Quanto incide la pubblicità e la marca sul prezzo finale?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • straccio_revenge
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2008
    • 3315
    • 307
    • 537
    • Send PM

    Quanto incide la pubblicità e la marca sul prezzo finale?

    C'è qualcuno che è in grado di dare qualche cifra spiegando quanto effettivamente incide in percentuale la pubblicità sul costo finale del prodotto e quanto invece il "marchio" consolidato anche se non più pubblicizzato?

    So che è quasi impossibile stabilirlo, però ne possiamo parlare distinguendo per categorie merceologiche.

    Quanti di voi pensano altresì che pagare di più per un prodotto di marca e/o pubblicizzato consenta di ottenere un prodotto qualitativamente migliore?

    Originariamente Scritto da leonardoS
    dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
    Originariamente Scritto da Dropkick
    ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
  • maurox
    Bodyweb Senior
    • Mar 2005
    • 22068
    • 664
    • 56
    • Roma
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    C'è qualcuno che è in grado di dare qualche cifra spiegando quanto effettivamente incide in percentuale la pubblicità sul costo finale del prodotto e quanto invece il "marchio" consolidato anche se non più pubblicizzato?

    So che è quasi impossibile stabilirlo, però ne possiamo parlare distinguendo per categorie merceologiche.

    Quanti di voi pensano altresì che pagare di più per un prodotto di marca e/o pubblicizzato consenta di ottenere un prodotto qualitativamente migliore?



    tralasciando il tuo discorso , che e' troppo generico, una considerazione : la pubblicita' negli ultimi anni sta contando sempre di meno , ti cito solo un prodotto ... hell's beer , la birra ... 40 cent la lattina, nei supermercati scaffali semi vuoti, le birre piu' conosciute e pubblicizzate e care, da 1 euro e 30 la lattina sono tutte negli scaffali ... se un prodotto e' mediamente buono e costa poco, ha la pubblicita' migliore in se stesso e funziona davvero
    sigpic

    Commenta

    • bale
      IL MANOVALE
      • Dec 2008
      • 4632
      • 434
      • 279
      • voltati.
      • Send PM

      #3
      incide molto...
      DIARIO: http://www.bodyweb.com/forums/thread...manovale/page1
      Originariamente Scritto da Valerio 88
      Si anche io me lo sento...in caso passa nella parte bassa vicino ai vetri che se ti vedo urlo bale ******
      Originariamente Scritto da ma_75
      Bale dà merda a molti. Sia messo agli atti.
      Originariamente Scritto da JPP
      sei un bullo

      Commenta

      • manzinator
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2009
        • 1346
        • 203
        • 310
        • Send PM

        #4
        lessi un articolo su un giornale della mia zona ( il "City" ) di questo economista che spiegava come vivere eliminando spese superflue. Consigliava di non prender televisori, cosi oltre al costo dell'apparecchio si risparmia sulla pubblicità tot euro ( ora il costo preciso non lo ricordo, ma sull'articolo era segnato sicuramente)
        HABERE NON HABERI

        Originariamente Scritto da Conan
        anni fa cagai alla piramide Cestia, all'inizio di via di porta ardeatina affianco alle mura cì'era un cespuglio dove cagai e mi pulii er culo cor corriere dello sport

        Commenta

        • maurox
          Bodyweb Senior
          • Mar 2005
          • 22068
          • 664
          • 56
          • Roma
          • Send PM

          #5
          non so se capita a voi ma se vado a fare spesa che mi ricordo una pubblicita' legata al prodotto io se posso non lo compro, mi gira il ***** al pensiero che con i miei soldi ci pagano certe faccione di *****
          sigpic

          Commenta

          • straccio_revenge
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2008
            • 3315
            • 307
            • 537
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
            non so se capita a voi ma se vado a fare spesa che mi ricordo una pubblicita' legata al prodotto io se posso non lo compro, mi gira il ***** al pensiero che con i miei soldi ci pagano certe faccione di *****
            io sono anticonformista di natura, anch'io mi comporto allo stesso modo. Per esempio ho boicottato l'acqua uliveto e rocchetta, le chewingum e tantissimi altri prodotti solo per colpa della pubblicità che fanno

            Ma siamo mosche bianche, in un paese in cui la TV è uno strumento guida la pubblicità riveste un ruolo importantissimo nella scelta dei prodotti, il cittadino ha la mente forgiata da marchio=qualità=più caro e a volte talmente intorpidito che anche dopo aver provato il prodotto si convince che effettivamente è meglio di un altro non di marca (e magari non è proprio così).

            Qui entrerebbe in gioco anche il fattore psicologico e sociale del possedere qualcosa di marca per questo l'argomento diventerebbe intrattabile. C'è da dire anche che nel campo della tecnologia e dei motori la marca aiuta ad avere assistenza qualora fosse necessaria.

            A me interessava capire invece più o meno quanto effettivamente incide il costo che l'azienda sostiene per pubblicizzare il prodotto e creare una fidelizzazione, cioè quella componente del prezzo che nulla ha a che vedere con la qualità, perchè quella si paga a parte... ammesso che ci sia davvero; si pagano i costi maggiori delle materie prime di qualità, della produzione, dei controlli, della conservazione... so che è difficile ma mi aiutate a farmi un'idea?
            Originariamente Scritto da leonardoS
            dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
            Originariamente Scritto da Dropkick
            ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

            Commenta

            • manzinator
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2009
              • 1346
              • 203
              • 310
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
              non so se capita a voi ma se vado a fare spesa che mi ricordo una pubblicita' legata al prodotto io se posso non lo compro, mi gira il ***** al pensiero che con i miei soldi ci pagano certe faccione di *****
              Ovviamente non compro mai riso scotti U_U
              HABERE NON HABERI

              Originariamente Scritto da Conan
              anni fa cagai alla piramide Cestia, all'inizio di via di porta ardeatina affianco alle mura cì'era un cespuglio dove cagai e mi pulii er culo cor corriere dello sport

              Commenta

              • CRI PV
                Mufasa
                • Nov 2007
                • 7407
                • 1,325
                • 1,460
                • esperto a 360°
                • Send PM

                #8
                maurox, il fatto che vada in rottura si stock, non significa che venda di +

                Commenta

                • motorhead
                  Inattivo
                  • Dec 2005
                  • 5988
                  • 562
                  • 327
                  • Ancona
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio

                  Quanti di voi pensano altresì che pagare di più per un prodotto di marca e/o pubblicizzato consenta di ottenere un prodotto qualitativamente migliore?

                  non necessariamente si paga di più a fronte di una maggiore aspettativa di qualità. i beni di Veblen sono un esempio.

                  Commenta

                  • straccio_revenge
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2008
                    • 3315
                    • 307
                    • 537
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                    non necessariamente si paga di più a fronte di una maggiore aspettativa di qualità. i beni di Veblen sono un esempio.
                    si, lo so che c'è anche quella possibilità, però volevo focalizzarmi su un punto ben preciso perchè comunque la maggior parte delle persone che decidono di pagare di più lo fanno perchè convinte di prendere un prodotto qualitativamente superiore (specialmente nel settore alimentare)
                    Originariamente Scritto da leonardoS
                    dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
                    Originariamente Scritto da Dropkick
                    ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

                    Commenta

                    • motorhead
                      Inattivo
                      • Dec 2005
                      • 5988
                      • 562
                      • 327
                      • Ancona
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
                      si, lo so che c'è anche quella possibilità, però volevo focalizzarmi su un punto ben preciso perchè comunque la maggior parte delle persone che decidono di pagare di più lo fanno perchè convinte di prendere un prodotto qualitativamente superiore (specialmente nel settore alimentare)
                      ma maurox ha ragione nel dire che è un discorso troppo generico. su una bottiglia di Krug inciderà x%, su uno yougurt inciderà y%. a meno che qui non abbiamo gente che lavora in queste aziende è molto difficile fare una stima credibile.

                      Commenta

                      • maurox
                        Bodyweb Senior
                        • Mar 2005
                        • 22068
                        • 664
                        • 56
                        • Roma
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
                        io sono anticonformista di natura, anch'io mi comporto allo stesso modo. Per esempio ho boicottato l'acqua uliveto e rocchetta, le chewingum e tantissimi altri prodotti solo per colpa della pubblicità che fanno

                        Ma siamo mosche bianche, in un paese in cui la TV è uno strumento guida la pubblicità riveste un ruolo importantissimo nella scelta dei prodotti, il cittadino ha la mente forgiata da marchio=qualità=più caro e a volte talmente intorpidito che anche dopo aver provato il prodotto si convince che effettivamente è meglio di un altro non di marca (e magari non è proprio così).

                        Qui entrerebbe in gioco anche il fattore psicologico e sociale del possedere qualcosa di marca per questo l'argomento diventerebbe intrattabile. C'è da dire anche che nel campo della tecnologia e dei motori la marca aiuta ad avere assistenza qualora fosse necessaria.

                        A me interessava capire invece più o meno quanto effettivamente incide il costo che l'azienda sostiene per pubblicizzare il prodotto e creare una fidelizzazione, cioè quella componente del prezzo che nulla ha a che vedere con la qualità, perchè quella si paga a parte... ammesso che ci sia davvero; si pagano i costi maggiori delle materie prime di qualità, della produzione, dei controlli, della conservazione... so che è difficile ma mi aiutate a farmi un'idea?

                        beh ma l'errore e' pensare che il costo del prodotto aumenti per pagare la pubblicita' ,la pubblicita' puo' costare milioni di euro ma per prodotti che ne fatturano a centinaia non e' che l'incidenza reale sul prezzo sia cosi' evidente , cioe' la spesa dell'azienda per fare pubblicita' e' abbastanza relativa ... diciamo che se tu prendi al pacino e gli dai un milione piu' spese varie per mandare gli stacchetti in tv alla fine ne ricavi un prestigio che lo quantificano e lo ricaricano sul prodotto , non e' che fanno il conto e dividono quanti cent in piu' farti pagare per rifarsi delle spese... pensa che comunque un paio di scarpe nike costeranno realmente una manciata di euro e le paghi magari cento euro... se anche togliessi il costo reale della pubblicita' invece che una manciata il vero prezzo sarebbe una manciata e un decimo di cent in meno...
                        sigpic

                        Commenta

                        • motorhead
                          Inattivo
                          • Dec 2005
                          • 5988
                          • 562
                          • 327
                          • Ancona
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                          beh ma l'errore e' pensare che il costo del prodotto aumenti per pagare la pubblicita' ,la pubblicita' puo' costare milioni di euro ma per prodotti che ne fatturano a centinaia non e' che l'incidenza reale sul prezzo sia cosi' evidente , cioe' la spesa dell'azienda per fare pubblicita' e' abbastanza relativa ... diciamo che se tu prendi al pacino e gli dai un milione piu' spese varie per mandare gli stacchetti in tv alla fine ne ricavi un prestigio che lo quantificano e lo ricaricano sul prodotto , non e' che fanno il conto e dividono quanti cent in piu' farti pagare per rifarsi delle spese... pensa che comunque un paio di scarpe nike costeranno realmente una manciata di euro e le paghi magari cento euro... se anche togliessi il costo reale della pubblicita' invece che una manciata il vero prezzo sarebbe una manciata e un decimo di cent in meno...
                          scusa ma prima dici 'l'errore è pensare che il costo del prodotto aumenti per pagare la pubbilità', poche righe dopo dici 'lo ricaricano sul prodotto'. sei più eclettico delle donne in quei giorni maurox.

                          Commenta

                          • maurox
                            Bodyweb Senior
                            • Mar 2005
                            • 22068
                            • 664
                            • 56
                            • Roma
                            • Send PM

                            #14
                            prendiamo clooney e nespresso... nespresso fa cagare nello stesso modo di tanti altri e costa, per produrlo, piu' o meno nella media di altri che manco sappiamo che esistono ... certo e' che se pensi che la macchinetta piu' le cialde le associ a un uomo come clooney , se la pubblicita' diventa solida nelle teste di ***** della gente e' naturale che poi ti possono chiedere quel che vogliono, saranno sempre soldi ben spesi per chi pensa di acquistare qualcosa di chic
                            sigpic

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                              scusa ma prima dici 'l'errore è pensare che il costo del prodotto aumenti per pagare la pubbilità', poche righe dopo dici 'lo ricaricano sul prodotto'. sei più eclettico delle donne in quei giorni maurox.

                              noooooo ! ecco che non hai capito, non ricarico la spesa reale della pubblicita', ricaricano quel che credono sia la giusta spesa che tu debba pagare in piu' per quel che ti vogliono far credere ! c'e' una bella differenza, in sostanza non ti addebitano l'assegno del vip, ti addebitano il valore intrinseco della loro scelta d'immagine... ti vendono il sogno no ?
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X