USA Vs ITALY

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jinx
    Strenght & Nutrition Mod
    • Dec 2005
    • 5496
    • 191
    • 272
    • Milano
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da NiKk Visualizza Messaggio
    Ciao,
    Io ho conseguito una triennale in italia (in economia) per poi direttamente proseguire con un "master of science" in finanza (paragonabile in prima analisi ad una specialistica) a londra (che sto attualmente completando). L'idea di fondo è simile quindi

    Per ingegneria, con una triennale italiana puoi (voto di laurea, reference letters di Professori e risultati GRE/TOEFL permettendo) puntare ad un master of science in ingegneria, che a sua volta puo' portare ad un Ph.D (dottorato di ricerca):
    MIT Course Catalog: School of Engineering

    Solitamente si tende a finire un ciclo di studi di 5 anni (3+2) in Italia per poi andare in U.S., ma da quello che ho potuto vedere con una triennale e voti eccellenti puoi tranquillamente saltare lo step della specialistica!

    mi inserisco anche io, come voi vorrei proseguire in un paese straniero per la specialistica. però a me gli usa sono sembrati molto costosi(non ho agganci sul posto..) e mi sono orientato sull'inghilterra.. in più se non sbaglio le richieste di iscrizione in usa devono essere fatte con molto anticipo punto da non tralasciare perchè ci si potrebbe ritrovare spiazzati coi tempi nell'ottenere il toefl, le lettere di raccomandazione, e le richieste da inviare..

    nikk, se ti va, puoi approfondire meglio la tua esperienza all'estero, almeno nei punti che ritieni più importanti? sarebbe una lettura molto interessante..

    una cosa che non ho capito perfettamente nelle lauree in uk è l'accesso ai phd.. la specialistica è strettamente necessaria? leggendo qua e là mi è sembrato che ci sia abbastanza elasticità.. per voti eccellenti cosa intendi, solo 110lode o un range più ampio?

    Commenta

    • straccio_revenge
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2008
      • 3315
      • 307
      • 537
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
      a detto di molti e del mercato l ing chimico è una delle figura professionali piu versatili,a partire dai principali settori come il petrolchimico e il farmaceutico con il tempo la sfera di interesse si è allargata alla sciurezza industriale,innovazione tecnologica nel campo dei materiali,l energia e i processi di combustione,il tessile,il cartiario,l'ambientale fino all' alimentare per l appunto
      Quoto tutto, è un ramo molto vasto che offre sbocchi eccellenti e praticamente garantiti. Purtroppo bisogna essere portati ed appassionati per poterlo seguire, ahimè... ho scelto tutt'altro
      Originariamente Scritto da leonardoS
      dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
      Originariamente Scritto da Dropkick
      ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

      Commenta

      • greenday2
        Bodyweb Senior
        • Aug 2005
        • 5921
        • 1,034
        • 440
        • London
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        mi inserisco anche io, come voi vorrei proseguire in un paese straniero per la specialistica. però a me gli usa sono sembrati molto costosi(non ho agganci sul posto..) e mi sono orientato sull'inghilterra.. in più se non sbaglio le richieste di iscrizione in usa devono essere fatte con molto anticipo punto da non tralasciare perchè ci si potrebbe ritrovare spiazzati coi tempi nell'ottenere il toefl, le lettere di raccomandazione, e le richieste da inviare..

        nikk, se ti va, puoi approfondire meglio la tua esperienza all'estero, almeno nei punti che ritieni più importanti? sarebbe una lettura molto interessante..

        una cosa che non ho capito perfettamente nelle lauree in uk è l'accesso ai phd.. la specialistica è strettamente necessaria? leggendo qua e là mi è sembrato che ci sia abbastanza elasticità.. per voti eccellenti cosa intendi, solo 110lode o un range più ampio?

        Ma leggerli tutti i posts?

        Cmq ovviamente per il phd ci vuole la specialistica/master degree.
        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

        Commenta

        • jinx
          Strenght & Nutrition Mod
          • Dec 2005
          • 5496
          • 191
          • 272
          • Milano
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
          Ma leggerli tutti i posts?

          Cmq ovviamente per il phd ci vuole la specialistica/master degree.

          a che parte del mio messaggio ti riferisci?

