If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
bello, è l'albero del pepe vero? x3me posso chiederti il prezzo? l'hai ordinato da bonsai olivo? pensavo avessi preso quello della foto precendente..quello inclinato per dire
edit. io ho ordinato quel pepe inclinato, ma nn arriva lo stesso della foto, solo una con lo stesso stile, eretto ifnormale. Se guardi la mia non ha quel ramo sul tronco principale http://www.bonsaiolivo.it/images/Pp/piantapepe002_m.jpg
Il prezzo, 46€, bonsai olivo,
edit. io ho ordinato quel pepe inclinato, ma nn arriva lo stesso della foto, solo una con lo stesso stile, eretto ifnormale. Se guardi la mia non ha quel ramo sul tronco principale http://www.bonsaiolivo.it/images/Pp/piantapepe002_m.jpg
Il prezzo, 46€, bonsai olivo,
non lo trovo per niente corretto. davvero... se acquisti quello in foto DEVONO mandarti quello in foto. Ti avevano detto prima dell'acquisto che non sarebbe arrivato quello? Quello che ti è arrivato è un classico cinese dei grandi magazzini, quelli da 10euro, li ho visti proprio la settimana scorsa, pepper tree-zelkove-carmone... Non è corretto, per niente!!
non lo trovo per niente corretto. davvero... se acquisti quello in foto DEVONO mandarti quello in foto. Ti avevano detto prima dell'acquisto che non sarebbe arrivato quello? Quello che ti è arrivato è un classico cinese dei grandi magazzini, quelli da 10euro, li ho visti proprio la settimana scorsa, pepper tree-zelkove-carmone... Non è corretto, per niente!!
e va beh ormai è andata. Poi magari sbaglio ma non mi sembra quello della foto. Perchè prima dici bello e poi gli dai del cinese ? a me piace anche se punto sugli altri 3
e va beh ormai è andata. Poi magari sbaglio ma non mi sembra quello della foto. Perchè prima dici bello e poi gli dai del cinese ? a me piace anche se punto sugli altri 3
cmq ho mandato una email per curiosità.
non è quello in foto...molto semplice. Diversa la grandezza,diverso il vaso, diversa la forma...
sono appena tornato da una mostra di bonsai, appena posso carico 2 foto. Ho parlato a lungo con alcuni soci del club, ho visto piante stupende!
non è quello in foto...molto semplice. Diversa la grandezza,diverso il vaso, diversa la forma...
sono appena tornato da una mostra di bonsai, appena posso carico 2 foto. Ho parlato a lungo con alcuni soci del club, ho visto piante stupende!
bello lo hai detto alle foto di quello che ho ora
va beh va beh vedrò più avanti se riesco a tagliare al primo germoglio e farci un shoin o se tenerlo così com'è facendo dei palchi e rimpicciolendo le foglie. intanto domani mi faccio una margotta a un ginepro che ha la forma giusta per uno stile a cascata
l'ho detto per cortesia, è ovvio... gli shoin sono i più difficili in campo bonsaistico, anche a me piacciono molto ma purtroppo (come ho visto e sentito oggi) sono anche tra i più tosti perchè devi ricreare un albero in 20cm...che è un lavoro per esperti. Al massimo puoi tenerlo così e provare a curare i rami, impratichirti con le forbici etc... Oggi ho passato ore a guardare un esperto invitato da fuori che filava e tagliava un ginepro..esperienza stupenda!
eccoli li i ginepri non so se margottare per ottenere una cascata o un eretto. che dici?
quelle parti bianche a cosa sono dovute?
puoi tenerlo pure così e provare a lavorare sui rami, cercando magari di dargli un pò di ordine. Oppure margotti, capovolgi e col tempo crei una cascata.. mille opzioni... la S purtroppo è oscena, cammuffarla è impossibile! O margotti o capitozzi...
E' il secco del ginepro, la vena morta viene pulita e poi preservata con il liquido jin per mantenerla intatta col tempo, assumendo poi il colore bianco che vedi in foto..contrapposta alla vena viva marrone. Proprio stamattina ho visto tale operazione su un ginepro in coltivazione, una bella bestia
puoi tenerlo pure così e provare a lavorare sui rami, cercando magari di dargli un pò di ordine. Oppure margotti, capovolgi e col tempo crei una cascata.. mille opzioni... la S purtroppo è oscena, cammuffarla è impossibile! O margotti o capitozzi...
E' il secco del ginepro, la vena morta viene pulita e poi preservata con il liquido jin per mantenerla intatta col tempo, assumendo poi il colore bianco che vedi in foto..contrapposta alla vena viva marrone. Proprio stamattina ho visto tale operazione su un ginepro in coltivazione, una bella bestia
no no non parlavo del pepe parlavo del ginepro che devo margottare. o a cascata o eretto.
no no non parlavo del pepe parlavo del ginepro che devo margottare. o a cascata o eretto.
per il pepe, capitozzare dove??
non saprei per il ginepro... è un essenza che non conosco... ho in coltivazione un paio di talee però Non saprei cosa consigliarti
Il pepe magari lo poti corto e tra qualche mese ricaccia dal basso, appena caccia capitozzi poco dopo il germoglio e ricostruisci creando conicità
Azz grazie credevo molto di più..comunque dove si comprano?
anche 5euro nei centri commerciali per i bonsai cinesi commerciali come questo
ma ovviamente non hanno nulla a che vedere con i veri bonsai... per ginepri olivastri come quelli che ho postato più su passiamo tranquillamente le 4 cifre... Ho visto ieri un ginepro "grezzo" venduto a 700euro... e non era nemmeno mai stato impostato...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta