Lavoro: chi non ce l'ha... (neodiplomati, neolaureati, colloqui, ecc)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • sv4
    Booty Shake Lover
    • Nov 2005
    • 11856
    • 578
    • 308
    • zona disagiata
    • Send PM

    con il mondo intero diciamo, è scattato il v-time in te..
    .

    Commenta

    • Liam & Me
      Bad Blake
      • Dec 2006
      • 5562
      • 784
      • 848
      • high as a kite
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
      con chi prende per culo i giovani. Politici, professori , baroni, confindustria, profittatori ecc ecc

      Secondo me dando la colpa a tutti non è che si vada tanto in là e non è che se c'è poco lavoro è perchè qualcuno vuol farci un dispetto.

      Come sono sicuro che nessuno ha mai promesso posti di lavoro a tutti i laureati, purtroppo.
      B & B with a little weed










      Commenta

      • salsa
        Bodyweb Zenior
        • Jun 2008
        • 1742
        • 619
        • 630
        • .
        • Send PM

        Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
        Ecco appunto. Il sistema e' gia di per se marcio, ma se quelli che si considerano "non raccomandati e validi", non fanno un passettino in piu per farsi notare...ecco che arrivano le stangate.

        Perchè i posti raccomdanabili, sono in genere appunto per lavori "base". Allora se uno si crede meglio..perchè perdere tempo per i cosidetti "lavori comodi"?

        A sto punto mi vien da pensare che piu che criticare un sistema corrotto, se ne vorrebbe farne parte.

        ok nel tuo modo di vedere tutti professionisti, freelance ecc. a questo mondo, quindi le cose stanno cosi: studi sei dotato e quindi prendi una borsa di studio e un giorno ti farai notare e sicuramente avrai ciò che meriti, oppure studi spendi qualche soldo perchè non sei un genio e farai di tutto per farti notare e magari accetterai qualche piccolo compromesso per fare quello che hai studiato, poi c'è chi studia al max per il diploma e spera tramite concorsi a lui accessibili di prender un posto fisso e tener botta fino alla pensione, questa è un analisi normale della vita quotidiana; in questo grandioso mondo in particolare il nostro grande paese c'è tutto questo il ragazzo ambizioso che crede nei valori ed ideali, quello meno avvezzo alle cagate da studente sognatore e preferisce il soldo sicuro senza mettersi in discussione, entrmabi parte della società di ogni paese quindi l'uno non esclude l'altro (e ci mancherebbe), ci sono ambizioni grandi e meno grandi, ma nessuno ha il diritto di negare a qualsiasi individuo la libertà di scelta (parlo in generale) della propria vita, penalizzando un individuo a priori solo in base alla proprie ambizioni, in una società sana (ormai sogno) ci dovrebbe esser posto per entrambi, ma spesso (per non dire sempre) non è cosi, insomma e come dire di tornare ai tempi di Sparta dove i meno dotati venivano portati sul monte Taigeto e lasciati morire.
        I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

        Commenta

        • Meco
          Bodyweb Member
          • Jun 2005
          • 1546
          • 297
          • 273
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
          Secondo me dando la colpa a tutti non è che si .
          dimenticavo che ce l'ho in primis con me stesso. Quando parlo di queste cose mi va il sangue al cervello ... a me qualcosa di ferreo da mozzicare

          Commenta

          • Liam & Me
            Bad Blake
            • Dec 2006
            • 5562
            • 784
            • 848
            • high as a kite
            • Send PM

            Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggio
            ok nel tuo modo di vedere tutti professionisti, freelance ecc. a questo mondo, quindi le cose stanno cosi: studi sei dotato e quindi prendi una borsa di studio e un giorno ti farai notare e sicuramente avrai ciò che meriti, oppure studi spendi qualche soldo perchè non sei un genio e farai di tutto per farti notare e magari accetterai qualche piccolo compromesso per fare quello che hai studiato, poi c'è chi studia al max per il diploma e spera tramite concorsi a lui accessibili di prender un posto fisso e tener botta fino alla pensione, questa è un analisi normale della vita quotidiana; in questo grandioso mondo in particolare il nostro grande paese c'è tutto questo il ragazzo ambizioso che crede nei valori ed ideali, quello meno avvezzo alle cagate da studente sognatore e preferisce il soldo sicuro senza mettersi in discussione, entrmabi parte della società di ogni paese quindi l'uno non esclude l'altro (e ci mancherebbe), ci sono ambizioni grandi e meno grandi, ma nessuno ha il diritto di negare a qualsiasi individuo la libertà di scelta (parlo in generale) della propria vita, penalizzando un individuo a priori solo in base alla proprie ambizioni, in una società sana (ormai sogno) ci dovrebbe esser posto per entrambi, ma spesso (per non dire sempre) non è cosi, insomma e come dire di tornare ai tempi di Sparta dove i meno dotati venivano portati sul monte Taigeto e lasciati morire.