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da NiKk Visualizza Messaggio
            A grandi linee si, nel sistema anglo-sassone in campo economico-finanziario il master of science non equivale alla laurea specialistica, ma ripeto varia di caso in caso.
            (Esempio : una laurea specialistica ha 120 crediti, il 90% dei master of science in economia/finanza 90-100).

            Volevo solo evidenziare il trend, dove solitamente si completa il ciclo di studi per poi affrontare un master of science (che puo' portare a ph.d anche).
            il punto sbagliato è che non si salta alcun passaggio, come invece dici tu.

            tale specialistica tale master of science. che poi uno duri 18 mesi e l'altro 24 non cambia niente dal punto di vista del pezzo di carta. l'unica differenza vera è che spesso i corsi di laurea sostenuti all'estero (anche specialistiche) non hanno valore per l'accesso agli albi italiani (e viceversa).

            Commenta

            • Sartorio
              Non utente di Bodyweb
              • Dec 2004
              • 7305
              • 369
              • 118
              • Società Civile
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
              ovviamente da mia zia sarebbe una postazione momentanea,poi non potro starle accollato tutto il tempo..un altro mio cugino ing venezuelano andò in questa uni a fare il master e stette in affitto in un appartamento di un palazzo che apparteneva ad un altro mio parente lontano...per intenderci,sarei coperto magari i primi mesetti pero poi dovrei trovarmi sistemazione e magari un lavoro in un paese straniero,anche xke non è che sguazzi nel soldi ocme situazione familiare
              Con il visto per studio negli US non potresti assolutamente lavorare.
              Originariamente Scritto da gorgone
              il capitalismo vive delle proprie crisi.

              Commenta

              • MikaelPROBass
                Inattivo
                • Feb 2007
                • 11422
                • 575
                • 511
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                Con il visto per studio negli US non potresti assolutamente lavorare.
                ecco...perfetto

                Commenta

                • NiKk
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2004
                  • 559
                  • 9
                  • 15
                  • Varese
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                  nikk, se ti va, puoi approfondire meglio la tua esperienza all'estero, almeno nei punti che ritieni più importanti? sarebbe una lettura molto interessante..
                  Certo, io dopo una laurea triennale in economia/management qui a milano ho deciso di proseguire con un master of science programme in finance presso la london school of economics. La classe è di 50 persone, a fronte di parecchie applications, quindi a livello di tempistiche l'application è meglio inviarla entro Marzo indicativamente.

                  Cerca di ottenere un buon punteggio al GMAT (test standardizzato che si puo' fare anche qui in Italia) e di avere references letter "strong". Unite ad un voto di laurea >105, dovresti avere buone chances...Il numero di applications è ovviamente grande, ma d'altra parte non esiste solo la London school of economics, quindi il mio consiglio è inviare applications anche ad altre scuole come Imperial, UCL, Cass, Warwick, Oxford, sempre rimanendo nell'ambito economico-finanziario.

                  Chiedimi pure se hai domande

                  Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                  una cosa che non ho capito perfettamente nelle lauree in uk è l'accesso ai phd.. la specialistica è strettamente necessaria? leggendo qua e là mi è sembrato che ci sia abbastanza elasticità
                  Si, in molti casi (esempio Ph.D in Economics) nei primi due anni consegui un master of science, per poi consegire il dottorato nei seguenti 2-3 anni.
                  "Straight is the line of Duty, curve is the line of Beauty : follow the straight line, thou shall see the curved line ever follow thee."



                  Commenta

                  • Goro
                    Bodyweb Advanced

                    • Nov 2006
                    • 147
                    • 14
                    • 75
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                    ciao goro,in effetti io avevo pensato anche all inghilterra...che dio ce la mandi bona e senza mutande come dicono da queste parti
                    Non fermarti solo all'Inghilterra. Ci sono svariati atenei in Europa validissimi e che offrono Master of Science in inglese (che poi ti vale lo stesso come prova di conoscenza inglese per il futuro, senza stare a rifare il TOEFL ogni due anni). Te lo dico perché nel paese della Regina mi sembrano piuttosto schizzinosi: l'ammissione ad una Università me l'hanno rifiutata perché "your 3 year degree course does not meet our entry requirement for entry to our MSc course". Sto aspettando il responso di un altro paio, ma nel frattempo mi sento di darti questo consiglio

                    Commenta

                    • NiKk
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2004
                      • 559
                      • 9
                      • 15
                      • Varese
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      il punto sbagliato è che non si salta alcun passaggio, come invece dici tu.

