If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cristo si batterebbe per il minareto solo se prima avesse visto l'Islam accogliere quelle sue poche parole semplici e di una chiarezza estrema:
"Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio".
Ora siccome nell'Islam non c'è separazione tra Dio e Cesare, perchè tutto è in Allah, temo che dobbiamo un attimo anche responsabilizzare gli altri, invece di flagellarci come se il male fosse sempre e solo di questa miserrima Europa.
Vero quanto dici ma questa parte dell'intervento è semplicemente ineccepibile....
Ci si erge a paladini della cristianità e delle tradizioni e poi si prende per il culo Gesù Cristo ad ogni spron battuto. Se oggi Cristo tornasse sulla terra forse si batterebbe per la costruzione di quel minareto. Si bestemmia tranquillamente per strada e su questo forum c'è chi se ne fa un vanto, e poi ci si ribella quando si sente parlare dell'ipotesi di togliere il crocefisso dalle scuole.Basta che uno sussurri parole di populismo e odio contro gli immigrati che subito viene elevato agli onori della gloria come un difensore della patria. Che schifo che disgusto che provo. Che tristezza. ...Continuiamo ad odiare il diverso e a trovare giustificazioni per i nostri fallimenti additandoli agli altri. Allora si che staremo meglio
« Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »
La Svizzera ha una tradizione di politicamente scorretto che noi non abbiamo. Ed ha la serietà di organismi statali a cui dare fiducia per l'applicazione della legge.
Mi sembrano sofismi un po' esagerati, imho quello che e' successo e' che la popolazione civile della coltissima Svizzera ha detto, perdonami il linguaggio "vaffanculo-ai-*****-di-musulmani" nell'unico modo concessogli dal suo Stato..
Gesù si batterebbe per la costruzione del minareto? mmm...Gesù entra in moschea, litiga col mollah, contesta il corano, e ne viene cacciato a calci. e se continua rischia di fare al fine di Van Gogh.
Non ho letto per intero il topic, ma vorrei fare l'ennesimo applauso a fini, mister incoerenza. Secondo me tra un paio d'anni lo ritroveremo nei centri sociali ad ammazzarsi di canne con la maglia del che. Penoso.
Vero quanto dici ma questa parte dell'intervento è semplicemente ineccepibile....
Purtroppo l'ipocrisia farisaica Cristo non è riuscito a sconfiggerla, e oggi penetra grandi strati di chi pure si professa suo seguace, grandi strati di quella società secolare che pure difende il crocifisso da chi lo vorrebbe rimuovere.
Ma tutto questo ha delle conseguenze, se pensiamo che quello stesso crocifisso dice che non si deve divorziare e non si deve abortire:
Ecco perchè stamparlo sulla bandiera di uno stato è quanto di più demagocico ed anticristico vi possa essere, e si svela dunque tutta la pagliacciata della proposta leghista assieme alla non consequenzialità di molti cistiani e di una società che si professa tale non si capisce più bene in base a cosa.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Purtroppo l'ipocrisia farisaica Cristo non è riuscito a sconfiggerla, e oggi penetra grandi strati di chi pure si professa suo seguace, grandi strati di quella società secolare che pure difende il crocifisso da chi lo vorrebbe rimuovere.
Ma tutto questo ha delle conseguenze, se pensiamo che quello stesso crocifisso dice che non si deve divorziare e non si deve abortire:
Ecco perchè stamparlo sulla bandiera di uno stato è quanto di più demagocico ed anticristico vi possa essere, e si svela dunque tutta la pagliacciata della proposta leghista assieme alla non consequenzialità di molti cistiani e di una società che si professa tale non si capisce più bene in base a cosa.
E se invece si volesse riscoprire la religione non come serie di norme e precetti ma come una cosa che unisce molti popoli ad un livello sovranazionale?
E' lo stesso ragionamento per cui i musulmani sono tra loro "fratelli" (o quasi).
Il manifestarsi di questo nemico ci fa riunire sotto il nostro minimo comun denominatore, l'unica religione che ha saputo fornire l'impianto della rivoluzione francese ed all'epoca moderna..
E se invece si volesse riscoprire la religione non come serie di norme e precetti ma come una cosa che unisce molti popoli ad un livello sovranazionale?
E' lo stesso ragionamento per cui i musulmani sono tra loro "fratelli" (o quasi).
Il manifestarsi di questo nemico ci fa riunire sotto il nostro minimo comun denominatore, l'unica religione che ha saputo fornire l'impianto della rivoluzione francese ed all'epoca moderna..
Capisco, e probabilmente c'è anche questo riunirsi attorno al "simbolo" di una storia comune, nel vento che si spande per l'Europa.
Ma dobbiamo sempre tenere presente, parlando di cristianesimo, la fondamentale divisione delle sfere di influenza, civile e religiosa, che ha percorso tutta la storia d'Europa, che ne è un tratto distintivo e che ci fa irrimediabilmente diversi dall'Islam:
Per questo motivo la croce nelle bandiere non va messa.
Quando difendiamo la civiltà europea non dobbiamo pensare solo alla religione cristiana, ma anche all'uomo formato dal pensiero greco, dal diritto romano, da tutta una stratificazione che ha prodotto la civiltà occidentale, della quale il crocifisso ne è una parte, certamente.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Mi sembrano sofismi un po' esagerati, imho quello che e' successo e' che la popolazione civile della coltissima Svizzera ha detto, perdonami il linguaggio "vaffanculo-ai-*****-di-musulmani" nell'unico modo concessogli dal suo Stato..
Non ho letto per intero il topic, ma vorrei fare l'ennesimo applauso a fini, mister incoerenza. Secondo me tra un paio d'anni lo ritroveremo nei centri sociali ad ammazzarsi di canne con la maglia del che. Penoso.
Non ci vedo incoerenza; Fini non è mai stato (grazie a Dio) un Calderoli o un Borghezio.
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
E se invece si volesse riscoprire la religione non come serie di norme e precetti ma come una cosa che unisce molti popoli ad un livello sovranazionale?
E' lo stesso ragionamento per cui i musulmani sono tra loro "fratelli" (o quasi).
Il manifestarsi di questo nemico ci fa riunire sotto il nostro minimo comun denominatore, l'unica religione che ha saputo fornire l'impianto della rivoluzione francese ed all'epoca moderna..
potresti spiegare meglio cosa intendi?
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Intendo dire che siamo, volenti o nolenti, impregnati di cristianesimo dagli albori della nostra civilta'..
La prova del tempo ha decretato che e' l'unica religione che ha saputo adattarsi ai tempi e che ha fornito l'unico terreno su cui e' cresciuta fertile la nuova consapevolezza del genere umano..
Proprio mi viene difficile vederla come un acerrimo nemico da distruggere per creare qualche sorta di "nuovo essere umano", rimane solo un passo indietro ma ci ha fornito un sacco di strumenti (il sentimento di carita' cristiana con tutte le declinazioni che puo' avere, il rispetto del prossimo etc..) per ragionare in maniera "progressita", non mi basta fermarmi alle crociate ed all'inquisizione per definire il concetto di religione e di chiesa, ma e' solo la mia opinione..
Capisco, e probabilmente c'è anche questo riunirsi attorno al "simbolo" di una storia comune, nel vento che si spande per l'Europa.
Ma dobbiamo sempre tenere presente, parlando di cristianesimo, la fondamentale divisione delle sfere di influenza, civile e religiosa, che ha percorso tutta la storia d'Europa, che ne è un tratto distintivo e che ci fa irrimediabilmente diversi dall'Islam:
Per questo motivo la croce nelle bandiere non va messa.
Quando difendiamo la civiltà europea non dobbiamo pensare solo alla religione cristiana, ma anche all'uomo formato dal pensiero greco, dal diritto romano, da tutta una stratificazione che ha prodotto la civiltà occidentale, della quale il crocifisso ne è una parte, certamente.
Deve vederla pero' in chiave populistica, non puoi contrapporre all'invasione definita "islamica" la figura dell'uomo come han cominciato a concepirlo i greci..
La parola islamico vuole la sua contrapposizione (veloce, comprensibile, "immediata" e quindi per forza di cose anche superficiale) nella parola cristiano, ecco quindi la boutade, che ovviamente non puo' scendere nell'arco di una intervista di 5 secondi netti in una analisi sociologica, del simbolo cristiano nella bandiera nazionale, e' pur sempre la Lega, ed il suo marketing funziona sempre di piu'..
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta