il referendum alla fiat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheSandman
    Ex Presidente
    • Jun 2008
    • 4902
    • 579
    • 729
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
    Vacci tu in fabbrica, poi vediamo se hai voglia di fare
    Ma che discorso è scusa, Mauro.

    Quello che dici tu non è assolutamente vero, ci sono norme ben chiare di diritto del lavoro che non permetterebbero mai un equiparazione dei nostri lavoratori alle condizioni del diritto del lavoro polacco.

    DeLuca Tamajo è uno dei principali esperti di diritto del lavoro italiano, non penso abbia fatto minchiate o abbia fatto qualcosa di incostituzionale o illegittimo...

    Qui parliamo tutti per sentito dire, parliamoci chiaro, per sapere come stanno realmente le cose bisognerebbe farsi un giro dentro quella fabbrica.

    Io per primo ammetto di non potere giudicare il singolo caso, ma queste posizioni così nette sono palesemente preconcette e quindi totalmente prive di credibilità.

    Le voci su quella fabbrica sono di gente che pur sapendo di essere "al limite" ha tenuto comportamenti a dir poco "svaccati" e ben poco professionali.

    CHe siano vere o no non lo sappiamo nè io nè te, ma come non possiamo confermarlo, nemmeno possiamo escluderlo.

    Poi se vuoi possiamo dire quello che vogliamo: "piove governo ladro", "berlusconi mafioso", "bossi -omissis-" ma portiamo la discussione a un livello di frasi fatte scandalose che non rendono onore nè a te che le dici nè al livello che potrebbe assumere la discussione.

    Perchè se quello che sta uscendo in questi giorni sarebbe vero, è difficile dire che Marchionne abbia tutti i torti nel pretendere determinate condizioni.

    Poi che la Fiat nel passato abbia goduto di favori a fondo perduto, piuttosto che la globalizzazione sia scandalosa ecc.ecc. sono discorsi a parte, qui si tratta di parlare del caso è la "verità vera" la sanno ben in pochi...

    Aggiungo una chiosa personale: io in estate mi sono sempre rotto la schiena sotto delle serre a 70 gradi a raccogliere cocomeri e frutta per tirare su due lire per pagarmi gli studi, quindi non credere che parlo da figlio di papà che non sa cosa significhi sputare sangue per due lire
    Last edited by TheSandman; 22-06-2010, 23:47:08.


