If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Vabbè...se avesse avuto le gambe preso un minuto avrebbe tenuto...io penso allora che abbia fatto pochi danni, anzi...ieri sera avrei detto che Cunego nella tappa di oggi avrebbe perso di più....
Non so....la squadra conta fino a un certo punto...se non hai le gambe non le hai...e vanno a ramengo tattica e squadra in quel caso...
Basso non mi sembra al top, però c'è anche da dire che i rivali sono quelli che sono...
per il modo di correre di Basso secondo me la squadra conta molto,gli serve per mantenere ritmi alti. Non è uno che scatta e non può rispondere agli scatti,quindi l'unico modo per vincere è avere un team di gregari con i controcoglioni che lo aiuti a fare selezione. Ovviamente se poi lui non ne ha non ci sono cazzi
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
per il modo di correre di Basso secondo me la squadra conta molto,gli serve per mantenere ritmi alti. Non è uno che scatta e non può rispondere agli scatti,quindi l'unico modo per vincere è avere un team di gregari con i controcoglioni che lo aiuti a fare selezione. Ovviamente se poi lui non ne ha non ci sono cazzi
Eh ma quello che dici è giusto...ma proprio non mi sembra al top rispetto alle annate scorse.
E' anche normale per questioni anagrafiche eh...però boh...anche nella preparazione al Giro ha avuto problemi e cadute e non ha brillato.
Però ripeto...se guardi gli avversari non so chi sia in grado di impensierirlo...forse Scarponi...ma parliamo comunque di uno che fino ai 30 anni non ha combinato nulla, poi si è scoperto uomo da vittoria dei grandi giri (prima non faceva schifo eh...ma era da top 10, nemmeno da podio...), e quando ci sono fenomeni di questo tipo penso sempre non che sia il corridore ad avere un exploit tardivo ma che sia il livello ad essersi abbassato.
Per cui a conti fatti Basso con Scarponi è il favorito alla corsa rosa...anche se io penso che questo giro possa vincerlo anche un outsider straniero...
Eh ma quello che dici è giusto...ma proprio non mi sembra al top rispetto alle annate scorse.
E' anche normale per questioni anagrafiche eh...però boh...anche nella preparazione al Giro ha avuto problemi e cadute e non ha brillato.
Però ripeto...se guardi gli avversari non so chi sia in grado di impensierirlo...forse Scarponi...ma parliamo comunque di uno che fino ai 30 anni non ha combinato nulla, poi si è scoperto uomo da vittoria dei grandi giri (prima non faceva schifo eh...ma era da top 10, nemmeno da podio...), e quando ci sono fenomeni di questo tipo penso sempre non che sia il corridore ad avere un exploit tardivo ma che sia il livello ad essersi abbassato.
Per cui a conti fatti Basso con Scarponi è il favorito alla corsa rosa...anche se io penso che questo giro possa vincerlo anche un outsider straniero...
a questo punto lo spero che vinca un outsider perchè significa che dovrebbe fare delle azioni spettacolari per vincerlo.
per quanto riguarda Scarponi ho ancora negli occhi il suo tentativo di risposta a Contador sull'Etna l'anno scorso. Poco dopo andò fuori giri e a mala pena ce la faceva a pedalare.
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
per quanto riguarda Scarponi ho ancora negli occhi il suo tentativo di risposta a Contador sull'Etna l'anno scorso. Poco dopo andò fuori giri e a mala pena ce la faceva a pedalare.
Quello per me è il meno.
Io considero Contador da radiare a vita ma non entro nel dettaglio per non violare il regolamento del forum, a buon intenditor...
Comunque ti devo dire la verità...io pensavo questo Giro fosse quello di un exploit di Cunego.
Di solito quando parte in sordina senza i favori del pronostico fa ottimi risultati.
Però per ora ogni salita tosta di riffa o di raffa ha perso dei secondi...e l'impressione che mi da è quella di uno che ne perderà molti (non solo di secondi, anche di minuti) di qua alla fine...
cmq c'è un abisso nel modo con cui i corridori ed i team interpretano il giro e il tour.
per quanto sia affezionato al Giro,il Tour è più spettacolare,non ci sono cazzi.
E' una questione di sponsor e di prestigio.
A me il Tour annoia nonostante ci siano tutti i big, mentre il Giro appassiona anche con gente di non primissima levatura internazionale.
Per esempio stavo incollato alla tv anche nei giri dei primi anni 2000 quando a giocarselo erano i Casagrande, Garzelli, Belli ecc.ecc. o quando vinse incredibilmente Savoldelli allungando in salita su Hamilton con Evans magliarosa che crollò (tappa di Folgaria), giri di una mediocrità dei partecipanti spaventosa.
Però il percorso è più spettacolare.
Al Tour un Mortirolo non ce l'hanno e le salite sono ridicole.
Poi chiaro, se ci arrivi dopo 10 tappe fatte ai 50 all'ora di media la musica cambia, ma proprio al TOur non riesco ad appassionarmi...
EDIT: a proposito Nibali punta a vincere il Tour quest'anno?
Si, ma la squadra di Basso per quanto può continuare a fare un lavoro del genere? Lo sta facendo da un bel pò in tappe "facili" e l'ha fatto anche in salita. Se Basso non si decide a dare un colpo di reni, rischia di trovarsi la squadra scarica in una delle tappe dell'ultima settimana, quella che in questo Giro sarà decisiva. Senza dimenticare che la sua condizione è ancora un'incognita.
