Bonsai

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • uruk
    HOME TRAINER
    • Jan 2007
    • 7730
    • 489
    • 824
    • Send PM

    Materiale base da acquistare?Cosa consigliate? Al più presto mi procurerò un paio di piante (vivaio o in natura) da sistemare in vasi abbastanza grandi e comincerò a farle crescere. Tra qualche anno poi si vedrà cosa fare
    Come prima spesa per il momento pensavo ad un buon terriccio, un buon concime chimico e un paio di forbici per potare. Poi tra qualche anno penserò al materiale più specifico da bonsai.

    Commenta

    • X3me
      Ex-Bodyweb Senior
      • Dec 2005
      • 8062
      • 312
      • 260
      • Nord Italia
      • Send PM

      Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
      Per la miseria
      tnt?non ho idea di come sono i prezzi per le piante O_O
      - Climber
      - ex Istruttore
      - ex P.Trainer AFFWA

      Commenta

      • Senpai
        WINTERBORN MOD
        • Mar 2009
        • 8497
        • 181
        • 128
        • OCCITANIA
        • Send PM

        Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
        Secondo te, posso tenerle in casa le piante da frutto ?
        Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con le piante da frutto all'esterno

        No , troppa poca luce , clima troppo asciutto , troppo caldo di notte.
        I bonsai di essenze nostrane , si tengono all'aperto , poi , per carita' , se vuoi fare "lo splendido" quella sera che viene la tipa a casa tua per illustrargli la collezione di farfalle e vuoi farle vedere quanto sei bravo con i bonZi , puoi tranquillamente portarle in casa e metterlo in bella mostra in salotto.

        @ Uruk
        Per il terriccio , scegli quello universale ( non + di 6/7 euro per 20 litri) non prendere assolutamente quelli che vengono spacciati per "terricci bonsai".
        Un buon bonsaista il terriccio se lo prepara da se , terriccio universale + sabbia + torba + ghiaietto o pietrisco lavico + akadama in varia % e ti prepari i substrati per qualsiasi tipo di pianta.
        Concime : lascia perdere quelli chimici. Prendi concime organico solido a lento rilascio da miscelare al substrato al travaso ad inizio stagione.

        Questo forum potrebbe serviti
        Bonsai Italia forum - Indice
        Originariamente Scritto da menez
        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

        Valadas Occitanas


        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
        OSS!!!

        Commenta

        • mmaattyy
          Bodyweb Senior
          • May 2007
          • 9383
          • 593
          • 546
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
          No , troppa poca luce , clima troppo asciutto , troppo caldo di notte.
          I bonsai di essenze nostrane , si tengono all'aperto , poi , per carita' , se vuoi fare "lo splendido" quella sera che viene la tipa a casa tua per illustrargli la collezione di farfalle e vuoi farle vedere quanto sei bravo con i bonZi , puoi tranquillamente portarle in casa e metterlo in bella mostra in salotto.
          Ah ok Però scusa, la scorsa estate le piante non le tenevo al sole diretto eppure mi sono crepate tutte. Non vorrei che mi succedesse di nuovo

          Originariamente Scritto da oleh butko
          Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

          Commenta

          • X3me
            Ex-Bodyweb Senior
            • Dec 2005
            • 8062
            • 312
            • 260
            • Nord Italia
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
            No , troppa poca luce , clima troppo asciutto , troppo caldo di notte.
            I bonsai di essenze nostrane , si tengono all'aperto , poi , per carita' , se vuoi fare "lo splendido" quella sera che viene la tipa a casa tua per illustrargli la collezione di farfalle e vuoi farle vedere quanto sei bravo con i bonZi , puoi tranquillamente portarle in casa e metterlo in bella mostra in salotto.

            @ Uruk
            Per il terriccio , scegli quello universale ( non + di 6/7 euro per 20 litri) non prendere assolutamente quelli che vengono spacciati per "terricci bonsai".
            Un buon bonsaista il terriccio se lo prepara da se , terriccio universale + sabbia + torba + ghiaietto o pietrisco lavico + akadama in varia % e ti prepari i substrati per qualsiasi tipo di pianta.
            Concime : lascia perdere quelli chimici. Prendi concime organico solido a lento rilascio da miscelare al substrato al travaso ad inizio stagione.

