Destra sociale - Crisi degli ideali.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Owens
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 2320
    • 185
    • 258
    • Vedremo
    • Send PM

    Capisco, ma come fecero i romani a comprendere il momento giusto e l'idea giusta per questa evoluzione, diedero spazio in un determinato periodo storico ad una religione come il cristianesimo, letto così sembra non avere senso, e poi in che modo potrebbe "evolversi" l'america? Concedendo spazio a cosa?

    Era per non dedicarmi ad uno studio dell'impero romano che speravo in più opinioni di diversa origine, stavo provando a studiare filosofia in questo periodo
    Il diario di owens

    Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
    Tu possiedi il mai più moscio
    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
    E' arrivato Owens!!!

    Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
    Originariamente Scritto da ciccio.html
    owens, voglio far parte di te

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121175
      • 3,492
      • 3,537
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Owens Visualizza Messaggio
      Capisco, ma come fecero i romani a comprendere il momento giusto e l'idea giusta per questa evoluzione, diedero spazio in un determinato periodo storico ad una religione come il cristianesimo, letto così sembra non avere senso, e poi in che modo potrebbe "evolversi" l'america? Concedendo spazio a cosa?

      Era per non dedicarmi ad uno studio dell'impero romano che speravo in più opinioni di diversa origine, stavo provando a studiare filosofia in questo periodo
      Le opinioni restano opinioni, e vanno prese per opinioni Un ottimo libro (poi ti linko qualcosa) è invece una base indispensabile per cominciare appunto a formarti una tua opinione, senza glossare quelle altrui e senza scorciatoie:
      Sul tempo da dedicare, invece...Hai tempo e cioè sei molto giovane ed il campo è vastissimo, così vasto che solo forse nella maturità si può cominciare a padroneggiarlo con una minima cognizione di causa, e dunque non avere fretta.

      Il senso di quanto chiedi è dato dalla storia e dagli uomini sulle spalle dei quali ricadde la scelta;
      Già con Costantino l'Impero è diviso tra diversi reggitori, e questo vuol dire che i Romani avevano individuato nella sua vastità territoriale una delle cause di decadenza, e che l'Impero non sarebbe durato all'infinto di questo erano ben consci (lo stesso fatto di spostare altrove la capitale ci dice tutto).
      Perchè si scelse dunque il cristianesimo?
      Sopratutto a causa della sua vocazione all'universalismo, lo stesso concetto-motore di Roma:
      Quando il cristianesimo fu adottato dagli imperatori, questa era già religione dell'apparato statale (erano ormai cristiani molti funzionari imperiali, senatori, soldati etc...), e poteva garantire, nella fede, quell'unità che politicamente l'Impero andava perdendo;
      I cristiani si dimostrarono ottimi e fedeli sudditi, e la geniale intuizione costantiniana fu quella di fare dell'imperatore il "defensor fidei", legando così la sua stessa legittimità ad una base religiosa, per cui restare fedeli alle istituzioni non era più in contrasto con la fede in Dio:
      Un'opera di cementificazione dell'apparato Stato-Chiesa che permetterà, appunto, alla civiltà romana di sopravvivere, nei suoi cardini fondamentali, pure al dissolvimento dell'Impero in Occidente, e che altresì consentirà quella "conquista", per via religiosa, degli stessi conquistatori barbari (i Franchi questi erano, dei barbari che il cristianesimo di stampo romano civilizzerà).

      In che modo deve evolversi l'America?
      Concedendo lo spazio non a se stessa, ma ai popoli, permettendo che questi si autodeterminino fuori dalla sfera di infuenza economico-politico-militare dell'America, e smettendola di credere che la sua visione del mondo sia l'unica possibile, quando già sembra avviarsi stancamente alla fine.
      La paranoia Americana genera nemici immaginari, e blocca additando l'esterno una rinascita interna, quando invece il pericolo esiziale non viene da fuori ma da dentro l'occidente, che si sta drammaticamente sfaldando nelle sue viscere.
      Last edited by Sean; 01-01-2010, 16:01:36.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Owens
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 2320
        • 185
        • 258
        • Vedremo
        • Send PM

        Riuscirono quindi a salvare l'impero oppiando il popolo con la religione, però appunto salvarono l'impero senza condannarsi, oggi invece l'america non ci riesce marciando verso la propria fine quindi è inesorabile, finirà come ogni altro impero? Così anche l'europa o l'asia? Ignoravo quest'aspetto d'evoluzione delle civiltà, pensando a questo è preoccupante la situazione odierna, l'aspetto economico mondiale sul filo di un rasoio e a pari passo anche la politica.
        Il diario di owens

        Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
        Tu possiedi il mai più moscio
        Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
        E' arrivato Owens!!!

        Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
        Originariamente Scritto da ciccio.html
        owens, voglio far parte di te

        Commenta

        • TheSandman
          Ex Presidente
          • Jun 2008
          • 4902
          • 579
          • 729
          • Send PM

          Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggio
          il votante medio è un gabber-imbecille senza le minime conoscenze storiche. Ammiro la voglia di fare, anche se non posso sentirmi rappresentato da gente come fiore & company.
          concordo pienamente, e aggiungo anche la deriva "bigotta" che quel partito ha preso.
          Ormai per certi temi etici sono peggio dell'UDC
          Last edited by TheSandman; 01-01-2010, 16:54:10.


          Tessera N° 6

          Commenta

          • TheSandman
            Ex Presidente
            • Jun 2008
            • 4902
            • 579
            • 729
            • Send PM

            Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
            E' la stessa cosa che sostengo anche io con alcuni miei conoscenti, eppure molti neof. si sono fissati con Forza Nuova.

            Inoltre Fiore è un presonaggio quantomeno ambiguo.

            Larry, penso che Forza Nuova, per una persona che si intende poco di storia e di politica, sia il nome più popolare tra i partiti di estrema destra.
            Fiamma Tricolore è più di "nicchia".
            Se chiedi a un under 30 di estrema destra cosa vota, se non è un esperto di politica, ti dice FOrza Nuova, difficilmente ti dice FT
            Ma non perchè abbia una reale preferenza, solo per sentito dire..


            Tessera N° 6

            Commenta

            • nitro84
              LAMA USER BAM BAM BAM
              • Mar 2005
              • 1434
              • 146
              • 133
              • braccio C-Regina Coeli
              • Send PM

              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
              concordo pienamente, e aggiungo anche la deriva "bigotta" che quel partito ha presto.
              Ormai per certi temi etici sono peggio dell'UDC

              veroooo....

              Commenta

              • TheSandman
                Ex Presidente
                • Jun 2008
                • 4902
                • 579
                • 729
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
                Che ne pensate di Casa Pound?
                Penso sia un buon movimento, però penso anche che per potere avere fortuna non può continuare a essere formato da tante cellule "isolate", ma avrebbe bisogno di un leader più carismatico.
                C'è anche da dire che al momento il movimento non ha interessi elettorali e quindi probabilmente la cosa neanche interessa più di tanto.
                La cosa che apprezzo di più è l'essere laici e il fatto che si cerchi di trattare temi con argomentazioni diverse da quelli che di solito gli squallidi partiti di destra sociale attuale fanno solo per accalappiarsi il voto dei più nostalgici, senza pensare che nel frattempo sono passati 60 anni e passa.


                Tessera N° 6

                Commenta

                • LARRY SCOTT
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Giagotto Visualizza Messaggio
                  Roma ha aperto le porte alle tribù Barbari perchè non poteva reggerne il confronto..Oramai era un impero in declino...Suvvia si sà..
                  Ah no? e Ezio allora? e sto parlando dell'ultimo secolo...

                  Le prime tribù germaniche si sono stanziate in Rezia e Pannonia giù nel 180, ben prima che la crisi colpisse l'Impero

                  Commenta

                  • LARRY SCOTT
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Owens Visualizza Messaggio
                    Società multiculturale? Schiavi, Gladiatori, Carne da macello nelle legioni romane, erano integrati così gli stranieri?

                    Meno Hollwood e più libri Owens, non sei uno stupido non cadermi in questo.
                    Lo era ma non nel senso che tu fai intendere di pensare

                    Commenta

                    • Giagotto
                      Sono gay - no teen, no milf, solo frc
                      • Nov 2007
                      • 1166
                      • 393
                      • 62
                      • Palermo
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                      Ah no? e Ezio allora? e sto parlando dell'ultimo secolo...

                      Le prime tribù germaniche si sono stanziate in Rezia e Pannonia giù nel 180, ben prima che la crisi colpisse l'Impero
                      Nella battaglia d'orleans Ezio aveva due alleati...Il re dei visigoti, ed un'altra tribù di cui non mi viene il nome...Roma SOLA quindi non era più imbattibile...C'è pure da dire che con una battaglia non si vince la guerra...Infatti Attila successivamente ha invaso lo stesso l'Italia..

                      Commenta

                      • LARRY SCOTT
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Fu una società multiculturale non intesa con le nostre categorie, ma nel senso di una chiamata comune alla costruzione dell'Idea di romanità, in cui tutti vi si potevano associare non perdendo un grammo della propria identità (culturale e religiosa).
                        Per quanto riguarda la "carne da macello" di chi andava a fare il soldato, vorrei ricordare che le truppe erano ben pagate, che alla fine del servizio si ricevevano delle terre, che servire nelle legioni era preferibile (e preferito) che stare in campagna, e, non ultimo, vorrei anche ricordare che non si costruisce e mantiene un Impero con le bandiere della pace (vedi ancora oggi gli USA ed i suoi giovani mandati a morire per il petrolio, altro che Roma).
                        Lo ripeto e lo ripeterò sempre:
                        Inutile, storicamente fuorviante ed errato applicare le nostre moderne categorie morali all'epoca che si va ad approcciare, si va solo fuori strada e non si comprende la società e la civiltà dell'epoca.
                        Non possiamo fare poi tutto un mischione:
                        Una cosa sono i legionari, altra i gladiatori e altra ancora gli schiavi, questi ultimi vera macchina produttiva dell'epoca in tutte le società coeve, non solo in quella romana.
                        Sui gladiatori, ma dovrebbe essere cosa nota, farne parte (vi si poteva entrare anche per scelta) rappresentava anche una possibilità di scalata sociale, visti com'erano, in epoca imperiale, al pari dei nostri più famosi sportivi, senza considerare il fatto che sovente - i più bravi - acquistavano la cittadinanza romana, che, è vero ciò che dice Ma_, serviva all'Impero per incamerare le tasse, ma è anche vero che "qualche" privilegio essere cittadino romano lo portava
                        Ma infatti secondo me la concezione comune che la gente ha di Roma Imperiale è più hollywoodiana che non basata sulla conoscenza storica letteraria.
                        I punti da me sottolineati nel tuo discorso sono sacrosanti.

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Solo una piccola precisazione sulla questione del potere del Senato e sulla forma dell'Impero, potere del Senato che fu, come dici, più o meno rilevante parallelamente alla forza minore o maggiore che esprimeva un imperatore:
                        Dobbiamo infatti ricordare che proprio nei momenti di crisi dell'Impero e di vacanza del potere, il Senato mai, pur avendone la possibilità, pensò di ricostituire una qualsivoglia forma "repubblicana", ma semmai si preoccupò anche in maniera sostanziale di dare a Roma un altro Cesare, perchè capì che la strada per reggere l'orbe era quella tracciata dal divo Giulio, e che da lì non si sarebbe più potuto tornare indietro.
                        Mi viene in mente, ad esempio, l'elezione non solo pro forma ma effettiva di Nerva (senatore romano) a imperatore, e la sua decisione di far raggiungere il principato per adozione e non per successione, cosa che riserverà uno straordinario periodo per la storia di Roma, con imperatori quali Traiano, Adriano, Antonino Pio, e Marco Aurelio, che, ahilui, interruppe questa consuetudine per farsi succedere il figlio Commodo.
                        Un'altra straordinaria apertura di marca senatoria fu quella di decidere che la successione imperiale potesse essere anche appannaggio di chi proveniva dalle classi basse, nell'ottica che non il censo era a contare ma la qualità dell'uomo:
                        Il potere va a chi merita, un'idea che la politica odierna, così autoconservatrice, dovrebbe riscoprire.
                        Infatti il periodo di adozione guardacaso fu il periodo di massimo splendore della Roma Imperiale,e non solo in termini territoriali, ma socioculturali e di benessere generale.
                        Sovrani scelti in base alle loro capacità effettive e non alla parentela che, prendendo i Giulio-Claudi pria e la casata teodosiana dopo,è stata nell'antichità molto distruttiva a volte sfornando degli ignavi incapaci o peggio ancora dei pazzi sanguinari.

                        Originariamente Scritto da Owens Visualizza Messaggio
                        Non intesa secondo le nostre categorie ma detta così sembra comunque un impero solido e duraturo, come se non avesse falle, l'utopia di un idea comune, ricorda un po l'america, boh sarebbe interessante poter sentire l'idea di delfi o gazzettiere in merito, senò verrebbe da dire emuliamolo, ricostruiamo l'impero.
                        si vabbe, uno diceva che la Roma antica era un fascismo ante litteram, l'altro sosteneva che gli Imperatori Isaurici Iconoclasti bruciassero testi letterari greco-romani.
                        C'è gente "di sinistra" molto più preparata anche qui sul forum, lascia perdere gli invasati specie quando ignoranti completi.

                        Commenta

                        • LARRY SCOTT
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Giagotto Visualizza Messaggio
                          Nella battaglia d'orleans Ezio aveva due alleati...Il re dei visigoti, ed un'altra tribù di cui non mi viene il nome...Roma SOLA quindi non era più imbattibile...C'è pure da dire che con una battaglia non si vince la guerra...Infatti Attila successivamente ha invaso lo stesso l'Italia..
                          Ezio era romano latino e come lui buona parte dell'esercito, questo è insidacabile.L'aiuto dato da Teodorico non è stato così determinante come visto nei soliti film.

                          Dai su, non stare a contestare solo per ripicca

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121175
                            • 3,492
                            • 3,537
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Owens Visualizza Messaggio
                            Riuscirono quindi a salvare l'impero oppiando il popolo con la religione, però appunto salvarono l'impero senza condannarsi, oggi invece l'america non ci riesce marciando verso la propria fine quindi è inesorabile, finirà come ogni altro impero? Così anche l'europa o l'asia? Ignoravo quest'aspetto d'evoluzione delle civiltà, pensando a questo è preoccupante la situazione odierna, l'aspetto economico mondiale sul filo di un rasoio e a pari passo anche la politica.
                            E' errato il termine "oppiare", perchè i Romani non mossero nulla che il popolo già non contenesse in sè, ovvero l'apertura alla nuova (ma già vecchia, in verità, di trecento anni) religione cristiana, che non è caduta dall'alto come ideologia, ma è nata dal basso come ideale sul quale innestare l'antica e tramontante civiltà romana.
                            Gli oppiati siamo noi, che languiamo tra le spire di una civiltà-menzogna che non riesce più a muovere le energie spirituali dei popoli per vivificarsi:
                            La grande frattura, nella continuità dei cicli di successione storica, è avvenuta nella Seconda Guerra Mondiale.

