sti ca***...decreto Bondi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • straccio_revenge
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2008
    • 3315
    • 307
    • 537
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da Max_79 Visualizza Messaggio
    Semplicemente la legge sul diritto d'autore e' una mostruosita' partorita nel ventennio fascista. Da almeno cinquant'anni non ha ragione di esistere ed io ho poche ragioni di rispettarla.
    E furberie fino ad un certo punto, checche' ne dica la SIAE non stiamo parlando di furti dato che non si ruba nulla a nessuno. Semplicemente si *copia*. Nel mio caso, si puo' parlare di copie di bytes che non avrei mai acquistato, quindi nessuna perdita da parte dei piagnucoloni. Le cose originali, che meritano davvero, le ho anch'io come credo tutti.

    Bye
    Esattamente

    Che poi le opere per cui vale davvero la pena avere l'originale sono meno dell'1% non è una buona scusa per farci pagare pure per tutta la zozzeria che circola in giro e viene spacciata per prodotto di qualità o culturale (tipo i trashpanettoni di natale)
    Originariamente Scritto da leonardoS
    dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
    Originariamente Scritto da Dropkick
    ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

    Commenta

    • Max_79
      L'antitrolls
      • May 2001
      • 42565
      • 1,849
      • 2,406
      • Brazil
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
      ma tu sai cos'e'il copyright ?
      Dimmelo tu. E gia' che ci sei spiegami anche se e' sensato che duri un gozzilione di anni dopo la morte dell'autore (tutelando non si sa chi e non si sa per quali oscuri meriti).

      Bye
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

      .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
      ________

      ///////////////////////////////////////
      ///////////////////////////////////////
      ///////////////////////////////////////
      /////////////////////

      Commenta

      • Max_79
        L'antitrolls
        • May 2001
        • 42565
        • 1,849
        • 2,406
        • Brazil
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
        Esattamente

        Che poi le opere per cui vale davvero la pena avere l'originale sono meno dell'1% non è una buona scusa per farci pagare pure per tutta la zozzeria che circola in giro e viene spacciata per prodotto di qualità o culturale (tipo i trashpanettoni di natale)
        Ora mi aspetto una epica climbata sugli specchi, tipo "eh, se la roba e' cosi' marcia perche' la copiate".

        Bye
        Originariamente Scritto da TheSandman
        Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

        .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
        ________

        ///////////////////////////////////////
        ///////////////////////////////////////
        ///////////////////////////////////////
        /////////////////////

        Commenta

        • greenday2
          Bodyweb Senior
          • Aug 2005
          • 5921
          • 1,034
          • 440
          • London
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
          questo e' mercato, non esiste una legge che impedisce a qualcuno di mettere in piedi un grande gruppo e metterla in culo ai piccolo, che ci piaccia o meno funziona cosi' il mercato

          la legge di mercato, di per se non prevede i cosidetti diritti d'autore.

          Se il grande gruppo la mette nel culo al piccolo, secondo questa teoria pure il grandissimo gruppo (ossia il popolo che scarica) la puo mettere nel culo al grande gruppo.

          Chissa come mai però lo stato aiuta solo il grande gruppo..e non gli altri due.
          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

          Commenta

          • straccio_revenge
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2008
            • 3315
            • 307
            • 537
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da Max_79 Visualizza Messaggio
            Ora mi aspetto una epica climbata sugli specchi, tipo "eh, se la roba e' cosi' marcia perche' la copiate".

            Bye


            i software di masterizzazione dovrebbero avere l'intelligenza artificiale di rifiutarsi di copiare certe cagate
            Originariamente Scritto da leonardoS
            dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
            Originariamente Scritto da Dropkick
            ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

            Commenta

            • maurox
              Bodyweb Senior
              • Mar 2005
              • 22068
              • 664
              • 56
              • Roma
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da Max_79 Visualizza Messaggio
              Dimmelo tu. E gia' che ci sei spiegami anche se e' sensato che duri un gozzilione di anni dopo la morte dell'autore (tutelando non si sa chi e non si sa per quali oscuri meriti).

              Bye
              il copyright esiste ovunque , il principio che una cosa tua non e' utilizzabile da altri con pertinenza di chi ne fa un uso senza pagare e' un diritto sacrosanto , se non ci fosse significherebbe che qualunque cosa fatta potrebbe essere divulgata , copiata o usata senza alcun criterio ... e chi investirebbe soldi e tempo per mettere nelle condizioni chi magari ha mezzi piu' potenti dei tuoi per farci soldi ? tu parli di siae... beh sara' un mostro come dici ma se io faccio una canzone e la registro, se Elton John la sente e capisce che sara' un successo e me la copia , vendendola meglio e piu' di me in un milionesimo di tempo e con una distribuzione massiccia , posso fargli causa e far rispettare i miei diritti, se cosi' non fosse la stessa opera me la porterebbero via in un baleno senza nemmeno darmi un centesimo ... sarebbe un mercato piu' giusto cosi' ?
              sigpic

              Commenta

              • maurox
                Bodyweb Senior
                • Mar 2005
                • 22068
                • 664
                • 56
                • Roma
                • Send PM

                #97
                ma cosa state dicendo cioe' secondo voi se voglio alzarmi lo stipendio perche' ingiustamente basso allora devo evadere le tasse ? ma come ragionate ? ha senso quando si ragiona su regole , se la regola e' l'anarchia allora tutto giustifica tutto...epoi il discorso della merda che gira... ma che discorso e' ??? come a dire che una regola deve valere per alcuni e non per altri ...ragazzi davvero tornate in voi ...
                sigpic

                Commenta

                • Max_79
                  L'antitrolls
                  • May 2001
                  • 42565
                  • 1,849
                  • 2,406
                  • Brazil
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                  il copyright esiste ovunque , il principio che una cosa tua non e' utilizzabile da altri con pertinenza di chi ne fa un uso senza pagare e' un diritto sacrosanto , se non ci fosse significherebbe che qualunque cosa fatta potrebbe essere divulgata , copiata o usata senza alcun criterio ... e chi investirebbe soldi e tempo per mettere nelle condizioni chi magari ha mezzi piu' potenti dei tuoi per farci soldi ? tu parli di siae... beh sara' un mostro come dici ma se io faccio una canzone e la registro, se Elton John la sente e capisce che sara' un successo e me la copia , vendendola meglio e piu' di me in un milionesimo di tempo e con una distribuzione massiccia , posso fargli causa e far rispettare i miei diritti, se cosi' non fosse la stessa opera me la porterebbero via in un baleno senza nemmeno darmi un centesimo ... sarebbe un mercato piu' giusto cosi' ?
                  Mauro, esistono molte alternative per la tutela della propria registrazione, fidati. Non mi metto neanche a linkarle tanto sono comuni. Se la siae si limitasse solo a questo, saremmo tutti piu' contenti... e mi ripeto, ora la distribuzione puo' essere profondamente diversa rispetto al passato, spero che sempre piu' artisti si liberino dei loro fardelli e distribuiscano le loro canzoni attraverso i propri siti. Ma temo che il sistema sia un po' mafioso, per cui se vuoi avere notorieta' in TV e radio, devi passare da siae & co, ed una volta che passi da questi non puoi vendere piu' le tue canzoni per i fatti tuoi. Rilancio la domanda: cosi' (come funziona ora) a te sembra giusto !?

                  Bye
                  Originariamente Scritto da TheSandman
                  Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

                  .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
                  ________

                  ///////////////////////////////////////
                  ///////////////////////////////////////
                  ///////////////////////////////////////
                  /////////////////////

                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                    ma tu sai cos'e'il copyright ?
                    Io il copyright lo pago una volta quando compro il CD. Mi spieghi perchè poii devo pagarlo ogni volta che mi faccio una copia di quel CD da mettermi in macchina o da tenere nella casa al mare? O la SIAE pretende che mi compri due volte il disco?
                    Già che ci siamo, parliamo dell'IPOD. Siamo sinceri: il 90% ha sull'IPOD roba piratata, la sua funzione è quella, alla facca dell'ipocrisia di Itunes.
                    Per coerenza bisognarebbe mettervi sopra una tassa, diciamo del 150%?
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • Max_79
                      L'antitrolls
                      • May 2001
                      • 42565
                      • 1,849
                      • 2,406
                      • Brazil
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                      Io il copyright lo pago una volta quando compro il CD. Mi spieghi perchè poii devo pagarlo ogni volta che mi faccio una copia di quel CD da mettermi in macchina o da tenere nella casa al mare? O la SIAE pretende che mi compri due volte il disco?
                      Tra l'altro, se il disco originale si graffia o si usura affari tuoi, te ne ricompri un altro e paghi il copyright un'altra volta, che se no poverini perdono il lavoro...

                      Bye
                      Originariamente Scritto da TheSandman
                      Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

                      .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
                      ________

                      ///////////////////////////////////////
                      ///////////////////////////////////////
                      ///////////////////////////////////////
                      /////////////////////

                      Commenta

                      • greenday2
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2005
                        • 5921
                        • 1,034
                        • 440
                        • London
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                        il copyright esiste ovunque , il principio che una cosa tua non e' utilizzabile da altri con pertinenza di chi ne fa un uso senza pagare e' un diritto sacrosanto , se non ci fosse significherebbe che qualunque cosa fatta potrebbe essere divulgata , copiata o usata senza alcun criterio ... e chi investirebbe soldi e tempo per mettere nelle condizioni chi magari ha mezzi piu' potenti dei tuoi per farci soldi ? tu parli di siae... beh sara' un mostro come dici ma se io faccio una canzone e la registro, se Elton John la sente e capisce che sara' un successo e me la copia , vendendola meglio e piu' di me in un milionesimo di tempo e con una distribuzione massiccia , posso fargli causa e far rispettare i miei diritti, se cosi' non fosse la stessa opera me la porterebbero via in un baleno senza nemmeno darmi un centesimo ... sarebbe un mercato piu' giusto cosi' ?

                        la legge sul copyright e' una legge assolutamente molto ampia e molto discrezionabile.

                        Ma come ogni tassa, dovrebbe essere chiara su come e quando questa legge si applica, su quanto tempo, ed in quale percentuale.

                        Se la SIAE mi applica una tassa del 20% su una tassa gia di per se esistente, e se decide di applicare una successiva tassa per un materiale non adibito a copyright (com'è appunto un qualsiasi cd vergine o un hd), avrò il mio ben diritto di incazzarmi?

                        Tra l'altro com'è possibile trovare prodotti copyrighted vecchi anche di 50 anni? Stiamo forse tutelando il diritto d'autore (morto da tempo) o e' una semplice scusa per lucrarci sopra a piu non posso?
                        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                        Commenta

                        • ikuape86
                          L' oristanese pizzaiolo
                          • Feb 2005
                          • 18572
                          • 1,269
                          • 1,322
                          • Oristano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                          No anzi hai fatto un esempio giusto. Blockbuster si è mangiato le videoteche di quartiere che da anni hanno chiuso baracca. Hai sentito qualcuno piangere per loro o pensare a salvargli le chiappe a suo tempo?
                          scacco matto

                          Commenta

                          • maurox
                            Bodyweb Senior
                            • Mar 2005
                            • 22068
                            • 664
                            • 56
                            • Roma
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                            scacco matto

                            Scacco matto ? se non si riesce a capire la differenza tra concorrenza e concorrenza sleale ... che reato compie blockbuster se ha una distribuzione mondiale e se realizza partnership convenienti ed esclusive a discapito dei piccoli ? la tutela del lavoro non e' garantire la sopravvivenza di chiunque stia sul mercato , e' far rispettare le regole
                            sigpic

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Max_79 Visualizza Messaggio
                              Mauro, esistono molte alternative per la tutela della propria registrazione, fidati. Non mi metto neanche a linkarle tanto sono comuni. Se la siae si limitasse solo a questo, saremmo tutti piu' contenti... e mi ripeto, ora la distribuzione puo' essere profondamente diversa rispetto al passato, spero che sempre piu' artisti si liberino dei loro fardelli e distribuiscano le loro canzoni attraverso i propri siti. Ma temo che il sistema sia un po' mafioso, per cui se vuoi avere notorieta' in TV e radio, devi passare da siae & co, ed una volta che passi da questi non puoi vendere piu' le tue canzoni per i fatti tuoi. Rilancio la domanda: cosi' (come funziona ora) a te sembra giusto !?

                              Bye

                              certo che no, ma cosa c'entra col discorso delle regole ? io non capisco per quale motivo quando si parla di evasione vieni a dire che e' immorale e illegale e che non si fa e quando si parla di pirateria giustifichi tutto perche' le regole non ti sembrano " giuste " ... non si puo' avere due pesi e due misure se si parla di etica , poi si puo' discutere di equita' e di opportunita' di cambiare certe cose ma il dato di fatto e' che sempre di tasse si sta parlando ... anzi, ti diro' di piu'... se e' giusto che la gente si incazzi perche' paga quasi il 50 % di tasse varie, beh sul discorso cd e company e' meglio che si stia zitti perche' se c'e' un settore dove , grazie ad internet, la gente non fa altro che arraffare a nastro e' proprio quello delle produzioni video e musicali
                              sigpic

                              Commenta

                              • maurox
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2005
                                • 22068
                                • 664
                                • 56
                                • Roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                                la legge sul copyright e' una legge assolutamente molto ampia e molto discrezionabile.

                                Ma come ogni tassa, dovrebbe essere chiara su come e quando questa legge si applica, su quanto tempo, ed in quale percentuale.

                                Se la SIAE mi applica una tassa del 20% su una tassa gia di per se esistente, e se decide di applicare una successiva tassa per un materiale non adibito a copyright (com'è appunto un qualsiasi cd vergine o un hd), avrò il mio ben diritto di incazzarmi?

                                Tra l'altro com'è possibile trovare prodotti copyrighted vecchi anche di 50 anni? Stiamo forse tutelando il diritto d'autore (morto da tempo) o e' una semplice scusa per lucrarci sopra a piu non posso?

                                guarda che un artista che fa un brano e ne trae un profitto e' lo stesso di un imprenditore che ha una ditta e ci guadagna...quando muore non si cancella cio' che ha fatto ma i proventi vanno a chi ne ha diritto , cosi' come i figli di un imprenditore se hanno in eredita' l'azienda ne godono dei frutti ... non ho capito per quale connessione logica una cosa tua deve diventare di tutti alla tua morte ... applichiamo la cosa anche ai beni in generale ? quando muori diamo casa tua al popolo ?
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X