            poi mi ritiro dalla discussione perchè ho rotto, ma vorrei capire chi mai, dall'alto, prende tutte queste decisioni, non viviamo mica nella vecchia unione sovietica.
            B & B with a little weed










            Commenta

            • salsa
              Bodyweb Zenior
              • Jun 2008
              • 1742
              • 619
              • 630
              • .
              • Send PM

              [quote=Liam & Me;5457163]no, non è l'unica soluzione, ma è pur sempre qualcosa. Se uno ha alternative valide fa bene a stare dove sta.

              Se uno ha un familiare da accudire deve dare la precedenza a quello, ho l'impressione che questi però siano casi particolari, fortunatamente.

              Per la parte in grassetto non so cosa dire, in questo momento il lavoro buono e di fronte a casa propria è raro trovarlo, lamentarsi non è che cambi la situazione.[/quote]

              questa è la piaga in cui ci stiamo inrcatando come paese e son d'accordo io non sopporto chi si piange addosso per i problemi che ha, io uso dire a me stesso in maniera un po crudele per certi versi quando attraverso un momento no che al mondo c'è sempre chi sta peggio di me quindi non mi fermo mai anche quando la situazione è tragica, non vorrei esser frainteso, io dico solo che in un paese nessun individuo deve essere penalizzato dal sistema, ma solo dalle proprie scelte le quali sono le uniche a determinarne il futuro positivo o negativo che sia, questo ahimè non accade, tu sicuramente potrai darmi conferma che questo è la situazione italiana, mentre all'estero non è cosi o mi sbaglio??
              Last edited by salsa; 22-11-2009, 23:32:34.
              I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

              Commenta

              • salsa
                Bodyweb Zenior
                • Jun 2008
                • 1742
                • 619
                • 630
                • .
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                poi mi ritiro dalla discussione perchè ho rotto, ma vorrei capire chi mai, dall'alto, prende tutte queste decisioni, non viviamo mica nella vecchia unione sovietica.
                non penso in pochi aristocratici che guidano le vite di tutti non è questo che volevo dire, io volevo solo dire che troppi troppi e ancora troppi casi a dir poco ambigui nel nostro paese si verificano, persone inadatte in posti delicati, non viviamo in unione sovietica ma di sicuro i nostri politici (non tutti) hanno parecchi problemi con la legge sia a sinistra che a destra quindi l'andazzo è quello, mi manda questo o sono il figlio di questo ecc. brutto dirlo ma siamo impantanati ancora in questo quando si aspira a posti prestigiosi.
                I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                Commenta

                • RAYBAN
                  Ultrà
                  • Feb 2006
                  • 14095
                  • 488
                  • 919
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggio
                  ok nel tuo modo di vedere tutti professionisti, freelance ecc. a questo mondo, quindi le cose stanno cosi: studi sei dotato e quindi prendi una borsa di studio e un giorno ti farai notare e sicuramente avrai ciò che meriti, oppure studi spendi qualche soldo perchè non sei un genio e farai di tutto per farti notare e magari accetterai qualche piccolo compromesso per fare quello che hai studiato, poi c'è chi studia al max per il diploma e spera tramite concorsi a lui accessibili di prender un posto fisso e tener botta fino alla pensione, questa è un analisi normale della vita quotidiana; in questo grandioso mondo in particolare il nostro grande paese c'è tutto questo il ragazzo ambizioso che crede nei valori ed ideali, quello meno avvezzo alle cagate da studente sognatore e preferisce il soldo sicuro senza mettersi in discussione, entrmabi parte della società di ogni paese quindi l'uno non esclude l'altro (e ci mancherebbe), ci sono ambizioni grandi e meno grandi, ma nessuno ha il diritto di negare a qualsiasi individuo la libertà di scelta (parlo in generale) della propria vita, penalizzando un individuo a priori solo in base alla proprie ambizioni, in una società sana (ormai sogno) ci dovrebbe esser posto per entrambi, ma spesso (per non dire sempre) non è cosi, insomma e come dire di tornare ai tempi di Sparta dove i meno dotati venivano portati sul monte Taigeto e lasciati morire.
                  Hai centrato il punto
                  sigpic

