Salve a tutti!
Vi assicuro che il post non vuole essere polemico, è solo un sondaggio sulle abitudini nelle palestre.
Sto da poco frequentando una palestra (da agosto) ed ho notato una cosa che accade regolarmente, indipendentemente dall'ora o dal giorno in cui vado:
gli utenti più "massicci" (per capirci) della palestra, quelli che usano i carichi più importanti nei vari esercizi hanno l'abitudine di non curarsi di risistemare i pesi o scaricare le macchine dopo averle usate; questo è tanto più vero quanto più l'utente è "grosso".
Io mi chiedo una cosa: ma è tanto catabolico scaricare la pressa o i bilancieri? Non dico tanto per noi utenti pipponi che arriviamo a togliere di dischi da 20kg dai bilancieri per caricare le nostre pizzette da 5 e 10kg, oppure andarsi a cercare l'unico bilanciere che entra nel mezzo rack per lo squat in giro per tutta la palestra, quando a quelli che usano la pressa con i dischi da 45kg e li lasciano su in attesa del povero pippone che fa la pressa con 40kg e che i dischi da 45 non li muove neanche dopo essersi fatto scendere tre ernie...
Quindi mi chiedevo: È una cosa che accade solo nella mia palestra, o è una usanza diffusa che gli utenti più avanzati tendano a "lasciare in giro" i bilancieri? Se è una cosa regolare, qualcuno è capace di spiegarmi come mai? Forse ci si sente "padroni" della palestra, oppure si è talmente concentrati sull'esercizio successivo da dimenticarsi la postazione appena abbandonata?
Vi assicuro che il post non vuole essere polemico, è solo un sondaggio sulle abitudini nelle palestre.
Sto da poco frequentando una palestra (da agosto) ed ho notato una cosa che accade regolarmente, indipendentemente dall'ora o dal giorno in cui vado:
gli utenti più "massicci" (per capirci) della palestra, quelli che usano i carichi più importanti nei vari esercizi hanno l'abitudine di non curarsi di risistemare i pesi o scaricare le macchine dopo averle usate; questo è tanto più vero quanto più l'utente è "grosso".
Io mi chiedo una cosa: ma è tanto catabolico scaricare la pressa o i bilancieri? Non dico tanto per noi utenti pipponi che arriviamo a togliere di dischi da 20kg dai bilancieri per caricare le nostre pizzette da 5 e 10kg, oppure andarsi a cercare l'unico bilanciere che entra nel mezzo rack per lo squat in giro per tutta la palestra, quando a quelli che usano la pressa con i dischi da 45kg e li lasciano su in attesa del povero pippone che fa la pressa con 40kg e che i dischi da 45 non li muove neanche dopo essersi fatto scendere tre ernie...
Quindi mi chiedevo: È una cosa che accade solo nella mia palestra, o è una usanza diffusa che gli utenti più avanzati tendano a "lasciare in giro" i bilancieri? Se è una cosa regolare, qualcuno è capace di spiegarmi come mai? Forse ci si sente "padroni" della palestra, oppure si è talmente concentrati sull'esercizio successivo da dimenticarsi la postazione appena abbandonata?
Commenta