Originariamente Scritto da X3me
Visualizza Messaggio
Bonsai
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggioma che si comprano anche su internet?? nelle mie vicinanze non credo ci siano bonsaistiintanto coltivi le altre
Commenta
-
-
Senpai ho bisogno del tuo aiuto. Cosa credi che sia questa patina bianca sulle foglie delle mie piante:
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza MessaggioSenpai ho bisogno del tuo aiuto. Cosa credi che sia questa patina bianca sulle foglie delle mie piante:
http://img204.imageshack.us/img204/1084/18052010307.jpg
hai provato a nebulizzarle con acqua pulita e a vedere se va via?sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blinko Visualizza MessaggioMatty, ma è una cosa che sta "sopra" le foglie o è un colorito che hanno preso le foglie?
hai provato a nebulizzarle con acqua pulita e a vedere se va via?
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggiosi non va via. è una cosa attaccata alle foglie- Climber
- ex Istruttore
- ex P.Trainer AFFWA
Commenta
-
-
Mmmm, potrebbe essere Oidio, una specie di fungo.
Dalle foto non lo capisco tanto tanto bene, ma in linea di massima la maggior parte delle "patine" bianche sono dei funghi e, in ogni caso, l'oidio si presenta così.
Nei vivai hanno dei prodotti da nebulizzare sulle foglie con effetti fungicidi. Potresti usare anche dell'acqua sulfurea, nebulizzata sulle foglie. Copri il terreno con una pellicola di plastica, nebulizzi e appena le foglie non gocciolano più levi la plastica da sopra la terra.Last edited by Blinko; 18-05-2010, 14:19:40.sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Zi zi , e' propio oidio !!
Odiamo l'oidio tutti inzieme !
Zolfo a manetta !
Commenta
-
-
Tipico quando il clima e' umido e le temperature non troppo basse.
Occhio che e' contagioso.
Trattale tutte le piante , non concimare quelle infette e riduci un po' le innaffiature se il clima si mantiene umido.
Cmq , stiamo andando verso il caldo/aciutto , il clima ideale per il ragnetto ross!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blinko Visualizza MessaggioMmmm, potrebbe essere Oidio, una specie di fungo.
Dalle foto non lo capisco tanto tanto bene, ma in linea di massima la maggior parte delle "patine" bianche sono dei funghi e, in ogni caso, l'oidio si presenta così.
Nei vivai hanno dei prodotti da nebulizzare sulle foglie con effetti fungicidi. Potresti usare anche dell'acqua sulfurea, nebulizzata sulle foglie. Copri il terreno con una pellicola di plastica, nebulizzi e appena le foglie non gocciolano più levi la plastica da sopra la terra.
Originariamente Scritto da Senpai Visualizza MessaggioTipico quando il clima e' umido e le temperature non troppo basse.
Occhio che e' contagioso.
Trattale tutte le piante , non concimare quelle infette e riduci un po' le innaffiature se il clima si mantiene umido.
Cmq , stiamo andando verso il caldo/aciutto , il clima ideale per il ragnetto ross!!!
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
l'olmo cinese che uso come "fabbrica" di talee caccia parecchio da quando lo concimo pesantemente... è una cineseria da cui non potrò mai ricavare un bel pezzo, ma almeno ci provo con le talee. Ho lasciato crescere 5 rametti per circa 10-15 cm, appena hanno cominciato a diventare legnosi li ho tagliati, defogliati, messi in un vaso con pomice 80% e torba 20%, ho imbustato il tutto con sacchetto trasparente per tenere l'umidità e posto il tutto all'ombrateniamo le dita incrociate
Commenta
-
-
Commenta
-
Commenta