sono concorde sul fatto che si possa fare un uso ponderato, controllato e si rispettino questi obiettivi. Non sono d'accordo sul fatto che tutti possano farlo, che tutti siano in grado di fare le cose con cognizione di causa e quindi non sono mediamente incline a ben giudicare chi faccia uso di droghe o addirittura a parlare di legalizzazione delle stesse (perché le regole si basano sui meno capaci, non sui più abili). generalmente l'uso che si fa di queste sostanze è tutt'altro che sapiente, per questo è doveroso condannarne l'uso, vista l'impossibilità (e l'insensatezza aggiungo) di educare all'uso della droga (rabbrividisco solo a scriverlo).
Droghe.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Black87 Visualizza MessaggioIo faccio uso di cannabis (in varie forme) circa 2/3 volte a settimana, la sera, da solo, per rilassarmi, o se capita con gli amici. Non ne parlo in continuazione e non passo le serate a drogarmi, soprattutto se c'è gente che non ne fa uso.
Ho fatto uso di cocaina, mdma, keta e tante altre cose, ma mai più di una volta l'anno a sostanza. Non ne parlo mai, non ne sono dipendente, non passo le mie serate così, anzi a dirla tutta tranne mdma e cocaina (1 volta l'anno ormai) il resto l'ho usato solo UNA volta, praticamente a fini sperimentali e vi potrà sembrare strano ma per ogni sostanza ho accuratamente spulciato la letteratura scientifica a riguardo per venirne a conoscere effetti psicoattivi e collaterali.
Non sono dipendente da nessuna di esse tranne che dal tabacco, frequento neuroscienze cognitive e ho la media del 29. Eppure a sentire tanti di voi la gente per strada dovrebbe scansarmi.
E' per questo che chiedo di chiarire le posizioni.
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioDue domande
Si interrogano, questi medici, per arrivare a quali conclusioni?
La seconda:
Dunque non è un'ovvietà che la droga fa male?..I tossici nelle comunità di recupero, c'è stato forse un errore con loro? O non erano abbastanza "forti" da controllarsi, diciamo così...
Perchè, mi pare di capire, il punto è che queste droghe si possono usare ma con "moderazione":
Ma chi si prende la responsabilità di dare un'arma carica in mano a persone di cui non ne conosciamo il carattere, il senso di responsabilità, il grado di maturità, l'autocontrollo?
Non tutte le storie, ahinoi, finiscono bene.
Detto questo rispondo alle tue domande
1. si interrogano sugli effetti delle droghe, sui meccanismi della dipendenza e via dicendo, e puntualmente i dati scientifici vengono ignorati, come avviene per l'alcool ed il tabacco (che uccidono e fanno uccidere) e non per la cannabis (che non uccide e non fa uccidere), per fare un esempio. Non conosco nessun "dipendente" da cannabis, "pirata della strada" da cannabis, "morto" da cannabis. Tutto ciò è il frutto dell'ignoranza in favore della volontà del popolo e delle lobby (del tabacco e dell'alcool che ne approfittano), perchè se fai uso di cannabis sei "drogato", se bevi, ti metti al volante e ti tolgono la patente dici... azz proprio me dovevano beccare!
2. Mi ripeto, conosco più persone che hanno distrutto la propria vita per una donna che per sostanze stupefacenti. Muoiono più persone in auto "potenti" che per una canna. Lo stigma sociale è della droga, perchè?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioAnche se è un professionista affermato e non un quarantenne stagista co.co.pro che passa le sue uggiose ore lavorative a rincorrere paradisi artificiali sul web?
P.S.: scusate, non ho resistito.
ti amo, vorrei averlo scritto io.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggioti amo, vorrei averlo scritto io.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggiohai ragione Sean, partiamo dal fatto che non sostengo che qualsiasi droga utilizzata con moderazione sia ok. Ci sono alcune droghe che lo sono altre che invece non lo sono per nulla. Si potrebbe fare l'esempio dell'lsd ma è stato già fatto tempo fa.
