Originariamente Scritto da girl on the moon
Visualizza Messaggio
cambiamenti generazionali.....
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da girl on the moon Visualizza MessaggioSembriamo all'asilo? Si, sembriamo all'asilo.
Nel post, non ho fatto il minimo acceno all'argomento "pedofilia", ho parlato del rapporto tra tv e bambini e in generale della conseguente influenza dei media sotto l'aspetto educativo e sociale. E si sta a parlare di televisione da circa 40 pagine... Riguardo il resto ho risposto a Dorian e a te che mi hai posto una domanda.
Che faccio? Rido? O inizio ad ignorarti da qui all'eternità?
Per sessualizzazione si intende in generale, il concetto per cui il valore di una persona deriva solo dal suo sex appeal e la bellezza viene associata esclusivamente alla sensualità. E un qualcosa che caratterizza i nostri tempi, e di cui il veicolo televisivo (e non solo quello) si fa massimo portavoce e a cui siamo sottoposti tutti. Compresi i bambini quindi.
Comunque questo è il link dell'articolo citato.E ci trovi tutte le risposte:
SESSUALIZZAZIONE BAMBINI
Altra provocazione a cui non cadrò.
Però a te e a Barbara D’urso mi sento di dire solo una cosa:
datevi fuoco(cit.)
Ma veramente, si parla di mezzi mediatici talmente neutri, che per poco pure per vendere una finestra ci si metterà sopra una donna che ci si strofina contro.
p.s.
Forse non ne sono ancora assuefatta come te.
p.p.s. Cmq se dobbiamo continuare con attacchi vari ed eventuali, forse è meglio cambiare topic, che non credo interessino a nessuno le nostre polemiche.
psicologia contemporanea, ottima rivista, per ogni "studio" che citano circa le possibili conseguenze cognitive-emotive non c'è un articolo di riferimento, ad eccezione dei 4 riferimenti bibliografici messi in croce alla fine (di cui solo due di nota, uno dell'apa e un'altro pubblicato su the lancet, su cui comunque non mi pronuncio perchè non li ho letti). E' per questo che ti suggerisco di vagliare le tue fonti e di riflettere bene sul fatto che per pronunciarsi su certi argomenti bisogna avere delle solide basi di riferimento. Ti faccio un esempio:
Guarda il paragrafo sulle conseguenze, cita studi su studi, lasciando in sospeso le citazioni (se ci fai caso si limita a dire "uno studio dice chiaramente che le conseguenze cognitive", poi non ci mostra, casualmente, di che studio si tratti, cose che dovrebbero essere assolutamente bandite da qualsiasi tipo di analisi pseudoscientifica di un problema.
Il "paper" che hai preso, segue una linea di pensiero completamente personale, a tratti condivisibile, arrivando a delle conclusioni basate su premesse altamente opinabili, per quanto cerchi di convincermi che siano "dimostrate" (così non è, non puoi mettermi in biblio 3 riferimenti e pretendere che io creda sulla parola che esista tale studio su tali competenze cognitive).
Ti invito ancora una volta a discutere e batterti esclusivamente per cose che conosci a fondo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da girl on the moon Visualizza Messaggio
L'infanzia come periodo particolare della vita umana, nel modo in cui lo concepiamo noi, è un'acquisizione piuttosto recente della nostra società. Anche la dichiarazione dei diritti del bambino approvata dall'ONU data al 1959. Il terzo articolo parla di "sviluppo sano e normale sul piano fisico, intellettuale, morale, spirituale e sociale". Però si dimentica di specificare cosa sia questo sviluppo sano.
Il problema è che, ovviamente, questo concetto di sanità non viene stabilito dai bambini ma dagli adulti. Qual è il pericolo? Che questi adulti riversino tutte le proprie idee sulla pedagogia in questi diritti che dovrebbero invece essere delle linee guida estremamente schematiche, che lascino ai bambini stessi abbastanza spazio da permettere loro un'adeguata libertà di manovra. E queste idee pedagogiche e moraleggianti sono nella maggior parte dei casi esecrabili.
I bambini non sono le creature inermi e indifese che cerchiamo sempre di dipingere. Sono organismi più deboli di noi adulti, ma hanno una capacità di adattarsi infinitamente superiore alla nostra. Chi ha bambini per casa, avrà visto mille volte il bimbo farsi male e girarsi a guardare la mamma, con un'espressione indecisa sul volto. Se la mamma comincia a fare la sceneggiata "Ciruzzo si è fatto male, aaaaaaaaaaahhhhhhh, presto chiamate l'ambulanza, il prete, Bertolaso!" il bambino scoppia in lacrime. Se la mamma lo incoraggia a tirarsi su e gli fa un sorriso, il bimbo rassicurato è contento e riparte in quarta a esplorare.