                  Commenta

                  • goldenboy978
                    Bodyweb Senior
                    • Nov 2004
                    • 2612
                    • 301
                    • 375
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Alberto84 Visualizza Messaggio
                    Ma vai in nave da crociera....non voglio sbilanciarmi troppo a raccontare i cazzi miei, ma ti dico con certezza, che lì cercano gente intraprendente e una laurea come la tua, ti aprirebbe le porte della nave tranquillamente. Se si rimane per un po' di stagioni, poi credemi che c'è possibilità di far carriera e con quello che guadagni, potresti permetterti cmq di lavorare 6 mesi all' anno.
                    Una persona a me vicina, laurea in giurisprudenza, ha sbroccato di punto in bianco e ora viaggia sui mari di tutto il mondo (attualmente Florida e Caraibi) e ha il portafogli sempre pieno. Ovviamente si fa il culo, ma facendo quello che gli piace, finalmente non gli pesa lavorare.
                    Con la tua laurea, quella è a strada maestra.
                    credo che sulle navi da crociera chiedano almeno tre lingue. Poi scusa uno con una laurea in giurispredenza di che su occupa a bordo? concordo con te che un dietista dovrebbe avere molte possibilità, come un personaltrainer del resto

                    Commenta

                    • greenday2
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2005
                      • 5921
                      • 1,034
                      • 440
                      • London
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggio
                      ok nel tuo modo di vedere tutti professionisti, freelance ecc. a questo mondo, quindi le cose stanno cosi: studi sei dotato e quindi prendi una borsa di studio e un giorno ti farai notare e sicuramente avrai ciò che meriti, oppure studi spendi qualche soldo perchè non sei un genio e farai di tutto per farti notare e magari accetterai qualche piccolo compromesso per fare quello che hai studiato, poi c'è chi studia al max per il diploma e spera tramite concorsi a lui accessibili di prender un posto fisso e tener botta fino alla pensione, questa è un analisi normale della vita quotidiana; in questo grandioso mondo in particolare il nostro grande paese c'è tutto questo il ragazzo ambizioso che crede nei valori ed ideali, quello meno avvezzo alle cagate da studente sognatore e preferisce il soldo sicuro senza mettersi in discussione, entrmabi parte della società di ogni paese quindi l'uno non esclude l'altro (e ci mancherebbe), ci sono ambizioni grandi e meno grandi, ma nessuno ha il diritto di negare a qualsiasi individuo la libertà di scelta (parlo in generale) della propria vita, penalizzando un individuo a priori solo in base alla proprie ambizioni, in una società sana (ormai sogno) ci dovrebbe esser posto per entrambi, ma spesso (per non dire sempre) non è cosi, insomma e come dire di tornare ai tempi di Sparta dove i meno dotati venivano portati sul monte Taigeto e lasciati morire.
                      Mah...la stai mettendo in un piano troppo eroico e metafisico.

                      Nessuno nega la scelta a nessuno, ma la realtà e' pressapoco questa.

                      ovviamente, preso uno per uno l'italiano e' un grandissimo lavoratore, cosi come un ottimo studente, con un sacco di voglia di fare..la cui capacità e' tappata da qualche raccomandato (che e' sempre regolarmente un altro).

                      Ma la realtà non e' cosi, quindi probabilmente ogni persona dovrebbe fare un esamino di coscienza.

                      E la realtà diventa ancora piu miserrima se la paragoniamo alla controparte extra italiana (cito germania ed olanda solo perchè ne ho avute le prove).


                      Davvero...l'italiano dovrebbe davvero iniziare a fare qualcosa ATTIVAMENTE
                      E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                      Commenta

                      • Sartorio
                        Non utente di Bodyweb
                        • Dec 2004
                        • 7305
                        • 369
                        • 118
                        • Società Civile
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                        Mah...la stai mettendo in un piano troppo eroico e metafisico.

                        Nessuno nega la scelta a nessuno, ma la realtà e' pressapoco questa.

                        ovviamente, preso uno per uno l'italiano e' un grandissimo lavoratore, cosi come un ottimo studente, con un sacco di voglia di fare..la cui capacità e' tappata da qualche raccomandato (che e' sempre regolarmente un altro).

                        Ma la realtà non e' cosi, quindi probabilmente ogni persona dovrebbe fare un esamino di coscienza.

