Fotografo - Lavoro sottovalutato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheSandman
    Ex Presidente
    • Jun 2008
    • 4902
    • 579
    • 729
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
    sbagliato. il 90% di chi ha una digitale fa una porcata. Te lo dico perchè le loro porcate non solo gliele stampo io, ma mi tocca fare i miracoli per correggerle. Questo è il problema, il pensare che con 100 euro di macchinetta puoi eguagliare il lavoro fatto da un professionista con 2000 e rotti euro di attrezzatura.

    Quoto.

    Io sono appassionato di arte e anche di fotografia.

    I grandi fotografi fanno paura da tanto sono bravi.

    I 20-25 enni di adesso che sono tutti pseudo-fotografi con la digitale, facendo foto pressoche tutte identiche ecc.ecc. invece fanno solo pena.

    Non ce n'è uno che ormai non abbia la passione per la fotografia, ora che le digitali spopolano...si credono tutti grandi fotografi...ma la realtà è un'altra....


    Tessera N° 6

    Commenta

    • TheSandman
      Ex Presidente
      • Jun 2008
      • 4902
      • 579
      • 729
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
      io ho sparato 1000 euro ma sai benissimo che sono di piu' di solito.
      poi che razza di domanda mi fai...potrei risponderti perchè se i sacrifici son cosi' tanti e a fine mese non ci si arriva perchè si fa quel lavoro? meglio il dipendente al call center a 800 euro al mese no? visto che in tanti lo fanno è evidente che quello sia il lavoro migliore del mondo. Secondo il tuo ragionamento funziona cosi' il mondo del lavoro.

      io preferisco parlare di capacità. Io so fare bene un lavoro e quindi mi paghi per le capacità oltre che per il tempo che ci impiego. Questo è già un discorso giusto.

      che poi oh, non ho nullla contro i fotografi eh...mi piace da morire la fotografia..è solo che in tanti fan quel lavoro sfornando foto quasi amatoriali a prezzi da professionista. ma questo vale per tutti i campi...c'è sempre l'incapace che si fa pagare caro.

      Vabbè, ma sarà poi il mercato a fare andare avanti i capaci e stare indietro gli incapaci.

      Però dire che tot euro per un buon servizio professionale sia una fregatura perchè con la macchina fotografica digitale un parente assoldato ad hoc ti fa comunque un servizio guardabile è una forzatura come dire che se disegno una donna a bocca semiaperta è giusto che valga come la Gioconda...


      Tessera N° 6

      Commenta

      • Gary
        Queen Of The Balls - Ex Mod.
        • Mar 2007
        • 35989
        • 1,893
        • 1,470
        • Tempio Pausania
        • Send PM

        #48
        Minchia quattro pagine,sto mangiando poi rispondo a tutti
        Originariamente Scritto da modgallagher
        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


        Commenta

        • salsa
          Bodyweb Zenior
          • Jun 2008
          • 1742
          • 619
          • 630
          • .
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
          Minchia quattro pagine,sto mangiando poi rispondo a tutti
          perchè ti stupisce. Argomento interessante.......

          ps
          scusa se vado OT, vorrei comprare questa macchina fotografica, NIKON reflex D3000 (memoria 4g e obiettivo 18-55mm inclusi) 299,00 più iva conviene?
          I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

          Commenta

          • Gary
            Queen Of The Balls - Ex Mod.
            • Mar 2007
            • 35989
            • 1,893
            • 1,470
            • Tempio Pausania
            • Send PM

            #50
            rispondendo in particolare a silver, non è una questione di accettare qualsiasi prezzo in qualsiasi cosa. Ma tendenzialmente, una foto fatta da un fotografo che non si svenda e non distrugga il mercato, costa dai 7-10 euro. Il 90% delle persone che sentono questo prezzo si scandalizzano, come se una fotografia sia una cosa di poco valore, che non richieda impegno e lavoro, mentre non si ferma un attimo a riflettere. Cosa c'è dietro lo scatto di una foto ?! Quando mando un fotografo in spiaggia, si fa intere mattine e pomeriggi a camminare sotto il sole, e ti viene un fotografo professionista a cercare, non tu che lo cerchi, e già qui c'è un servizio che nessuno ti fa, in secondo luogo, ogni scatto ha un costo. Uno pensa che da quando c'è il digitale si può scattare come pazzi visto che non si spendono più soldi in rullini, ma non è così. Ogni scatto ha un costo in termini di deterioramento della macchina, e chi ci tiene a trattarla bene molto spesso sta attento a gli scatti che fa proprio perchè essendo oggi macchine completamente elettroniche, sono molto più facili da rompere o rovinare rispetto a quelle meccaniche di un tempo. Quando vieni in negozio da me, ti stampo le foto con una stampante da più di 2000 euro l'una, che ha un costo anche questa, la carta, costa una follia essendo carta fotografica fuji ad altissima qualità, che non si rovina e non sbiadisce nel tempo. Poi volendo fare i pignoli, c'è il costo del commesso che ti fa vedere le foto, c'è computer monitor e stampante che costano e necessitano di manutenzione. su 7-10 euro, togliendo le spese l'iva e tutto il resto, io ci incasso 2 euro si e no. Ma a questo tu ci pensi !? Io, come chi lavora con me, so benissimo che chiunque con l'arrivo delle digitali, si sente un pò fotografo, perchè sa usare 2 strumenti a photoshop, e ha la stampante canon da 150 euro che ti fa i 10x15, ma il discorso di fondo è, tu sei furbo che con 200 euro di attrezzatura, composta da una stampante mediaworld e una coolpix, o sei stupido a giudicarti migliore contro un parco macchine che di media vanno da 700-1200 euro solo corpo macchina, obbiettivi, flash sb 28, photoshop comprato originale seguito da persone che hanno 10 anni di esperienza nella grafica e che fanno questo lavoro da quando sono nelle palle del proprio padre, e che hanno studiato sul campo ogni tipo di condizione di luce - luce ambiente - penombra e ha uno studio dedicato con diversi fondali e ombrelli ?! Insomma, mi pare che la risposta arriva facilmente da sola. Qualcuno ha accusato il prezzo dei rullini, io personalmente quando li mando in laboratorio e mi mandano le foto, il prezzo è attorno ai 12-20 euro, magari qualcosa in più in un 36 pose che a volte ne scatta 38-40 in fomato 12x18. a me sembra un ottimo prezzo, se anche fosse troppo caro non è colpa dei fotografi, ma dei laboratori,e sono pochi che mantengono le macchine per stampa a rullino e oggi le fanno pagare un pizzico in più. Per i matrimoni invece, da me si può scegliere un matrimonio semplice, o uno completamente digitalizzato ( richiede 10 giorni circa di lavorazione giornaliera, sia per album, albumini per i parenti, video musicale con le foto, video dell'evento, pannelli su tela o legno ), con tutto l'album ritoccato composto e lavorato al computer, lavori che senza voler fare il fighino, non ho mai visto in un matrimonio, e il costo si aggira attorno ai 1800-2000 euro. Poi sia chiaro, puoi decidere di affidarti a un professionista di seconda generazione nel campo, che ti da un prodotto che tu non avrai mai, o affidarti al tuo amichetto che con una bridge forse una luce senza tirarla su a photoshop la azzecca, questa è una scelta personale, ma anche fare i confronti tra prezzi dei fotografi, io ci andrei molto piano. O meglio, è giusto pensare " perchè da lui un 10x15 amatoriale lo pago 19 centesimi, e da lui 55 centesimi !? ". Ti rispondo io, quando vai da quello che te la vende a 19 centesimi, lui seleziona le tue foto, fa tasto destro e stampa, quando vieni da me, che siano 10 100 1000, io te le correggo una a una, ti tolgo tutti gli occhi rossi su monitor tarati con ragni da centinaia di euro ( cosa che difficilmente uno che non ha un negozio di grafica e foto, possiede ) , e sopratutto, ti stampo tutto su una carta della massima qualità, che a distanza di 20 anni, non si sbiadisce. Se tu tutto questo lo chiami " caro " , allora è meglio continuare con la macchinetta, quando vorrai un album da sfogliare con una tua futura famiglia, non lamentarti poi


            Ah ultima cosa, per essere chiari. Io vendo il file digitale allo stesso prezzo della foto, e il fatto di non aver qualcosa in mano come una foto cartacea suscita clamore, perchè è troppo caro. Vi faccio sapere che in fotografia, il file originale chiamato negativo, vale più della foto, in media si paga una decina di euro in più, proprio perchè vi si sta consegnando un negativo, che voi potete portare da un fotografo e farvelo stampare anche 2 metri x 4 metri, e pagarlo a costo amatoriale, potete ritoccarlo fino ai minimi particolari essendo fatto con attrezzature costose, quindi prima di dare anche dei ladri per i file costosi, rifletteteci
            Last edited by Gary; 28-05-2010, 15:02:53.
            Originariamente Scritto da modgallagher
            gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
            " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


            Commenta

            • Gary
              Queen Of The Balls - Ex Mod.
              • Mar 2007
              • 35989
              • 1,893
              • 1,470
              • Tempio Pausania
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da pingu d'assalto Visualizza Messaggio

              e i giocatori di calcio guadagnano milioni per correre dietro ad un pallone...

              che poi Gary non sappia fare nemmeno le fototessera quello è tutt'altro discorso...
              odio fare le fototessere
              Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggio
              perchè ti stupisce. Argomento interessante.......

              ps
              scusa se vado OT, vorrei comprare questa macchina fotografica, NIKON reflex D3000 (memoria 4g e obiettivo 18-55mm inclusi) 299,00 più iva conviene?
              si compra
              Originariamente Scritto da modgallagher
              gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
              " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


              Commenta

              • salsa
                Bodyweb Zenior
                • Jun 2008
                • 1742
                • 619
                • 630
                • .
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                odio fare le fototessere

                si compra
                grazie
                I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                Commenta

                • DR. MORTE
                  ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                  • Jul 2003
                  • 10786
                  • 966
                  • 1,635
                  • TORINO
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                  rispondendo in particolare a silver, non è una questione di accettare qualsiasi prezzo in qualsiasi cosa. Ma tendenzialmente, una foto fatta da un fotografo che non si svenda e non distrugga il mercato, costa dai 7-10 euro. Il 90% delle persone che sentono questo prezzo si scandalizzano, come se una fotografia sia una cosa di poco valore, che non richieda impegno e lavoro, mentre non si ferma un attimo a riflettere. Cosa c'è dietro lo scatto di una foto ?! Quando mando un fotografo in spiaggia, si fa intere mattine e pomeriggi a camminare sotto il sole, e ti viene un fotografo professionista a cercare, non tu che lo cerchi, e già qui c'è un servizio che nessuno ti fa, in secondo luogo, ogni scatto ha un costo. Uno pensa che da quando c'è il digitale si può scattare come pazzi visto che non si spendono più soldi in rullini, ma non è così. Ogni scatto ha un costo in termini di deterioramento della macchina, e chi ci tiene a trattarla bene molto spesso sta attento a gli scatti che fa proprio perchè essendo oggi macchine completamente elettroniche, sono molto più facili da rompere o rovinare rispetto a quelle meccaniche di un tempo. Quando vieni in negozio da me, ti stampo le foto con una stampante da più di 2000 euro l'una, che ha un costo anche questa, la carta, costa una follia essendo carta fotografica fuji ad altissima qualità, che non si rovina e non sbiadisce nel tempo. Poi volendo fare i pignoli, c'è il costo del commesso che ti fa vedere le foto, c'è computer monitor e stampante che costano e necessitano di manutenzione. su 7-10 euro, togliendo le spese l'iva e tutto il resto, io ci incasso 2 euro si e no. Ma a questo tu ci pensi !? Io, come chi lavora con me, so benissimo che chiunque con l'arrivo delle digitali, si sente un pò fotografo, perchè sa usare 2 strumenti a photoshop, e ha la stampante canon da 150 euro che ti fa i 10x15, ma il discorso di fondo è, tu sei furbo che con 200 euro di attrezzatura, composta da una stampante mediaworld e una coolpix, o sei stupido a giudicarti migliore contro un parco macchine che di media vanno da 700-1200 euro solo corpo macchina, obbiettivi, flash sb 28, photoshop comprato originale seguito da persone che hanno 10 anni di esperienza nella grafica e che fanno questo lavoro da quando sono nelle palle del proprio padre, e che hanno studiato sul campo ogni tipo di condizione di luce - luce ambiente - penombra e ha uno studio dedicato con diversi fondali e ombrelli ?! Insomma, mi pare che la risposta arriva facilmente da sola. Qualcuno ha accusato il prezzo dei rullini, io personalmente quando li mando in laboratorio e mi mandano le foto, il prezzo è attorno ai 12-20 euro, magari qualcosa in più in un 36 pose che a volte ne scatta 38-40 in fomato 12x18. a me sembra un ottimo prezzo, se anche fosse troppo caro non è colpa dei fotografi, ma dei laboratori,e sono pochi che mantengono le macchine per stampa a rullino e oggi le fanno pagare un pizzico in più. Per i matrimoni invece, da me si può scegliere un matrimonio semplice, o uno completamente digitalizzato ( richiede 10 giorni circa di lavorazione giornaliera, sia per album, albumini per i parenti, video musicale con le foto, video dell'evento, pannelli su tela o legno ), con tutto l'album ritoccato composto e lavorato al computer, lavori che senza voler fare il fighino, non ho mai visto in un matrimonio, e il costo si aggira attorno ai 1800-2000 euro. Poi sia chiaro, puoi decidere di affidarti a un professionista di seconda generazione nel campo, che ti da un prodotto che tu non avrai mai, o affidarti al tuo amichetto che con una bridge forse una luce senza tirarla su a photoshop la azzecca, questa è una scelta personale, ma anche fare i confronti tra prezzi dei fotografi, io ci andrei molto piano. O meglio, è giusto pensare " perchè da lui un 10x15 amatoriale lo pago 19 centesimi, e da lui 55 centesimi !? ". Ti rispondo io, quando vai da quello che te la vende a 19 centesimi, lui seleziona le tue foto, fa tasto destro e stampa, quando vieni da me, che siano 10 100 1000, io te le correggo una a una, ti tolgo tutti gli occhi rossi su monitor tarati con ragni da centinaia di euro ( cosa che difficilmente uno che non ha un negozio di grafica e foto, possiede ) , e sopratutto, ti stampo tutto su una carta della massima qualità, che a distanza di 20 anni, non si sbiadisce. Se tu tutto questo lo chiami " caro " , allora è meglio continuare con la macchinetta, quando vorrai un album da sfogliare con una tua futura famiglia, non lamentarti poi


                  Ah ultima cosa, per essere chiari. Io vendo il file digitale allo stesso prezzo della foto, e il fatto di non aver qualcosa in mano come una foto cartacea suscita clamore, perchè è troppo caro. Vi faccio sapere che in fotografia, il file originale chiamato negativo, vale più della foto, in media si paga una decina di euro in più, proprio perchè vi si sta consegnando un negativo, che voi potete portare da un fotografo e farvelo stampare anche 2 metri x 4 metri, e pagarlo a costo amatoriale, potete ritoccarlo fino ai minimi particolari essendo fatto con attrezzature costose, quindi prima di dare anche dei ladri per i file costosi, rifletteteci
                  assolutamente sensato
                  Originariamente Scritto da Gandhi
                  Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                  Originariamente Scritto da Gandhi

                  Commenta

                  • Pietro75*
                    appanzato rulez
                    • Aug 2006
                    • 8698
                    • 1,541
                    • 2,445
                    • Bergamo
                    • Send PM

                    #54
                    prendi almeno la d5000 salsa.............meglio ancora D90 usata
                    sigpic

                    Commenta

                    • Gary
                      Queen Of The Balls - Ex Mod.
                      • Mar 2007
                      • 35989
                      • 1,893
                      • 1,470
                      • Tempio Pausania
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
                      assolutamente sensato

