Originariamente Scritto da kikkio87
Visualizza Messaggio
Ciclismo (topic ufficiale).
Collapse
X
-
capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
-
-
Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggiouomo della sabbia, non dire cazzete
evans è arrivato secondo al tour de france, in passato ha già indossato la maglia rosa, ha vinto mi pare due campionati del mondo in MTB e li le crono non ci sono davvero, li si deve andare forte in salita.
Idem vinokurov, ha vinto il giro del trentino e il giorno dopo ha vinto la liegi, ha vinto una vuelta e in spagna ci sono delle salite durante le tappe che manco vengono mensionate ma rimangono nelle gambe, quindi questi sono fior fiori di corridori. Chi c'è di meglio in giro? Contador, stop! Basso sta pedalando alla grande, è costante e corre con la testa, tattiche perfette, se non avessero cappellato la tappa dell'aquila oggi avrebbe il giro in tasca. 51" sono pochi su arroyo, a crono potrebbe rimangiarli, ne servono altri 30 come minimo.
Su Arroyo non voglio dire nulla che ci mette un nanosecondo a smentirmi
Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggioamico, il ciclismo è cambiato. Ma il calcio è lo stesso di 15 anni fa? no e allora anche il ciclismo oggi è diverso, oggi sull'ultima salita ci arrivano in 40 e agli ultimi 5 km ci arrivano in 10, prima ci arrivavano in due....ovvio, si alzano le medie e si sta meglio a ruota e i gregari sono degli ottimi corridori che vanno molto forte.
Normale che sia cambiato, il mio discorso era in riferimento allo spettacolo e per chi non ne capisce più di tanto, che vedevano lo scalatore come "l'eroe", "il campione", il valore aggiunto. Ripeto, questo giro a me è piaciuto.
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza MessaggioSi indubbiamente. La mia mediocrità era riferita allo stato di forma con cui si sono presentati al giro. Nessuno vuole togliere nulla a Basso, presente sempre in un ottimo stato sulle salite affrontate a questo giro. Se lo vince, il successo è meritato, senza pensarci due volte.
Su Arroyo non voglio dire nulla che ci mette un nanosecondo a smentirmi
Discorso che non fa una piega, ma la mia non è una critica del tutto negativa, eh.
Normale che sia cambiato, il mio discorso era in riferimento allo spettacolo e per chi non ne capisce più di tanto, che vedevano lo scalatore come "l'eroe", "il campione", il valore aggiunto. Ripeto, questo giro a me è piaciuto.capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
Commenta
-
-
Comunque trovo rassicurante che non sia stato battuto il record del mortirolo detenuto da Gotti, Basso di sicuro non l'ha fatto a tutta, sarebbe stato un errore staccare Nibali e Scarponi, ottimi compagni di fuga...
Però ad esempio nel 2006, quando a ruota aveva il solo Simoni ed era già in Rosa, non mi sembrava averlo preso alla leggera.
Idem Zoncolan, un minuto in meno di Simoni e Piepoli (non proseguo il discorso ).
Ero abbastanza scettico per la tappa di oggi, pensavo che il giro si sarebbe deciso domani e invece sono stato smentito.
Salvo frittate maledette questo giro dovrebbe essere di Basso.Originariamente Scritto da TheSandmanRidete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggiouomo della sabbia, non dire cazzete
evans è arrivato secondo al tour de france, in passato ha già indossato la maglia rosa, ha vinto mi pare due campionati del mondo in MTB e li le crono non ci sono davvero, li si deve andare forte in salita.
Idem vinokurov, ha vinto il giro del trentino e il giorno dopo ha vinto la liegi, ha vinto una vuelta e in spagna ci sono delle salite durante le tappe che manco vengono mensionate ma rimangono nelle gambe, quindi questi sono fior fiori di corridori. Chi c'è di meglio in giro? Contador, stop! Basso sta pedalando alla grande, è costante e corre con la testa, tattiche perfette, se non avessero cappellato la tappa dell'aquila oggi avrebbe il giro in tasca. 51" sono pochi su arroyo, a crono potrebbe rimangiarli, ne servono altri 30 come minimo.
Grande Alex, io però rimango convinto della mia idea
Alla fine non dico che Basso sia uno che vale poco, dico però che ormai ha 32 anni e il meglio l'ha già sparato, e che sia in calo mi pare anche evidente.
Molti si esaltano per le sue vittorie, ma bisogna anche contestualizzare sempre il tutto.
In questo Giro oltre all'ottimo ma ancora acerbo Nibali ci sono ben pochi rivali, e se tra i migliori uomini in salita c'è in modo fisso Michele Scarponi vuole dire che il livello è basso.
Arroyo è un mediocre regolarista discreto in salita e nulla più.
Evans ha anche lui 30 e passa anni, al Giro è vero che era arrivato ad avere la maglia rosa per un giorno, ma è anche vero che poi crollò a Folgaria prendendosi mezz'ora di ritardo.
Ricordo inoltre che anche quel Giro fu dominato dalla mediocrità, al punto che lo vinse Savoldelli che, pur ottimo corridore, praticamente correva senza squadra.
Il fatto che è arrivato secondo al Tour ben poco vuol dire, avendo in quella corsa dalla sua decine e decine di km a crono dalla sua parte e salite di certo non fenomenali in quanto a pendenze è chiaro che trova terreno fertile.
Stesso discorso per Vinokourov, che avrà anche vinto la Vuelta, ma di fatto quella corsa ormai è ancora più campanilistica del Giro d'Italia e possiamo dire che a parte i vari scalatori spagnoli non ha mai nessun big alla partenza, almeno con intenzione di fare classifica.
Ricordiamoci che alla Vuelta sul podio è salito per anni costantemente Valverde, uno che è nei Gran Tours al pari di Damiano Cunego....
Ora, io non dico che questi 2 siano degli scarsi, lungi da me pensarlo, ma dico che per età, stato di forma con cui si sono presentati al Giro, e attitudine su un percorso come quello affrontato, avere solo loro come rivali sminuisce la vittoria del vincitore.
Io dico che il Riccò attuale, quello visto anche alle varie che ha corso prima che ci fosse il GIro, avrebbe sicuramente lottato per la vittoria finale.
Non voglio toccare tematiche "da cartellino" ma ritengo Riccò un grande talento sicuramente non inferiore ai vari Basso, Vinokouov e Scarponi (che certo non hanno nemmeno loro un passato da "anime candide") e penso che in salita sia attualmente secondo, se non al pari, solo di Contador.
Ritengo comunque che il livellamento verso il basso in quanto a talento abbia toccato tutto il mondo del ciclismo e non parlo di medie o di record, quanto proprio di classe.
Tessera N° 6
Commenta
-
-
ma ci rendiamo conto che diciamo mediocre..in declino...bè...io per una volta me ne starei,comunque vanno davvero forte altrochè,se i "record"non si superano..."meglio così"e lo dico io che vado in bici ma sostanzialmente non ci capisco un ghezz'
poi mi affido a cio che dice ale.penso che lui che è stato + dentro in quel mondo possa avere di + la visione reale delle cose.almeno più di meLast edited by iron89; 29-05-2010, 14:54:33.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da iron89 Visualizza Messaggioma ci rendiamo conto che diciamo mediocre..in declino...bè...io per una volta me ne starei,comunque vanno davvero forte altrochè,se i "record"non si superano..."meglio così"e lo dico io che vado in bici ma sostanzialmente non ci capisco un ghezz'
poi mi affido a cio che dice ale.penso che lui che è stato + dentro in quel mondo possa avere di + la visione reale delle cose.almeno più di me
Ma cosa vuoi che ti dica, amico, che in giro tra i vari campioni attuali, ci sia in giro molta classe?
A questo giro gli unici due "buoni" per questo percorso sono Basso e Nibali, e si sapeva già dall'inizio.
Ora, io non sono un mago, ma posso garantirti che già a inizio Giro ero certo che Evans e Vinokourov (i due nomi più pompati dai media..) mai avrebbero retto su queste salite....col sennò di poi non penso che avessi avuto un pensiero molto distorto, mi pare...
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioGrande Alex, io però rimango convinto della mia idea
Alla fine non dico che Basso sia uno che vale poco, dico però che ormai ha 32 anni e il meglio l'ha già sparato, e che sia in calo mi pare anche evidente.
Molti si esaltano per le sue vittorie, ma bisogna anche contestualizzare sempre il tutto.
In questo Giro oltre all'ottimo ma ancora acerbo Nibali ci sono ben pochi rivali, e se tra i migliori uomini in salita c'è in modo fisso Michele Scarponi vuole dire che il livello è basso.
Arroyo è un mediocre regolarista discreto in salita e nulla più.
Evans ha anche lui 30 e passa anni, al Giro è vero che era arrivato ad avere la maglia rosa per un giorno, ma è anche vero che poi crollò a Folgaria prendendosi mezz'ora di ritardo.
Ricordo inoltre che anche quel Giro fu dominato dalla mediocrità, al punto che lo vinse Savoldelli che, pur ottimo corridore, praticamente correva senza squadra.
Il fatto che è arrivato secondo al Tour ben poco vuol dire, avendo in quella corsa dalla sua decine e decine di km a crono dalla sua parte e salite di certo non fenomenali in quanto a pendenze è chiaro che trova terreno fertile.
Stesso discorso per Vinokourov, che avrà anche vinto la Vuelta, ma di fatto quella corsa ormai è ancora più campanilistica del Giro d'Italia e possiamo dire che a parte i vari scalatori spagnoli non ha mai nessun big alla partenza, almeno con intenzione di fare classifica.
Ricordiamoci che alla Vuelta sul podio è salito per anni costantemente Valverde, uno che è nei Gran Tours al pari di Damiano Cunego....
Ora, io non dico che questi 2 siano degli scarsi, lungi da me pensarlo, ma dico che per età, stato di forma con cui si sono presentati al Giro, e attitudine su un percorso come quello affrontato, avere solo loro come rivali sminuisce la vittoria del vincitore.
Io dico che il Riccò attuale, quello visto anche alle varie che ha corso prima che ci fosse il GIro, avrebbe sicuramente lottato per la vittoria finale.
Non voglio toccare tematiche "da cartellino" ma ritengo Riccò un grande talento sicuramente non inferiore ai vari Basso, Vinokouov e Scarponi (che certo non hanno nemmeno loro un passato da "anime candide") e penso che in salita sia attualmente secondo, se non al pari, solo di Contador.
Ritengo comunque che il livellamento verso il basso in quanto a talento abbia toccato tutto il mondo del ciclismo e non parlo di medie o di record, quanto proprio di classe.
Come fai a dire che Scarponi è scarso in salita, ha vinto una Tirreno Adriatica dove le salite ci sono eccome! Scarponi è un gran corridore, non ti far ingannare se corre in una squadra minore.
Savoldelli ha vinto 2 giri senza squadra....tanto di cappello, significa esser ancora più forti! E' uno dei corridori più intelligenti che ci siano mai stati, altro che mediocre.
Su Riccò non commento, non è possibile farlo senza prendere cartellini, mi spiace.
Valverde, lasciando perdere il contorno, è un gran corridore!
Ti ripeto una domanda: chi manca? Contador, stop.capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
Commenta
-
-
ora a Basso gli ci starebbe bene che arroyo lo attaccasse in discesa e gli togliesse la maglia! Ma via non attaccare sul gavia!capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggiosand, scusami ma dici cose errate, davvero.
Come fai a dire che Scarponi è scarso in salita, ha vinto una Tirreno Adriatica dove le salite ci sono eccome! Scarponi è un gran corridore, non ti far ingannare se corre in una squadra minore.
Savoldelli ha vinto 2 giri senza squadra....tanto di cappello, significa esser ancora più forti! E' uno dei corridori più intelligenti che ci siano mai stati, altro che mediocre.
Su Riccò non commento, non è possibile farlo senza prendere cartellini, mi spiace.
Valverde, lasciando perdere il contorno, è un gran corridore!
Ti ripeto una domanda: chi manca? Contador, stop.
