiano è terribile... e non solo quella... se passiamo al finlandese siamo messi ancora peggio... difficilissimo)... e poi tieni conto che non sono molto aperti... da chi la impari la lingua se nessuno ti parla?


                              io sono il primo a dire che è meglio andarsene, però ragazzi ci vogliono le idee un po' più chiare.... non è una gita scolastica o uno scambio per gemellaggio... si parla di una vita... o comunque di parte di essa...
                              Originariamente Scritto da Mizard
                              ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
                              Originariamente Scritto da Barone Bizzio
                              Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
                              Originariamente Scritto da TheSandman
                              Silvio compreso.
                              Originariamente Scritto da TheSandman
                              Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

                              Commenta

                              • marcu9
                                Bodyweb Senior
                                • May 2009
                                • 42230
                                • 737
                                • 447
                                • Sicilia
                                • Send PM

                                #45
                                ti ringrazio per questo ultimo post..
                                ragazzi.. non dico che sia semplice.. assolutamente..
                                difatti apro questi post per sapere IL PIU POSSIBILE su cosa c'è in questi paesi per sapere a cosa vado incontro...
                                d'altronde, l'unica sicurezza che ho ora, è di emigrare il prima possibile E SU QUESTO NON HO DUBBI.., e nel posto migliore per me.. il difficile è trovarlo..e cominciare da 0 ..
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X