If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
grazie tantissime...non è che la veda perchè sero le vinca un italiano , ma proprio perchè mi entusiasmano...
ieri la pista della discesa libera per me era incantevole..........quel curvone sulla sinistra di una bellezza rara
Originariamente Scritto da SPANATEMELA
parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
Originariamente Scritto da GoodBoy!
ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie tantissime...non è che la veda perchè sero le vinca un italiano , ma proprio perchè mi entusiasmano...
ieri la pista della discesa libera per me era incantevole..........quel curvone sulla sinistra di una bellezza rara
Ah, senza ombra di dubbio anche a me.Si, ieri la pista era proprio ben disegnata e cosa fondamentale , la neve ha retto. Infatti tra i migliori grossi distacchi non ci sn stati. Visto il tempo instabile degli ultimi giorni tutto mi aspettavo tranne che reggesse cosi. Speriamo per i prossimi giorni.Mi girano quando vengono annullate: mi organizzo le cose che devo fare per essere libero per quell'ora poi arrivo davanti alla tv e mi trovo la gara cancellata
Originariamente Scritto da bertinho7
grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
ma le strisce blu sulla neve che delineano il percorso sono un innovazione di Vancouver o esistevano gia' da un po?
, prima(sinceramente non ricordo da quando ma più o meno dopo Salt Lake) le vedevi solo all'Olimpiadi poi, con il passare del tempo su ogni pista, ovviamente solo per Discesa e SuperG.
Cmq gara annullata: da come ho capito la recupereranno venerdi.
Originariamente Scritto da bertinho7
grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Eh si. Ad una settimana dall'inizio credo che sia il bottino più scarno mai avuto nella storia delle olimpiadi invernali da un ventennio a questa parte. Sarà che a Torino giocava parecchio il fattore casa, ma gente Fabbris si è rilevata una meteora durata uno-due anni. E pensare che dal pattinaggio di velocità quattro anni fa vennero fuori tre medaglie, di cui due d'oro. Nell'unica gara che manca con possibilità di medaglia(inseguimento a squadre)l'impresa assai ardua: quel fattore "casa" quest'anno non ci sarà e si presentano squadre davanti che sono di un'altro pianeta rispetto alla nostra. Ciò che fa ancora di più ragionare è l'età degli atleti. Indubbiamente c'è bisogno di uno scossone: investire, investire, investire e dare molta pubblicità a questi sport. Zoeggler, Fabbris, Cottner, tre tra i più grandi esempi come l'Italia si presenta come una nazione vecchia e con sostituti che fanno molta fatica ad emergere.Ci si lamenta come l'Italia appena arrivi un grande evento sportivo floppi ma non si prendono mai rimedi per come risolvere queste situazioni. E a questo punto, il "ben vi sta" è il pensiero più adatto.
Medagliere azzurro, però che vede perdere per strada due medaglie di bronzo nello sci alpino: 2 e 11 centesimi persi rispettivamente da Heel e Schnarf nella gara di Super G. Continuiamo ad andare sul podio in coppa del mondo e mondiali, ma la paura, e in questo caso azzardo dicendo anche la sfortuna, fanno si che arriveremo, per le olimpiadi di Sochi 2014, a 12 anni senza medaglie olimpiche nelle discipline veloci. Se per gli altri sport dietro gli altleti di punta c'è il vuoto, nello sci alpino, se si fa un lavoro fisico e psicologico a livello di quello americano( vedi Julia Mancuso) possiamo ancora sperare.
Manca ancora una settimana, 42 medaglie d'assegnare e speriamo che almeno un 10% siano dipinte dal tricolore azzurro
grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
in più vorrei dire che siamo mal informati su cosa succede a vancuver, soprattutto in questa sett. che c'è il festival.
Da es. stamattina mi sono alzato è volevo saprere cosa avevano fatto gli italiani nella 15+15 km e fabris nei 1000........... parlavano solo di sanremo!!!!!!!!!!
scandaloso!
in più vorrei dire che siamo mal informati su cosa succede a vancuver, soprattutto in questa sett. che c'è il festival.
Da es. stamattina mi sono alzato è volevo saprere cosa avevano fatto gli italiani nella 15+15 km e fabris nei 1000........... parlavano solo di sanremo!!!!!!!!!!
scandaloso!
Vabbe ma questa e' colpa della Rai eh
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
in più vorrei dire che siamo mal informati su cosa succede a vancuver, soprattutto in questa sett. che c'è il festival.
Da es. stamattina mi sono alzato è volevo saprere cosa avevano fatto gli italiani nella 15+15 km e fabris nei 1000........... parlavano solo di sanremo!!!!!!!!!!
scandaloso!
