sti ca***...decreto Bondi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • greenday2
    Bodyweb Senior
    • Aug 2005
    • 5921
    • 1,034
    • 440
    • London
    • Send PM

    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    guarda che un artista che fa un brano e ne trae un profitto e' lo stesso di un imprenditore che ha una ditta e ci guadagna...quando muore non si cancella cio' che ha fatto ma i proventi vanno a chi ne ha diritto , cosi' come i figli di un imprenditore se hanno in eredita' l'azienda ne godono dei frutti ... non ho capito per quale connessione logica una cosa tua deve diventare di tutti alla tua morte ... applichiamo la cosa anche ai beni in generale ? quando muori diamo casa tua al popolo ?

    ma cosa c'entra?

    Qua non si tratta di condivisione, ma di diffusione. Nessuno puo reclamizzare di aver creato la quinta sinfonia di Beethoven, ma non vedo perchè una ditta debba detenerne i diritti anche dopo la morte.

    In che modo questo sarebbe la salvaguardia del diritto d'autore?

    Gli stessi brevetti hanno una validità limitata nel tempo.
    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

    Commenta

    • maurox
      Bodyweb Senior
      • Mar 2005
      • 22068
      • 664
      • 56
      • Roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
      ma cosa c'entra?

      Qua non si tratta di condivisione, ma di diffusione. Nessuno puo reclamizzare di aver creato la quinta sinfonia di Beethoven, ma non vedo perchè una ditta debba detenerne i diritti anche dopo la morte.

      In che modo questo sarebbe la salvaguardia del diritto d'autore?

      Gli stessi brevetti hanno una validità limitata nel tempo.
      ma quali diritti , scadono anch'essi ma cosa state dicendo perdio
      sigpic

      Commenta

      • greenday2
        Bodyweb Senior
        • Aug 2005
        • 5921
        • 1,034
        • 440
        • London
        • Send PM

        Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
        ma quali diritti , scadono anch'essi ma cosa state dicendo perdio
        si dopo 99 anni
        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

        Commenta

        • maurox
          Bodyweb Senior
          • Mar 2005
          • 22068
          • 664
          • 56
          • Roma
          • Send PM

          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
          si dopo 99 anni

          dopo 70 , ma anche se fossero 100 comunque il caso di beethoven e' fuori luogo...in ogni caso spiegami cosa c'e' di differente tra la garanzia di godere dei frutti del lavoro di un artista ( per chi ne ha diritto ) e l'eredita' di altri beni , tipo aziende di famiglia etc etc ... perche' uno dovrebbe esserci e l'altro no ? uno che fa cinema o musica non ha diritto di tutela dei propri lavori ? anzi, ti diro' che per come la vedo io il diritto d'autore dovrebbe essere permanente , cosi' come lo e' la fiat ad esempio che si tramanda da generazione in generazione ai parenti vari...
          sigpic

          Commenta

          • SonGohan
            Bodyweb Senior
            • Mar 2007
            • 1353
            • 68
            • 5
            • Send PM

            Io lavoro in un'azienda informatica. Noi i supporti fisici li compriamo per salvarci i workspace dei nostri lavori. Parlo di classi java non di dvx.

            Commenta

            • maurox
              Bodyweb Senior
              • Mar 2005
              • 22068
              • 664
              • 56
              • Roma
              • Send PM

              Originariamente Scritto da GioGio86
              Sei te che capisci poco. Tutti i rivenditori italiani verranno pesantemente penalizzati rispetto a quelli stranieri (san marino, svizzera, francia) e se lo piglieranno nel capranzi. Quello che non cambierà è che chi vorrà comprarsi quantità industriali di dvd e hard disk li pagherà come prima meno di prima.

              OTTIMA LEGGE DAI CAMPIONI DEL LIBERISMO ITALIANO
              rispetto ai rivenditori di san marino ? ma cosa stai dicendo ma per favore va ...
              sigpic

              Commenta

              • greenday2
                Bodyweb Senior
                • Aug 2005
                • 5921
                • 1,034
                • 440
                • London
                • Send PM

                Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                dopo 70 , ma anche se fossero 100 comunque il caso di beethoven e' fuori luogo...in ogni caso spiegami cosa c'e' di differente tra la garanzia di godere dei frutti del lavoro di un artista ( per chi ne ha diritto ) e l'eredita' di altri beni , tipo aziende di famiglia etc etc ... perche' uno dovrebbe esserci e l'altro no ? uno che fa cinema o musica non ha diritto di tutela dei propri lavori ? anzi, ti diro' che per come la vedo io il diritto d'autore dovrebbe essere permanente , cosi' come lo e' la fiat ad esempio che si tramanda da generazione in generazione ai parenti vari...

