Originariamente Scritto da Dorian00
Visualizza Messaggio
Siamo così sicuri che la TV mandi in onda quello che la massa richiede e non che la massa richieda quello che la TV le impone, in maniera nemmeno tanto subliminale, come di moda?
La TV sono convinto debba anche educare ed educare significa anche mandare in onda programmi culturali, a prescindere dallo share. Ma, al di là di questo, se io faccio vedere solo tette e culi al vento, non posso poi dire che la gente vuoe vedere solo tette e culi al vento, dal momento che non gli offro alternative. E non tiriamo fuori SKY perchè non è certo diffusa quanto la tv generalista ed anche tra gli abbonati sky la gran parte ha il calcio in cima agli interessi non certamente history channel.
Si tratta, insomma, di definire se la TV segua i gusti o se, piuttosto, non li definisca. E' facile farci diventare dei beoti teledipendenti e poi dire che siamo noi che abbiamo voluto quei programmi.
Dal momento che nessuno può negare che i mass media siano uno strumento di manipolazione delle masse in quanto contribuiscono a formare la coscienza di un'individuo e a determinare la visione che ciascuno di noi ha del mondo, non possiamo negare che questo valga anche per la TV. E vale, anzi, a maggior ragione, per la semplicità con cui veicola un messaggio rispetto ad un libro o ad un giornale e per il bacino di utenza che raggiunge, superiore a qualunque altro mezzo di comunicazione.
Commenta