Cmq Giro che cerca il colpo di miccia (e lo spettacolo), ma che sembra non arrivare anche se quest'incertezza lo rende interessante.
Tra GIro e Tour continua a non esserci storia: potrà anche esserci un unico strappo al 2% in una tappa francese, ma vuoi per la presenza dei Big, vuoi per la capacità dei francesi di essere molto egocentrici, sta di fatto che il Tour ha fatto e farà sempre parlare più del Giro.
Originariamente Scritto da bertinho7
grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
A me il Tour annoia nonostante ci siano tutti i big, mentre il Giro appassiona anche con gente di non primissima levatura internazionale.
Per esempio stavo incollato alla tv anche nei giri dei primi anni 2000 quando a giocarselo erano i Casagrande, Garzelli, Belli ecc.ecc. o quando vinse incredibilmente Savoldelli allungando in salita su Hamilton con Evans magliarosa che crollò (tappa di Folgaria), giri di una mediocrità dei partecipanti spaventosa.
Però il percorso è più spettacolare.
Al Tour un Mortirolo non ce l'hanno e le salite sono ridicole.
Poi chiaro, se ci arrivi dopo 10 tappe fatte ai 50 all'ora di media la musica cambia, ma proprio al TOur non riesco ad appassionarmi...
EDIT: a proposito Nibali punta a vincere il Tour quest'anno?
Nibali punta al podio. Anche se sei dovesse piazzare nella top five sarebbe un buon risultato
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
cmq intendo che il tour è più spettacolare proprio per lo spirito con cui viene affrontato dai big. In ogni tappa tentano di guadagnare sui rivali,i cacciatori di tappe danno l'anima.
Poi ovvio che il giro è più tosto,ma sbagliano anche ad organizzarlo. Dovrebbero fare una crono squadre più corta perchè falsa troppo i valori in campo e fare una crono individuale più lunga,in questo modo alcuni big si troverebbero già da subito con distacchi importanti e dovrebbero tentare da subito di recuperare
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Nibali sarà al Tour. Visti i 106km di crono totale al tour di quest'anno, rispetto agli ultimi anni, sembrano essere favoriti i vari "succhiaruote": Wiggins e Leiphemer su tutti. Ci sarà ovviamente Evans (che preferisco di gran lunga ai primi due) , Samuel Sanchez e Schelck. Il resto è tutta gente in cerca di conferme: dallo stesso Nibali a Van der Broeck, passando per Rolland, il giovane corridore dell'Europecar e Brajkovic Altri nomi verranno svelati più in là.
Fare un reale pronostico è difficile: Wiggins sta ripercorrendo la stagione di Evans dello scorso anno: Parigi - Nizza (anche se l'australiano vinse la Tirreno, ma son corse molto simili) e poi il Romandia. Ora aspettiamo il Delfinato, ma indicarlo come il favorito numero uno è quantomeno d'obbligo. Leiphemer ha avuto dei problemi fisici (cosi come Tony Martin) e la preparazione quindi ne ha risentito. Schelck sembra essere tagliato fuori, ma non è detto.
Per quanto riguarda Nibali io credo che personalmente, poichè sarà al Tour per la prima volta da capitano, punti almeno ad un piazzamento nei 5. Dire se sarà una sconfitta o meno, non è semplice: tutti si aspettano da lui un gran risultato e sono pronti a linciarlo in caso di deblace. Lui sicuramente non è un fenomeno, ma son sicuro che ci metterà anima e corpo per questo impegno: molte tappe non sono state svelate dal punto di vista altrimetrico, ma quei 100km e passa di crono per lui che bravo sicuramente lo è, ma non a livello di Wiggins o Evans è una bella prova.
---------- Post added at 21:08:45 ---------- Previous post was at 21:04:49 ----------
cmq intendo che il tour è più spettacolare proprio per lo spirito con cui viene affrontato dai big. In ogni tappa tentano di guadagnare sui rivali,i cacciatori di tappe danno l'anima.
Poi ovvio che il giro è più tosto,ma sbagliano anche ad organizzarlo. Dovrebbero fare una crono squadre più corta perchè falsa troppo i valori in campo e fare una crono individuale più lunga,in questo modo alcuni big si troverebbero già da subito con distacchi importanti e dovrebbero tentare da subito di recuperare
Appunto...quella crono all'ultimo giorno è di un'inutilità unica: se non sbaglio negli ultimi 2-3 anni non è servita proprio ad un casso per la vittoria finale.
Originariamente Scritto da bertinho7
grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Appunto...quella crono all'ultimo giorno è di un'inutilità unica: se non sbaglio negli ultimi 2-3 anni non è servita proprio ad un casso per la vittoria finale.
non lo vogliono proprio capire che una crono l'ultimo giorno è inutile e molto poco spettacolare.
Una volatona stile Parigi sarebbe tutta un'altra cosa,anche perchè tratterrebbe i velocisti fino all'ultimo
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Vero vero. Sono molto più favorevole a far disputare i prologhi nelle città come Milano, Roma, Firenze, Venezia, Napoli. Spettacolo ciclistico e non solo.
Se non sbaglio nel 2013 il giro partirà proprio da Napoli con un prologo.
Cmq rispetto al giro kamikaze dello scorso anno, quello di quest'anno è oro.
Originariamente Scritto da bertinho7
grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta