Originariamente Scritto da ma_75
Visualizza Messaggio
Nutella
Collapse
X
-
Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggioquella famosa negli anni 80/90 con il motto "lo zucchero fa bene al cervello"
ByeOriginariamente Scritto da TheSandmanBrunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.
.Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
________
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
/////////////////////
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggiomeno male che il mondo è vario..la pensassero tutti come te, a quest'ora vivremmo nell anarchia e potremmo paragonarci alle popolazioni sudamericane della foresta amazzonica
questa è grossa praticamente se nessuno accendesse la tv o se la tv fosse un mezzo di informazione decente vivremo tutti nell'anarchia? se non ricordo male negli anni 50 quasi nessuno aveva la televisione e in fin dei conti non mi sembra vi fosse tutta questa "anarchia".
le cose si leggono , si sentono alla radio ecc... accendere la televisione con la consapevolezza che tutti i giochi a premi e i telegiornali sono delle grosse menzogne continue è abbastanza deprimente.
la televisione la vedo come puro intrattenimento : film, video musicali, teatro.
no pupe e secchioni, amici, telegiornali fasulli, risultati di votazioni di seggi comprati e chi più ne ha più ne metta...
guarda ho avuto centinaia di riscontri che i tg sono delle grosse balle ed è da quando sono bambino che ho capito che le pubblicità sono solo delle luride trappole....appurato che mi annoio a guardare la tv, appurato che i tg mentono e per ognuno dei 6 tg nazionali principali danno notizie diverse l'uno dall'altro, appurato che le publicità sono inutili che se mi serve qualche cosa me la vado a comprare io perchè dovrei accenderla?
se tu poi vuoi guardarla fai pure, però dai è ridicolo dire che vivremo nell'anarchia se facessimo tutti come mesigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TeTo89 Visualizza MessaggioVoto della Commissione europea mette a rischio l'industria dolciaria, in pericolo anche la Nutella
La nutella potrebbe finire fuori legge. A lanciare l'allarme è stato il vicepresidente del gruppo Ferrero, Francesco Paolo Fulci, dopo il voto del Parlamento europeo con il quale verrebbe lasciata all'Europa la possibilità di decidere se un prodotto può essere pubblicizzato. "Abbiamo perso la prima battaglia ma non la guerra" ha detto Fulci sottolineando comunque che una decisione di questo genere rischia di "mettere fuori legge la Nutella e la stragrande maggioranza dei prodotti dolciari, mettendo in ginocchio l'intera industria, piccola, media e grande". Il consumatore dovrebbe essere lasciato libero di scegliere, mangiando di tutto, senza eccedere e mantenendo un sano stile di vita. La Commissione europea sta definendo, ricorda Fulci, un profilo nutrizionale generale per la grande maggioranza degli alimenti secondo cui "per ogni 100 grammi di prodotto, non ci possono essere più di 10 grammi di zucchero, quattro grammi di grassi saturi e due milligrammi di sale. "Ma non esistono dolci - sbotta Fulci - con meno di 10 grammi di zucchero ogni 100 grammi di prodotto". A questo profilo generale Bruxelles ha fatto una serie di eccezioni per frutta, pesce, miele, chewingum, biscotti e pastiglie per la tosse, dove è accettata una presenza maggiore di zucchero, sali o grassi.
La posta in gioco è elevata in quanto se queste soglie dovessero essere introdotte non sarebbe più possibile - in base alla proposta - pubblicizzare con dichiarazioni sulla salute o sulle sostanza nutritive, numerosi prodotti della grande tradizione alimentare europea: dalla Nutella al tradizionale pane nero tedesco che supera la soglia consentita di sale. "La nostra grande preoccupazione - spiega il vicepresidente del gruppo Ferrero - è che oggi ci potrebbero dire di non fare messaggi promozionali, ma domani - e già alcune organizzazioni di consumatori spingono in questo senso - ci faranno scrivere come sulle sigarette: "Attenti è pericoloso, favorisce l'obesita", o magari ci metteranno delle tasse fortissime come previsto in Romania. Questo, "metterebbe veramente in ginocchio l'intera industria dolciaria, piccola, media e grande".
Il vicepresidente del gruppo Ferrero tuttavia, "non intende considerare il voto come una sconfitta, ma semplicemente una battuta d'arresto nella battaglia per la difesa della libertà del consumatore di alimentarsi come meglio crede". Il testo passa ora all'esame del Consiglio dei ministri dell'Ue e dovrà poi tornare al Parlamento europeo per una seconda lettura e un nuovo voto. "La prossima volta - conclude Fulci - saremo ben certi che nessuno di quelli che la pensano come noi manchi alla votazione".
preso da Tiscali.it
dire la vostra..secondo me è una gran cagat*
oltretutto, mi sembra in pieno contrasto coi principi del libero mercato e della libera concorrenza sui cui si fonda l'unione europea: e chissà come mai, ponendo un limite alle aziende europee, ne verrebbe avvantaggiata la svizzera Nestlè che ormai ha il monopolio del mercato alimentare.
Bah...poi si chiedono pechè la gente è sempre meno europeista.sigpic
Commenta
-
-
ma vabbè ma lo sanno tutti che la nutella dal punto di vista nutrizionale non è il top, tutto questo non ha senso, solo che alla gente anche se consapevole di questo, la mangia perchè gli piace.
anche io di tanto in tanto la mangio, so che fa male, non è che la mangio perchè è la colazione dei campioni, che poi hanno pure pareggiato con una squadra di semiprofessionistisigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luca88 Visualizza Messaggioahahhahaha!!!
questa è grossa praticamente se nessuno accendesse la tv o se la tv fosse un mezzo di informazione decente vivremo tutti nell'anarchia? se non ricordo male negli anni 50 quasi nessuno aveva la televisione e in fin dei conti non mi sembra vi fosse tutta questa "anarchia".
le cose si leggono , si sentono alla radio ecc... accendere la televisione con la consapevolezza che tutti i giochi a premi e i telegiornali sono delle grosse menzogne continue è abbastanza deprimente.
la televisione la vedo come puro intrattenimento : film, video musicali, teatro.
no pupe e secchioni, amici, telegiornali fasulli, risultati di votazioni di seggi comprati e chi più ne ha più ne metta...
guarda ho avuto centinaia di riscontri che i tg sono delle grosse balle ed è da quando sono bambino che ho capito che le pubblicità sono solo delle luride trappole....appurato che mi annoio a guardare la tv, appurato che i tg mentono e per ognuno dei 6 tg nazionali principali danno notizie diverse l'uno dall'altro, appurato che le publicità sono inutili che se mi serve qualche cosa me la vado a comprare io perchè dovrei accenderla?
se tu poi vuoi guardarla fai pure, però dai è ridicolo dire che vivremo nell'anarchia se facessimo tutti come mePersonal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggioforse da una parte posso anche darti ragione, ma ormai noi siamo o dovremmo essere un popolo evoluto e senza la tv o meglio internet, non potremmo definirci "evoluti"..sulla manipolazione mediatica è vero...infatti basta vedere i giornali, dove l'80% è schierato..ma qui non voglio andare troppo nei dettagli..l'esempio con gli anni 50 non lo capisco..era un periodo post-bellico e la tecnologia e la cultura generale era molto arretrata, quindi la gente non immaginava nemmeno che grazie ad una scatola magica avrebbe potuto informarsi su cio che accadeva nel mondo..
per quanto riguarda l'informazione su internet : ma chi le scrive ste cose posso avere delle conferme se (esempio) fabio ciucchi autore di un articolo web sia davvero un plurilaureato inviato speciale dei "paladini dell'informazione?" assolutamente no, le uniche fonti certe sono i maggiori giornali noti per le loro menzogne e qualche blog webbiano informativo che si è fatto fama sulla rete ed è veritiero.
mi ricordo che durante il periodo delle elezioni europee ero disoccupato e passavo la mattina con la tv accesa e facevo il giro dei tg per capire quale dei partiti , a seconda del programma presentato, avrei dovuto votare, bhe non ne parlavano più di tanto, andai a cercare sui loro siti ufficiali e non trovai uno straccio di programma decente, alcuni erano vecchi di anni e per lo più insignificanti, i partiti maggiori non presentavano nessun programma alla fine ho deciso di non votare.
per puro caso in quel periodo diedero due notizie al tg di due persone che conoscevo personalemente, una delle due anche abbastanza bene, quindi sapevo cosa facevano e quale era laverità, bhe il tg raccontò una storia fantomatica in entrambe i casi, atti di eroismo a proposito di una rissa scatenata dalla persona da me conosciuta ma dipinto come un eroe.
al che non è che presi posizione, ma semplicemente persi completamente interesse nel seguire le faccende riguardanti il mondo della "disinformazione".quando mi giungerà all'orecchio che la politica sta risollevandosi diventando un pizzico più onesta e che i telegiornali cominceranno a fare informazione accenderò la tv.
per far si che questo sia possibile sono anche pronto alla rivolta.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioAnche secondo me è una stupidaggine:se la mettiamo sulla nocività del prodotto, che la smettano di pubblicizzare alcolici, salumi ecc.ecc.
oltretutto, mi sembra in pieno contrasto coi principi del libero mercato e della libera concorrenza sui cui si fonda l'unione europea: e chissà come mai, ponendo un limite alle aziende europee, ne verrebbe avvantaggiata la svizzera Nestlè che ormai ha il monopolio del mercato alimentare.
Bah...poi si chiedono pechè la gente è sempre meno europeista.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioBasterebbe definire dei criteri molto stretti sul concetto di "pubblicità ingannevole" e si porrebbe fine, una volta per tutte, al problema.
ma tanto detto all'italiana io direi:
"fatta la legge, trovato l'inganno"Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
stiamo discutendo da qualche pagina....
ma in fondo in fondo.... che cosa c'è dentro la Nutella ???
prendo queste info da Wikipedia:
Ingredienti :
Valori nutrizionali per 100 g
Energia 530 kcal 2220 kJ
Proteine 6,8 g
Carboidrati 56 g
Grassi 31 g
Acqua 0 g
Riboflavina (Vit. B2) 0,25 mg
Vitamina B12 0,26 μg
Vitamina E 6,6 mg
Fosforo 172 mg
Magnesio 70 mg
Ingredienti:
Zucchero
Oli vegetali
Nocciole (al 13%)
Cacao magro
Latte scremato in polvere (5%)
Siero di latte in polvere
Lecitina di soia (emulsionante)
Aromi
Nb. La ricetta della Nutella varia da paese a paese; di seguito riportiamo la ricetta italiana.
Ora non possiamo certo sapere l'effettiva qualità degli ingredienti, ma di questi singoli ingredienti, quanti farebbero certamente male e perchè ?sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Conta che su 60gr circa di carbo almeno 6/7 è zucchero.
E tra gli "oli vegetali" può esserci qualsiasi cosa.
Peraltro è davvero difficile fermarsi a 100gr quando attacchi, per esperienza personale posso dire che solitamente ne partono molti, ma molti di più.
Comunque proveniendo la notizia da Studio Aperto e da TG4 andrei cauto.
Commenta
-
-
oli vegetali
Questi ho sempre saputo che fanno male ma sono contenuti praticamente in ogni dolcesigpic
IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
"What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."
Commenta
-
Commenta