            Questo forum potrebbe serviti
            Bonsai Italia forum - Indice
            terriccio universale + sabbia + torba + ghiaietto o pietrisco lavico + akadama in varia %

            sono queste quindi le cose da prendere???
            - Climber
            - ex Istruttore
            - ex P.Trainer AFFWA

            Commenta

            • Senpai
              WINTERBORN MOD
              • Mar 2009
              • 8497
              • 181
              • 128
              • OCCITANIA
              • Send PM

              Eh , lo so , pure a me sono skiattati i faggi . Erano all'ombra , eppure il troppo caldo li ha cotti , considera che sono piante che vivono in quota.
              Cmq , il problema grosso con il caldo , e' evitare che il terriccio del vaso si secchi.
              Se dovesse capitare , bisogna immergere la pianta , con tutto il vaso , nella acqua fino alla base del tronco e lasciarcela finche' la terra sia ben inzuppata.Poi si toglie dall' H2O e si mette a sgrondare , e si pregano tutte le divinita' del WalHalla !
              Questa operazione va fatta di sera con il fresco.
              A titolo preventivo , per evitare queste brutte storie , quando fa molto caldo bisognerebbe nebulizzare la piante + volte al giorno , mettere della ghiaietta umida nel sottovaso e tenere il tutto nel luogo piu' fresco possibile.
              Originariamente Scritto da menez
              Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

              Valadas Occitanas


              ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
              OSS!!!

              Commenta

              • Senpai
                WINTERBORN MOD
                • Mar 2009
                • 8497
                • 181
                • 128
                • OCCITANIA
                • Send PM

                Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                terriccio universale + sabbia + torba + ghiaietto o pietrisco lavico + akadama in varia %

                sono queste quindi le cose da prendere???
                Per i pre-bonsai bastano terriccio universale e concime a lenta cessione.
                Originariamente Scritto da menez
                Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                Valadas Occitanas


                ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                OSS!!!

                Commenta

                • X3me
                  Ex-Bodyweb Senior
                  • Dec 2005
                  • 8062
                  • 312
                  • 260
                  • Nord Italia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
                  Ah ok Però scusa, la scorsa estate le piante non le tenevo al sole diretto eppure mi sono crepate tutte. Non vorrei che mi succedesse di nuovo
                  oh matty XD sono gasato XD mi hanno sempre incuriosito questi bonsai!!!cmq stavo per comprare al vivaio un ficus da san valentino ma ho lasciato stare
                  - Climber
                  - ex Istruttore
                  - ex P.Trainer AFFWA

                  Commenta

                  • X3me
                    Ex-Bodyweb Senior
                    • Dec 2005
                    • 8062
                    • 312
                    • 260
                    • Nord Italia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                    Per i pre-bonsai bastano terriccio universale e concime a lenta cessione.
                    mi stavo chiedendo, a che altezza dovrò tagliare la pianta??posso scegliere io l'altezza?? un bonsai alto come quello della foto (sembra 50 60 cm) non sarebbe male O_0 anche se quello è bello spesso e avrà i suoi anni
                    - Climber
                    - ex Istruttore
                    - ex P.Trainer AFFWA

                    Commenta

                    • Blinko
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2009
                      • 1113
                      • 152
                      • 167
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                      terriccio universale + sabbia + torba + ghiaietto o pietrisco lavico + akadama in varia %

                      sono queste quindi le cose da prendere???


                      Sabbia, se ti è possibile, prendi quella cd "di fiume", che è un pò più grossetta e lega meglio con il substrato.
                      L'akadama, che ormai puoi trovare su internet, potresti anche sostituirla con dell'argilla espansa. Non è proprio la stessa cosa, ma neanche fanno a pugni (e costa pure meno ).

                      Personalmente, prima di preparare i terricci, sciacquo sempre sabbia e pietrisco con un setaccio e acqua calda...spesso sono un pò sporchi in superficie di robe non proprio nutrienti per le piante

                      Piccola raccomandazione (forse inutile se hai esperienza con altre piante): nel vaso, sotto, fai un piccolo strato di materiale drenante (akadama o argilla espansa).
                      Mai lasciare la terra a contatto diretto del vaso, per non creare ristagni d'acqua.
                      sigpic
                      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
                      Originariamente Scritto da mavors
                      [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

                      Commenta

                      • Blinko
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2009
                        • 1113
                        • 152
                        • 167
                        • Send PM

                        Dimenticavo: procuratevi delle trochesine da potatura e delle forbici. Costicchiano, ma hanno una forma particolare del taglio che pare faciliti la cicatrizzazione.