                      Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                      prendi almeno la d5000 salsa.............meglio ancora D90 usata
                      d90 a 300 euro la vedo molto dura! a meno che non trovi uno che se ne vuole disfare il prima possibile, a quel prezzo non penso la trova
                      Originariamente Scritto da modgallagher
                      gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                      " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                      Commenta

                      • Pietro75*
                        appanzato rulez
                        • Aug 2006
                        • 8698
                        • 1,541
                        • 2,445
                        • Bergamo
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio


                        d90 a 300 euro la vedo molto dura! a meno che non trovi uno che se ne vuole disfare il prima possibile, a quel prezzo non penso la trova

                        SI INDUBBIAMENTE è UN'ALTRA SPESA................ma uno alle prime armi non sa il problema della compatibilità delle ottiche dei corpi new entry ( solo ottiche DX)............poi dopo un anno se ne pente e la vende..........senza contare la differenza di corpo macchina........imho
                        sigpic

                        Commenta

                        • Gary
                          Queen Of The Balls - Ex Mod.
                          • Mar 2007
                          • 35989
                          • 1,893
                          • 1,470
                          • Tempio Pausania
                          • Send PM

                          #57
                          più che altro dipende sempre dal budget.. difficilmente qualcuno è disposto a spendere 500 euro per una macchina, io poi personalmente per una d90 non li spenderei proprio
                          Originariamente Scritto da modgallagher
                          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                          Commenta

                          • Pietro75*
                            appanzato rulez
                            • Aug 2006
                            • 8698
                            • 1,541
                            • 2,445
                            • Bergamo
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                            più che altro dipende sempre dal budget.. difficilmente qualcuno è disposto a spendere 500 euro per una macchina, io poi personalmente per una d90 non li spenderei proprio

                            tU Cosa UTILIZZI ORA ?
                            sigpic

                            Commenta

                            • Gary
                              Queen Of The Balls - Ex Mod.
                              • Mar 2007
                              • 35989
                              • 1,893
                              • 1,470
                              • Tempio Pausania
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                              tU Cosa UTILIZZI ORA ?
                              dipende. per le fotografie in spiaggia o in hotel spazzio su modelli più veloci, d80 d100 di solito, di cui ne ho diverse, per lo studio o i servizi vado su fuji s4-s5, d200 e via discorrendo. obbiettivi solitamente dal 18-70 per il corto raggio, ma per i servizi in spiaggia, magari al tramonto che è libero e permette una ripresa più ampia anche 55-200 , per le manifestazioni sportive in genere 80 200 o superiori
                              Originariamente Scritto da modgallagher
                              gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                              " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                              Commenta

                              • salsa
                                Bodyweb Zenior
                                • Jun 2008
                                • 1742
                                • 619
                                • 630
                                • .
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                                prendi almeno la d5000 salsa.............meglio ancora D90 usata
                                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio


                                d90 a 300 euro la vedo molto dura! a meno che non trovi uno che se ne vuole disfare il prima possibile, a quel prezzo non penso la trova
                                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                                più che altro dipende sempre dal budget.. difficilmente qualcuno è disposto a spendere 500 euro per una macchina, io poi personalmente per una d90 non li spenderei proprio

                                grazie Pietro, io di foto non sono praticissimo, ma una mia collega si, parlando mi fece vedere delle foto fatte da lei quando era più giovane, in viaggi fatti ecc. stupende e quindi pensavo di prendere una macchina fotografica almeno più qualitativa e provare a fare foto di un certo spessore. So che è difficilissimo, ma magari qualche consiglio dato da lei potrebbe fare comodo. Lei mi disse che senza un buona macchina, risulta difficile anche al più bravo dei fotografi. Cmq parlando di spesa, si appena posso, prendo quella che ho proposto prima, anche perchè nel caso non devessi essere all'altezza almeno non mi ritrovo con una spesa troppo esosa da usare solo ogni tanto.
                                I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                                Commenta

                                Working...
                                X