    Tessera N° 6

    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      #17
      Si aumentano i turni di lavoro, si diminuiscono le pause e si propone una piattaforma contrattuale in deroga al contratto nazionale. Tutto questo fa capire quanto sia diverso ciò che l'azienda offre oggi al lavoratore italiano da quel che offriva ieri. Il paragone con la Polonia lo fa lo stesso Marchionne che ha detto che avrebbe portato qui la Panda con la garanzia che i tempi di lavorazione (che come sai dipendono da turni/pause...) non fossero stati superiori a quelli polacchi. L'azienda mira, dunque, a ricavare il medesimo utile producendo a Pomigliano o a Tichy. Questo non è semplicemente possibile perchè il costo del lavoro non è quello polacco, le garanzie per i lavoratori nno sono quelel polacche...L'azienda ragiona in termini di profitto e questo nell'ottica di un capitalismo che naviga nell'epoca della globalizzazione è corretto, dal suo punto di vista. Ma in epoca di globalizzazionere di capitalismo del III milennio, non si può andare a piangere dallo stato quando non vendi o vendi poco (a cosa servono gli ecoincentivi? Chissà come mai le fiat fa sempre il pieno di auto aziendali km 0...vai a cercre una BMW km 0 e dimmi se la trovi) e non si può sbandierare il "marchio italiano" quando fa comodo per fare presa emotiva sul cliente e ricattare qualche politico. Se vuoi produrre dove costa meno, se per te l'operaio italiano è uguale a quello polacco, muoviti da azienda globale, indipendente che si regge sulle sue gambe. Ma qui stiamo parlando di un'azienda che è una specie di partecipazione statale mascherata, non scherziamo! Non si può prendere dell'economia di mercato solo quello che torna utile...
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • Niko853
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 2527
        • 120
        • 140
        • Cava de' Tirreni
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        Si aumentano i turni di lavoro, si diminuiscono le pause e si propone una piattaforma contrattuale in deroga al contratto nazionale. Tutto questo fa capire quanto sia diverso ciò che l'azienda offre oggi al lavoratore italiano da quel che offriva ieri. Il paragone con la Polonia lo fa lo stesso Marchionne che ha detto che avrebbe portato qui la Panda con la garanzia che i tempi di lavorazione (che come sai dipendono da turni/pause...) non fossero stati superiori a quelli polacchi. L'azienda mira, dunque, a ricavare il medesimo utile producendo a Pomigliano o a Tichy. Questo non è semplicemente possibile perchè il costo del lavoro non è quello polacco, le garanzie per i lavoratori nno sono quelel polacche...L'azienda ragiona in termini di profitto e questo nell'ottica di un capitalismo che naviga nell'epoca della globalizzazione è corretto, dal suo punto di vista. Ma in epoca di globalizzazionere di capitalismo del III milennio, non si può andare a piangere dallo stato quando non vendi o vendi poco (a cosa servono gli ecoincentivi? Chissà come mai le fiat fa sempre il pieno di auto aziendali km 0...vai a cercre una BMW km 0 e dimmi se la trovi) e non si può sbandierare il "marchio italiano" quando fa comodo per fare presa emotiva sul cliente e ricattare qualche politico. Se vuoi produrre dove costa meno, se per te l'operaio italiano è uguale a quello polacco, muoviti da azienda globale, indipendente che si regge sulle sue gambe. Ma qui stiamo parlando di un'azienda che è una specie di partecipazione statale mascherata, non scherziamo! Non si può prendere dell'economia di mercato solo quello che torna utile...
        proprio per questo non capisco il silenzio/assenso del governo italiano.Ci mettono i soldi nostri,ma almeno facessero la voce grossa quando serve.Penoso Sacconi che dall'annunziata è stato letteralmente massacrato dal sindacalista fiom..non conosceva nemmeno il testo dell'accordo e parlava per sentito dire.Mentre governi di tutto il mondo sono intervenuti nella crisi automobilistica,licenziando manager e vincolando gli incentivi alla permanenza della produzione nazionale.In italia non si può,siamo liberisti.Ma solo quando conviene a quei quattro industrialotti incapaci.
        sigpic

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          #19
          Giusto per fare un esempio...la BMW ha chiuso la fabbrica negli USA in cui produceva la Z4 e ha accentrato in Baviera anche questo modello. Questo per dire che non è il "gran gesto" di fiat lo spostamento del modello a Pomigliano, ma evidentemente un passo che nel contesto economico delle aziende automobilistiche ha una sua logica, anche economica. Anche perchè, quando si è trattato di chiudere, senza se e senza ma, vedi Termini Imerese, la Fiat ha fatto esattamente quel che voleva, senza discussioni.
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #20
            non è che salvando gli stabilimenti italiani le cose vadano a migliorare. l'esempio più grande recente è quello di alitalia. l'economicità d'impresa non si riconquista con gli aiuti di Stato perché se un'impresa non è più competitiva (o non lo è più alle condizioni di prima) è inutile perseverare.

