Il problema non sono certo gli aiuti di stato verso la fiat.
Gli aiuti di stato verso le imprese son sempre esistiti e sempre esisteranno.
Il problema e' "per quanto aiutare e chi aiutare". Credo che il salvataggio di fiat sia stata a posteriori una mossa azzeccata.
NOn e' stata azzeccata, d'altro canto la scelta di salvare Alitalia. I concetti di "italianità" son tutti veramente relativi quando si parla di imprese del genere.
Il problema nasce da un punto molto molto semplice:
"salvare una grossa impresa e' giusto, salvare tutte le imprese tutte le volte e' deleterio".
Se la scelta di FIAT aveva un senso, quella di alitalia assolutamente no (o meglio, il senso c'è l'ha, ma non e' legale).
Gli aiuti di stato verso le imprese son sempre esistiti e sempre esisteranno.
Il problema e' "per quanto aiutare e chi aiutare". Credo che il salvataggio di fiat sia stata a posteriori una mossa azzeccata.
NOn e' stata azzeccata, d'altro canto la scelta di salvare Alitalia. I concetti di "italianità" son tutti veramente relativi quando si parla di imprese del genere.
Il problema nasce da un punto molto molto semplice:
"salvare una grossa impresa e' giusto, salvare tutte le imprese tutte le volte e' deleterio".
Se la scelta di FIAT aveva un senso, quella di alitalia assolutamente no (o meglio, il senso c'è l'ha, ma non e' legale).
Commenta