Vancouver/ 'Go Razzoli Go': il primo oro azzurro arriva in slalom
08:48 - SPORT- 28 FEB 2010
Ventidue anni dopo Tomba un italiano sul podio più alto dello sci Vancouver (Canada), 28 feb. (Apcom) - 'Go Razzo Go'. Giuliano Razzoli salva il carrozzone azzurro con una preziosa, quanto mai indispensabile, medaglia d'oro nella disciplina regina delle nevi: lo slalom. Il "golden boy" italiano arriva da Reggio Emilia (Razzolo di Villa Minozzo) ha 25 anni e quest'anno in coppa del mondo ha vinto tra i pali stretti a Zagabria, conquistando anche un terzo posto a Kitzbuehel (due podi nel 2009). A Whistler ha centrato una medaglia che oltre a risollevare le sorti di quella che fino a poche ore prima sembrava una sciagurata olimpiade, cancella un pesantissimo zero nella casella delle medaglie che affliggeva lo sci azzurro dal 2002, quando a Salt Lake City arrivò la storica doppietta nel super-G con l'oro di Daniela Ceccarelli e il bronzo di Karen Putzer, oltre all'argento di Isolde Kostner nella discesa. Per trovare una medaglia in campo maschile bisogna tornare indietro fino al 1994 con l'argento di un altro emiliano, Alberto Tomba, proprio nello slalom. L'oro mancava addirittura dal 1992, sempre con Tomba nel gigante di Albertville. Mentre l'ultimo titolo olimpico dello slalom risale addirittura a Calgary 1988, merito del solito "Albertone". Un lungo digiuno spezzato a Vancouver da un ragazzo che solamente quattro anni fa ai Giochi di Torino ha fatto da apripista a Giorgio Rocca e compagni. Perfetto sia nella prima manche sotto la neve, che nella seconda dove la pressione poteva giocare brutti scherzi, come successo al suo ex compango di squadra Rocca che a Torino si ritrovò faccia a terra dopo 35 secondi, schiacciato dal peso delle aspettative. Finora la costanza nei risultati non è stata mai il suo punto forza. Lo sa bene Jacques Theolier, allenatore degli slalomisti, che in coppa del mondo lo ha visto salire e scendere dal podio in un'altalena di risultati. Stavolta però l'atleta dell'Esercito, che preferisce le letture leggere alla tv quando è all'estero per le gare, ha messo in fila i nomi noti del circo bianco come il croato Ivica Kostelic che ha conquistato l'argento. Bronzo a sorpresa per lo svedese Andre Myhrer davanti all'austriaco Benjamin Raich. (segue) "Avevo scritto un biglietto prima di partire per il Canada in cui avevo scritto che mi sarei classificato al primo posto e così è stato", svela il nuovo campione olimpico dello slalom, il terzo italiano dopo Tomba e Piero Gros. "Ho disputato una gara eccezionale con una grande prima manch, mentre nella seconda ho sciato con sicurezza, avevo persino un po' di margine". Non è facile per il "Razzo" prendere coscienza dell'impresa realizzata: "Avrò bisogno di qualche giorno per capire cosa ho combinato, ringrazio tutti per avere creduto in me: dai tecnici alla federazione ai tanti tifosi che sono venuti fino a Whistler per sostenermi. Non avrei mai pensato di vincere in questa maniera, in definitiva sono solo un paio di staigoni che frequento il circuito di Coppa del mondo con stabilità. Ci siamo presentati a questa gara con la certezza di avere fatto tutto quello che dovevamo e il campo l'ha dimostrato. Sono riuscito a battere gente fortissima, sono orgoglioso di essere stato il primo sciatore italiano a succedere ad Alberto Tomba sul trono dello slalom, inoltre mi fa piacere averlo fatto piangere". Tutto poco prima della mezzanotte italiana. L'ora tarda non ha impedito al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di chiamare il numero uno del Coni Gianni Petrucci: "E' stata una gara eccezionale, l'ho seguita in diretta e mi sono emozionato - ha detto il premier - è una grande vittoria che ci ha reso tutti felici. Faccia i complimenti al ragazzo, so che adesso ha la premiazione, lo chiamerò domani (oggi, ndr) per rallegrarmi con lui". Finale comunque dal sapore agrodolce per il presidente della federsci Giovanni Morzenti: "La vittoria di Giuliano Razzoli è bella e importante e va celebrata - ha detto Morzenti - ma non basta a colmare le lacune che la Nazionale ha mostrato durante tutto il resto dell'Olimpiade". Ora l'Italia ha trovato un nuovo campione, un ragazzo dell'Appennino che calza il 47. Una buona base d'appoggio per ricostruire il futuro dello sci azzurro 22 anni dopo Calgary. (segue)
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta