Bonsai

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • X3me
    Ex-Bodyweb Senior
    • Dec 2005
    • 8062
    • 312
    • 260
    • Nord Italia
    • Send PM

    Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
    bello, è l'albero del pepe vero? x3me posso chiederti il prezzo? l'hai ordinato da bonsai olivo? pensavo avessi preso quello della foto precendente..quello inclinato per dire
    edit. io ho ordinato quel pepe inclinato, ma nn arriva lo stesso della foto, solo una con lo stesso stile, eretto ifnormale. Se guardi la mia non ha quel ramo sul tronco principale http://www.bonsaiolivo.it/images/Pp/piantapepe002_m.jpg
    Il prezzo, 46€, bonsai olivo,
    Last edited by X3me; 29-05-2010, 18:55:32.
    - Climber
    - ex Istruttore
    - ex P.Trainer AFFWA

    Commenta

    • uruk
      HOME TRAINER
      • Jan 2007
      • 7730
      • 489
      • 824
      • Send PM

      Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
      edit. io ho ordinato quel pepe inclinato, ma nn arriva lo stesso della foto, solo una con lo stesso stile, eretto ifnormale. Se guardi la mia non ha quel ramo sul tronco principale http://www.bonsaiolivo.it/images/Pp/piantapepe002_m.jpg
      Il prezzo, 46€, bonsai olivo,
      non lo trovo per niente corretto. davvero... se acquisti quello in foto DEVONO mandarti quello in foto. Ti avevano detto prima dell'acquisto che non sarebbe arrivato quello? Quello che ti è arrivato è un classico cinese dei grandi magazzini, quelli da 10euro, li ho visti proprio la settimana scorsa, pepper tree-zelkove-carmone... Non è corretto, per niente!!

      Commenta

      • X3me
        Ex-Bodyweb Senior
        • Dec 2005
        • 8062
        • 312
        • 260
        • Nord Italia
        • Send PM

        Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
        non lo trovo per niente corretto. davvero... se acquisti quello in foto DEVONO mandarti quello in foto. Ti avevano detto prima dell'acquisto che non sarebbe arrivato quello? Quello che ti è arrivato è un classico cinese dei grandi magazzini, quelli da 10euro, li ho visti proprio la settimana scorsa, pepper tree-zelkove-carmone... Non è corretto, per niente!!
        e va beh ormai è andata. Poi magari sbaglio ma non mi sembra quello della foto. Perchè prima dici bello e poi gli dai del cinese ? a me piace anche se punto sugli altri 3

        cmq ho mandato una email per curiosità.
        Last edited by X3me; 29-05-2010, 22:14:56.
        - Climber
        - ex Istruttore
        - ex P.Trainer AFFWA

        Commenta

        • uruk
          HOME TRAINER
          • Jan 2007
          • 7730
          • 489
          • 824
          • Send PM

          Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
          e va beh ormai è andata. Poi magari sbaglio ma non mi sembra quello della foto. Perchè prima dici bello e poi gli dai del cinese ? a me piace anche se punto sugli altri 3

          cmq ho mandato una email per curiosità.
          non è quello in foto...molto semplice. Diversa la grandezza,diverso il vaso, diversa la forma...

          sono appena tornato da una mostra di bonsai, appena posso carico 2 foto. Ho parlato a lungo con alcuni soci del club, ho visto piante stupende!

          Commenta

          • X3me
            Ex-Bodyweb Senior
            • Dec 2005
            • 8062
            • 312
            • 260
            • Nord Italia
            • Send PM

            Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
            non è quello in foto...molto semplice. Diversa la grandezza,diverso il vaso, diversa la forma...

            sono appena tornato da una mostra di bonsai, appena posso carico 2 foto. Ho parlato a lungo con alcuni soci del club, ho visto piante stupende!
            bello lo hai detto alle foto di quello che ho ora

            va beh va beh vedrò più avanti se riesco a tagliare al primo germoglio e farci un shoin o se tenerlo così com'è facendo dei palchi e rimpicciolendo le foglie. intanto domani mi faccio una margotta a un ginepro che ha la forma giusta per uno stile a cascata

            Last edited by X3me; 30-05-2010, 16:01:45.
            - Climber
            - ex Istruttore
            - ex P.Trainer AFFWA

            Commenta

            • uruk
              HOME TRAINER
              • Jan 2007
              • 7730
              • 489
              • 824
              • Send PM

              Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
              bello lo hai detto alle foto di quello che ho ora
              l'ho detto per cortesia, è ovvio... gli shoin sono i più difficili in campo bonsaistico, anche a me piacciono molto ma purtroppo (come ho visto e sentito oggi) sono anche tra i più tosti perchè devi ricreare un albero in 20cm...che è un lavoro per esperti. Al massimo puoi tenerlo così e provare a curare i rami, impratichirti con le forbici etc... Oggi ho passato ore a guardare un esperto invitato da fuori che filava e tagliava un ginepro..esperienza stupenda!


              Ho qualche foto di oggi, piante stupende davvero.
              Last edited by uruk; 30-05-2010, 21:56:49.

              Commenta

              • X3me
                Ex-Bodyweb Senior
                • Dec 2005
                • 8062
                • 312
                • 260
                • Nord Italia
                • Send PM

                eccoli li i ginepri non so se margottare per ottenere una cascata o un eretto. che dici?


                quelle parti bianche a cosa sono dovute?
                - Climber
                - ex Istruttore
                - ex P.Trainer AFFWA

                Commenta

                • uruk
                  HOME TRAINER
                  • Jan 2007
                  • 7730
                  • 489
                  • 824
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                  eccoli li i ginepri non so se margottare per ottenere una cascata o un eretto. che dici?


                  quelle parti bianche a cosa sono dovute?
                  puoi tenerlo pure così e provare a lavorare sui rami, cercando magari di dargli un pò di ordine. Oppure margotti, capovolgi e col tempo crei una cascata.. mille opzioni... la S purtroppo è oscena, cammuffarla è impossibile! O margotti o capitozzi...
                  E' il secco del ginepro, la vena morta viene pulita e poi preservata con il liquido jin per mantenerla intatta col tempo, assumendo poi il colore bianco che vedi in foto..contrapposta alla vena viva marrone. Proprio stamattina ho visto tale operazione su un ginepro in coltivazione, una bella bestia

                  Commenta

                  • X3me
                    Ex-Bodyweb Senior
                    • Dec 2005
                    • 8062
                    • 312
                    • 260
                    • Nord Italia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
                    puoi tenerlo pure così e provare a lavorare sui rami, cercando magari di dargli un pò di ordine. Oppure margotti, capovolgi e col tempo crei una cascata.. mille opzioni... la S purtroppo è oscena, cammuffarla è impossibile! O margotti o capitozzi...
                    E' il secco del ginepro, la vena morta viene pulita e poi preservata con il liquido jin per mantenerla intatta col tempo, assumendo poi il colore bianco che vedi in foto..contrapposta alla vena viva marrone. Proprio stamattina ho visto tale operazione su un ginepro in coltivazione, una bella bestia
                    no no non parlavo del pepe parlavo del ginepro che devo margottare. o a cascata o eretto.

                    per il pepe, capitozzare dove??
                    Last edited by X3me; 30-05-2010, 22:54:06.
                    - Climber
                    - ex Istruttore
                    - ex P.Trainer AFFWA

                    Commenta

                    • uruk
                      HOME TRAINER
                      • Jan 2007
                      • 7730
                      • 489
                      • 824
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                      no no non parlavo del pepe parlavo del ginepro che devo margottare. o a cascata o eretto.

                      per il pepe, capitozzare dove??
                      non saprei per il ginepro... è un essenza che non conosco... ho in coltivazione un paio di talee però Non saprei cosa consigliarti
                      Il pepe magari lo poti corto e tra qualche mese ricaccia dal basso, appena caccia capitozzi poco dopo il germoglio e ricostruisci creando conicità

                      Commenta

                      • Senpai
                        WINTERBORN MOD
                        • Mar 2009
                        • 8497
                        • 181
                        • 128
                        • OCCITANIA
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                        eccoli li i ginepri non so se margottare per ottenere una cascata o un eretto. che dici?


                        quelle parti bianche a cosa sono dovute?
                        E' una tecnica che si chiama shari , cerca con google e vedi di non svenire quando vedrai cosa riescono a combinare i japu!!!

                        P.S.
                        Nn provarci , e' una roba da maestri , perche' va fatta su piante vecchie(dangerous bonsaing) con molto legno inerte.
                        Originariamente Scritto da menez
                        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                        Valadas Occitanas


                        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                        OSS!!!

                        Commenta

                        • NikolajBellic
                          Banned
                          • Jun 2009
                          • 776
                          • 473
                          • 345
                          • Send PM

                          Scusate ma quanto costa un bonsai?

                          Commenta

                          • Senpai
                            WINTERBORN MOD
                            • Mar 2009
                            • 8497
                            • 181
                            • 128
                            • OCCITANIA
                            • Send PM

                            Da 20 euro a + infinito !
                            Originariamente Scritto da menez
                            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                            Valadas Occitanas


                            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                            OSS!!!

                            Commenta

                            • NikolajBellic
                              Banned
                              • Jun 2009
                              • 776
                              • 473
                              • 345
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                              Da 20 euro a + infinito !
                              Azz grazie credevo molto di più..comunque dove si comprano?

                              Commenta

                              • uruk
                                HOME TRAINER
                                • Jan 2007
                                • 7730
                                • 489
                                • 824
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da NikolajBellic Visualizza Messaggio
                                Azz grazie credevo molto di più..comunque dove si comprano?
                                anche 5euro nei centri commerciali per i bonsai cinesi commerciali come questo

                                ma ovviamente non hanno nulla a che vedere con i veri bonsai... per ginepri olivastri come quelli che ho postato più su passiamo tranquillamente le 4 cifre... Ho visto ieri un ginepro "grezzo" venduto a 700euro... e non era nemmeno mai stato impostato...

                                Commenta

                                Working...
                                X