Originariamente Scritto da TheSandman
Visualizza Messaggio
Una quasi depressione....?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggiobeh....diciamo che probabilmente chi è in questo forum e legge questa discussione e si trova nella situazione che ho descritto entra e posta subito.
Ma quanti utenti fa BW????
E soprattutto non sono tutti nello stesso paese...
Parliamo di 4 persone su migliaia di utenti e di paesi tutti diversi.
Raggiungessimo anche quota 10 o 20 utenti che la pensano tutti uguale, bisogna pensare che siamo una statistica irrilevante...
Ma nn è questo il punto.. è ke nn mi sembra impossibile trovare persone con cui condividere interessi&valori, soprattutto a 20 anni!Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thesandman Visualizza Messaggio
"fai conto di essere un maratoneta. Stai correndo con i tuoi amici e le tue amiche. A un certo punto capisci di avere una buona gamba, un bel passo, di poter andare più veloce, e allora decidi di seguire questa tua forza. Di convertirti al tuo talento. Dopo un po' che corri, ti accorgi di aver staccato il gruppo. Ti giri e ti scopri solo. Loro sono indietro, tutti insieme che ridono, e tu sei solo con te stesso. Siccome non riesci a reggere questa solitudine, rallenti finché il gruppo ti raggiunge e, negando il tuo talento, fingi di essere come loro. Rimani nel gruppo. Ma tu non sei così, non sei come loro. Infatti anche lì in mezzo ti senti comunque solo."
cit.un posto nel mondo, fabio volo
presente....
Commenta
-
-
Anche per me i 20 anni sono stati un periodo molto delicato,come ogni fase di transizione lo è.L'unica cosa che mi sento di dirti è di chiederti cosa vuoi dalla vita:desideri essere felice oppure seguire il sentiero che altri hanno tracciato per te?Se il tuo desiderio è essere felice,credo che la solitudine sia una condizione necessaria...solitudine intesa non come essere soli fisicamente,ma come consapevolezza dalla propria unica ed irripetibile di individualità.Hai questo dono,fanne tesoro..presto sarà il tuo punto di forza.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza MessaggioAnche per me i 20 anni sono stati un periodo molto delicato,come ogni fase di transizione lo è.L'unica cosa che mi sento di dirti è di chiederti cosa vuoi dalla vita:desideri essere felice oppure seguire il sentiero che altri hanno tracciato per te?Se il tuo desiderio è essere felice,credo che la solitudine sia una condizione necessaria...solitudine intesa non come essere soli fisicamente,ma come consapevolezza dalla propria unica ed irripetibile di individualità.Hai questo dono,fanne tesoro..presto sarà il tuo punto di forza.
quoto tutto...resta il fatto che in una società così alienante e alienata come quella odierna, uno che ha una personalità molto particolare e rara spesso o viene emarginato dal gruppo (quando la persona è debole) o si autoemargina per la noia che il gruppo da (quando la persona è forte).
E' difficile che una persona con una forte sensibilità e con una individualità particolare possa accettare di stare con frequenza elevata in gruppo, o almeno nei gruppi attuali...
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggioquoto tutto...resta il fatto che in una società così alienante e alienata come quella odierna, uno che ha una personalità molto particolare e rara spesso o viene emarginato dal gruppo (quando la persona è debole) o si autoemargina per la noia che il gruppo da (quando la persona è forte).
E' difficile che una persona con una forte sensibilità e con una individualità particolare possa accettare di stare con frequenza elevata in gruppo, o almeno nei gruppi attuali...sigpic
Commenta
-
-
come si fa a non conoscere gente all'università?
amici veri,capisco,ce ne sono pochi,te li trascini dietro da prima (o anche no,se sei agli ultimi anni) ma proprio non capisco come possa una persona non fare amicizia in un'ambiente che praticamente ti costringe a farlo per sopravvivere!
magari anche solo prima degli esami,ma ci sono centinaia di momenti in cui attaccar bottone e subito dopo mettersi d'accordo per andar fuori a bere qualcosa...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggiocome si fa a non conoscere gente all'università?
amici veri,capisco,ce ne sono pochi,te li trascini dietro da prima (o anche no,se sei agli ultimi anni) ma proprio non capisco come possa una persona non fare amicizia in un'ambiente che praticamente ti costringe a farlo per sopravvivere!
magari anche solo prima degli esami,ma ci sono centinaia di momenti in cui attaccar bottone e subito dopo mettersi d'accordo per andar fuori a bere qualcosa...Last edited by jeghe; 24-03-2013, 17:27:00.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggiocome si fa a non conoscere gente all'università?
amici veri,capisco,ce ne sono pochi,te li trascini dietro da prima (o anche no,se sei agli ultimi anni) ma proprio non capisco come possa una persona non fare amicizia in un'ambiente che praticamente ti costringe a farlo per sopravvivere!
magari anche solo prima degli esami,ma ci sono centinaia di momenti in cui attaccar bottone e subito dopo mettersi d'accordo per andar fuori a bere qualcosa...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggiovederla così mi sembra un pò riduttivo....
Francamente io in facoltà ho conosciuto davvero molta genta, ma al di la dei discorsi meramente universitari, anche li ci sono andato ben poco oltre....
Parlare di appunti e lezioni in ateneo è un conto, avere feeling anche nelle tematiche che esulano dallo studio è un altro....
Sarò poi magari difficile io, che devo direLast edited by TheSandman; 29-12-2009, 17:27:04.
Tessera N° 6
Commenta
-
-
jeghe ascolta, ma ad esempio con i tuoi compagni di università non ci esci ?
Anche io appena arrivato all' università non conoscevo nessuno. Però pian piano stavo sempre con i soliti finchè non siamo diventati "amici". Oramai è più di un anno che con loro spesso faccio qualche serata a settimana...
Cmq do perfettamente ragione a chi dice che veri veri amici ce ne sono ben pochi... Io penso di averne soltanto 2. Gli altri ? Definiamoli persone con cui mi piace passare la serata
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggioconcordo....jeghe parlava di amicizie, andare a bere con uno e fare due chiacchiere può essere sicuramente un inizio, ma non è che facendo 2 chiacchiere, magari superficiali, col primo che gli da più confidenza in facoltà può dire di avere trovato quall'amico che tanto gli mancava...
Francamente io in facoltà ho conosciuto davvero molta genta, ma al di la dei discorsi meramente universitari, anche li ci sono andato ben poco oltre....
Parlare di appunti e lezioni in ateneo è un conto, avere feeling anche nelle tematiche che esulano dallo studio è un altro....
Sarò poi magari difficile io, che devo diresigpic
Commenta
-
-
ragazzi sarà pure riduttivo,ma se una persona non ha amicizie deve pure iniziare a coltivarle o no? non mi sembra che ci sia un altro modo per scoprire cosi si ha in comune con altre persone se non frequentandole
quasi tutte le relazioni iniziano in modo superficiale,per caso spesso e volentieri.
e,cinicamente parlando,più gente si conosce,più è facile trovare persone simili a te.
Commenta
-
-
poi magari io la faccio anche facile perchè non è mai stato un mio problema,sono estremamente espansivo e una di quelle persone che trova in chiunque qualcosa che meriti conoscere... però non capisco,magari per limiti miei,la difficoltà nel relazionarsi,anche superficialmente per iniziare,ad altra gente
Commenta
-
Commenta