Originariamente Scritto da Black87
Visualizza Messaggio
Soprattutto la parte del genitore che si sente in imbarazzo perché non può dare 20 euro al figlio. Come se fosse un obbligo. Una generazione che invece che crescere e istruire i figli si è sempre sentita in dovere di comprarli.
E poi ci si lamenta se i giovani sono abituati che "paga mamma e papà"...
Mi permetto pure una domanda per gotm.
Te parli di un'infanzia che dura "troppo poco". Come confronti questa tua affermazione con il fatto che in altre società il matrimonio è previsto attorno ai 10 anni o anche in occidente 100 anni fa a 10/12 anni già si lavorava come adesso manco fa un 20enne?
Cioè, sessualizzazioni a parte, ti rendi conto che l'infanzia non è mai durata tanto quanto ora no?
Commenta