                        E la realtà diventa ancora piu miserrima se la paragoniamo alla controparte extra italiana (cito germania ed olanda solo perchè ne ho avute le prove).


                        Davvero...l'italiano dovrebbe davvero iniziare a fare qualcosa ATTIVAMENTE


                        Poco da aggiungere.
                        Non è facile per nessuno, ed adesso con questa storia della crisi sembra tutto più difficile, ma non datevi per vinti, troverete la vostra strada.
                        Originariamente Scritto da gorgone
                        il capitalismo vive delle proprie crisi.

                        Commenta

                        • salsa
                          Bodyweb Zenior
                          • Jun 2008
                          • 1742
                          • 619
                          • 630
                          • .
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                          Mah...la stai mettendo in un piano troppo eroico e metafisico.

                          Nessuno nega la scelta a nessuno, ma la realtà e' pressapoco questa.

                          ovviamente, preso uno per uno l'italiano e' un grandissimo lavoratore, cosi come un ottimo studente, con un sacco di voglia di fare..la cui capacità e' tappata da qualche raccomandato (che e' sempre regolarmente un altro).

                          Ma la realtà non e' cosi, quindi probabilmente ogni persona dovrebbe fare un esamino di coscienza.

                          E la realtà diventa ancora piu miserrima se la paragoniamo alla controparte extra italiana (cito germania ed olanda solo perchè ne ho avute le prove).


                          Davvero...l'italiano dovrebbe davvero iniziare a fare qualcosa ATTIVAMENTE
                          Su questo non ci sono dubbi nessuno fa strada se non si da na mossa chiaro!
                          I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                          Commenta

                          • bersiker1980
                            decisamente grosso
                            • Dec 2006
                            • 8449
                            • 692
                            • 579
                            • Serenissima Veneta Repubblica
                            • Send PM

                            Mah....a quanto detto mi sento solo di aggiungere che la storia dei miliardi di laureati è vera fino ad un certo punto.
                            In italia i laureati sono circa il 10% della popolazione "lavorativa"...pochi rispetto ad altri paesi.
                            Il problema è il mondo del lavoro, il costo del lavoro stesso e l'università..ma vabè son discorsi lunghi.

                            Per il resto: la semplice laurea in legge, da un punto di vista del lavoro, vale poco o niente, come le altre lauree (economia, lingue, scienza politiche ecc.): a scuola ti insegnano le regole, non ti insegnano a giocare. Quello si impara solo con la pratica.
                            Ad oggi qualsiasi laurea nella migliore delle ipotesi ti apre le porte solo a posti impiegatizi e generalmente malpagati che prima si ottenevano col diploma.

                            Per me la soluzione è specializzarsi:bisogna continuare a studiare e nel frattempo cercare di arrangiarsi. Lavoracci da immigrati per non morire di fame ce ne sono, specie in campagna.
                            sigpic

                            Commenta

                            • Free91
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2008
                              • 2446
                              • 239
                              • 164
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                              Niente, anche tu come me non lo sai fare. Bisogna nascerci con quella testa.
                              Ovvio che le palle devi raccontarle quando sai che quella competenza non ti verrà quasi mai richiesta. Vai a fare un colloquio per un posto al supermercato e spari che sai l'inglese molto bene quando invece sai a mala pena dire "yeah baby" perchè l'hai sentito cantare a Coleman mentre fa squat.
                              E via dicendo..

                              Ma tu pensi davvero che la gente sia onesta nei cv?
                              che altre "balle oneste" potremmo scrivere?
                              sigpic
                              IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
                              "What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."

                              Commenta

                              • stylus
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2005
                                • 5450
                                • 172
                                • 38
                                • Send PM

                                oggi per trovare lavoro devi essere in ordine:

                                1) appartenere alle categorie protette (grandissime agevolazioni fiscali per l'azienda)
                                2) donna possibilmente molto bella e con volonta'
                                3) non essere laureato con possibilità quindi dell'apprendistato completo con livello retributivo minore

                                aggiungiamo questa situazione paradossale dove anche per lavori di un mese o di una settimana qualunque siano...dalle pulizie, allo scaricare merci, all'inventario , a lavori impiegatizi ripeto anche di poche settimane la precendenza viene data alla gente in mobilità (evidenti sgrafi fiscali per l'azienda che assume)..che per carità avranno i bei loro problemi...però un giovane credo si senta abbastanza preso per il culo...

                                Commenta

                                Working...
                                X