Foto Vulcano Eyjafjallajokull

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BLOOD black
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 8344
    • 497
    • 299
    • Nella mia testa
    • Send PM

    #16
    Sembra che le scariche non abbiano direzione precisa... sono casuali, non hanno nè punto di “nascita” nè punto di arrivo.. come ad esempio cielo->terra per i fulmini.
    probabilmente perchè la distribuzione spaziale di cariche è casuale in quel contesto caotico. quindi vengono a formarsi ,in poco tempo, distribuzioni che non solo sono casuali ma anche in continuo movimento.. per via del vento e della continua produzione di polveri.
    si hanno quindi differenze di potenziale che si spostano lungo direzioni random e che si scaricano l’una sull’altra non appena la distanza fra loro si riduce al punto che la resistenza elettrica di intermezzo possa essere superata.
    Questa resistenza poi dovrebbe essere abbastanza bassa,in quel caso, per due motivi,sia perché la temperatura alta eccita gli elettroni,facilitando il loro spostamento..e questo avviene per qualsiasi materiale…ma anche perché fra una zona spaziale carica e quella adiacente c’è abbastanza polvere,materiale su cui "appoggiarsi" per dar modo agli elettroni di spostarsi.. raggiungendo così l’equilibrio elettrostatico.

    Commenta

    • redlion86
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2003
      • 1511
      • 120
      • 244
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
      Sembra che le scariche non abbiano direzione precisa... sono casuali, non hanno nè punto di “nascita” nè punto di arrivo.. come ad esempio cielo->terra per i fulmini.
      terra-->cielo
      ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

      Commenta

      • Owens
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 2320
        • 185
        • 258
        • Vedremo
        • Send PM

        #18
        no, si nota
        Il diario di owens

        Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
        Tu possiedi il mai più moscio
        Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
        E' arrivato Owens!!!

        Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
        Originariamente Scritto da ciccio.html
        owens, voglio far parte di te

        Commenta

        • FFrancesco
          Bodyweb Member
          • Oct 2008
          • 387
          • 61
          • 15
          • Send PM

          #19
          Gli atei come fanno legare tutto questo " al caso" ? fine ot

          Commenta

          • Noodles
            Bodyweb Senior
            • Nov 2006
            • 5009
            • 317
            • 580
            • Napoli
            • Send PM

            #20
            che bestia
            [SIGPIC]

            Commenta

            • ksoze
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2009
              • 246
              • 8
              • 12
              • Napoli
              • Send PM

              #21
              Veramente incredibili! Si rimane sempre spiazzati di fronte a questi effetti

              Commenta

              • Owens
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2009
                • 2320
                • 185
                • 258
                • Vedremo
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da FFrancesco Visualizza Messaggio
                Gli atei come fanno legare tutto questo " al caso" ? fine ot
                Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                Sembra che le scariche non abbiano direzione precisa... sono casuali, non hanno nè punto di “nascita” nè punto di arrivo.. come ad esempio cielo->terra per i fulmini.
                probabilmente perchè la distribuzione spaziale di cariche è casuale in quel contesto caotico. quindi vengono a formarsi ,in poco tempo, distribuzioni che non solo sono casuali ma anche in continuo movimento.. per via del vento e della continua produzione di polveri.
                si hanno quindi differenze di potenziale che si spostano lungo direzioni random e che si scaricano l’una sull’altra non appena la distanza fra loro si riduce al punto che la resistenza elettrica di intermezzo possa essere superata.
                Questa resistenza poi dovrebbe essere abbastanza bassa,in quel caso, per due motivi,sia perché la temperatura alta eccita gli elettroni,facilitando il loro spostamento..e questo avviene per qualsiasi materiale…ma anche perché fra una zona spaziale carica e quella adiacente c’è abbastanza polvere,materiale su cui "appoggiarsi" per dar modo agli elettroni di spostarsi.. raggiungendo così l’equilibrio elettrostatico.
                .
                Il diario di owens

                Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
                Tu possiedi il mai più moscio
                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
                E' arrivato Owens!!!

                Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
                Originariamente Scritto da ciccio.html
                owens, voglio far parte di te

                Commenta

                • francesco_espo
                  Stressbuilder
                  • Aug 2008
                  • 4179
                  • 550
                  • 935
                  • The City
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da ffrancesco Visualizza Messaggio
                  gli atei come fanno legare tutto questo " al caso" ? Fine ot
                  bah, che cosa ci sarebbe di divino in tutto ciò?
                  It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                  Commenta

                  • ugox@
                    The Tower
                    • Nov 2007
                    • 7457
                    • 1,269
                    • 2,135
                    • Alessandria
                    • Send PM

                    #24
                    Foto bellissime..!!!

                    Originariamente Scritto da FFrancesco Visualizza Messaggio
                    Gli atei come fanno legare tutto questo " al caso" ? fine ot
                    e basta sempre le stesse cose...te ne ritorni rosso come i lampi adesso...

                    Edit detto fatto.
                    Il mio diario...!

                    Commenta

                    • bertinho7
                      OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                      • May 2008
                      • 28
                      • 1,168
                      • 1,051
                      • ariel aka piper fawn
                      • Send PM

                      #25
                      spettacolari ...

                      Commenta

                      • Frenk90
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2009
                        • 219
                        • 19
                        • 28
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                        Sembra che le scariche non abbiano direzione precisa... sono casuali, non hanno nè punto di “nascita” nè punto di arrivo.. come ad esempio cielo->terra per i fulmini.
                        probabilmente perchè la distribuzione spaziale di cariche è casuale in quel contesto caotico. quindi vengono a formarsi ,in poco tempo, distribuzioni che non solo sono casuali ma anche in continuo movimento.. per via del vento e della continua produzione di polveri.
                        si hanno quindi differenze di potenziale che si spostano lungo direzioni random e che si scaricano l’una sull’altra non appena la distanza fra loro si riduce al punto che la resistenza elettrica di intermezzo possa essere superata.
                        Questa resistenza poi dovrebbe essere abbastanza bassa,in quel caso, per due motivi,sia perché la temperatura alta eccita gli elettroni,facilitando il loro spostamento..e questo avviene per qualsiasi materiale…ma anche perché fra una zona spaziale carica e quella adiacente c’è abbastanza polvere,materiale su cui "appoggiarsi" per dar modo agli elettroni di spostarsi.. raggiungendo così l’equilibrio elettrostatico.

                        ma non è il contrario? Con l'aumento dell'agitazione termica aumentano gli urti tra gli elettroni che tendono a rallentare ancora di più il passaggio della corrente
                        sigpic

                        Commenta

                        • cesko92
                          Real Motherfuckin G
                          • Dec 2009
                          • 10500
                          • 762
                          • 363
                          • In da hood (East Coast)
                          • Send PM

                          #27
                          belle, molto qualitatevoli come foto..
                          Originariamente Scritto da Sean
                          faccini, kazzi, fike, kuli
                          cesko92 [at] live.it

                          Commenta

                          • BLOOD black
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2008
                            • 8344
                            • 497
                            • 299
                            • Nella mia testa
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Frenk90 Visualizza Messaggio
                            ma non è il contrario? Con l'aumento dell'agitazione termica aumentano gli urti tra gli elettroni che tendono a rallentare ancora di più il passaggio della corrente

                            appena colleghi un filo conduttore ad una batteria accade che gli n elettroni disponibili per la conduzione cominciano a muoversi lungo una direzione ben precisa....dando luogo,quindi,ad una corrente...

                            all'aumentare della temperatura aumenta l'eccitazione,di conseguenza aumentano gli urti,allora si perde la traiettoria del cammino...

                            quindi.... questo continuo parti e riparti risulta un'opposizione,un aumento di resistenza, al cammino dell'elettrone.

                            per fare un analogia ...e come se noi ,durante una corsa,prendessimo degli spintoni dai corridori laterali... se così fosse aumenterebbe la nostra fatica per raggiungere il traguardo. (il polo opposto)

                            nel caso della polvere,non essendo compatta, immagino accada il contrario per via del fatto che l'aumento di temperatura rende ,in generale, meno forti i legami fra elettrone e nucleo aiutandoli quindi ad allontanarsi, rendendoli disponibili per la conduzione...

                            non ho pensato alla polvere come filo conduttore,ma come masse elettricamente cariche,con elettroni liberi di muoversi aiutati dallo strofinio continuo più l’ eccitamento termico ,che secondo me aumenta la probabilità di “trasmissione”.
                            Se ci pensi,questo eccitamento dovrebbe creare un ambiente “accogliente”, senza tanti vincoli, come il caso di legami forti fra elettrone e nucleo, per lo spostamento di correnti fra un granello di polvere e quello adiacente.

                            Ma considera che sono solo ipotesi dedotte dall’effetto,le scariche,infatti se per assurdo non ci fossero elettroni liberi non avresti modo di vedere quello spettacolo.

                            Commenta

                            • Frenk90
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2009
                              • 219
                              • 19
                              • 28
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                              appena colleghi un filo conduttore ad una batteria accade che gli n elettroni disponibili per la conduzione cominciano a muoversi lungo una direzione ben precisa....dando luogo,quindi,ad una corrente...

                              all'aumentare della temperatura aumenta l'eccitazione,di conseguenza aumentano gli urti,allora si perde la traiettoria del cammino...

                              quindi.... questo continuo parti e riparti risulta un'opposizione,un aumento di resistenza, al cammino dell'elettrone.

                              per fare un analogia ...e come se noi ,durante una corsa,prendessimo degli spintoni dai corridori laterali... se così fosse aumenterebbe la nostra fatica per raggiungere il traguardo. (il polo opposto)

                              e fino a qui diciamo la stessa cosa

                              nel caso della polvere,non essendo compatta, immagino accada il contrario per via del fatto che l'aumento di temperatura rende ,in generale, meno forti i legami fra elettrone e nucleo aiutandoli quindi ad allontanarsi, rendendoli disponibili per la conduzione...

                              non ho pensato alla polvere come filo conduttore,ma come masse elettricamente cariche,con elettroni liberi di muoversi aiutati dallo strofinio continuo più l’ eccitamento termico ,che secondo me aumenta la probabilità di “trasmissione”.
                              Se ci pensi,questo eccitamento dovrebbe creare un ambiente “accogliente”, senza tanti vincoli, come il caso di legami forti fra elettrone e nucleo, per lo spostamento di correnti fra un granello di polvere e quello adiacente.

                              Ma considera che sono solo ipotesi dedotte dall’effetto,le scariche,infatti se per assurdo non ci fossero elettroni liberi non avresti modo di vedere quello spettacolo.
                              Ecco pensandola in questo modo funziona il tuo ragionamento, quando avevo letto quello che hai scritto ero appena uscito da una lezione di fisica 2 sulla corrente elettrica ed ero saturo di nozioni sulla conducibilità elettrica, per cui la prima cosa a cui ho pensato è stata la nube come conduttore
                              sigpic

                              Commenta

                              • MartyMcCartny
                                Bodyweb Member
                                • Apr 2010
                                • 12
                                • 4
                                • 2
                                • Sono americana. Sono la figliola spastica del Boss e della Liz. Sono particolarmente felice :3
                                • Send PM

                                #30
                                Wow che meraviglia!
                                Davvero bellissimo.
                                Che peccato che stiamo distruggendo la terra!
                                People that Smile never cry.
                                People that cry never Smile


                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X