                Perchè il diritto d'autore dovrebbe tutelare l'autore.

                Tutela l'autore? Diciamo fino ad un certo punto...per il resto e' puro profitto lobbistico.
                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                Commenta

                • maurox
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2005
                  • 22068
                  • 664
                  • 56
                  • Roma
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                  Perchè il diritto d'autore dovrebbe tutelare l'autore.

                  Tutela l'autore? Diciamo fino ad un certo punto...per il resto e' puro profitto lobbistico.

                  anche l'assicurazione dell'auto e' profitto lobbistico se entriamo in questa spirale non se ne esce... pero' sia con l'uno che con l'altro c'e' una forma di tutela che altrimenti non ci sarebbe... poi possiamo discutere del giusto o non giusto , pero' qualcosa c'e' e se non ci sarebbe e' peggio
                  sigpic

                  Commenta

                  • greenday2
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2005
                    • 5921
                    • 1,034
                    • 440
                    • London
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                    anche l'assicurazione dell'auto e' profitto lobbistico se entriamo in questa spirale non se ne esce... pero' sia con l'uno che con l'altro c'e' una forma di tutela che altrimenti non ci sarebbe... poi possiamo discutere del giusto o non giusto , pero' qualcosa c'e' e se non ci sarebbe e' peggio

                    Ecco appunto. Proprio un caso in cui e' meglio accordarsi fra automobilisti in caso la situazione sia favorevole.

                    Bisogna decidersi, o si fa mercato pulito sempre, oppure se si gioca sporco bisogna accettare che pure l'altra componente usi le sue armi
                    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                    Commenta

                    • maurox
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2005
                      • 22068
                      • 664
                      • 56
                      • Roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da GioGio86
                      Evidentemente non hai mai comprato da san marino via internet...
                      Cosa ci devo fare?

                      Magari datti un'occhiata su qualche sito di informatica specializzato che sta parlando dell'argomento con cognizione di causa (hwupgrade per esempio) prima di dire che tutt gli altri non capiscono un *****^^

                      ma cosa vuol dire ? in qualunque altra parte del mondo ci sono condizioni di acquisto piu' sfavorevoli o favorevoli a seconda del tipo di tassazione del prodotto , anche prima se uno voleva poteva acquistare all'estero tantissimi beni di vario genere, anche oggi se vuoi e se passi la dogana puoi comprare cose o fartele spedire dove le trovi a meno , ci sono posti che amano far si che la loro economia sia agevolata proprio dalle tasse che invece sono presenti in altri paesi ... buon per loro ma questo cosa c'entra col discorso se sia giusta o meno la decisione di tassare un prodotto ... i motivi ci sono, se poi non li si vuol recepire e si pensa solo alla propria convenienza quello e' un altro discorso
                      sigpic

                      Commenta

                      • sv4
                        Booty Shake Lover
                        • Nov 2005
                        • 11856
                        • 578
                        • 308
                        • zona disagiata
                        • Send PM

                        penso che mi farò un'altra campana di scorta

                        quello che mi viene nel culo è la tassa sugli hard disk, a quanto 'azzo li devo piazzare i pc assemblati?
                        .