Questi articoli sono l'equivalente delle madri isteriche. Ma chi se ne frega delle foto con le bambine che si atteggiano da adulte. Cos'è questa maledetta ossessione per i bambini che "non devono bruciare le tappe"? E' solo la paura dei genitori che i figli crescano. I bambini non sono deficienti né fragili, ma i genitori questo non riescono ad accettarlo, devono rimanere i loro puccettini per sempre. E a un livello sovraordinato, tutto questo si inscrive nell'ossessione della nostra società di ritardare sempre le tappe, far studiare i giovani fino a trent'anni, tenerli precari fino a quaranta, perché tanto sei ancora giovane. Ma basta, per la miseria. Bruciare le tappe? Bene, benissimo, perché queste tappe del piffero sono ridicole e demenziali.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioNon sono molto d'accordo con quanto espresso da questo articolo. Purtroppo al momento non ho modo di approfondire le opere citate in bibliografia che parlano della "scomparsa dell'infanzia", quindi mi riferirò solo all'articolo in sé.
L'infanzia come periodo particolare della vita umana, nel modo in cui lo concepiamo noi, è un'acquisizione piuttosto recente della nostra società. Anche la dichiarazione dei diritti del bambino approvata dall'ONU data al 1959. Il terzo articolo parla di "sviluppo sano e normale sul piano fisico, intellettuale, morale, spirituale e sociale". Però si dimentica di specificare cosa sia questo sviluppo sano.
Il problema è che, ovviamente, questo concetto di sanità non viene stabilito dai bambini ma dagli adulti. Qual è il pericolo? Che questi adulti riversino tutte le proprie idee sulla pedagogia in questi diritti che dovrebbero invece essere delle linee guida estremamente schematiche, che lascino ai bambini stessi abbastanza spazio da permettere loro un'adeguata libertà di manovra. E queste idee pedagogiche e moraleggianti sono nella maggior parte dei casi esecrabili.
I bambini non sono le creature inermi e indifese che cerchiamo sempre di dipingere. Sono organismi più deboli di noi adulti, ma hanno una capacità di adattarsi infinitamente superiore alla nostra. Chi ha bambini per casa, avrà visto mille volte il bimbo farsi male e girarsi a guardare la mamma, con un'espressione indecisa sul volto. Se la mamma comincia a fare la sceneggiata "Ciruzzo si è fatto male, aaaaaaaaaaahhhhhhh, presto chiamate l'ambulanza, il prete, Bertolaso!" il bambino scoppia in lacrime. Se la mamma lo incoraggia a tirarsi su e gli fa un sorriso, il bimbo rassicurato è contento e riparte in quarta a esplorare.
Questi articoli sono l'equivalente delle madri isteriche. Ma chi se ne frega delle foto con le bambine che si atteggiano da adulte. Cos'è questa maledetta ossessione per i bambini che "non devono bruciare le tappe"? E' solo la paura dei genitori che i figli crescano. I bambini non sono deficienti né fragili, ma i genitori questo non riescono ad accettarlo, devono rimanere i loro puccettini per sempre. E a un livello sovraordinato, tutto questo si inscrive nell'ossessione della nostra società di ritardare sempre le tappe, far studiare i giovani fino a trent'anni, tenerli precari fino a quaranta, perché tanto sei ancora giovane. Ma basta, per la miseria. Bruciare le tappe? Bene, benissimo, perché queste tappe del piffero sono ridicole e demenziali.
P.S. Invidio il tuo self-control.
Commenta
-
-
ho avuto problemi di connessione per qualche giorno e mi sono ritrovato con 18 pagine da leggere......
Ci sono molti concetti e spunti interessanti,condivisibili o meno,ma poco c'entrano con la mia perplessità iniziale,fatta eccezione per la replica di Raspa.
Non m'interessava criticare o giudicare gli adolescenti di oggi.Non so se siano migliori o peggiori di noi.
Cercavo di capire come mai non ci siano più quei drastici cambiamenti che caratterizzavano le generazioni precedenti,sempre che come premesso,non sia io a non essere in grado di notarli.....Ed in parte,le teorie fantascientifiche di Conny rispondono alla domanda
P.S. L'eroina non è un problema "nostro" ma un qualcosa che abbiamo ereditato pari pari dai sessantottini.Noi come generazione,siamo stati al limite i primi ad avere coscienza dei suoi danni ed a prenderne le distanze.
Commenta
-
-
Caro The Alex amico mio....sinceramente a me sembra logico che come venisse introdotta l'eroina nelle scuole per rincoglionire nel '68 dei giovanotti che avevano idee e volevano aggiustare l'Italia corrotta della DC oggi pasticche, coca ma soprattutto internet e programmi televisivi malsani servano per tenere sotocontrollo i giovani e distoglierli dalle cose che accadono veramente.
La gioventù di oggi ragiona per sentito dire ed è di una superficialità pazzesca.....
C'è chi dice di essere fascista solo per essre rispettato in borgata coi capelli rasati.
Poi c'è chi invece dice che è comunista solo er farsi le canne in santa pace....
L'importante operò è avere il cellulare all'ultimo grido, avere una belal auto, tirare coca, impastiglairsi, scopare filmando col cellulare.......sigpic"Ooh amore ooh amante
Che fai stasera ragazzo?
Tutto va bene, solo tienimi stretto
Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"
Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)
Commenta
-
-
Ripeto c'era un piano segreto nel '68 per rincoglionire la gioevntù di allora come c'è un piano oggi per non far cerescere ideali nella gioventù odierna.sigpic"Ooh amore ooh amante
Che fai stasera ragazzo?
Tutto va bene, solo tienimi stretto
Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"
Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Conan Visualizza MessaggioCaro The Alex amico mio....sinceramente a me sembra logico che come venisse introdotta l'eroina nelle scuole per rincoglionire nel '68 dei giovanotti che avevano idee e volevano aggiustare l'Italia corrotta della DC oggi pasticche, coca ma soprattutto internet e programmi televisivi malsani servano per tenere sotocontrollo i giovani e distoglierli dalle cose che accadono veramente.
La gioventù di oggi ragiona per sentito dire ed è di una superficialità pazzesca.....
C'è chi dice di essere fascista solo per essre rispettato in borgata coi capelli rasati.
Poi c'è chi invece dice che è comunista solo er farsi le canne in santa pace....
L'importante operò è avere il cellulare all'ultimo grido, avere una belal auto, tirare coca, impastiglairsi, scopare filmando col cellulare.......Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Conan che oggi siano di una superficialità pazzesca è vero, ma i piani complottistici di cui parli, attualmente, mi paiono inesistenti, e te lo dico da 22 enne che forse ha un occhio e un rapporto diverso con le nuove generazioni rispetto a uno della tua età che tante cose può non vederle/capirle per via di un vissuto diverso rispetto a quello attuale.Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Già Licio Gelli pensava a rifilare merda in tv per rincoglionire i ragazzi 30 anni fa....
Oggi si sta avverando tutto.....i modelli ineternet e teelvisivi sono merda che mette merda in testa ai ragazzi.sigpic"Ooh amore ooh amante
Che fai stasera ragazzo?
Tutto va bene, solo tienimi stretto
Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"
Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Conan Visualizza MessaggioGià Licio Gelli pensava a rifilare merda in tv per rincoglionire i ragazzi 30 anni fa....
Oggi si sta avverando tutto.....i modelli ineternet e teelvisivi sono merda che mette merda in testa ai ragazzi.Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Conan Visualizza MessaggioLa gioventù di oggi ragiona per sentito dire.
Hai visto personalmente orge di ragazzini dei bagni o lo hai "sentito dire"?Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Infatti il primo errore sociale che è stato commesso è stato quello di consentire alel donne sposate con figli di lavorare....la famiglia si è sfasciata ed i ragazzi sono cresciuti da soli.
Secondo me lo stato dovrebbe assistere le famgilie con con figli per dare modo alla donna di poter rimanere in casa ed essere il puinto di riferimento per i propri ragazzi.sigpic"Ooh amore ooh amante
Che fai stasera ragazzo?
Tutto va bene, solo tienimi stretto
Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"
Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Conan Visualizza MessaggioInfatti il primo errore sociale che è stato commesso è stato quello di consentire alel donne sposate con figli di lavorare....la famiglia si è sfasciata ed i ragazzi sono cresciuti da soli.
Secondo me lo stato dovrebbe assistere le famgilie con con figli per dare modo alla donna di poter rimanere in casa ed essere il puinto di riferimento per i propri ragazzi.
poi almeno una quota di 2-3 figli a famiglia
Commenta
-
Commenta