            Commenta

            • salsa
              Bodyweb Zenior
              • Jun 2008
              • 1742
              • 619
              • 630
              • .
              • Send PM

              #21
              a sentire alcune dichiarazioni dei lavoratori della fiat però qualche dubbio viene, alcuni intervistati (intervista ascoltata per radio) hanno detto che a pomigliano l'assenteismo c'è, anzi adesso la situazione è anche migliorata......ora che la fiat a sempre sfruttato lo stato italiano e gli italiani quando (a dire il vero anche adesso) gli faceva comodo solo un pazzo potrebbe negarlo........però qualosa di vero nelle parole di marchionne dovrà pur esserci, se molti dipendenti in merito alla produzione a rilento gli danno ragione.
              I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                #22
                che i grandi centri di produzione italiani siano gestiti con sprechi è... non sono ovvio e tollerato, ma quasi auspicato. basti pensare all'appellativo "mamma" per la rai o poste italiane, enel... fiat non è da meno.

                si è sempre fatta prima politica e poi prodotto macchine. solo che ora non si sta più a galla...

                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88297
                  • 2,237
                  • 2,969
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                  La questione in soldoni è: io producevo la panda in Polonia. Se ora volete che la produca in Italia fatemelo fare alle stesse condizioni della Polonia.
                  Quindi invece di portare un modello di capitalismo evoluto in Polonia portiamo un modello di capitalismo ottocentesco in Italia.
                  Peccato che un governo con le palle avrebbe dovuto dire a Marchionne: fai come vuoi, ma se sposti la produzine in Polonia mi caghi fino all'ultimo euro tutto i contributi statali che hai incassato negli ultimi 20 anni...perchè li hai avuti in ragione del tuo dare lavoro agli italiani e al contributo all'economia italiana, non a quella polacca.
                  Corretto.

                  Io che non ho mai preso, ma ho solo dato ad esempio, mi sono levato dai coglioni senza favellare.
                  Certo che questa storia dello spostamento delle ditte all'estero sta diventando sempre meno un luogo comune e sempre di più un dato di fatto, mah....



                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88297
                    • 2,237
                    • 2,969
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                    Ma che discorso è scusa, Mauro.

                    Quello che dici tu non è assolutamente vero, ci sono norme ben chiare di diritto del lavoro che non permetterebbero mai un equiparazione dei nostri lavoratori alle condizioni del diritto del lavoro polacco.
                    Proprio per questo se ne vogliono andare in Polonia



                    Commenta

                    • salsa
                      Bodyweb Zenior
                      • Jun 2008
                      • 1742
                      • 619
                      • 630
                      • .
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                      Corretto.

                      Io che non ho mai preso, ma ho solo dato ad esempio, mi sono levato dai coglioni senza favellare.
                      Certo che questa storia dello spostamento delle ditte all'estero sta diventando sempre meno un luogo comune e sempre di più un dato di fatto, mah....
                      in alto-adige su questo, hanno da insegnare a tanti nel bel paese.......
                      I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                      Commenta

                      • Leonida
                        Filosofo del *****
                        • Nov 2006
                        • 12672
                        • 1,019
                        • 690
                        • Send PM

                        #26
                        vorrei sapere che lavoro fanno o che studi stanno facendo tutti i giuslavoristi qui che non comprendono il passo indietro che stiamo facendo, imprenditori di mais suppongo.
                        Originariamente Scritto da gorgone
                        è plotino la chiave universale per le vagine
                        Originariamente Scritto da gorgone
                        secondo me sono pazzi.

                        Commenta

                        • Gore
                          SHINIGAMI
                          • Apr 2007
                          • 20238
                          • 938
                          • 817
                          • @Zola....
                          • Send PM

                          #27
                          per la mia piccola esperienza nelle aziende, anche se negli ultimi anni sono passato da un processo di manovalanza e un processo di servizio e sono partito dall'azienda padronale con 20 dipendenti di cui 4/5 sono fratelli figli dei fratelli titolari che lavorano con te e ce li hai "dietro il sedere" tutte le 8 ore e che ti contano i minuti del caffè, ad aziende facenti parte di multinazionali di 70 persone (di tipo commerciale) dove era molto meno controllata la cosa, ad aziende metalmeccaniche di 200 persone dove c'era svacco garantito , e ora mi capita spesso di essere da un cliente, azienda italiana da 1500 dipendenti e vi assicuro che ci sono margini non di svacco , ma di fare realmente un caxxo !