                        Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                        Se dovesse capitare , bisogna immergere la pianta , con tutto il vaso , nella acqua fino alla base del tronco e lasciarcela finche' la terra sia ben inzuppata.Poi si toglie dall' H2O e si mette a sgrondare.
                        Questa operazione la faccio per annaffiare la carmona.
                        La metto dentro un secchio e aggiungo l'acqua decantata fino a quando non arriva al livello del bordo del vaso.

                        Quando vedo che la superficie del terriccio si inizia a bagnare, aggiungo un altro pochetto d'acqua, perché il livello si è abbassato risalendo nel terriccio.
                        Appena sul terriccio comparire l'acqua, esco il vaso, lo muovo un pò per fare defluire l'acqua in eccesso dal foro di drenaggio e lo metto a finire di scolare su una vaschetta.
                        sigpic
                        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
                        Originariamente Scritto da mavors
                        [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

                        Commenta

                        • mmaattyy
                          Bodyweb Senior
                          • May 2007
                          • 9383
                          • 593
                          • 546
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                          oh matty XD sono gasato XD mi hanno sempre incuriosito questi bonsai!!!cmq stavo per comprare al vivaio un ficus da san valentino ma ho lasciato stare
                          ahah pure io sono gasato In questi giorni vado a mettere nei vasi un po di piante giusto per avere una varietà

                          Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                          Eh , lo so , pure a me sono skiattati i faggi . Erano all'ombra , eppure il troppo caldo li ha cotti , considera che sono piante che vivono in quota.
                          Cmq , il problema grosso con il caldo , e' evitare che il terriccio del vaso si secchi.
                          Se dovesse capitare , bisogna immergere la pianta , con tutto il vaso , nella acqua fino alla base del tronco e lasciarcela finche' la terra sia ben inzuppata.Poi si toglie dall' H2O e si mette a sgrondare , e si pregano tutte le divinita' del WalHalla !
                          Questa operazione va fatta di sera con il fresco.
                          A titolo preventivo , per evitare queste brutte storie , quando fa molto caldo bisognerebbe nebulizzare la piante + volte al giorno , mettere della ghiaietta umida nel sottovaso e tenere il tutto nel luogo piu' fresco possibile.
                          Grazie di tutte le info.
                          Ti reppo subito
                          Dici che mi conviene aspettare la primavera per andare a cercare le piante da frutto nell'orto di mia nonna oppure potri già andare ora ?
                          Last edited by mmaattyy; 17-02-2010, 13:05:48.

                          Originariamente Scritto da oleh butko
                          Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                          Commenta

                          • Senpai
                            WINTERBORN MOD
                            • Mar 2009
                            • 8497
                            • 181
                            • 128
                            • OCCITANIA
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                            mi stavo chiedendo, a che altezza dovrò tagliare la pianta??posso scegliere io l'altezza?? un bonsai alto come quello della foto (sembra 50 60 cm) non sarebbe male O_0 anche se quello è bello spesso e avrà i suoi anni


                            Comincia con qualcosa di piu' facile va' !
                            Quell'essere ha come minimo (e dico minimo) 70/80 anni.
                            Peraltro , il bonsai , non e' un oggetto statico.
                            Cioe' , muta la sua forma con l'avanzare degli anni , quindi non si puo' pensare di impostare un pre-bonsai con la forma che assumera' (forse)fra 50 e passa anni.
                            Tu , fai cosi , compri una o piu' piante , cerchi di sceglierle con caratteristiche diverse tra loro , le metti in un vaso di coltivazione (quelli verdi in plasticaccia) bello grosso , nel terriccio che usi per il trapianto mescoli del concime a lenta cessione (niente di specifico per bonsai) che abbia un rapporto NPK bilanciato (6-6-6 per esempio ma se e' + alto meglio).
                            Quando togli la pianta dal suo vaso , con delicatezza , aiutandoti con un bastoncino togli tutta la terra dalle radici , identifichi il fittone ( che e' il radicone grosso che ha solo la funzione di tenere l'albero ancorato al terreno) e con un paio di cesoie molto affilate lo tagli via.
                            Spunti un po le radici , e riinvasi premendo bene la terra intorno alle radichette(cercando di disporle a raggiera).Copri bene con il terriccio lasciando un po scoperto il colletto sopra l'attaccatura delle radici(ma questa e' una finezza).
                            Spunta l'apice al di sopra di una gemma.
                            Bagnat abundantis , lascia crescere.
                            Il periodo migliore per le operazioni di trapianto , riinvaso e potatura e' propio questo , appena prima del risveglio primaverile.
                            Last edited by Senpai; 17-02-2010, 13:16:54.
                            Originariamente Scritto da menez
                            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                            Valadas Occitanas


                            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                            OSS!!!