                            Pensiamo a cosa è stato nella sua interezza quell'evento, l'ultimo grande slancio apicale della storia umana, due concezioni diversissime di civiltà che si andarono a scontrare, e che riuscirono, in entrambi i campi, a trascinare forze oggi inimmaginabili;
                            Pensiamo a cosa fecero i Tedeschi, alle immani opere di costruzione (gli straordinari collegamenti ferroviari che unirono il Reich alla Russia, per rifornire le truppe, o la produzione bellica che nel '44, a guerra ormai perduta, Speer riuscì ad aumentare a livelli mai raggiunti), alla fedeltà e allo spirito di sacrificio delle truppe e della popolazione, e, nel campo avverso, allo sforzo bellico americano, che sostenne, oltre al suo, anche quello di Inghilterra e Unione Sovietica, le masse mandate a morire su tutti i fronti, l'ultima volta che sulla scena tremenda e affascinante della storia si scontrarono le volontà dei popoli, senza i quali tutto questo non poteva essere possibile:
                            Si credeva allora, in un qualcosa che non è oppio, ma senso di costruzione, di difesa e di slancio civilizzatore, se è vero che si entrò in quell'evento con le armi della Prima Guerra e se ne uscì con l'Atomica.

                            Ci si credeva:
                            Oggi per l'America è difficile muovere 30000 soldati da schierare in Afghanistan (secondo Obama ci vorrà un anno...), perchè, semplicemente, i suoi figli ed i figli dell'americanismo non sono più disposti a morire per nulla, perchè il Nulla di una civiltà mendace li ha svirilizzati e resi antiumani, degli automi, perfetti acquirenti dell'ultimo prodotto consumistico ma incapaci di costruire e perseguire alcunchè, neppure il mantenimento della stessa civiltà-fantoccio di cui sono figli;
                            Eccola l'importanza di quello che tu, con una parola cassata dalla storia e un pò troppo facilona, chiami "oppio", che è invece la capacità di innervare di potenza creatrice lo spirito ed il corpo del popolo, come l'ultimo palcoscenico della Guerra ha dimostrato.
                            I prodotti subumani della civilizzazione americana (che si vorrebbe imposta a tutto il mondo) hanno le mani e la testa nel Nulla per cui, educati al Nulla, ti possono solo, al momento del bisogno, dare il Nulla.
                            Una cupio dissolvi che si è voluta e che porterà, senza possibilità alcuna di salvezza, alla scomparsa di questa civiltà del Nulla, che è il fine naturale di se stessa scaturito dalla sua nascita.
                            Last edited by Sean; 01-01-2010, 17:24:53.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Giagotto
                              Sono gay - no teen, no milf, solo frc
                              • Nov 2007
                              • 1166
                              • 393
                              • 62
                              • Palermo
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                              Ezio era romano latino e come lui buona parte dell'esercito, questo è insidacabile.L'aiuto dato da Teodorico non è stato così determinante come visto nei soliti film.

                              Dai su, non stare a contestare solo per ripicca
                              Qua nessuno sta a contestare per ripicca Larry...Ci sono varie cause sulla caduta dell'impero romano...Quelle mie e quelle tue sono sicuramente valide, nessuno di noi due si basa su supposizioni, ma su studi fatti sui libri...Si spera...E conoscendoti ne sono certo..

                              Commenta

                              • Owens
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2009
                                • 2320
                                • 185
                                • 258
                                • Vedremo
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                                Meno Hollwood e più libri Owens, non sei uno stupido non cadermi in questo.
                                Lo era ma non nel senso che tu fai intendere di pensare
                                Si sean mi ha spiegato questo punto, purtroppo come ho già detto non ho letto nulla di roma, al più presto recupero.

                                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                                si vabbe, uno diceva che la Roma antica era un fascismo ante litteram, l'altro sosteneva che gli Imperatori Isaurici Iconoclasti bruciassero testi letterari greco-romani.
                                C'è gente "di sinistra" molto più preparata anche qui sul forum, lascia perdere gli invasati specie quando ignoranti completi.
                                Gli Isauri non combatterono contro l'impero d'oriente? Dopo la conquista del territorio non può essere che eliminassero testi romani? Il controllo culturale è un passo dell'occupazione no?
                                Il diario di owens

                                Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
                                Tu possiedi il mai più moscio
                                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
                                E' arrivato Owens!!!

                                Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
                                Originariamente Scritto da ciccio.html
                                owens, voglio far parte di te

                                Commenta

                                Working...
                                X