                          ora assunto che "non sono tutti così" però questo è quello che ho notato di persona

                          e visto che io arrivo dal fallimento di una azienda dove su 170 persone dipendenti e con la crisi che galoppava, banche che "chiudono i rubinetti" e numeri che mi sono passati tra le mani con perdite di 200/300 mila euro/mese per piu di un anno e l'azienda che dice: "signori l'azienda o taglia 70 persone o non ha i numeri per andare avanti" e ti senti i sindacati (sopratutto esterni che non lavorano dentro l'azienda) fare gioco duro (secondo loro) e dire "o tutti o nessuno" ....
                          RISULTATO da un venerdì a un lunedì' mattina una folla di 170 persone fuori dai cancelli chiusi e tutti a casa

                          quindi quando sento ste cose mi viene l'ulcera

                          e per questo mi rendo conto che un'azienda come la FIAT , giusto o sbagliato che sia , cerca di portare profitto a se ....
                          la colpa è dei governi che l'hanno sempre aiutata (anche qui vai a capire se era piu corretto aiutarla o mettere 5000 persone per strada)

                          in piu dove si parla di eco-incentivi.... perchè non incentivare solo l'auto italiana ???

                          scusate lo sfogo
                          sigpic
                          GORE - REBUILD THE BODY
                          (non so il front , ma il back pare migliorato )


                          Citazione:
                          Originalmente inviato da leonardoS
                          maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                          http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                          Commenta

                          • Icarus
                            Bodyweb Senior
                            • May 2005
                            • 21502
                            • 1,032
                            • 1,083
                            • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio

                            in piu dove si parla di eco-incentivi.... perchè non incentivare solo l'auto italiana ???
                            Perché sarebbe totalmente illegale, a livello comunitario.
                            Presidente siamo con Te,
                            meno male che Silvio muore.

                            Commenta

                            • centos
                              Bad Lieutenant
                              • Jan 2009
                              • 22553
                              • 1,050
                              • 886
                              • Italy [IT]
                              • Ducato di Parma
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                              La questione in soldoni è: io producevo la panda in Polonia. Se ora volete che la produca in Italia fatemelo fare alle stesse condizioni della Polonia.
                              Quindi invece di portare un modello di capitalismo evoluto in Polonia portiamo un modello di capitalismo ottocentesco in Italia.
                              Peccato che un governo con le palle avrebbe dovuto dire a Marchionne: fai come vuoi, ma se sposti la produzine in Polonia mi caghi fino all'ultimo euro tutto i contributi statali che hai incassato negli ultimi 20 anni...perchè li hai avuti in ragione del tuo dare lavoro agli italiani e al contributo all'economia italiana, non a quella polacca.
                              santissime parole



                              Commenta

                              • gabriele81
                                eh eh son manzo
                                • Jul 2006
                                • 10168
                                • 861
                                • 167
                                • roma
                                • Send PM

                                #30
                                Quello che dice Icarus è corretto. Anche gli aiuti delle ultime due decadi sono stati illegali, ma si sono coperti in vario modo. La cosa bizzarra è che ogni tanto i soldi degli aiuti, pensati per dar manforte agli operai, finivano nel bilancio della Juve.
                                Il problema è che per rimanere competitivi sul mercato internazionale non basta avere dei buoni profitti. I profitti devono essere enormi, e il dato che incide di più sulle spese è proprio la manodopera.

                                Il problema è anche un altro. In Italia negli ultimi 40 anni si è aperto un divario abissale fra quello che guadagnano i manager e quello che portano a casa gli operai. Prima lo stipendio di un manager superava di 10-20 volte quello di un operaio, adesso Marchionne guadagna mensilmente quanto 400 operai, e se contiamo tutto il cda Fiat arriviamo all'equivalente mensile di 2000 operai (o 4000 in Cassa Integrazione).

                                Commenta

                                Working...
                                X