Scarponi è un discreto corridore che normalmente si gioca le corse a tappe di una settimana e poco oltre, non ha mai fatto la differenza in salita nelle corse a tappe serie, mai.
Si è sempre classificato, in questo tipo di corse, al massimo tra l'8 e il 10 posto.
Vederlo tra i primi 2-3 migliori in salita in un Giro duro come quello di quest'anno fa capire che di draghi in salita ce ne sono ben pochi.
Perchè un conto è vincere una Tirreno-Adriatico, che avrà salite, ma sicuramente non ha un parco pretendenti da Gran Tours, un altro è giocarsi un Giro in salita...
Savoldelli pure è un ottimo corridore, ma che ha vinto il GIro negli anni in cui il Giro era una sorta di campionato nazionale per passisti e scalatori.
Sicuramente aveva un'altra caratura rispetto a Scarponi, ma va anche detto che, tornando al discorso in cui Savoldelli è stato citato, il fatto che Evans abbia avuto la maglia rosa in quell'edizione, per un solo giorno poi..., non basta per affermare che sia un fenomeno nelle corse a tappe, o comunque in quelle dove a fare la differenza sono le salite dure.
Ti aspettavi forse che Evans potesse staccare tutti su qualche tappa di alta montagna?
Io no, mi aspettavo che combinasse proprio ciò che ha combinato, e col senno di poi ci ho anche preso...
Su Valverde bisognerebbe parlarne meno possibile per non finire cartellinati, come per Riccò, ma basta intendersi di ciclismo per capire che anche lui, sulle salite lunghe e dure, ha sempre, sempre, sempre, pagato dazio....
Morale della favola: lungi da me dire che il ciclismo attuale faccia schifo, ma la classe media è notevolmente più bassa rispetto a anni fa.
Guarda che parlo proprio di classe eh, non di velocità, medie ecc.ecc. che so anche io che all'epoca erano poco crebili.
Come dici tu in giro c'è Contador e poco altro...in qualche modo anche tu vieni dalla mia parte...
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioScarponi è un discreto corridore che normalmente si gioca le corse a tappe di una settimana e poco oltre, non ha mai fatto la differenza in salita nelle corse a tappe serie, mai.
Si è sempre classificato, in questo tipo di corse, al massimo tra l'8 e il 10 posto.
Vederlo tra i primi 2-3 migliori in salita in un Giro duro come quello di quest'anno fa capire che di draghi in salita ce ne sono ben pochi.
Perchè un conto è vincere una Tirreno-Adriatico, che avrà salite, ma sicuramente non ha un parco pretendenti da Gran Tours, un altro è giocarsi un Giro in salita...
Savoldelli pure è un ottimo corridore, ma che ha vinto il GIro negli anni in cui il Giro era una sorta di campionato nazionale per passisti e scalatori.
Sicuramente aveva un'altra caratura rispetto a Scarponi, ma va anche detto che, tornando al discorso in cui Savoldelli è stato citato, il fatto che Evans abbia avuto la maglia rosa in quell'edizione, per un solo giorno poi..., non basta per affermare che sia un fenomeno nelle corse a tappe, o comunque in quelle dove a fare la differenza sono le salite dure.
Ti aspettavi forse che Evans potesse staccare tutti su qualche tappa di alta montagna?
Io no, mi aspettavo che combinasse proprio ciò che ha combinato, e col senno di poi ci ho anche preso...
Su Valverde bisognerebbe parlarne meno possibile per non finire cartellinati, come per Riccò, ma basta intendersi di ciclismo per capire che anche lui, sulle salite lunghe e dure, ha sempre, sempre, sempre, pagato dazio....
Morale della favola: lungi da me dire che il ciclismo attuale faccia schifo, ma la classe media è notevolmente più bassa rispetto a anni fa.
Guarda che parlo proprio di classe eh, non di velocità, medie ecc.ecc. che so anche io che all'epoca erano poco crebili.
Come dici tu in giro c'è Contador e poco altro...in qualche modo anche tu vieni dalla mia parte...capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
Commenta
-
-
se la liquigas al tour sarà in forma come lo è stata al giro,va a finire che Basso ci regala una gradita sorpresa al grand boucle"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
Commenta