                            Commenta

                            • mmaattyy
                              Bodyweb Senior
                              • May 2007
                              • 9383
                              • 593
                              • 546
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio

                              Comincia con qualcosa di piu' facile va' !
                              Quell'essere ha come minimo (e dico minimo) 70/80 anni.
                              Peraltro , il bonsai , non e' un oggetto statico.
                              Cioe' , muta la sua forma con l'avanzare degli anni , quindi non si puo' pensare di impostare un pre-bonsai con la forma che assumera' (forse)fra 50 e passa anni.
                              Tu , fai cosi , compri una o piu' piante , cerchi di sceglierle con caratteristiche diverse tra loro , le metti in un vaso di coltivazione (quelli verdi in plasticaccia) bello grosso , nel terriccio che usi per il trapianto mescoli del concime a lenta cessione (niente di specifico per bonsai) che abbia un rapporto NPK bilanciato (6-6-6 per esempio ma se e' + alto meglio).
                              Quando togli la pianta dal suo vaso , con delicatezza , aiutandoti con un bastoncino togli tutta la terra dalle radici , identifichi il fittone ( che e' il radicone grosso che ha solo la funzione di tenere l'albero ancorato al terreno) e con un paio di cesoie molto affilate lo tagli via.
                              Spunti un po le radici , e riinvasi premendo bene la terra intorno alle radichette(cercando di disporle a raggiera).Copri bene con il terriccio lasciando un po scoperto il colletto sopra l'attaccatura delle radici(ma questa e' una finezza).
                              Spunta l'apice al di sopra di una gemma.
                              Bagnat abundantis , lascia crescere.
                              Il periodo migliore per le operazioni di trapianto , riinvaso e potatura e' propio questo , appena prima del risveglio primaverile.
                              ma perchè bisogna tagliarli il fittone se tanto il vaso in cui lo inseriamo non srà quello definitivo ? Non bisogna tagliare via il fittone soltanto quando lo si infilerà nel vaso ( bonsai ) definitivo ?

                              Originariamente Scritto da oleh butko
                              Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                              Commenta

                              • X3me
                                Ex-Bodyweb Senior
                                • Dec 2005
                                • 8062
                                • 312
                                • 260
                                • Nord Italia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio

                                Comincia con qualcosa di piu' facile va' !
                                Quell'essere ha come minimo (e dico minimo) 70/80 anni.
                                Peraltro , il bonsai , non e' un oggetto statico.
                                Cioe' , muta la sua forma con l'avanzare degli anni , quindi non si puo' pensare di impostare un pre-bonsai con la forma che assumera' (forse)fra 50 e passa anni.
                                Tu , fai cosi , compri una o piu' piante , cerchi di sceglierle con caratteristiche diverse tra loro , le metti in un vaso di coltivazione (quelli verdi in plasticaccia) bello grosso , nel terriccio che usi per il trapianto mescoli del concime a lenta cessione (niente di specifico per bonsai) che abbia un rapporto NPK bilanciato (6-6-6 per esempio ma se e' + alto meglio).
                                Quando togli la pianta dal suo vaso , con delicatezza , aiutandoti con un bastoncino togli tutta la terra dalle radici , identifichi il fittone ( che e' il radicone grosso che ha solo la funzione di tenere l'albero ancorato al terreno) e con un paio di cesoie molto affilate lo tagli via.
                                Spunti un po le radici , e riinvasi premendo bene la terra intorno alle radichette(cercando di disporle a raggiera).Copri bene con il terriccio lasciando un po scoperto il colletto sopra l'attaccatura delle radici(ma questa e' una finezza).
                                Spunta l'apice al di sopra di una gemma.
                                Bagnat abundantis , lascia crescere.
                                Il periodo migliore per le operazioni di trapianto , riinvaso e potatura e' propio questo , appena prima del risveglio primaverile.
                                OK CAPITO, cmq devo vedere che altezza avrà l'acero o olmo che prendo altrimenti mi tocca farlo crescere e rimandare lo spostamento nel vaso da bonsai all'anno prossimo. Dico bene?
                                - Climber
                                - ex Istruttore
                                - ex P.Trainer AFFWA

                                Commenta

                                Working...
                                X