                        Commenta

                        • maurox
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2005
                          • 22068
                          • 664
                          • 56
                          • Roma
                          • Send PM

                          ve lo dico io come finira', che con la scusa dei 10 centesimi in piu' di tassa i rivenditori metteranno dieci euro in piu' sui prodotti ecco la verita', ma che discorsi mi fate cosa credete che sia l'aumento di 50 euro a componente ? ma non speculiamo sempre su ste cagate va
                          sigpic

                          Commenta

                          • maurox
                            Bodyweb Senior
                            • Mar 2005
                            • 22068
                            • 664
                            • 56
                            • Roma
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da GioGio86
                            Significa che se sei in un mondo globalizzato e nello specifico fai parte dell'unione europea dove le dogane sono abbattute devi pensarci bene prima di fare una legge che oltre a essere ridicola nei suoi presupposti danneggia vistosamente una parte (seppur piccola) dell'economia italiana, che il nostro governo "liberale" si era proposto di difendere.
                            Perdere competitività a causa di una legge che mette una tassa che non è nient'altro che un regalo ad una lobby impersonata dalla S.I.A.E. società osteggiata dagli stessi che "millanta" di proteggere, se mi permetti è una di quelle cose che dovrebbe far scendere la gente in piazza con i forconi. Vogliamo discutere cosa sarebbe successo se una legge del genere fosse passata in america?

                            io dico, tutto va bene fuorche' far passare l'idea che se ti tassano ha sempre torto chi tassa, qualche volta ammettiamo che una memoria di un triliardo di giga per archiviarci le foto delle vacanze e il relativo disappunto perche' acquistandone altre e' una grande ingiustizia ai danni del povero consumatore , e' una forzatura ? le tasse non piacciono a nessuno, ma leggiti le tabelle con le relative tassazioni ... possono spaventare certamente come tu dici coloro che devono fare acquisti di rilievo, ma come tu stesso dici si rivolgeranno all'estero ... sempre che non lo facciano gia' e sempre che non ottengano o non ottengano gia' formule vantaggiose dai negozianti o dalle catene in italia... stiamo parlando di cifre che diventano importanti solo su grandissimi stock, e ripeto, se parliamo di certe cifre e del probabile acquisto all'ingrosso, c'e' la possibilita' di pagare molto meno di quel che si pensa... per quanto concerne i consumatori semplici invece, si trattera' magari di pagare 90 cent in piu' su un cellulare... ora, mi sta bene tutto pero' se facessimo una media nazionale su quel che c'e' sui pc nelle case degli italiani, credo che su ognuno non ci sia meno di un centinaio di euro tra film e canzoni scaricate... come media dico... poi c'e' chi non ne ha e chi avra' 50 mila euro di materiale ...Quelli non sono soldi risparmiati? se mettiamo insieme da tabella le spese di tasse di memoria hard disk, memoria cellulare e altre due o tre oggetti faremo si e no 30 euro in totale a stare larghi... dimmi se il consumatore medio puo' lamentarsi, valutando pero' non solo la tassa cattivona, ma anche cio' che quotidianamente invece viene sottratto al commercio ... non facciamo sempre le vittime
                            sigpic

                            Commenta

                            • 600
                              been there, done that
                              • Mar 2009
                              • 3861
                              • 329
                              • 239
                              • Quel paese
                              • Send PM

                              Maurox un articolo del sole 24 ore parlava di 30 euro in più su un hard disk da 250 giga. Tu sai quanto costa un hd da 250 ora?
                              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                              Commenta

                              • maurox
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2005
                                • 22068
                                • 664
                                • 56
                                • Roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                                Maurox un articolo del sole 24 ore parlava di 30 euro in più su un hard disk da 250 giga. Tu sai quanto costa un hd da 250 ora?

                                Una tabella di Altroconsumo mostra la quota di equo compenso dovuta per ogni prodotto acquistato: 5,87 euro per una confezione di 20 CD da 80 minuti; 8,20 euro per una confezione di 20 DVD da 4,7 GB; 10 centesimi per una memory card da 2 GB; 40 centesimi per due memory card da 4 GB; 24 centesimi per una memory card da 8 GB; 36 centesimi per una chiavetta USB da 4 GB; 72 centesimi per una chiavetta USB da 8 GB.

                                E ancora: 10 euro per un hard disk esterno da 1000 GB; 16,10 euro per iPod Classic da 160 GB; 9,66 euro per un lettore MP3 da 16 MB; 22,54 euro per un videoregistratore con hard disk integrato da 250 GB; 90 centesimi per un telefonino multimediale; 6,44 euro per una console con memoria da 120 GB; 16,10 euro per un decoder DGTV con hard disk integrato da 160 GB e 12,88 euro per un hard disk esterno multimediale da 640 GB.

                                Autore: Andrea Galassi
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X