                      tale specialistica tale master of science. che poi uno duri 18 mesi e l'altro 24 non cambia niente dal punto di vista del pezzo di carta. l'unica differenza vera è che spesso i corsi di laurea sostenuti all'estero (anche specialistiche) non hanno valore per l'accesso agli albi italiani (e viceversa).
                      Ok, capito. mi riferivo soltanto a quello che fanno solitamente molti studenti in Italia. In UK (i cui master programmes non aderiscono al bologna process) i crediti sono 90, contro i 120 della specialistica, e come dici giustamente non hanno valore per l'accesso agli albi.
                      "Straight is the line of Duty, curve is the line of Beauty : follow the straight line, thou shall see the curved line ever follow thee."



                      Commenta

                      • Liam & Me
                        Bad Blake
                        • Dec 2006
                        • 5562
                        • 784
                        • 848
                        • high as a kite
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Goro Visualizza Messaggio
                        Non fermarti solo all'Inghilterra. Ci sono svariati atenei in Europa validissimi e che offrono Master of Science in inglese (che poi ti vale lo stesso come prova di conoscenza inglese per il futuro, senza stare a rifare il TOEFL ogni due anni). Te lo dico perché nel paese della Regina mi sembrano piuttosto schizzinosi: l'ammissione ad una Università me l'hanno rifiutata perché "your 3 year degree course does not meet our entry requirement for entry to our MSc course". Sto aspettando il responso di un altro paio, ma nel frattempo mi sento di darti questo consiglio
                        Se ti posso dare un consiglio, chiedi loro un feedback.

                        Ovvero, ringraziandoli prima per la risposta, chiedi loro se gentilmente ti indicano quali sono i punti deboli del tuo cv, in modo che poi tu li possa migliorare (se credi, ovviamente).

                        Se glielo chiedi educatamente e' probabile che te lo daranno.
                        B & B with a little weed










                        Commenta

                        • MikaelPROBass
                          Inattivo
                          • Feb 2007
                          • 11422
                          • 575
                          • 511
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Goro Visualizza Messaggio
                          Non fermarti solo all'Inghilterra. Ci sono svariati atenei in Europa validissimi e che offrono Master of Science in inglese (che poi ti vale lo stesso come prova di conoscenza inglese per il futuro, senza stare a rifare il TOEFL ogni due anni). Te lo dico perché nel paese della Regina mi sembrano piuttosto schizzinosi: l'ammissione ad una Università me l'hanno rifiutata perché "your 3 year degree course does not meet our entry requirement for entry to our MSc course". Sto aspettando il responso di un altro paio, ma nel frattempo mi sento di darti questo consiglio
                          grazie tante per il consiglio goro
                          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                          Se ti posso dare un consiglio, chiedi loro un feedback.

                          Ovvero, ringraziandoli prima per la risposta, chiedi loro se gentilmente ti indicano quali sono i punti deboli del tuo cv, in modo che poi tu li possa migliorare (se credi, ovviamente).

                          Se glielo chiedi educatamente e' probabile che te lo daranno.
                          liam se non erro tu lavori oltremanica giusto?

                          Commenta

                          • Liam & Me
                            Bad Blake
                            • Dec 2006
                            • 5562
                            • 784
                            • 848
                            • high as a kite
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio

                            liam se non erro tu lavori oltremanica giusto?

                            si'
                            B & B with a little weed










                            Commenta

                            • MikaelPROBass
                              Inattivo
                              • Feb 2007
                              • 11422
                              • 575
                              • 511
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                              si'
                              qual è stata la tua esperienza -se ti va di raccontarla- ..hai terminato qui gli studi e poi ti sei trasferito?oppure hai studiato anche all estero,mi pare tu sia chimico o sbaglio..?

                              Commenta

                              • Liam & Me
                                Bad Blake
                                • Dec 2006
                                • 5562
                                • 784
                                • 848
                                • high as a kite
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                                qual è stata la tua esperienza -se ti va di raccontarla- ..hai terminato qui gli studi e poi ti sei trasferito?oppure hai studiato anche all estero,mi pare tu sia chimico o sbaglio..?

                                si sono chimico, ho terminato gli studi e mi sono trasferito qui nel lontano 2002.
                                B & B with a little weed










                                Commenta

                                Working...
                                X