Detto questo rispondo alle tue domande
1. si interrogano sugli effetti delle droghe, sui meccanismi della dipendenza e via dicendo, e puntualmente i dati scientifici vengono ignorati, come avviene per l'alcool ed il tabacco (che uccidono e fanno uccidere) e non per la cannabis (che non uccide e non fa uccidere), per fare un esempio. Non conosco nessun "dipendente" da cannabis, "pirata della strada" da cannabis, "morto" da cannabis. Tutto ciò è il frutto dell'ignoranza in favore della volontà del popolo e delle lobby (del tabacco e dell'alcool che ne approfittano), perchè se fai uso di cannabis sei "drogato", se bevi, ti metti al volante e ti tolgono la patente dici... azz proprio me dovevano beccare!
2. Mi ripeto, conosco più persone che hanno distrutto la propria vita per una donna che per sostanze stupefacenti. Muoiono più persone in auto "potenti" che per una canna. Lo stigma sociale è della droga, perchè?
Dalla descrizione del tuo rapporto con la droga che hai dato sopra esce fuori un profilo piuttosto atipico. Mi pare che il tuo approccio sia sostanzialmente un approccio scientifico, piuttosto che la ricerca di nuove sensazioni. Sei una sorta di entomologo degli stupefacenti. Questo potrebbe spiegare bene, insieme evidentemente alle dosi, perché non hai maturato un rapporto morboso, di dipendenza innanzitutto, con la droga. Il che ci riporta al tema delle motivazioni che spingono una persona ad assumere stupefacenti. Se lo fai perchè la tua vita è noiosa e nulla ti dà piacere, se non vedi via d'uscita all'interno dei binari tradizionali, allora ricercherai nella droga quel quid che non trovi altrove. Inizialmente lo trovi in una pista, poi col tempo te ne serviranno due e così via. Alla fine ti troverai con i tuoi problemi comuque irrisolti, perchè un malessere esistenziale non lo risolvi con la droga. Baudelaire non poteva curare lo spleen con l'oppio.
E' possibile che siano le motivazioni per cui ci si droga a spiegare perchè non tutti diventano dei fattoni.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioDai per favore. Evitiamo di fare i talebani.
Qua in olanda la cannabis e' legale, quindi automaticamente diventa una cosa accettabile?
Il tabacco e' una sostanza che da dipendenza, l'alcool e' una sostanza di fatto tossica sia per se stessi che per gli altri...eppure sono socialmente legali. Quindi chi si fa una canna deve morire (ad eccezione se risiede in olanda), mentre chi ubriaco mette sotto una famiglia (o picchia la moglie a casa) no?
Fossi nato in olanda non avrei comunque fatto uso di sostanze, perchè va contro i miei principi. Quello che dico è che se un olandese ne fa uso, per quanto lo reputi un fallito comunque, è legittimato dal farlo. Un italiano no. Quindi non vedo nessun motivo per cui uno dovrebbe fare uso di droghe, specie in un paese in cui è illegale. Dai cribbio, dimmi un vantaggio e dico uno del fare uso di droghe. Io ci vedo solo effetti negativi, come chi ne ha fatto uso ha confermato (anche in questo thread).
Per il discorso alcool ho una posizione un po' tutta mia. Innanzitutto come confermano i medici stessi, bere un bicchiere di vino al giorno non solo non fa male, ma pare faccia addirittura bene. Sono favorevole ovviamente a punire chi, abusandone, reca danno a terzi .
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da manzinator Visualizza MessaggioMi ero promesso di non scriver più qui dentro, ma evidentemente tenti di mettermi in bocca parole non mie.
Fossi nato in olanda non avrei comunque fatto uso di sostanze, perchè va contro i miei principi. Quello che dico è che se un olandese ne fa uso, per quanto lo reputi un fallito comunque, è legittimato dal farlo. Un italiano no. Quindi non vedo nessun motivo per cui uno dovrebbe fare uso di droghe, specie in un paese in cui è illegale. Dai cribbio, dimmi un vantaggio e dico uno del fare uso di droghe. Io ci vedo solo effetti negativi, come chi ne ha fatto uso ha confermato (anche in questo thread).
Per il discorso alcool ho una posizione un po' tutta mia. Innanzitutto come confermano i medici stessi, bere un bicchiere di vino al giorno non solo non fa male, ma pare faccia addirittura bene. Sono favorevole ovviamente a punire chi, abusandone, reca danno a terzi .In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da manzinator Visualizza MessaggioMi ero promesso di non scriver più qui dentro, ma evidentemente tenti di mettermi in bocca parole non mie.
Fossi nato in olanda non avrei comunque fatto uso di sostanze, perchè va contro i miei principi. Quello che dico è che se un olandese ne fa uso, per quanto lo reputi un fallito comunque, è legittimato dal farlo. Un italiano no. Quindi non vedo nessun motivo per cui uno dovrebbe fare uso di droghe, specie in un paese in cui è illegale. Dai cribbio, dimmi un vantaggio e dico uno del fare uso di droghe. Io ci vedo solo effetti negativi, come chi ne ha fatto uso ha confermato (anche in questo thread).
Per il discorso alcool ho una posizione un po' tutta mia. Innanzitutto come confermano i medici stessi, bere un bicchiere di vino al giorno non solo non fa male, ma pare faccia addirittura bene. Sono favorevole ovviamente a punire chi, abusandone, reca danno a terzi .
No aspe che il vino sia buono, e che un bicchiere non ti mandi all'altro mondo, ci puo stare...ma non invetiamo teorie basate sul nulla.
Perchè l'alcool e' tossico per l'organismo.
COsi com'è tossico il miscuglio di sostanze dentro le sigarette.
Se e' per questo non c'è nemmeno un vantaggio nel mangiarsi un panettone...uno lo fa perchè gli piace.
E qui cmq non si parla di legittimità, ma discostare fra "buono" e cattivo in base alla legittimità mi pare davvero superficialeE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioDalla descrizione del tuo rapporto con la droga che hai dato sopra esce fuori un profilo piuttosto atipico. Mi pare che il tuo approccio sia sostanzialmente un approccio scientifico, piuttosto che la ricerca di nuove sensazioni. Sei una sorta di entomologo degli stupefacenti. Questo potrebbe spiegare bene, insieme evidentemente alle dosi, perché non hai maturato un rapporto morboso, di dipendenza innanzitutto, con la droga. Il che ci riporta al tema delle motivazioni che spingono una persona ad assumere stupefacenti. Se lo fai perchè la tua vita è noiosa e nulla ti dà piacere, se non vedi via d'uscita all'interno dei binari tradizionali, allora ricercherai nella droga quel quid che non trovi altrove. Inizialmente lo trovi in una pista, poi col tempo te ne serviranno due e così via. Alla fine ti troverai con i tuoi problemi comuque irrisolti, perchè un malessere esistenziale non lo risolvi con la droga. Baudelaire non poteva curare lo spleen con l'oppio.
E' possibile che siano le motivazioni per cui ci si droga a spiegare perchè non tutti diventano dei fattoni.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioNo aspe che il vino sia buono, e che un bicchiere non ti mandi all'altro mondo, ci puo stare...ma non invetiamo teorie basate sul nulla.
Perchè l'alcool e' tossico per l'organismo.
COsi com'è tossico il miscuglio di sostanze dentro le sigarette.
Se e' per questo non c'è nemmeno un vantaggio nel mangiarsi un panettone...uno lo fa perchè gli piace.
E qui cmq non si parla di legittimità, ma discostare fra "buono" e cattivo in base alla legittimità mi pare davvero superficiale
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da manzinator Visualizza MessaggioSarà strano, ma tutti quelli che vanno meglio a scuola è tutta gente che alle droghe non s'è mai avvicinata. Poi oh, libero di farti di quel che ti pare.
ergo, quella che hai detto, è una solenne minchiata (cit. ma 75)sigpic
HARDCORE TRAININGTRAIN LIKE A TRAIN
Originariamente Scritto da master wallaceSpesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza MessaggioIo fumo, bevo e faccio uso di cannabis eppure a scuola vado bene, ho amici che si fanno piu di me, e oltre ad essere scolasticamente impeccabili, anche molto intelligenti. La gente non mi allontana anzi, e non sono una larva.
ergo, quella che hai detto, è una solenne minchiata (cit. ma 75)Last edited by manzinator; 04-02-2010, 23:15:42.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggioavere un 20 preso copiando non significa andare bene a scuola.
complimenti, chi ti ha insegnato a scrivere con gli occhi chiusi?sigpic
HARDCORE TRAININGTRAIN LIKE A TRAIN
Originariamente Scritto da master wallaceSpesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggio
complimenti, chi ti ha insegnato a scrivere con gli occhi chiusi?
Commenta
-
Commenta