India supera Cina....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MadRock
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2007
    • 3235
    • 245
    • 204
    • Send PM

    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    mad certi tuoi post mi fanno un po' ridere sinceramente...gli indiani non sono integrati e i cinesi si? questa è nuova..non è che sei un po' di parte?
    ho preso il thread parecchio alla leggera ma cmq si parlava di ambito professionale e non di integrazione sociale, e si sono di parte l'ho detto chiaramente ..

    Commenta

    • ikuape86
      L' oristanese pizzaiolo
      • Feb 2005
      • 18572
      • 1,269
      • 1,322
      • Oristano
      • Send PM

      La gran bretagna rimarrebbe atlantista anche in caso di passaggio all'euro e la politica estera non fa che dimostrarlo
      Last edited by ikuape86; 27-03-2010, 21:20:41.

      Commenta

      • ikuape86
        L' oristanese pizzaiolo
        • Feb 2005
        • 18572
        • 1,269
        • 1,322
        • Oristano
        • Send PM

        Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio
        ho preso il thread parecchio alla leggera ma cmq si parlava di ambito professionale e non di integrazione sociale, e si sono di parte l'ho detto chiaramente ..
        ah bè allora cambia tutto.. a me le due cose non sembrano molto differenti..la stragrande maggioranza dei cinesi non sono integrati nè professionalmente nè socialmente(anche per colpa nostra spesso,senza dubbio)...sinceramente non conosco il livello di integrazione indiana, se non per sentito dire quindi , non essendone certo, non mi pronuncio

        Commenta

        • MadRock
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2007
          • 3235
          • 245
          • 204
          • Send PM

          Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
          ah bè allora cambia tutto.. a me le due cose non sembrano molto differenti..la stragrande maggioranza dei cinesi non sono integrati nè professionalmente nè socialmente(anche per colpa nostra spesso,senza dubbio)...sinceramente non conosco il livello di integrazione indiana, se non per sentito dire quindi , non essendone certo, non mi pronuncio
          Secondo me cambia tantissimo tra vita privata e lavoro..

          cmq anche io ho detto di non conoscere gli indiani a livello professionale..
          ma i cinesi si e sono parecchio richiesti non solo come qualità professionali ma per un aspetto di non poca importanza, gli indiani parlano inglese e quindi un madrelingua indiano non è necessario, mentre i cinesi si, soprattutto nel settore bancario.. per non parlare di tutto l'universo lusso (automobili, moda, immobili).. nel principato di Monaco incrocio cinesi ad ogni angolo, indiani zero.

          Commenta

          • ikuape86
            L' oristanese pizzaiolo
            • Feb 2005
            • 18572
            • 1,269
            • 1,322
            • Oristano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio
            Secondo me cambia tantissimo tra vita privata e lavoro..

            cmq anche io ho detto di non conoscere gli indiani a livello professionale..
            ma i cinesi si e sono parecchio richiesti non solo come qualità professionali ma per un aspetto di non poca importanza, gli indiani parlano inglese e quindi un madrelingua indiano non è necessario, mentre i cinesi si, soprattutto nel settore bancario.. per non parlare di tutto l'universo lusso (automobili, moda, immobili).. nel principato di Monaco incrocio cinesi ad ogni angolo, indiani zero.
            penso che questo dipenda anche da una questione statistica..la cina si è sviluppata prima e i cinesi nel mondo sono molto di più rispetto agli indiani..da quello che so gli indiani preferiscono asia e oceania all'europa (australia in primis)

            Commenta

            • MadRock
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2007
              • 3235
              • 245
              • 204
              • Send PM

              no, anche perché ho notato la stessa cosa a Londra dove i cinesi sono pochi rispetto agli indiani che vivono tra l'altro in ghetti

              Commenta

              • ikuape86
                L' oristanese pizzaiolo
                • Feb 2005
                • 18572
                • 1,269
                • 1,322
                • Oristano
                • Send PM

                Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio
                no, anche perché ho notato la stessa cosa a Londra dove i cinesi sono pochi rispetto agli indiani che vivono tra l'altro in ghetti
                Aspetta stiamo parlando di indiani che svolgono mansioni altamente qualificate?

                Commenta

                • MadRock
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2007
                  • 3235
                  • 245
                  • 204
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                  Aspetta stiamo parlando di indiani che svolgono mansioni altamente qualificate?
                  Ikuapo non prenderla tanto seriamente, ho detto che a livello di hardware gli indiani sono indietro di parecchio rispetto alla Cina, PrinceRiky ha risposto che pero' l'India ha ottimi programmatori informatici, e ho continuato dicendo che saran pure bravi ma nessuno li vuole avere come colleghi.. Tutto qui niente di serio, non c'è bisogno di tanti discorsi politici per capire che gli indiani non sono certo nella top ten dei popoli più graditi..

                  Commenta

                  • ikuape86
                    L' oristanese pizzaiolo
                    • Feb 2005
                    • 18572
                    • 1,269
                    • 1,322
                    • Oristano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio
                    Ikuapo non prenderla tanto seriamente, ho detto che a livello di hardware gli indiani sono indietro di parecchio rispetto alla Cina, PrinceRiky ha risposto che pero' l'India ha ottimi programmatori informatici, e ho continuato dicendo che saran pure bravi ma nessuno li vuole avere come colleghi.. Tutto qui niente di serio, non c'è bisogno di tanti discorsi politici per capire che gli indiani non sono certo nella top ten dei popoli più graditi..
                    no ma guarda non volevo essere offensivo..volevo solo far notare che la simpatia e il gradimento personale sono concetti altamente soggettivi

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      mah adesso queste mi sembrano proprio chiacchiere da bar, eh madroccia

                      gli indiani emigrati e qualificati sono per lo più in paesi anglofoni ed in particolare inghilterra e america.

                      è raro trovare indiani altrove ed anche in mansioni meno qualificate gli indiani emigrati sono davvero pochi rispetto ai loro più simili packistani, bengalesi, vietnamiti e compagnia bella.


                      cinesi e giapponesi sono dappertutto, hanno un'altra mentalità molto più malleabile che va d'accordo con (quasi) tutte le culture e anche col cinismo e lo snobbismo francese un povero indianino tutto pacato e senza malizia, il primo giorno resta gelato.

                      oltretutto l'india è un'ex colonia inglese


                      insomma le carte in regola ci sono tutte e poi non è che sia così difficile non andare a genio ad un francese

                      Commenta

                      • ikuape86
                        L' oristanese pizzaiolo
                        • Feb 2005
                        • 18572
                        • 1,269
                        • 1,322
                        • Oristano
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                        mah adesso queste mi sembrano proprio chiacchiere da bar, eh madroccia

                        gli indiani emigrati e qualificati sono per lo più in paesi anglofoni ed in particolare inghilterra e america.

                        è raro trovare indiani altrove ed anche in mansioni meno qualificate gli indiani emigrati sono davvero pochi rispetto ai loro più simili packistani, bengalesi, vietnamiti e compagnia bella.


                        cinesi e giapponesi sono dappertutto, hanno un'altra mentalità molto più malleabile che va d'accordo con (quasi) tutte le culture e anche col cinismo e lo snobbismo francese un povero indianino tutto pacato e senza malizia, il primo giorno resta gelato.

                        oltretutto l'india è un'ex colonia inglese


                        insomma le carte in regola ci sono tutte e poi non è che sia così difficile non andare a genio ad un francese
                        concordo su tutto

                        Commenta

                        • MadRock
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2007
                          • 3235
                          • 245
                          • 204
                          • Send PM

                          Ma ho proprio che detto che pure quando lavoravo a Londra i gli asiatici erano più apprezzati dei colleghi indiani (pu essendo in minoranza) non capisco cosa ci sia di male a dirlo.. E si sono chiacchere, ovvio che tutto dipende da decine di fattori primo fra tutti il tipo di lavoro..

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            non mi sto mica scandalizzando di nulla eh, sono qua per capire cosa pensi e cosa puoi dirmi di interessante dalla tue esperienza

                            non sono certo uno a cui piaccia fare del buonismo, anzi, però ti ho portato le mie idee sul perché gli indiani possano essere meno graditi in determinati contesti.

                            il gradimento di facciata di un giapponese ma ancora più di un cinese e spesso alto perchè il livello di arrivismo è tale che sta al di sopra del bene e del male solo in favore dell'utile e allora se c'è da essere stronzi i cinesi sono stronzi, se c'è da fare quel tipo di battute le fanno, se c'è da comportarsi in un certo modo si comportano in un certo modo. fino a quando sono subordinati tutto bene, quando diventano il tuo capo magari preferivi un indiano meno simpatico in pausa caffè.

