parlo dell'aria di pessimismo che si respira,ho solo 38 anni ma quando ne avevo 20 a casa mia si guardava al futuro con ottimismo,i miei genitori facevano mille progetti,compravano,uscivano,andavano in ferie spensierati,certo i problemi c'erano,non siamo mai stati ricchi,ma c'era ottimismo,si progettava e si pensava al futuro,ora sento specie anche chi ha 20 anni un rifiuto,una sfiducia,certo anche io comincio ad averne le p.....piene di sto paese,ho sempre un pallino fisso nella testa,l'australia,forse non lo farò mai,ma certo le cose stanno messe così,sgobbare in 2 persone da mattino alla sera senza avere nemmeno il lusso di un figlio,si fatica,e non poco,col rischio di trovarti col c....x terra da un gg all'altro,si xchè il lavoro qui nn è un diritto ma semmai un favore che ti fanno se ti fanno lavorare e quindi xlo stato sei benestante se lavori,se poi hai 2 redditi,apriti cielo, non dico che allora era facile,i sacrifici i notri genitori ne hanno fatto ma ora a cosa puoi rinunciare?a mangiare forse?a casa mia lavorava solo mio padre,x stare meglio ha cominciato a lavorare anche mia madre,x stare meglio non xchè era proprio necessario,ma x fortuna che l'ha fatto,sennò ora con una sola pensione i miei dovevano andare a mangiare alla caritas...vabbè chiudo qui a voi gli approfondimenti.....mi sento solo di dire sempre a chi ha 20 25anni....emigrare subito,ora.........non aspettate il peggio
non c'è più il futuro di una volta..
Collapse
X
-
Ogni era ha il suo periodo di boom economico e di crisi.
Chi ha studiato economia politica e politica economica li conosce bene: sono i cicli economici, e hanno una forma vagamente sinusoidale.
Mettici poi che viviamo un'era di globalizzazione in cui il mondo occidentale non riesce più a reggere il boom proveniente dal mondo orientale (competizione creata a spese dei poveracci), mettici le speculazioni del mercato borsistico/finanziario...e hai fatto la frittata!
La sicurezza economica non farà parte della nostra vita per il prossimo decennio, c'è poco da fare: sono meccanismi così grandi e così lenti da invertire che ce ne vorrà...e il sospetto lo abbiamo tutti, o no?
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioquel "solo" nella prima riga che mi fa pensareOriginariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggioparlo dell'aria di pessimismo che si respira,ho solo 38 anni ma quando ne avevo 20 a casa mia si guardava al futuro con ottimismo,i miei genitori facevano mille progetti,compravano,uscivano,andavano in ferie spensierati,certo i problemi c'erano,non siamo mai stati ricchi,ma c'era ottimismo,si progettava e si pensava al futuro,ora sento specie anche chi ha 20 anni un rifiuto,una sfiducia,certo anche io comincio ad averne le p.....piene di sto paese,ho sempre un pallino fisso nella testa,l'australia,forse non lo farò mai,ma certo le cose stanno messe così,sgobbare in 2 persone da mattino alla sera senza avere nemmeno il lusso di un figlio,si fatica,e non poco,col rischio di trovarti col c....x terra da un gg all'altro,si xchè il lavoro qui nn è un diritto ma semmai un favore che ti fanno se ti fanno lavorare e quindi xlo stato sei benestante se lavori,se poi hai 2 redditi,apriti cielo, non dico che allora era facile,i sacrifici i notri genitori ne hanno fatto ma ora a cosa puoi rinunciare?a mangiare forse?a casa mia lavorava solo mio padre,x stare meglio ha cominciato a lavorare anche mia madre,x stare meglio non xchè era proprio necessario,ma x fortuna che l'ha fatto,sennò ora con una sola pensione i miei dovevano andare a mangiare alla caritas...vabbè chiudo qui a voi gli approfondimenti.....mi sento solo di dire sempre a chi ha 20 25anni....emigrare subito,ora.........non aspettate il peggioPossibilmente, da Zero a Mito.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VENOM. Visualizza MessaggioOgni era ha il suo periodo di boom economico e di crisi.
Chi ha studiato economia politica e politica economica li conosce bene: sono i cicli economici, e hanno una forma vagamente sinusoidale.
Mettici poi che viviamo un'era di globalizzazione in cui il mondo occidentale non riesce più a reggere il boom proveniente dal mondo orientale (competizione creata a spese dei poveracci), mettici le speculazioni del mercato borsistico/finanziario...e hai fatto la frittata!
La sicurezza economica non farà parte della nostra vita per il prossimo decennio, c'è poco da fare: sono meccanismi così grandi e così lenti da invertire che ce ne vorrà...e il sospetto lo abbiamo tutti, o no?Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VENOM. Visualizza MessaggioOgni era ha il suo periodo di boom economico e di crisi.
Chi ha studiato economia politica e politica economica li conosce bene: sono i cicli economici, e hanno una forma vagamente sinusoidale.
Mettici poi che viviamo un'era di globalizzazione in cui il mondo occidentale non riesce più a reggere il boom proveniente dal mondo orientale (competizione creata a spese dei poveracci), mettici le speculazioni del mercato borsistico/finanziario...e hai fatto la frittata!
La sicurezza economica non farà parte della nostra vita per il prossimo decennio, c'è poco da fare: sono meccanismi così grandi e così lenti da invertire che ce ne vorrà...e il sospetto lo abbiamo tutti, o no?
o.t: domani ho una verifica su quell'argomentosigpic
Originariamente Scritto da RyanXcome si toglie sto sotto nick de merda..?Originariamente Scritto da mito56Devo diffidare del ex-presidente ? SIOriginariamente Scritto da Françis1992occhio tu che sei alto,un vecchio potrebbe abbassarsi i pantaloni e mostrare chi è il vero uomo (cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mito56 Visualizza Messaggioquoto
o.t: domani ho una verifica su quell'argomento
Commenta
-
Commenta