                            dico magari eh

                            poi lo potrai confermare tu che conosci meglio la realtà cinese all'estero e non, ma io in vita mia non ho mai visto fare un commento non in linea ad un cinese, mai sentita una presa di posizione personale particolarmente distante dal centro dei giochi, ma ho sempre visto attenzione ad accontentare chi potesse fare i propri interessi.

                            non dico sia una cosa giusta o sbagliata, però queste sono le mie impressioni e in contesti in cui conta molto stare simpatici al capo o ai colleghi, conta molto non pestarei piedi alle persone sbagliate e invece pestarli a quelle giuste... forse il cinese ha qualche chance in più di un indiano pacato e un po' tonto che fa quello per cui è pagato non curandosi minimamente di far contento questo o quel centro di interesse, cercando di mettere d'accordo tutti, trattando tutti con rispetto. ecco forse è questa cosa che infastidisce i francesi: gli indiani forse sono uno dei pochi popoli al mondo che ha un livello di rispetto medio della gente molto alto.

                            Commenta

                            • SonGohan
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2007
                              • 1353
                              • 68
                              • 5
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                              L'unione europea, così come strutturata, è fatta da e per i banchieri...l'influenza geopolitica dei paesi europei non fa che diminuire rispetto a quella di usa,cina,russia e altre tigri asiatiche..l'unica possibilità, secondo me, oltre come hai già detto tu alla attuazione di politiche estere comuni(anche militari), è quella di includere gradualmente la russia...e il south stream può essere un buon inizio
                              Premetto che quello che sto per dire non è la mia previsione del futuro (perchè non sarei proprio in grado di fare previsioni), è solo quello che mi auspicherei personalmente che succeddesse giusto o sbagliato che possa essere....

                              L'unione europea può essere soltanto un'alleanza di carattere economico. Se ipoteticamente questi vantaggi economici del mercato comune verranno meno si dovrebbe avere la facoltà di sciogliere l'unione, sospenderla o per i singoli stati uscirne.

                              La politica (si lo so che una visione politica comune darebbe vantaggi economici ma non si può avere tutto) deve rimanerne fuori, siamo nazioni con storie, identità e lingue diverse, differenziatesi nei secoli, politicamente sarebbe bruttissimo farsi rappresentare "a tavolino" da politici "comuni" che non rappresentano nessun cittadino specifico (italiano, francese, ecc). Un altro esempio questa rincorsa ad una costituizione europea unica non mi piace per niente, ogni stato è sovrano e deve mantenere una propria identità costituzionale. Se l'unico motivo per avere una politica comune è il tornaconto economico, be dico no, la politica deve essere qualcosa di "sentito" dai cittadini, una politica comune non sarebbe sentita proprio da nessuno.

                              Quindi mettiamoci l'anima in pace l'europa non sarà mai una superpotenza mondiale, non ci resta che sfruttare i vantaggi economici che ci può dare questo mercato comune che stiamo creando e nel frattempo ogni stato deve continuare a coltivare e portare avanti la propria cultura ed indentità.

                              Inoltre lasciamo che siano cina, india e brasile a crescere e prolifereare come conigli...noi chiudiamo le frontiere e avviamoci verso una decrescita demografica ma una crescita tecnologica e sociale, invece che puntare a rimanere 60 milioni di cittadini che si fanno il mazzo 8 ore al giorno per vivere stressati puntiamo nel giro di 50/100 anni a diventare 30 milioni di cittadini supportati da tecnologie altamente sofisticate (per esempio in campo energetico cerchiamo di inventare panelli solari con rendimenti superiori) che ci permettano di vivere lavorando solo 4/5 ore al giorno...quindi investiamo in tecnologia, in ricerca...vorrei che l'europa non diventasse una superpotenza politico/militare ma una superpotenza del vivere bene...
                              Last edited by SonGohan; 28-03-2010, 13:18:22.

                              Commenta

                              • Sartorio
                                Non utente di Bodyweb
                                • Dec 2004
                                • 7305
                                • 369
                                • 118
                                • Società Civile
                                • Send PM

                                Auto, la Volvo passa ai cinesi

                                Firmato importante accordo a Goteborg


                                Auto, la Volvo passa ai cinesi. Firmato importante accordo a Goteborg - economia -Tgcom - pagina 1
                                Originariamente Scritto da gorgone
                                il capitalismo vive delle proprie crisi.

                                Commenta

                                Working...
                                X